PDA

View Full Version : Con WattUp la ricarica è wireless e a distanza


Redazione di Hardware Upg
16-09-2014, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/con-wattup-la-ricarica-e-wireless-e-a-distanza_54070.html

Una nuova tecnologia sviluppata da Energous promette di ricaricare un dispositivo elettronico utilizzando l'energia RF irradiata da un router. Al prossimo CES di Las Vegas verrà effettuata una demo pubblica

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
16-09-2014, 14:43
DIFFIDENZA E DUBBIO.
Sia dal punto di vista dell'efficienza energetica (spreco e dispersione di energia inutile e dannoso)
Sia dal punto di vista della salute per l'esposizione a radiazioni elettromagnetiche di una certa intensità.

Parliamo infatti di onde radio che devono trasportare energia, non semplici informazioni, quindi avranno di certo anche una maggiore intensità.

!fazz
16-09-2014, 14:50
DIFFIDENZA E DUBBIO.
Sia dal punto di vista dell'efficienza energetica (spreco e dispersione di energia inutile e dannoso)
Sia dal punto di vista della salute per l'esposizione a radiazioni elettromagnetiche di una certa intensità.

Parliamo infatti di onde radio che devono trasportare energia, non semplici informazioni, quindi avranno di certo anche una maggiore intensità.

l'efficienza di qualsiasi soluzione a induzione risonante è pessima molto ma molto meno del 10% già vicino al trasmettitore che cala in maniera esponenziale con la distanza arrivando facilmente a percentuali sotto l'1%, alcuni dati a memoria di un sistema simile, trasmettitore da 80w energia al ricevitore a 10.5m 2uW

riguardo al secondo discorso l'energia è energia e quel dispositivo emette meno energia del singolo modulo gsm del cellulare con basso campo inutile farsi voli pindarici assurdi

X-ray guru
16-09-2014, 14:59
E i 6 V/m di campo elettromagnetico massimo che impone la norma dove li mettiamo?

E il tempo di ricarica?
Una batteria di uno smartphone va dai 5 ai 7 Wh di media.

Con 4 W dell'aggeggio, contando una resa di conversione tra RF e DC anche del 80%, ci vorrebbero 2-3 ore per un dispositivo a contatto e tutta l'energia convogliata sull'apparecchio da ricaricare.

Siccome le onde elettromagnetiche hanno una attenuazione quadratica all'aumentare della distanza e soprattutto l'irradiazione di una antenna semplice è sferica, già a 20 cm l'energia captabile dalla superficie di un ipotetico smartphone potrebbe essere 100 volte inferiore che a contatto.
Le ore di carica passerebbero quindi a 2-300. :cry:

Ipotizzando anche di utilizzare antenne direzionali con un certo guadagno, il sistema rimane sempre praticamente inutilizzabile.

!fazz
16-09-2014, 15:04
E i 6 V/m di campo elettromegnetico massimo che impone la norma dove li mettiamo?

E il tempo di ricarica?
Una batteria di uno smartphone va dai 5 ai 7 Wh di media.

Con 4 W dell'aggeggio, contando una resa di conversione tra RF e DC anche del 80%, ci vorrebbero 2-3 ore per un dispositivo a contatto e tutta l'energia convogliata sull'apparecchio da ricaricare.

Siccome le onde elettromagnetiche hanno una attenuazione quadratica all'aumentare della distanza e soprattutto l'irradiazione di una antenna semplice è sferica, già a 20 cm l'energia captabile dalla superficie di un ipotetico smartphone potrebbe essere 100 volte inferiore che a contatto.
Le ore di carica passerebbero quindi a 2-300. :cry:

Ipotizzando anche di utilizzare antenne direzionali con un certo guadagno, il sistema rimane sempre praticamente inutilizzabile.

orrore:D :D :D (si scherza eh) comunque il discorso è quasi corretto, questa tecnologia non è di certo una novità (ci ha lavorato Tesla) ed è stata sviluppata fortemente negli ultimi anni ma per l'automazione discreta dove si ha senso visto che si hanno dispositivi sempre sotto campo che consumano un inezia

X-ray guru
16-09-2014, 15:04
riguardo al secondo discorso l'energia è energia e quel dispositivo emette meno energia del singolo modulo gsm del cellulare con basso campo inutile farsi voli pindarici assurdi

A me risulta che i cellulari G3 abbiano una potenza massima di 2 W, emessa oltre tutto non in maniera continua se non durante le telefonate e con una situazione di copertura radio veramente border line.

