View Full Version : Consiglio Videogiochi strategici in tempo reale
mike_cek
15-09-2014, 19:21
Ciao, mi consigliate qualche bel gioco recente strategico? Ai tempi giocavo abbastanza con Age of Empires (ho visto che è uscita la versione HD ma mi pare identica a quella di 12 anni fa...), Age of Mitology, Empire Earth 1 ecc...
Cosa è uscito di veramente bello negli ultimi 2-3 anni? grassie :D
mike_cek
19-09-2014, 16:15
niente? :confused:
ciao , qualche consiglio per RTS :
-Se ti piace l'ambientazione "storica" come i sopra citati age of empires , il 23 settembre esce Stronghold crusader 2
https://www.youtube.com/watch?v=ULRRLyH1TA8
-Altrimenti in ambientazione futuristica il 10 Ottobre esce l'ottimo Etherium (provato in beta è fatto molto bene)
https://www.youtube.com/watch?v=Mki0nhB0caQ
-Altrimenti un po' più complesso e differente, sempre in ambientazione futuristica, è appena uscito Planetary Annihilation
-Se ti piace l'ambientazione della seconda guerra mondiale c'è Men Of War Assault Squad 2 o il più famoso Company of heroes 2
-Uno strategico/tattico di spessore abbastanza complicato Wargame Airland Battle, ambientato negli anni della guerra fredda
-Se vuoi qualcosa di più "gestionale" c'è Prison Architect o Banished , Tropico 5.
-Se giochi solo in single, non vuoi il classico costruisci base/attacca c'è Ultimate General Gettysburg, uno strategico/tattico ambientato nella guerra di indipendenza americana...
gioco particolare ... forse un po' semplificato ma dicono valga la pena ( https://www.youtube.com/watch?v=AbdGhq3d_a8 )
-Se sei rimasto indietro di qualche anno qualche classico evergreen : Supreme Commander Forged Alliance , Sins of a solar empire rebellion, Anno 2070
-In uscita l'anno prossimo : Homeworld remastered e Grey Goo (C&C style).
-Infine se vuoi un buon strategico (ma a turni) questo weekend c'è Age of Wonders III in offerta su steam al 50%.
Spero di essere stato utile.
mike_cek
26-09-2014, 21:18
;41544089']ciao , qualche consiglio per RTS :
-Se ti piace l'ambientazione "storica" come i sopra citati age of empires , il 23 settembre esce Stronghold crusader 2
https://www.youtube.com/watch?v=ULRRLyH1TA8
-Altrimenti in ambientazione futuristica il 10 Ottobre esce l'ottimo Etherium (provato in beta è fatto molto bene)
https://www.youtube.com/watch?v=Mki0nhB0caQ
-Altrimenti un po' più complesso e differente, sempre in ambientazione futuristica, è appena uscito Planetary Annihilation
-Se ti piace l'ambientazione della seconda guerra mondiale c'è Men Of War Assault Squad 2 o il più famoso Company of heroes 2
-Uno strategico/tattico di spessore abbastanza complicato Wargame Airland Battle, ambientato negli anni della guerra fredda
-Se vuoi qualcosa di più "gestionale" c'è Prison Architect o Banished , Tropico 5.
-Se giochi solo in single, non vuoi il classico costruisci base/attacca c'è Ultimate General Gettysburg, uno strategico/tattico ambientato nella guerra di indipendenza americana...
gioco particolare ... forse un po' semplificato ma dicono valga la pena ( https://www.youtube.com/watch?v=AbdGhq3d_a8 )
-Se sei rimasto indietro di qualche anno qualche classico evergreen : Supreme Commander Forged Alliance , Sins of a solar empire rebellion, Anno 2070
-In uscita l'anno prossimo : Homeworld remastered e Grey Goo (C&C style).
-Infine se vuoi un buon strategico (ma a turni) questo weekend c'è Age of Wonders III in offerta su steam al 50%.
Spero di essere stato utile.
grazie mille!! :D
CammyOwNz
27-09-2014, 10:25
E' del 2007 ma è bello comunque, C&C3
Darth Mike
27-09-2014, 17:34
Starcraft 2 per giocare contro avversari diretti. Tropico 3, 4 e 5 per giocare contro avversari indiretti.
