PDA

View Full Version : Upgrade pc


Annamaria
16-09-2014, 04:30
Ciao a tutti possiedo da anni una A8N32-SLI con AMD 3700+ e 2GB di ram vorrei fare un piccolo upgrade per migliorare le prestazioni; spenderei meno di 100,00€ per Viking 4 GB PC3200R ECC DDR VLP RAM Modul VR4VR127224EPPB1 400 CL3 e AMD Opteron 180 Socket 939 il miglioramento prestazionale si vedrebbe ed in quale percentuale?
Non voglio spendere più di quella cifra!
Dove posso trovare la recensione di questa cpu?
Grazie.

bobafetthotmail
16-09-2014, 10:49
link nella mia firma.

Risposta rapida: quell'opteron è all'incirca il doppio come potenza, e molto vicino alla potenza del processore più potente che quella scheda può montare.
L'incremento visibile a occhio dipende anche da che disco fisso ha (tempi di caricamento sono dovuti al disco), è un disco Sata o IDE (gli IIDE hanno il nastro largo, i Sata hanno il cavetto rosso e piatto ma non così largo come gli IDE)

Se la tua scheda è questa http://support.asus.com/cpusupport/list.aspx?SLanguage=en&p=1&s=21&m=A8N32-SLI%20Deluxe&os=&hashedid=qTm2JotIWNbpEVrX
La ram al max di quello che può tenere la prende solo come 4 schedine da 1 GB. Quindi quella non va bene. Inoltre quella scheda è ECC Registered. Le schede che vanno sulla tua scheda devono essere UNBUFFERED (dette anche UDIMM o con una U o una E alla fine del numero come ad seempio PC3200U o PC3200E)
Le schede ECC registered vanno solo sui server, c'è un motivo se te le tirano dietro a 2 euro al pezzo (che nessuno ha un server così vecchio).

Non c'è garanzia sul fatto che riconosca che è ECC e gli piaccia (questo c'è con tutte le schede madri anche nuove, o è nella lista di ram testate o si spera il bene), ma come ram la legge di sicuro.

Hai già fatto l'aggiornamento del bios all'ultima versione (così riconosce il nuovo processore che ci metti)?

Se non è un PC da gaming con poco più di 100 euro ti porti a casa della roba nuova che va molto meglio (se ricicli lo stesso alimentatore e lo stesso case ovviamente). Dimmi che ci devi fare che io o altri ti indicano possibili sostituti.

Annamaria
16-09-2014, 10:56
link nella mia firma.

Risposta rapida: quell'opteron è all'incirca il doppio come potenza, e molto vicino alla potenza del processore più potente che quella scheda può montare.
L'incremento visibile a occhio dipende anche da che disco fisso ha (tempi di caricamento sono dovuti al disco), è un disco Sata o IDE (gli IIDE hanno il nastro largo, i Sata hanno il cavetto rosso e piatto ma non così largo come gli IDE)

Se la tua scheda è questa http://support.asus.com/cpusupport/list.aspx?SLanguage=en&p=1&s=21&m=A8N32-SLI%20Deluxe&os=&hashedid=qTm2JotIWNbpEVrX
La ram al max di quello che può tenere la prende solo come 4 schedine da 1 GB. Quindi quella non va bene. Inoltre quella scheda è ECC Registered. Le schede che vanno sulla tua scheda devono essere UNBUFFERED (dette anche UDIMM o con una U o una E alla fine del numero come ad seempio PC3200U o PC3200E)
Le schede ECC registered vanno solo sui server, c'è un motivo se te le tirano dietro a 2 euro al pezzo (che nessuno ha un server così vecchio).

Non c'è garanzia sul fatto che riconosca che è ECC e gli piaccia (questo c'è con tutte le schede madri anche nuove, o è nella lista di ram testate o si spera il bene), ma come ram la legge di sicuro.

Hai già fatto l'aggiornamento del bios all'ultima versione (così riconosce il nuovo processore che ci metti)?

Se non è un PC da gaming con poco più di 100 euro ti porti a casa della roba nuova che va molto meglio (se ricicli lo stesso alimentatore e lo stesso case ovviamente). Dimmi che ci devi fare che io o altri ti indicano possibili sostituti.


Si la scheda madre è quella, per i dischi ne ho due, uno di sistema SSD Corsair F60GB2-A ed uno dati MAXTOR 6Y12 entrambi SATA.
Uso comune casa ufficio, saltuariamente gioco ai vari King di fb e darkorbit.
Ho una Asus Gt-6600.
Ho visto vari sostituti ma non voglio spendere ah-ah e la scelta di cui sopra a meno di 100,00€ mi sembrava la migliore!
Hai ragione riguardo la ram, attualmente ha 4 banchi da 512 per un totale di 2GB.
Si ho flashato tempo fa l'ultima versione di bios disponibile, la 1409.
Per la ram avrei trovato anche questa:

http://www.ebay.it/itm/DIMM-DDR400-KINGSTON-PC3200-4Gb-4-x-1Gb-no-2Gb-/261592777065?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item3ce8250169

bobafetthotmail
16-09-2014, 11:57
Quelle ram vanno bene. Costano un pò tanto ma con l'usato devi avere fortuna se vuoi occasioni.

