Redazione di Hardware Upg
16-09-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-os-implementa-il-supporto-di-alcune-app-android_54031.html
Lo scorso fine settimana Google ha annunciato l'introduzione della compatibilità di alcune app Android su Chrome OS
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcos86
16-09-2014, 08:01
Ecco, ora Microsoft potrebbe cominciare ad aver paura.
Il primo chrome os francamente era una cavolata. Ora può diventare qualcosa di meglio (anche se la differenza coi tablet non mi pare tanto marcata, sono tablet con tastiera in pratica).
Quello che non capisco è perché fare un chrome os che fa girare app android quando si poteva fare direttamente una versione dedicata di android... :confused:
laverita
16-09-2014, 08:18
Ecco, ora Microsoft potrebbe cominciare ad aver paura.
Il primo chrome os francamente era una cavolata. Ora può diventare qualcosa di meglio (anche se la differenza coi tablet non mi pare tanto marcata, sono tablet con tastiera in pratica).
Quello che non capisco è perché fare un chrome os che fa girare app android quando si poteva fare direttamente una versione dedicata di android... :confused:
Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?
Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?
Che strano, il mio dual core và fluido come le stronxate che scrivi costantemente su questo forum
Forse ChromeOS non richiede un octa-core come Android per essere fluido?
hmm e come mai il mio nexus 5 con 1 core attive a 1,5 ghz è fluido?
Evanghelion001
16-09-2014, 14:17
da una parte ottimizzazioni x86/x86-64 e dall'altra, fino a "poco fa" ARM 32
ecco il motivo
ora non servono più 4 framework in un SDK malfatto epr integrare, quindi.. INTEGRANO LE PIATTAFORME
Come fa MS con RT, del resto.
Tempi buoni per gli utenti a breve.. per una volta buone news!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.