Ciao, gioco agli RTS dal 1998 e sono tutt'ora il mio genere preferito
Ne ho provati tanti ma per me in questo momento la serie migliore è Men Of War
dai un'occhiata al nostro thread per maggiori info
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2623392
mike_cek
01-10-2014, 14:26
E' del 2007 ma è bello comunque, C&C3
cos'è C&C3?
michael1one
01-10-2014, 14:41
Questo Command & Conquer 3: Tiberium Wars ;)
ninja970
01-10-2014, 17:39
Ma è confermata la data del 10 ottobre per ETHERIUM ?
Sul loro sito web e per la rete non trovo nessuna conferma
no, è stato rimandato a metà Novembre, meglio così direi. Stanno dando una raffinata al gameplay/effetti grafici/bilanciamento ecc... il gioco è praticamente pronto .... oggi o domani dovrei avere accesso alla build quasi finale... ma mi hanno mandato un foglio da firmare per l' NDA , ovvero non posso dire niente. Però il gioco merita assolutamente !!!!! Aprirò thread ufficiale quando esce ... purtroppo come avrete capito la pubblicità non è il loro forte ... :D
ninja970
02-10-2014, 11:16
;41599128']no, è stato rimandato a metà Novembre, meglio così direi. Stanno dando una raffinata al gameplay/effetti grafici/bilanciamento ecc... il gioco è praticamente pronto .... oggi o domani dovrei avere accesso alla build quasi finale... ma mi hanno mandato un foglio da firmare per l' NDA , ovvero non posso dire niente. Però il gioco merita assolutamente !!!!! Aprirò thread ufficiale quando esce ... purtroppo come avrete capito la pubblicità non è il loro forte ... :D
bene, aspetto con fiducia
mi intriga di più Call To Arms, ma anche questo Etherium mi incuriosisce
bene, aspetto con fiducia
mi intriga di più Call To Arms, ma anche questo Etherium mi incuriosisce
Hai men of war assault squad 2 ??? dai video sembrano avere in comune il 99% delle cose . A me piace molto men of war , solo che call to arms sembra davvero troppo simile....tra l'altro , mi sembra ne avessimo parlato altrove , hanno avuto una campagna finanziamento disastrosa son stati raccolti pochissimi soldi ... quindi non so neanche se il progetto verrà finito o accantonato....
io terrei d'occhio anche ACT OF AGGRESSION per i fan degli rts old style alla C&C ... https://www.youtube.com/watch?v=_V5oMPy8o7g
ninja970
02-10-2014, 11:35
;41599650']Hai men of war assault squad 2 ??? dai video sembrano avere in comune il 99% delle cose . A me piace molto men of war , solo che call to arms sembra davvero troppo simile....tra l'altro , mi sembra ne avessimo parlato altrove , hanno avuto una campagna finanziamento disastrosa son stati raccolti pochissimi soldi ... quindi non so neanche se il progetto verrà finito o accantonato....
io terrei d'occhio anche ACT OF AGGRESSION per i fan degli rts old style alla C&C ... https://www.youtube.com/watch?v=_V5oMPy8o7g
in verità sono stato più giocatore di Company Of Heroes che non di Men of War, però mi sono stufato di scenari della WWII, vorrei qualcosa di moderno.
Interessante anche ACT OF AGGRESSION, vedo che sei molto bene informato :)
Therinai
06-10-2014, 23:00
Visto che nessuno lo cita menziono Mount & Blade che ricordo essere un RTS :O E sta arrivando anche il seguito :O
M&B risale in realtà al 2007 ma è stato aggiornato più recentemente con l'espansione warband.
Se piace il genere è da tenere d'occhio anche Life is Feudal, attualmente in early access.
ninja970
11-05-2015, 15:48
Mi riallaccio a questo thread perché ne avevamo parlato proprio qui: ci sono buone news su Act Of Aggression e Call to Arms.
AOA è prevista l'uscita ufficiale entro il mese di giugno, dovrebbe uscire direttamente la versione definitiva.