E ora la proposta
Processore intorno al doppio di potenza rispetto all'opteron che vuoi prendere + grafica integrata anche qui molto migliore della scheda dedicata attuale, APU "AMD 5350" che si trova sui 60 euro totali,
una scheda madre per il coso (socket AM1) le vendono dai 30 euro in su (fino ad un max di 60 euro a seconda delle cose che offre)
4 GB di DDR3 costerebbero sui 30 euro.

Differenze principali rispetto al PC attuale anche dopo l'aggiornamento: ha un paio di porte Sata 3, se decidi di comprarne un SSD migliore queste ti servono, ha 2 porte USB 3.0 che fanno comodo oggigiorno, il consumo è ridottissimo, le dimensioni anche (a seconda della scheda che prendi), ed è più silenziosa della ventola dell'alimentatore (avendo consumi ridottissimi non deve usare ventole potenti e rumorose).

Costi sono tra sotto i 100 a poco oltre i 100 (se riutilizzi l'alimentatore e il case che hai già), e non stai sacrificando nulla col tipo di utilizzo che hai, anzi.

Nhirlathothep
16-09-2014, 12:01
ciao, la butto li, ma una mobo da 30euro+cpu intel da 60e+4gb di ram ddr3 li prendi nuovi a 120euro. Se vai di usato prendi tutto anche sotto i 100e recentissimo

scusa se sembra un intervento ot!

Nhirlathothep
16-09-2014, 12:06
non ne capisco niente di config low budget, è solo il primo esempio che ho visto con pezzi base ma nuovi nuovi socket 1150. Ti ritroveresti gratis una gpu integrata e porte usb3.

http://i58.tinypic.com/2m7ukk2.jpg

bobafetthotmail
16-09-2014, 12:13
Vero, ma la gpu integrata (HD graphics) dei pentium non è all'altezza di quella della APU che ho proposto io.
Per avere qualcosa di paragonabile devi prendere un processore con una HD 4000 o superiori, e i furboni di Intel le mettono solo negli i3 o superiori (col modico prezzo di 100 e passa euro solo di processore)

Nhirlathothep
16-09-2014, 12:16
Vero, ma la gpu integrata (HD graphics) dei pentium non è all'altezza di quella della APU che ho proposto io.
Per avere qualcosa di paragonabile devi prendere un processore con una HD 4000 o superiori, e i furboni di Intel le mettono solo negli i3 o superiori (col modico prezzo di 100 e passa euro solo di processore)

ah, la apu non la avevo letta la tua proposta! era 5 minuti prima mentre scrivevo

:) si è buona lato gpu e per questa fascia le apu sono imbattibili se serve anche grafica decente

Annamaria
16-09-2014, 12:40
Grazie dei consigli e non lesinate anche di dove acquistare in privato. ;)
Come avrete capito vorrei un upgrade che al basso costo mi permetta un vero incremento prestazionale (per i dischi sono ok ma cpu e ram attuali sono ridicole); potrei nel caso riutilizzare la 6600GT o no visto che leggo di pciex 2.0 e la mia è una vecchia credo pciex 1.0?
Grazie.

P.S. Anche se ho AMD non mi ha mai convinto per esempio con intel usavo le .iso di versioni ms super alleggerite, masterizzavo e via, ora nonostante abbia provato varie versioni mai un'installazione è andata a buon fine!

bobafetthotmail
16-09-2014, 12:49
come detto sopra, la 6600 GT non ti servirebbe più, la scheda integrata nella APU che ho proposto io è più potente e più moderna (supporta nuovi standard).
Comunque la puoi mettere se ti va. La PCIe 2.0 si adatta e diventa 1.1 se serve.

Il procio della APU sopra è 4 volte il processore che hai, e circa 2 volte l'Opteron.

è alla pari con i primi quadcore Intel e AMD (i phenom x4), per intenderci.

Con il budget che hai, questo è il meglio che puoi avere nuovo (per l'usato devi avere del :ciapet: e un pò di tempo su ebay e nel mercatino di questo forum), ed è un bel salto rispetto a quello che avresti prendendo l'Opteron e la Ram.

Tutti i prezzi li prendo da ebay, ma si trovano a prezzi del genere anche da altre parti.

P.S. Anche se ho AMD non mi ha mai convinto per esempio con intel usavo le .iso di versioni ms super alleggerite, masterizzavo e via, ora nonostante abbia provato varie versioni mai un'installazione è andata a buon fine! Con le APU che ho messo io o anche coi processori che ha messo Nhirlathothep questo non serve più.
Non mi danno problemi all'installazione di Windos 7.