Questo "coso" sembrerebbe emettere 4 W (sarebbe utile anche sapere la frequenza, per giudicare i possibili effetti biologici), quindi il doppio del picco massimo di un cellulare, oltretutto l'emissione dovrebbe essere continua.

Vedremo...

sbaffo
16-09-2014, 15:07
ma non è che poi prende fuoco il divano? :D come dalle parti di radio vaticana?

X-ray guru
16-09-2014, 15:07
orrore:D :D :D (si scherza eh)

Ho semplificato molto il discorso; ne so un po' ma non è proprio il mio campo.
Spero di non aver scritto grosse castronerie. :)

TecnologY
16-09-2014, 15:09
Sì cosa fa 4 watt omnidirezionali? A che frequenza poi?

Che poi... come microonda sono l'ultima roba che vorrei da vicino, ma come caricatore sono appunto insignificanti, come un 0.8A per cellulari. Senza contare che la maggior parte andrà sprecata probabilmente. Che poi... per un cellulare non bastano, cosa restano smartwatch? Che nessuno usa? mah..

In futuro è logico che prima o poi arriverà qualcosa di simile, ma al momento la vedo inutile.

!fazz
16-09-2014, 15:14
Ho semplificato molto il discorso; ne so un po' ma non è proprio il mio campo.
Spero di non aver scritto grosse castronerie. :)

il pattern di un'antenna non è sferico (quello è quello dell'antenna ideale ) ma bensì toroidale (ciambella style)

riguardo alla potenza la potenza massima di un gsm è di 5w (i 2w per un modulo 3g può benissimo essere corretto, sono due radio diverse) riguardo alla frequenza i sistemi risonanti lavorano a bassa frequenza quelli che ho visto io operavano sui 125 KHz

X-ray guru
16-09-2014, 15:14
ma non è che poi prende fuoco il divano? :D come dalle parti di radio vaticana?

La radiodiffusione ad onda media e corta, tipo radio Vaticana, usa potenze nell'ordine dei MW (un milione di W), anche se la distanza e le frequenze emesse rendono relativamente meno pericolose queste emissioni.

!fazz
16-09-2014, 15:16
La radiodiffusione ad onda media e corta, tipo radio Vaticana, usa potenze nell'ordine dei MW (un milione di W), anche se la distanza e le frequenze emesse rendono relativamente meno pericolose queste emissioni.


siamo seri, come puoi dare una definizione di pericolosità di un sistema di cui ammetti non sapere nulla o poco più?


vedi sopra:D

X-ray guru
16-09-2014, 15:21
siamo seri, come puoi dare una definizione di pericolosità di un sistema di cui ammetti non sapere nulla o poco più?


vedi sopra:D

Mi sono espresso male allora: ne so a sufficienza sulla RF da poter esprimere dei giudizi ma non ne so a sufficienza per poter scrivere un trattato universitario. :)

!fazz
16-09-2014, 15:24
Mi sono espresso male allora: ne so a sufficienza sulla RF da poter esprimere dei giudizi ma non ne so a sufficienza per poter scrivere un trattato universitario. :)

si ma non puoi dire che queste sono più pericolose di un trasmettitore a banda simile ma di potenza 6 ordini di grandezza superiori :D

mod on

metto subito in chiaro perchè spesso mi capita di intervenire per sedare flame su qualsiasi dispositivo radio reputato pericolosissimo da gente senza competenze che si atteggia a massimo esperto del campo

mod off

X-ray guru
16-09-2014, 15:42
si ma non puoi dire che queste sono più pericolose di un trasmettitore a banda simile ma di potenza 6 ordini di grandezza superiori :D

mod on

metto subito in chiaro perchè spesso mi capita di intervenire per sedare flame su qualsiasi dispositivo radio reputato pericolosissimo da gente senza competenze che si atteggia a massimo esperto del campo

mod off

Mi pare di non averlo detto, ma se ciò poteva essere intuito dai miei post, me ne scuso.

Per inquadrarmi meglio, io sono uno di quelli che si è incavolato a morte perché l'assemblea dei condomini dello stabile dove abito ha votato contro l'installazione di una BTS di Vodafone, il cui affitto ci avrebbe fatto risparmiare più della metà del costo di riscaldamento.