Call To Arms sembra aver risolto alcuni problemi che affliggevano il team di sviluppo e dopo ripetuti ritardi ora promettono il rilascio di una versione Early Access entro la fine di giugno.
Sono due RTS diversi come approccio e dinamiche ma che hanno tutto per essere dei must have, speriamo bene :sperem:
speriamo bene.... da grande appassionato di rts (gioco solo quelli) c'è da dire che mancano proprio titoli decenti ultimamente .... e anche quelli decenti a metà fanno letteralmente fiasco...
vedi etherium e grey goo... entrambi già caduti nel dimenticatoio....per fortuna non ho preso nessuno dei due perchè non ero convinto...
anche con act of aggression e call to arms leggerò prima molte recensioni ...
call to arms , della digitalmindsoft , è tutto da vedere ... con men of war assault squad 2 hanno fatto un lavoro discutibile...
act of aggression invece potrebbe essere molto interessante... potrebbe
sto seguendo anche victory command ... un rts free to play che è un mix di C&C e di moba.... che ho avuto modo di testare in alpha... e devo dire che non è male , pensavo peggio...
io cmq sono talmente in carenza di rts decenti che stavo pensando di reinstallare C&C 3 pensa un po'.... :D
ninja970
11-05-2015, 17:01
Anche io sto in astinenza di RTS decente, dopo aver giocato per anni a Company Of Heroes. Ho giocato con molta soddisfazione all'ultimo XCOM (mio primo strategico a turni) ma il multiplayer non mi ha convinto. Sto quindi adesso rispolverando dalla mia libreria steam COH2 che presi sin dalla beta ma poi non mi entusiasmò e lo feci cadere nel dimenticatoio.
Anche a me Grey Goo non ha convinto, non l'ho preso infatti.
C'è un altro gioco RTS di cui si parla poco e che è entrato in Early Access: Blitzkrieg 3 (fino a domani regalano anche il 1 e il 2). Sembrava promettere bene ma le prime recensioni che ho letto su Steam non mi hanno convinto, aspetto di leggere qualche recensione più completa.
PS io stavo pensando di reinstallare Rise Of Nations :D
Io ho appena reinstallato da poco il generals e smanettando per farlo funzionare a 1080p senza stretching, rimane (almeno per me) ancora bello da vedere e sfondando tutto con i cinesi. :D
Er Monnezza
12-05-2015, 14:46
di recente mi sono rigiocato tutta la saga di Warhammer 40k - Dawn of War e Dawn of War 2, assolutamente da non perdere
polli079
12-05-2015, 15:52
A me sono piaciuti molto starcraft 2 e la serie supreme commander, per via delle mappe molto grande e la tipologia di unità. Purtroppo supreme commander 2 non è mai stato molto popolato nel multiplayer e aveva sbilanciamenti fuori dal comune.
Per il competitivo, nonostante i problemi di netcode, assolutamente:
Men Of War: Assault Squad 2
Per il competitivo, nonostante i problemi di netcode, assolutamente:
Men Of War: Assault Squad 2
per il competitivo adesso mi sembra esagerato.... non è certo uno starcraft !! il matchmaking è "scarno" e poco preciso avendo una playerbase molto ridotta, non ci sono sistemi di ranking , niente leghe e classifiche... insomma di rts competitivi a parte il già citato starcraft e company of heroes 2 , non c'è nulla :cry:
A me sono piaciuti molto starcraft 2 e la serie supreme commander, per via delle mappe molto grande e la tipologia di unità. Purtroppo supreme commander 2 non è mai stato molto popolato nel multiplayer e aveva sbilanciamenti fuori dal comune.
aaaahhh supreme commander .... il mio preferito ..... installa forged alliance forever , se non lo conoscessi
Men Of War AS2
Riformulo...per chi vuole competere ad alti livelli senza classifiche, ranking e cavolate varie....sul gioco ci sono un sacco di player validi, si hosta la propria partita e si compete per davvero all'ultimo sangue, volendo, in squadra con un amico....tra i migliori, se non il migliore per me.
Niente a che vedere con COH e simili....su un livello decisamente più alto, ma anche molto più impegnativo e di nicchia.
P.S. Ci sono anche un sacco di tornei organizzati dalla community....Strat29 et similia, ma li bisogna essere veramente forti.
