View Full Version : Consiglio pc ufficio
Ciao ragazzi, devo assemblare un pc per una persona che lo userebbe solamente per navigare e usare office ma mi ha detto che vuole che vada come una scheggia tenendo comunque un budget basso. Per stare sotto i 400€ sono indeciso se montargli un i5 con solo hard disk o un i3 con un ssd samsung 840 pro +hard disk, voi che consigliate?
La configurazione che avevo in mente era questa:
Alimentatore Pc Modulare Corsair CX430M 430W 80+ Bronze ATX €
Scheda Madre Asus B75M-Plus Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 mATX
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
SSD Samsung 128gb 840 pro (??)
CPU Intel Core i5-3330 Quad-Core 3GHz Socket 1155 6MB 77W con GPU HD2500 Ivy Bridge Boxed
OPPURE CPU Intel Core i3-3240 Dual-Core 3.40GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed
RAM 8 gb corsair da definire
Windows 8.1
Io non ho mai avuto ssd ma ho letto che necessitano di accortezze varie per allungarne la durata e il problema è che devo tenere conto che non posso fargli seguire tutte queste precauzioni. L'i3 con solo hard disk mi fa venire dei dubbi perchè l'ho visto all'opera su un laptop asus nel normale utilizzo e non mi sembrava così reattivo (anche se non era la versione da 3.4 ghz).
Poi volevo chiedervi, l'alimentatore da 430W dovrebbe essere abbastanza vero?
volcom88
16-09-2014, 10:11
Allora premetto subito che un paragone tra un processore di un laptop e un desktop non ha senso di esistere, poi aggiungo una mia esperienza diretta: ho assemblato da poco un pc con un pentium g3420 e sono rimasto sbalordito, IDENTICA reattività al livello window, navigazione e office rispetto al mio i5. Purtroppo ormai il processore al livello d'uso ufficio "leggero" (senza programmi pesanti) subisce un brusco collo di bottiglia dall'hdd meccanico. Per le caratteristiche che hai descritto sarebbe più reattivo un pentium + ssd che un i5 + hdd meccanico.
Fatta questa premessa io andrei di pentium + ssd, 4 gb di ram basterebbero alla grande (magari prendendo 1 solo slot per lasciarlo come futuro upgrade). 300 Watt di buona marca (vedi bequiet) sono più che sufficienti.
Ciao ciao
HoFattoSoloCosi
16-09-2014, 10:15
Altamente consigliato l'SSD, se vuole che vada veloce il sistema operativo è praticamente d'obbligo. Per le ottimizzazioni non preoccuparti, sono tutte vecchie guide per vecchi SSD, ora come ora non è necessario fare nulla per prolungare la vita dell'SSD, basta installare Windows e usarlo come fosse un normale hard disk.
Io metterei processore + SSD + disco meccanico;
Non mi pronuncio sull'intera configurazione, solo l'alimentatore lo cambierei con un XFX PRO 450W che non solo è più che abbondante, ma costa uguale ed ha una migliore qualità rispetto alla serie CX.
Grazie dei suggerimenti :) Credo anch'io che l'ssd sia un investimento da fare quindi mi restano solo 2 dubbi:
ho assemblato da poco un pc con un pentium g3420 e sono rimasto sbalordito
Dato che ci sono 40€ di differenza con l'i3 secondo te non credi sia meglio puntare su quello in ottica futura?
Non mi pronuncio sull'intera configurazione, solo l'alimentatore lo cambierei con un XFX PRO 450W che non solo è più che abbondante, ma costa uguale ed ha una migliore qualità rispetto alla serie CX.
Grazie del suggerimento, io però cercavo un alimentatore modulare per esigenze di spazio. Un be quiet! Pure Power L8 CM 430W 80+ Bronze ATX (è quello con wattaggio minimo che ho trovato dove ordino la roba che non sia corsair) che è modulare credi sia di maggior qualità rispetto al Corsair? Chiedo perchè mi hai fatto venire tu il dubbio ora sui Corsair dato che per il mio pc ho un 650W CMPSU-650TXEU e finora mi sono trovato bene :)
Grazie a entrambi :D
HoFattoSoloCosi
16-09-2014, 14:30
Chiedo perchè mi hai fatto venire tu il dubbio ora sui Corsair dato che per il mio pc ho un 650W CMPSU-650TXEU e finora mi sono trovato bene
Corsair ha molti prodotti di buona e ottima qualità, le due serie più basse CX e VS sono veramente entry level e hanno una qualità generale piuttosto mediocre, motivo per cui le sconsiglio -anche se c'è da dire che per un PC da ufficio vanno pur sempre bene- mentre la TX è sicuramente migliore come qualità ;)
Un be quiet! Pure Power L8 CM 430W 80+ Bronze ATX (è quello con wattaggio minimo che ho trovato dove ordino la roba che non sia corsair) che è modulare credi sia di maggior qualità rispetto al Corsair?