"Naturalmente" Vodafone ha installato sul tetto vicino, così ci becchiamo più RF che se fosse stata sul nostro tetto, ma non prendiamo l'affitto...
Furbi i miei vicini, eh?

demon77
16-09-2014, 16:18
riguardo al secondo discorso l'energia è energia e quel dispositivo emette meno energia del singolo modulo gsm del cellulare con basso campo inutile farsi voli pindarici assurdi

Premetto che io ne so in modo estremamente spannometrico, quindi tu sei decisamente quello esperto.
ma se con un segnale radio devo inviare una informazione basta che il ricevitore lo capti per raccogliere il dato.
Qui invece si tratta di far arrivare energia in quntità sufficiente.. non dovrebbe essere necessario emettere un segnale decisamente più forte?

Esempio diretto:
se usassimo una luce.. io per trasmetterti a cento metri una informazione potrei usare una semplice torcia elettrica, tu vedi la lucina e hai ricevuto l'informazione.
Ma se dalla stessa distanza dovessi far funzionare la piccola calcolatrice solare che tieni in mano non basterebbero dieci fari da stadio.

Giusto? :confused:

!fazz
16-09-2014, 16:28
Premetto che io ne so in modo estremamente spannometrico, quindi tu sei decisamente quello esperto.
ma se con un segnale radio devo inviare una informazione basta che il ricevitore lo capti per raccogliere il dato.
Qui invece si tratta di far arrivare energia in quntità sufficiente.. non dovrebbe essere necessario emettere un segnale decisamente più forte?

Esempio diretto:
se usassimo una luce.. io per trasmetterti a cento metri una informazione potrei usare una semplice torcia elettrica, tu vedi la lucina e hai ricevuto l'informazione.
Ma se dalla stessa distanza dovessi far funzionare la piccola calcolatrice solare che tieni in mano non basterebbero dieci fari da stadio.

Giusto? :confused:

fondamentalmente giusto infatti per la sola trasmissione di informazione un trasmettitore da 5W permette di coprire un area di qualche centinaia di metri / kilometro ma permette la ricarica a tipo 5 metri (dati di questo sistema)

l'esempio maggiormente calzante era con una torcia elettrica mandi l'informazione a centro metri ma usi la calcolatrice a 5 centimetri :D

demon77
16-09-2014, 16:51
fondamentalmente giusto infatti per la sola trasmissione di informazione un trasmettitore da 5W permette di coprire un area di qualche centinaia di metri / kilometro ma permette la ricarica a tipo 5 metri (dati di questo sistema)

l'esempio maggiormente calzante era con una torcia elettrica mandi l'informazione a centro metri ma usi la calcolatrice a 5 centimetri :D

OK.
Quindi se questi dicono che ti mandano energia sufficiente a caricare un dispositivo (ok piccolo) a quattro metri e mezzo vuol dire se tutto quadra che le onde emesse sono parecchio intense.

Notturnia
16-09-2014, 16:57
4 metri ?.. a parte lo spreco immane di energia .. poi c'è chi si lamenta dei campi elettromagnetici e dei loro danni :-D capisco una ricarica wireless appoggiando il telefono su una base.. ma ad onde radio è affascinante.. alla faccia dell'efficienza energetica.. uno spreco dietro l'altro..

TecnologY
16-09-2014, 17:00
Spero non abbiano in mente anche una versione a raggi gamma che carica a 10km :D

massimo79m
16-09-2014, 17:59
a me sembra una cagata pazzesca. a cosa serve avere tutto sto casino?

Rubberick
16-09-2014, 20:58
puntassero sul risparmio energetico piuttosto va...

provolinoo
17-09-2014, 12:38
a me sembra una cagata pazzesca. a cosa serve avere tutto sto casino?

io invece la considero una figata assurda, non vedo l'ora di provarla

poi, nel dettaglio, non ho intenzione di valutare l'efficienza energetica e gli eventuali sprechi senza prima avere una dimostrazione o qualcosa di pratico su cui ragionare con cognizione di causa

demon77
17-09-2014, 13:01
io invece la considero una figata assurda, non vedo l'ora di provarla

poi, nel dettaglio, non ho intenzione di valutare l'efficienza energetica e gli eventuali sprechi senza prima avere una dimostrazione o qualcosa di pratico su cui ragionare con cognizione di causa

Vedremo. Ma le premesse non sono tanto buone.. anzi.
Poi non voglio dire che nel goderselo in funzione non sia maledettamente comodo.. entro in casa o in ufficio o in auto e il telefono e l'auricolare si cominciano a caricare da soli.. è spettacolare.