A me non interessa molto la competizione proprio fatta a torneo o soprattutto classifiche in game, spesso si trovano molti exploiter o gente esasperata che va in rage, o gameplay portato all' estremo che non diverte più, tipo "spam di granate" nel caso di MOW ( li colpa anche dei devs ovviamente che permettono certi exploit o tipi di gameplay, basterebbe fare piccoli tweaks).
Io nel mondo RTS di MOW combatto prima di tutto per divertimento e passione per il genere, per condividere un qualcosa con gli amici di gioco, che sono un po' da tutto il mondo e anche questa la trovo una cosa molto bella, poi più che classifiche diciamo che ogni player ha la sua fama e modo di giocare, tra giocatori di livello alto ci si conosce e si combatte anche un po' per mantenere quella fama, si difende il proprio nome di battaglia, e tranne qualche faida o episodi andati erratamente sul personale, negli anni lo si è fatto quasi sempre in modo sportivo ed amichevole.
Posso confermare che in Men Of War, al di la di classifiche o Esports, si compete a livelli molto alti, nulla a che vedere con COH o altri più famosi.
Tra nuovi players e giocatori con esperienza, e tra giocatori con esperienza e PRO, c'è un distacco davvero ENORME, e la curva di apprendimento è .. 90 gradi : D
Però ogni volta che si riesce a combinare qualcosa di buono da molta molta soddisfazione, una serie che merita di essere almeno provata dagli amanti degli RTS.
Nonostante qualche problema MOW resta uno dei miei RTS preferiti, quello che gioco di più, ora come ora i titoli di punta sono Assault Squad 2 e Battle Of Empires, ultimamente per via delle prestazioni migliore e maggior realismo preferisco il secondo, anche se il primo, essendo più famoso, ha per ora più players.
cheers
polli079
13-05-2015, 08:18
;42468541']per il competitivo adesso mi sembra esagerato.... non è certo uno starcraft !! il matchmaking è "scarno" e poco preciso avendo una playerbase molto ridotta, non ci sono sistemi di ranking , niente leghe e classifiche... insomma di rts competitivi a parte il già citato starcraft e company of heroes 2 , non c'è nulla :cry:
aaaahhh supreme commander .... il mio preferito ..... installa forged alliance forever , se non lo conoscessi
Guarda, io rimango dell'idea che era uno giocone, anche il secondo mi piaceva molto, l'idea di queste mappe immense, unità di late game veramente potenti e molte strategie attuabili, almeno sulla carta.
Purtroppo quando giocai al multi, solo del secondo mi trovai di fronte a questi problemi:
1.pochi player, mi capitava che su 4 partite trovassi 3 volte lo stesso player
2.sblianciamento assurdo, in primis che perdevi se ti uccidevano il comandante.
Purtroppo secondo me non è stato seguito molto ed è un vero peccato.
polli079
13-05-2015, 08:30
@damaz
Penso sia un problema comune dell'online questo. Se un gioco va ancora dopo diversi anni alla fine la maggior parte della gente che gioca è gente a cui è piaciuto e gioca da parecchio, oppure gente che a mollato momentaneamente e ripreso. Un nuovo player si troverà facilmente in difficoltà.
Guarda, io rimango dell'idea che era uno giocone, anche il secondo mi piaceva molto, l'idea di queste mappe immense, unità di late game veramente potenti e molte strategie attuabili, almeno sulla carta.
Purtroppo quando giocai al multi, solo del secondo mi trovai di fronte a questi problemi:
1.pochi player, mi capitava che su 4 partite trovassi 3 volte lo stesso player
2.sblianciamento assurdo, in primis che perdevi se ti uccidevano il comandante.
Purtroppo secondo me non è stato seguito molto ed è un vero peccato.
ciao ti consiglio vivamente di riprovare supreme commander forged alliance con la lobby gratuita forged alliance forever. Bilanciamenti , mappe aggiuntive, ladder , tornei , replay e live games, e tanto altri . Pochi giocatori ?? pensa che forged alliance attualmente ha più giocatori di assault squad 2 o grey goo o etherium o command and conquer 3 ecc . Mediamente 500 giocatori online con picchi di 900 1000 persone connesse. E fidati è un numero alto per un rts oggigiorno.