Annamaria
16-09-2014, 13:55
Insisto con l'idea di riutilizzare la 6600gt perché ho visto sempre con disgusto i pc con grafica integrata, difatti essi diventavano delle "schegge" con la sola aggiunta di schede video dedicate, esperienza personalmente vissuta!
Se io fossi disposta a spender massimo 250,00€ cosa potrei portarmi a casa considerando sempre scheda madre, processore e ram?
Potrei riutilizzare l'alimentatore tipo LC Power 650 Watt preso all'epoca del pc di cui sto parlando basato su AMD 3700+?
Se invece volessi prendere un i5 con addirittura 8GB di ram mantenendo inalterate le prerogative, silenziosità e bassi costi (ovviamente affidabilità con marche conosciute), quanto dovrei spendere?
Grazie.

River83
16-09-2014, 15:49
Guarda, le integrate al giorno d'oggi non sono le schifezze di una volta. Con le migliori apu puoi anche giocare in full hd anche a giochi recenti, magari abbassando un pò i dettagli.

Il mio consiglio quindi è di non usare la tua scheda video e buttarti su una apu.

Se vuoi il massimo risparmio vai di socket AM1 con un athlon 5150 (43 euro) o 5350 (54 euro). Scheda madre (28 euro). E ci aggiungi 4gb di ram (33 euro)
TOTALE: 115 o 105 euro.

Ovviamente non è un sistema da gioco 3d.....

Se invece vuoi un sistema aggiornabile in futuro vai di socket FM2. Ti verrà qualcosina di più.

bobafetthotmail
16-09-2014, 16:54
Insisto con l'idea di riutilizzare la 6600gt perché ho visto sempre con disgusto i pc con grafica integrata, difatti essi diventavano delle "schegge" con la sola aggiunta di schede video dedicate, esperienza personalmente vissuta!Se l'hai vissuta ai tempi della 6600GT (è una scheda del 2005) ne è passata di acqua sotto i ponti (c'ero anchio ai tempi lol mi ricordo che non si salvava niente e le grafiche integrate si usavano solo in caso di emergenza).

E comunque, quella APU è meglio della scheda grafica che hai nel tuo PC. Ha tipo 10 anni di meno, è normale che ci sia qualche miglioramento.

Oggi la moda è quella di infilare tutto dentro al "processore" (inteso come componente fisico), e le APU 5350 non fanno mica schifo, anzi. Oh, per fare quello che dici tu almeno. Come gaming serio non reggono, ma è un prodotto progettato per una vita da media center/ufficio/gaming leggero o retrogaming dall'inizio, non gli hanno aggiunto le grafiche dopo come ripensamento.

è Intel che continua a mettere delle ciofeche di grafiche integrate nei processori di fascia bassa mentre mette grafiche integrate decenti in quelli di fascia media e alta dove servono una cosa giusta perchè di solito la gente prende una scheda dedicata.

Se io fossi disposta a spender massimo 250,00€Il processore che ha detto Nhirlathothep, il Pentium G3220 socket 1150 a 60 euro, una scheda madre decente da 40-50 euro che dice che lo supporta (tipo quella che ha messo sempre lui), un dissipatore tipo il Hyper 212 Evo che è molto più silenzioso del dissipatore stock intel per 30 euro, la ram sono circa 30 euro ogni 4 GB, e ti restano un 50-70 euro da investire in una scheda grafica più nuova o in un SSD più grande e veloce (tipo 120 GB e Sata III).

Sennò con una APU della AMD tipo la A10 7700k hai comunque una grafica integrata molto migliore della tua scheda attuale e di quello che potresti comprarti con 50-70 euro sopra (salvo colpi di fortuna con l'usato) e un processore con livello di potenza a mezza via tra un i3 e un i5 alla modica cifra di 130 euro, scheda madre asrock da 50-60 euro socket FM2+, ram sempre a 30 euro per 4 gb, e dissipatore da 30 euro come detto sopra (va su tutti i socket).

riutilizzare l'alimentatore tipo LC Power 650 Watt per quanto io sia pronto a giurare che quel coso esplode se gli chiedi più di 400 watt, un'altra delle mode dei PC odierni è consumare sempre meno.
Quindi sì, si può riutilizzare se non ha problemi particolari.

L'APU che ti avevo detto all'inizio (5350) consuma max (pieno carico) 40 watt con anche la scheda madre, le altre APU arrivano a 100 watt max con la scheda madre.
Stesso discorso anche per le Intel, siamo sempre sotto i 100 watt.
Se invece volessi prendere un i5 con addirittura 8GB di ram un i5 si trova tra i 160 e i 200 euro, le ram costano uguale (cioè 60 euro per 8 GB), il dissipatore da 30 euro detto sopra resta una buona scelta anche qui.
Ma tutta questa potenza non ha molto senso col tuo tipo di utilizzo.

Annamaria
16-09-2014, 18:35
Grazie dei consigli.
Ciao.