MA A QUALE PREZZO?
Se devo consumare dieci per caricare uno non sono contento.
E se mi devo trovare immerso in un campo magnetico ad alta intensità per tutto il tempo non sono contento.

zappy
17-09-2014, 14:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/con-wattup-la-ricarica-e-wireless-e-a-distanza_54070.html

Una nuova tecnologia sviluppata da Energous promette di ricaricare un dispositivo elettronico utilizzando l'energia RF irradiata da un router. Al prossimo CES di Las Vegas verrà effettuata una demo pubblica

Click sul link per visualizzare la notizia.
:doh: ma invenzioni meno idiote no, eh?
'sta mania di fare tutto senza fili sta arrivando a livelli assurdi.

Toshia
18-09-2014, 00:23
DIFFIDENZA E DUBBIO.
Sia dal punto di vista dell'efficienza energetica (spreco e dispersione di energia inutile e dannoso)
Sia dal punto di vista della salute per l'esposizione a radiazioni elettromagnetiche di una certa intensità.

Parliamo infatti di onde radio che devono trasportare energia, non semplici informazioni, quindi avranno di certo anche una maggiore intensità.

Eh già!:help: :help: :help:



riguardo al secondo discorso l'energia è energia e quel dispositivo emette meno energia del singolo modulo gsm del cellulare con basso campo inutile farsi voli pindarici assurdi

Campo elettrico variabile genera campo magnetico ed il campo magnetico influisce su una cosetta che hai nel cervello chiamata ghiandola pineale,responsabile di produrre la melatonina. Sebbene le case farmaceutiche ultimamente tendano a sminuirne il valore, vari studi dimostrano che un calo di melatonina nell' organismo aumenta l' insorgenza di tumori.

Mai sentito parlare di saggezza degli anziani? mai avuto una nonna/nonno o vechietto di turno dire che tutte ste porcate di malattie odierne siano causate dalla schifezza che gira nell' aria?

Personalmente io sarei tentato di girare con un grande martello da muratori e sfasciare tutti sti cosi che incontro.
Il principio dell' autonomia in campo legislativo pare chiaro, se ti vuoi avvelenare sei libero di farlo, puoi fare tutto quello che ti pare fino a che la tua autonomia non infici me ed il mio diritto alla salute.

Giusto per la cronaca nel palazzo di una mia conoscente ci sono stati ben 5 e dico 5 casi di tumore in un condominio di poco più di 12 famiglie.
Detta così sembrerebbe poca cosa, ma poi ti guardi intorno e scopri che un figlio di p... commerciante possessore di una catena di negozi) non sazio di tutti i soldi che fa e di quelli che probabilmente rubacchia evadendo ( visto che siamo in Italia) ha posto sul tetto che si trova dall' altro lato della strada un gigantesco ripetitore per cellulari.

Nel frattempo visto che siamo nel paese delle meraviglie ci siamo fatti piazzare sul posteriore anche il MUOS,quelle si che sono onde radio che ammazzano.

TecnologY
18-09-2014, 02:16
Per essere precisi il campo magnetico non è generato dal campo elettromagnetico semmai dal passaggio di corrente, perciò le onde dei telefoni non hanno praticamente campo magnetico ma campo elettrico, il quale viene in buona parte schermato dai muri (non dalle finestre però).
Con ciò non sto dicendo facciano bene, anzi... nessuno sano di mente metterebbe la testa in un microonde.

Comunque salvo casi di esposizione particolarmente intensa io mi preoccuperei più dell'aria che respiriamo piuttosto che dell'energia che la attraversa. Le polveri sottili ad esempio sono dimostrate cancerogene al contrario dei telefoni i quali non sono al momento ancora etichettati come sicuri cancerogeni. E' ridicolo che nel 2014 l'intero sistema sia ancora basato su energia chimica derivata da combustibili fossili.

zappy
18-09-2014, 13:19
... Le polveri sottili ad esempio sono dimostrate cancerogene al contrario dei telefoni i quali non sono al momento ancora etichettati come sicuri cancerogeni. E' ridicolo che nel 2014 l'intero sistema sia ancora basato su energia chimica derivata da combustibili fossili.

il problema non è tanto come produci l'energia, ma piuttosto le quantità enormi che vengono sprecate inutilmente o per stupidità.