Supreme commander è e rimane non solo a detta mia uno dei migliori strategici di sempre. E' completo , hai tre tier più unità sperimentali , il bilanciamento è quasi perfetto in quanto le razze sono molto simili tra loro (non hai il "problema" di starcraft o company of heroes) .. l'economia è quanto di più intelligente sia stato inventato ... con un flusso di risorse piuttosto che i crediti da spendere come i classici rts (già vista in Total annihilation tra l'altro) La macro è a sua volta importante. Ogni mappa viene giocata in modo diverso e il map control è fondamentale. Insomma c'è tutto quello che un buon rts ha , sommato egregiamente.
Il fatto di perdere se ti uccidevano il comandante non è uno sbilanciamento, è il fulcro del gioco. PRobabilmente non sei entrato nelle meccaniche di gioco e ti ha frustrato come è normale che sia, la curva di apprendimento è poco amichevole.
Il gioco non è stato seguito molto nel 2007 per il semplice motivo che richiedeva un hardware veramente potente , la gestione di migliaia di unità su schermo con proiettili con fisica reale era un progetto veramente ambizioso. Oggigiorno rimane un gioco "pesante" ma una cpu medio/alta riesce a gestire la potenza di calcolo richiesta. Era un gioco decisamente avanti coi tempi.... per fortuna è rimasto vivo e vegeto.... anche perchè nessuno è riuscito a replicare qualcosa del genere .... ci hanno provato con planetary annihilation ma non ci sono riusciti :D
ACT OF AGGRESSION :
sono stato invitato alla closed VIP beta :sofico:
wow
qualcun altro è dentro ??? si svolgerà questo weekend
;42472643']per fortuna è rimasto vivo e vegeto....
solo per il multy? per la parte single player c'è qualcosa?
ninja970
14-05-2015, 09:24
;42472648']ACT OF AGGRESSION :
sono stato invitato alla closed VIP beta :sofico:
wow
qualcun altro è dentro ??? si svolgerà questo weekend
la volevo chiedere anche io la VIP beta ma sono arrivato tardi ed avevano chiuso le iscrizioni.
se conosci qualcuno che la vuole cedere, io sono disposto ad entrare, altrimenti facci sapere come è questo AoA.
se non sbaglio domani dovresti poter scaricare la beta da steam
la volevo chiedere anche io la VIP beta ma sono arrivato tardi ed avevano chiuso le iscrizioni.
se conosci qualcuno che la vuole cedere, io sono disposto ad entrare, altrimenti facci sapere come è questo AoA.
se non sbaglio domani dovresti poter scaricare la beta da steam
ho già fatto il preload :D
da domattina posso provare .... speriamo bene ...
uno dei pochi possibili rts decenti per il 2015
ninja970
14-05-2015, 16:40
;42474929']
uno dei pochi possibili rts decenti per il 2015
eh sì, speriamo che non deluda le aspettative :sperem:
intanto ho visto che su steam Planetary Annihilation è in sconto a 5,59€ la versione standard, quella deluxe a 9,19€. Ma sono stati risolti i problemi che aveva questo gioco, all'inizio ho letto solo recensioni negative...
intanto oggi è stato pubblicato un update per gli sviluppatori di Call To Arms, questo mi fa ben sperare che il gioco verrà effettivamente rilasciato
Aspetto anch'io Act of Aggression(previsto per giugno,giusto?) ma mi sorprendo come il genere si sia fermato. Voglio dire:nell'epoca di Kickstarter,nessuno si prende la briga di fare un rts,almeno,2d vecchia maniera? :( :(
ninja970
09-07-2015, 20:05
E' ufficiale: Act of Aggression è in preorder, uscirà il 2 settembre, andrà in beta tra pochi giorni
greyhound3
10-07-2015, 13:14
wow un doppio necropost
E' ufficiale: Act of Aggression è in preorder, uscirà il 2 settembre, andrà in beta tra pochi giorni
titolo assolutamente da comprare , soprattutto vista la scarsezza di rts decenti ultimamente
secondo me il migliore rts rimane starcraft II, competitivo bello ben fatto e bilanciato ai minimi livelli, 3 razze da giocare con una storia spettacolare...