Rispetto al CX è decisamente superiore, alimentatore molto silenzioso, la serie L8 è veramente ottima (a differenza della serie 7 che devo dire ha qualche problemino qua e la), però costa anche mediamente di più.
Perfetto buono a sapersi :) Se alla fine decidessi per il bequiet + i3 + ssd + hdd secondo te posso fare a meno di montare ventole sul case affidandomi solo al dissipatore della intel?
volcom88
16-09-2014, 14:49
Dato che ci sono 40€ di differenza con l'i3 secondo te non credi sia meglio puntare su quello in ottica futura?
Allora il discorso secondo me è legato al budget:
i3 + 8Gb ram + scheda madre H97 (miglior qualità anche in versione mATX) = spesa più elevata ma maggiore longevità.
pentium + 4Gb ram + Scheda madre B85 = risparmio ma "potrebbe" avere qualche problema in futuro.
Puoi anche pensare di fare un mix: prendere un i3 e una scheda madre H97m con 4 Gb di ram e al momento del bisogno affiancargli altri 4 gb!
Ps: vai di beQuiet L8!
Ciao ciao
PPS: due ventole, una in immissione ed una in emissione, ormai sono d'obbligo!
HoFattoSoloCosi
16-09-2014, 14:51
Io due ventole di solito consiglio sempre di montarle (immissione+estrazione) volendo anche una sola in estrazione se proprio..
Poi dipende dal case ovviamente, se è molto piccolo a maggior ragione, anche sei sono discorsi che lasciano il tempo che trovano : avendo solo il processore che scalda praticamente, al massimo avrai qualche grado in più, niente di critico chiaramente.
EDIT "bruciato" da volcom88, sono d'accordo con lui http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Va bene :D per l'h97 di che marca la consigli? in alternativa la h81 come si comporta? grazie ancora!
volcom88
16-09-2014, 15:09
No H81 no... Ti consiglio la B85M-D2V (50 euro circa)... H97 una marca qualsiasi, io consiglio o Asus o Gigabyte perchè le ho testate personalmente ma credo che le altre siano ugualmente valide!
Ciao ciao
Ottimo :D grazie ancora a tutti :cool:
celsius100
17-09-2014, 01:24
Ciao
ricapitola la configurazione finale ceh avresti in mente cosi vediamo se e tutto a posto :)
Allora alla fine credo sia questa :D :
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX
Scheda Madre Asus B85M-G Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 mATX
CPU Intel i3-4150 Socket 1150 3,5GHz 3MB 22nm HD Graphics 4400
RAM DDR3 Corsair CMX4GX3M1A1333C9 1333MHz 4GB CL9
SSD Samsung 840 PRO 128GB
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata
il case pensavo questo che ha già una ventola sul retro: Case Midi Tower Aerocool V3X Advance Fan Led Blu USB3
Totale 420€ circa
Tutto qua, ditemi cosa ne pensate :)
volcom88
17-09-2014, 10:28
La conf va bene solo qualche dettaglio:
- 300 watt bastano e avanzano;
- prendi ram a 1600 mhz;
- ti sconsiglio gli Aerocool per scarsa qualità costruttiva e ti consiglio uno Zalman (già dotato di 2 ventole).
Ciao ciao
Ok allora ho per la ram ho scelto:
RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
Grazie per la dritta sul case, ho trovato questo che ha anche la ventola superiore :D (anche se ho letto che i lamierini posteriori sono saldati :0, quindi devo verificare)
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX
Per l'alimentatore ci sono 3€ di differenza con quello da 300, quindi preferisco tenere quello da 400, non sia mai che un giorno gli salti in mente di voler installare una qualche scheda video :D
HoFattoSoloCosi
17-09-2014, 11:02
Sono d'accordo, la serie L8 è una delle poche che offre tanti tagli di prodotti, il 300W secondo me è quello più indicato, non ti serve di più, però se la differenza di prezzo è così piccola....
