El_david
16-09-2014, 10:14
Buongiorno,
mi piacerebbe leggere un vostro parere in merito al difetto che da qualche settimana mostra la mia tv.
Dopo essere stato per qualche ora spento, lo schermo non si accende (solo audio), si mostra per qualche minuto completamente nero, dopo un po' appaiono delle linee colorate in verticale, come da immagine sottostante.
http://s23.postimg.org/omn3k82l3/20140916_110312.jpg (http://postimg.org/image/omn3k82l3/)
Dopo circa 10 minuti lo schermo si accende correttamente.
Inoltre durante la riproduzione, a volte, l'immagine si blocca e ritorna alla situazione di prima, per poi riprendersi successivamente.
L'apparato è un LG 32LG3000.
Cosa potrebbe essere?
Converrebbe ripararlo?
Mi affido al vostro parere tecnico.
Grazie.
Non conviene ripararlo con gli anni che ha..
El_david
21-09-2014, 23:07
Non conviene ripararlo con gli anni che ha..
È una triste e approssimativa considerazione. Questa tv ha 8 anni e al momento dell'acquisto è stata pagata 699€. Gli apparati di 30 anni fa non si rompevano così in fretta anzi ancora ne ho uno in casa e funziona egregiamente.
Comunque tecnicamente cosa può essere accaduto?
È una triste e approssimativa considerazione. Questa tv ha 8 anni e al momento dell'acquisto è stata pagata 699€. Gli apparati di 30 anni fa non si rompevano così in fretta anzi ancora ne ho uno in casa e funziona egregiamente.
Comunque tecnicamente cosa può essere accaduto?
DOpo averne viste tante ti posso dire che la vita media di un tv e` di 5 anni, guarda caso poi e` il massimo delle garanzie aggiuntive che puoi fare anche pagando su questo tipo di elettrodomestici. E anche per gli altri apparecchi e` chiaro che non durino come una volta...
Su cosa sia una ipotesi potrebbe essere i chip del controller di linea, ma tanto non li trovi dovresti cambiare una scheda interna completa con una spesa che e` antieconomica anche facendola da te.
Questa tv ha 8 anni e al momento dell'acquisto è stata pagata 699€. A me è andata ben peggio, un tv Sharp da 32' è durato 6 anni e l'ho pagato 950 Euro.
Per questo motivo ritengo che per un tv non valga la pena spenderci tanto e nemmeno troppo poco, ma il giusto, magari facendo un'estensione di garanzia come per i portatili (e mi informerò se sia possibile stipularla per le caldaie, dove c'è da valutare anche il costo del bollino annuale obbligatorio per legge).
Infatti il televisore successivo, sempre da 32', ma di altra marca (Sony), l'ho pagato 550 Euro, grazie anche al thread in rilievo sui tv lcd.
Cerco di informarmi possibilmente su quali siano le marche dei tv più durevoli.
Ovvio che quelli più durevoli in assoluto sono tv per broadcast che hanno prezzi molto più alti perchè devono funzionare negli studi video per molte più ore.
Se il Sony durerà meno del previsto (cioè se si romperà entro i prossimi tre anni) il prossimo tv sarà un Panasonic, se passerà i prossimi tre anni ricomprerò un altro Sony. I tv Philips ci sono durati 10 anni in un'epoca che le marche concorrenti ne duravano anche 20. Il plasma LG vedremo quanto durerà, Samsung li scarto in partenza, da valutare Toshiba.
Bang & Olufsen, Loewe, Metz etc non me li posso permettere.
Nell'hi-fi dal 1984 in poi la qualità costruttiva di amplificatori ed elettroniche di costo medio e basso si è drasticamente ridotta (quindi con parecchi anni di anticipo rispetto ai televisori), pertanto ho acquistato recentemente usati amplificatori integrati e preamplificatori del 1978 e 79 (Scott e Accuphase, mai più Luxman, si è rotto tre volte, mai più Yamaha).
Gli ampli AV scaldano tutti troppo.
Invece le casse di oggi hanno altoparlanti molto migliori rispetto a quelle di 20-30 anni fa e non le acquisterei mai usate.
In generale la qualità media costruttiva di monitor pc e tv sta scendendo.
Ho un Eizo Lcd (che è la marca più prestigiosa di monitor) da 15' da 12 anni da cui sto scrivendo questo post. Un altro Eizo lcd da 19' ha pensato bene di rompersi 5 mesi dopo la scadenza della garanzia quinquennale. Pertanto ho recentemente comprato un Lcd Nec da 19' pagandolo la metà dell'Eizo da 19'. Se il Nec durerà meno del previsto (7-8 anni), i monitor successivi li acquisterò di Dell, LG, BenQ, Iiiyama oppure Viewsonic, e così via.
In ogni caso non sono più possibili durate come quelle dei monitor CRT o dei tv di 20-30 anni fa.
Avevamo un frigorifero Zoppas, marca italiana. Non ne abbiamo mai sbattuto la porta, ebbene, un giorno (dopo neanche tre anni) aprendolo mi è rimasta la maniglia in mano, pertanto è stato incollato in maniera indegna. E dopo un altro anno è partito uno dei due motori, stavamo sempre a sbrinare a mano e staccare il ghiaccio.
Buttato lo Zoppas e sostituito con un altro frigorifero di costo leggermente superiore ma di marca asiatica (LG) e totalmente no frost. Se l'LG durerà meno del previsto, il prossimo sarà di marca tedesca (AEG o Bosch, Miele non me lo posso permettere).
Avevamo una cucina a gas marca Lofra (italiana), pagata pure tanto (950.000 lire). Problemi su problemi, guasti ecc. Sostituita dopo neanche quattro anni con una cucina elettrica (sempre italiana, Indesit), tanto siamo soltanto due persone in casa e non stiamo sempre a cucinare. Ha bisogno di molta meno manutenzione, l'unico contro è che in Italia i prodotti per pulire i fornelli elettrici a secco non si trovano. Se proprio dovessi ritornare al gas, prenderei una cucina Glem Gas.
Sempre per lo stesso motivo che siamo solo in due, oltre che per ragioni di spazio, abbiamo una lavatrice a carica dall'alto (Whirpool) fatta in modo che in basso è relativamente vuota perciò può essere facilmente riparata se si rompe.
Con l'elettronica di consumo bisogna diversificare il rischio cambiando sia marca che tecnologia, nei limiti del possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.