Secondo me potresti anche valutare The Red Solstice.
Anche se alla fine viene anche definito come tactical shooter action RPG.
Un sacco di parole per definire una cosa che con un video di 2 minuti ti darà sicuramente l'idea di cosa stiamo parlando. :)
Sicuramente lo consiglio :D
parlano tutti bene di questo red solstice .... solo che ho qualche dubbio sulla rigiocabilità ....
sto seguendo anche executive assault.... dategli un occhio è simpatico
ninja970
30-07-2015, 18:54
C'è anche Call To Arms che appena uscito in early access
Er Monnezza
30-07-2015, 22:02
ultimamente ho scoperto questo gioco qua, un vero spettacolo!
http://store.steampowered.com/app/202690/
ultimamente ho scoperto questo gioco qua, un vero spettacolo!
http://store.steampowered.com/app/202690/
grazie della segnalazione ... ho visto che è in uscita hegemony III .....
ci darò un occhio e se ce la faccio mi iscrivo alla beta
Er Monnezza
31-07-2015, 12:36
;42720774']grazie della segnalazione ... ho visto che è in uscita hegemony III .....
ci darò un occhio e se ce la faccio mi iscrivo alla beta
della stessa serie puoi trovare anche Hegemony Rome - The Rise of Caesar, che come dice il nome racconta l'ascesa di Cesare alla conquista della Gallia, è uscito dopo Hegemony Gold, il quale comprende il primissimo gioco della serie Hegemony - Philip of Macedon più tutta una serie di migliorie nel gameplay e la possibilità di giocare con una qualsiasi fazione della Grecia antica, mentre nell'originale potevi utilizzare solo i Macedoni
ninja970
31-07-2015, 14:49
;42720774']grazie della segnalazione ... ho visto che è in uscita hegemony III .....
ci darò un occhio e se ce la faccio mi iscrivo alla beta
ti sei già stufato di act of aggression ? oppure la beta è ancora troppo incompleta ?
C'è anche Call To Arms che appena uscito in early access
Per CTA, visto il fail di AS2, fossi in voi eviterei il preorder.
Il vero seguito di Men of War sarà out nel 2016 su nuovo engine e si chiamerà Outfront
ti sei già stufato di act of aggression ? oppure la beta è ancora troppo incompleta ?
No non mi sembra male... ma la closed beta è finita da un pezzo... ora c'è la beta per chi effettua il pre-order... che io non ho ancora fatto perchè non me la sento di sganciarci 38 pippi.....se costava 19 euro lo avrei già comprato... ma 38 mi sembra troppo...aspetto saldi...cmq sto tenendo sotto controllo la situazione players che non sono tantissimi...ma in effetti il gioco non è manco uscito...vedremo... anche perchè è l'unico rts decente in uscita
19mila92
01-08-2015, 12:14
Dio santo non supportate Call to Arms vi prego :muro: :muro: :muro:
ninja970
02-08-2015, 17:42
Dio santo non supportate Call to Arms vi prego :muro: :muro: :muro:
L'hai provato? Fa così pena ?
non c'entra il gioco (che comunque non mi sembra sia un capolavoro) ma tutte le polemiche che gli sviluppatori (gli stessi di men of war assault squad 2) si sono portati dietro per il loro atteggiamento poco simpatico
NON prendete Call to Arms
leggete questa recensione e aprite gli occhi
http://steamcommunity.com/profiles/76561198068595002/recommended/244450/
Non supportate questo metodo di sviluppare davvero disonesto, penso come giocatori meritiamo molto di più che esser zittiti in tutti i modi.
Tanto CTA esce nel 2016 ma nel 2016 uscirà il vero successore di Men Of War fatto dagli sviluppatori ogirinali della serie e su di un nuovo engine.
ti sei già stufato di act of aggression ? oppure la beta è ancora troppo incompleta ?
Tornando a Act of Aggression , è in arrivo una patch che permette di zoomare più lontano come molti hanno chiesto... giocare coi tank grossi quanto la mia mano non piace a nessuno a quanto pare .... per fortuna... è una cosa che ho sempre rimproverato anche a starcraft....