celsius100
17-09-2014, 22:34
nn male la tua configuraizone, ma proprio settimana scorsa ho visto instllare una 15ina di postazioni cosi dotate: (in realtaà c'era un'altro case, ma visto che ti piace lo Z3 l'ho isnerito in questo caso :D )
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80+ Bronze ATX Bulk € 34,90 € 34,90 0,00%
Scheda Madre MSI A78M-E45 Socket FM2+ AMD A78 DDR3 USB3.0 SATA3.0 MicroATX € 50,80 € 50,80 0,00%
CPU AMD A8-6500 4-Core 3.5GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8570D 65W Boxed € 89,90 € 89,90 0,00%
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 41,90 € 41,90 0,00%
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 59,40 € 59,40 0,00%
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,30 € 48,30 0,00%
Case Midi Tower Zalman Z3 USB3 Nero ATX € 36,10 € 36,10 0,00%
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 14,00 € 14,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 375,30 €
è una configuraizone simile alla tua, ma è più conveniente, inoltre ha dei vantaggi: visto l'uso di una apu con un'ottima grafica itnegrata nn ci sara mai bisogno di aggiungere una vga dedicata, mra veloci ed ssd con sistema di prevenzione danni contro le interruzioni di corrente elettrica
Interessante, però preferisco rimanere con la configurazione attuale anche perchè il tipo ha deciso di avere spazio sufficiente senza l'hard disk interno quindi risparmia 50€ :D
celsius100
18-09-2014, 21:12
se nn ha bisogno dell'hdd sono 325 euro, però consdiera anche che la cpu è ottima è quadcore, la vga integrata è della tipologia milgiore che si possa trovare, nn servirà aggiornare con schede dedicate, la scheda madre è di costruzione molto solida, l'ssd ha il sistema di protezine dei dati in caso di mancanza di corrente e costa meno
ci vedo solo dei vantaggi nella configuraizone che ho postato, altrimetni nn te l'avrei consigliata :D
E ti ringrazio, però il mio "cliente" mi ha espressamente detto di volere intel poichè, detta in poche parole, amd gli sta sulle scatole per un qualche torto che gli ha fatto con un vecchio pc e io non mi permetto di dissentire :D . LA scheda video integrata nell'intel sono sicuro sia più che sufficiente per quello che deve fare. Per quanto riguarda il Crucial, ho letto in giro che per i modelli da piccolo taglio vengono sconsigliati, inoltre l'840 pro è 3 volte superiore come velocità di scrittura, per questo credo sia un investimento migliore del crucial. Tra l'altro visto che in ambito ssd sarai sicuramente più esperto di me dato che non li ho mai usati, questa protezione cosa comporterebbe non averla? Immagino perdita di dati che si stavano scrivendo al momento della perdita di corrente, quindi ad esempio se mentre si sta salvando un file word salta la corrente prima della fine del salvataggio il file non viene salvato, giusto? Possono esserci altre conseguenze? E in che modo i crucial prevengono questo problema?
celsius100
19-09-2014, 00:00
sincerametne io cercherei di capire cosa sia successo, ma nel 99% dei casi le cpu o le vga o le ram o altro nn sono la causa principale di un problema, a meno ceh nn si rompano del tutto (ma se una cosa si danneggia ce da stabilire se è colpa di un difetto di fabbrica o dell'uso o del limite di durata)
l'A8 è la scelta idelae x un pc da casa-ufficio
la grafica integrata intel ha diverse lacune, lato software, x cui nn è ideale se si vuole anche rilassare guardando film in alta definizione
volendo x cui solo piattaforma intel io direi che la B85M-G si può accompagnare ad un Pentium G3420 (a differenza dell'I3 nn ha l'HT, ma sono entrambi dual core comunque)
(e se vuole l'alta definizione cè margine x montare almeno una R7 240)
letto dove x l'ssd? sconsigliati x cosa?