Ho letto anche di molta gente che ha chiesto refund per via del gameplay un po' macchinoso e noioso, barra laterale poco pratica e poco divertimento in generale... anche guardando i video di gameplay non riesco a reggerlo per piu di 5 minuti .. mi annoia.. qualcosa mi dice di non comprarlo per niente...il primo impatto era stato buono .. ma poi mi sembra si sia fermato lì... inoltre nei video vedo poca azione..... pochi scontri ... troppa gestione della base e poca azione... mi sbaglierò...una cosa è sicura questo gioco non rivive l'epoca d'oro dei C&C... anzi... andatevi a vedere una partita di C&C 3 castata su youtube da Sybert, è 100 volte più divertente!!!!!
é una maledizione per gli rts , sembra che gli sviluppatori non riescano più a sfornare qualcosa di decente.... eppure non mi sembra così difficile..
Zoom alla supreme commander , economia semplice alla starcraft , tre fazioni diverse ma non troppo per un gameplay bilanciato , gameplay veloce ma non psicopatico alla starcraft, engine leggero e scalabile , costo basso , 0 campagna singleplayer per non spendere inutilmente milioni di dollari .
Non è che ci vorrebbe tanto.... eppure....
;42733576']Tornando a Act of Aggression , è in arrivo una patch che permette di zoomare più lontano come molti hanno chiesto... giocare coi tank grossi quanto la mia mano non piace a nessuno a quanto pare .... per fortuna... è una cosa che ho sempre rimproverato anche a starcraft....
Ho letto anche di molta gente che ha chiesto refund per via del gameplay un po' macchinoso e noioso, barra laterale poco pratica e poco divertimento in generale... anche guardando i video di gameplay non riesco a reggerlo per piu di 5 minuti .. mi annoia.. qualcosa mi dice di non comprarlo per niente...il primo impatto era stato buono .. ma poi mi sembra si sia fermato lì... inoltre nei video vedo poca azione..... pochi scontri ... troppa gestione della base e poca azione... mi sbaglierò...una cosa è sicura questo gioco non rivive l'epoca d'oro dei C&C... anzi... andatevi a vedere una partita di C&C 3 castata su youtube da Sybert, è 100 volte più divertente!!!!!
é una maledizione per gli rts , sembra che gli sviluppatori non riescano più a sfornare qualcosa di decente.... eppure non mi sembra così difficile..
Zoom alla supreme commander , economia semplice alla starcraft , tre fazioni diverse ma non troppo per un gameplay bilanciato , gameplay veloce ma non psicopatico alla starcraft, engine leggero e scalabile , costo basso , 0 campagna singleplayer per non spendere inutilmente milioni di dollari .
Non è che ci vorrebbe tanto.... eppure....
Stai scherzando??? Anche solo con introduzione testuale,ma la campagna sp deve esserci sempre!!!
Vastator
05-08-2015, 19:30
Stai scherzando??? Anche solo con introduzione testuale,ma la campagna sp deve esserci sempre!!!
Sono d'accordo. Che gioco sarebbe stato un Red Alert 2 senza campagna?
Ah beh un singleplayer inteso come una missione di "avviamento" al gioco con un' introduzione al lore del game è un conto, Una campagna con 20 missioni un altro (pensavo nello specifico a starcraft II )
Per quanto mi riguarda , la classica campagna singleplayer è il cruccio di molti vg. Spesso sono patetiche e infantili, costano un sacco di soldi farle e hanno poco riscontro. Ormai l'80% dei vg si basa sull' online (vedi fenomeno MOBAs , countrestrike, hearthstone , world of tanks, ecc. ) E' evidente che gli unici giochi che possono sopravvivere all'indifferenza dopo pochi mesi son quelli che stabiliscono una community online numerosa , MOD , ladder, stream ecc. Il singleplayer è di solito appannaggio del giocatore "casuale" che approfondisce poco , quello che appena finito la "storia" lo lascia nel dimenticatoio o addirittura lo disinstalla dopo un paio di partite online in cui viene asfaltato.