stai guardando i dati di scrttura sequienziale, come guardare i dati di cosnumo dichiarati dalle case produttrici di automobili, sono situazioni poco realisticeh, devi cercare recensioni con test random in lettura/scrittura
ad esempio
http://www.tomshw.it/files/2013/09/immagini_contenuti/48972/max-4kb-write_t.png
scrittura
http://www.tomshw.it/files/2013/09/immagini_contenuti/48972/max-4kb-read_t.png
lettura
le prestazioni sono simili, un pelo melgio in via generale gli evo,ma nualla di visibile ad occhio umano
l'M500 ha semplicemente dei consdensatori ceh mantengono la carica finchè i dati dalla cache vengono salvati sulle nand flash, così da nn perdere appunto il lavoro svolto
Guardando la tabella della scrittura mi sembra invece che ci sia un'abisso di differenza in scrittura. Io parlavo dell'840 PRO non EVO e il pro sta a 86,243 contro i 34,816 dell'm500. Il fatto che siano sconsigliati (ne parlano qui http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2505810-p-17.html) per tagli piccoli credo derivi dal fatto che le prestazioni peggiorano man mano che si prendono tagli piccoli, infatti l'm500 da 960 gb sta a 83,872 che è vicino al pro ma a me serve da 120/128 gb :cool:
Per la cpu ci parlerò ma da quel che mi ha detto non vuole scostarsi dall'avere minimo un i3.
celsius100
19-09-2014, 11:43
bhe il pro io lo consilgio in sistemi da workstation, è piu che altro imipegato x la sua robustezza, in IO è ottimo confrontato all'M500 o all'evo cmq in banda passante nn è ceh sia il doppio più rapido
http://images.anandtech.com/graphs/graph7173/56404.png
guardando i modelli da 240 di pro, evo ed m500 (che poi si pososno rapoprtare a quelli di taglio piu piccolo)
stanno tutti fra i 280 e i 260MB/s
io conitnuao a preferire l'M500 che ha prestazioni si leggermetne inferiori, ma parliamo pur sempre di inezie se confrontati ad un normale hdd, come confrontare una ferrari, una lamborghini e una maserati, rispetto ad una punto :D
loigoc che se cerchi nel thread uffiicle samsung ti diranno melgio l'840, se vai su quello crucial meglio l'M500 e cosi via :D
i tagli piu picocli sono piu lenti ed è normale
discorso cpu, nn vuole un A8 (e nn si sa bene xkè) nn vuoel il pentium (ma siamo sicuri che sappia veramente la differenza fra le varie cpu?) se ha delle motivazioni possiamo sentirle, ma se mi chiedi il giusto compromesso fra prestazioni e budget a disposizione io cosniglio un 6500 o in alternativa un G3420, altre soluzini o sono fin troppo costose e nn renderebbero come queste o nn darebbe adeguate prestazioni e usablità nel tempo
Sulla cpu mi ha detto che vuole almeno un i3 per stare più tranquillo nel tempo ed è disposto a spendere quei 40€ in più rispetto al pentium e per questo non ho insistito, alla fine sono soldi suoi :D
Ci penso dai per l'ssd, vorrei prendergli quello con una potenziale durata nel tempo maggiore, che mi pare di aver capito la offra il samsung, o sbaglio?
celsius100
19-09-2014, 15:13
beh ma ti ha detto un budget max x il pc o x i singoli componeti?
cmq il fatto è ceh cè una buoa rpobabilità ceh quella persona nn sappia la differenza fra un 4130 e un 3420, ceh sta nell'HT e in 200Mhz (da 3,2 a 3,4Ghz), x cui nelle attività di home-officie nn cè differenza
il potenziale di durata fra tutti e simile, forse leggermente meglio lato software l'M500, invece lato sicurezza il PRO ha 5 anni di garanzia, gli altri due hanno 3 anni di garanzia
Beh alla fine lui mi ha detto di non superare i 400 e quindi gli va bene così, l'i3 può tornare utile in futuro non si sa mai. Detto questo non è più disponibile lo zalman dal sito dove lo volevo acquistare e sembra che fosse l'unico su internet a venderlo perchè non lo trovo da nessun altra parte dato che vendono solo il plus. Suggerimenti per un case sotto i 40€ con 4 ventole?
celsius100
20-09-2014, 23:55
guarda il punto è questo, la differenza fra pentium ed I3 è data solo dall'HT, una funzione ceh sfrutta 2 core virtuali extra, solo programmi specific coem quelli di encoding o editing lo sfruttano, in tutto il resto avranno le stesse prestazioni, solo che il 4130 costa bene o male attorno ai 110 euro, un g3420 solo una 60ina
e se in futuro si metterà a fare editing, allora è melgio inserirgli un A8 o un A10, ceh sono cpu quadcore con una potente grafica integrta, sarebbero più veloci costando sempre meno dei 110 euro dell'I3
sono proprio gli I3 che sono piazzati male sul mercato, hanno rpezzi alti rispetto ad altri rppocessori simili sia in casa intel ceh della concorrenza
x il case guarda lo zalman Z5, ha 3 ventole quidni l'aerazione è ottima, però è privo di USB3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.