Allora per me il sp OGGI non serve a niente negli rts, è un costo inutile perchè non garantisce un ritorno adeguato. TOrnando a starcraft 2... molti hanno apprezzato la campagna ma quanti lo giocano ancora online ? Per me , se la blizzard avesse tagliato tutto senza perdere anni a fare le tre storie e si fossero concentrati sull online , buttando fuori un prezzo molto più concorrenziale, avrebbe avuto molto più successo.
Sono d'accordo. Che gioco sarebbe stato un Red Alert 2 senza campagna?
Purtroppo sono finiti quei tempi , ricordiamoci che C&C , dune , total annihilation , warcraft 2, red alert ecc sono giochi usciti nell' era pre-internet o quasi. La campagna era più che importante ,direi fondamentale, altrimenti rimaneva lo skirmish. Oggi è tutto cambiato.
polli079
06-08-2015, 15:02
;42740104']Ah beh un'introduzione , un' "avviamento" al gioco con una campagna che introduca il lore dell' rts è un conto, Una campagna con 20 missioni un altro (pensavo nello specifico a starcraft II )
Per quanto mi riguarda , la classica campagna singleplayer è il cruccio di molti vg. Spesso sono patetiche e infantili, costano un sacco di soldi farle e hanno poco riscontro. Ormai l'80% dei vg si basa sull' online (vedi fenomeno MOBAs , countrestrike, hearthstone , world of tanks, ecc. ) E' evidente che gli unici giochi che possono sopravvivere all'indifferenza dopo pochi mesi son quelli che stabiliscono una community online numerosa , MOD , ladder, stream ecc. Il singleplayer è di solito appannaggio del giocatore "casuale" che approfondisce poco , quello che appena finito la "storia" lo lascia nel dimenticatoio o addirittura lo disinstalla dopo un paio di partite online in cui viene asfaltato.
Allora per me il sp non serve a niente negli rts, è un costo inutile perchè non garantisce un ritorno adeguato. TOrnando a starcraft 2... molti hanno apprezzato la campagna ma quanti lo giocano ancora online ? Per me , se la blizzard avesse tagliato tutto senza perdere anni a fare le tre storie e si fossero concentrati sull online , buttando fuori un prezzo molto più concorrenziale, avrebbe avuto molto più successo.
Non so, non riesco a immaginare un gioco RTS senza campagna, la blizzard ha fatto benissimo a inserire la campagna soprattutto visto la qualità con cui la fatta. I giochi senza campagna sinceramente mi ricordano i FTP, completamente online.
Personalmente non acquisterei mai un gioco RTS o altro solo per il multiplayer, è si una parte importante ma non può escludere la parte single.
beh chiaro è anche questione di gusti. In starcraft II credo di aver fatto 3 missioni single player....giusto per vedere come funzionava. A me piace sfidare altre persone, che è poi quello che da rigiocabilità estrema a qualsiasi game.
Non riesco più ad entrare nella storia con coinvolgimento come quando ero bambino perchè di solito le campagne sp ricadono in clichè già triti e ritriti e comunque , come dicevo sopra , una volta giocata hai raramente lo stimolo di rigiocarla.
polli079
06-08-2015, 15:14
;42740141']beh chiaro è anche questione di gusti. In starcraft II credo di aver fatto 3 missioni single player....giusto per vedere come funzionava. A me piace sfidare altre persone, che è poi quello che da rigiocabilità estrema a qualsiasi game.
Non riesco più ad entrare nella storia con coinvolgimento come quando ero bambino perchè di solito le campagne sp ricadono in clichè già triti e ritriti e comunque , come dicevo sopra , una volta giocata hai raramente lo stimolo di rigiocarla.
Diciamo che il gameplay delle campagne è sempre lo stesso, da anni, il solito ammassa unità da scagliare contro l'ia, a me però aiuta ad "affezionarmi" al gioco e anche a conoscere un minimo le unità.
Dopo l'euforia iniziale per Men of War....gioco eccezionale se non fosse per le mani in cui è finito...il che lo rende attualmente ingiocabile....sono passato a Wargame, come molti già mi avevano consigliato sin dall'inizio...
Devo dire che non credo sia un gioco per tutti...è estremamente complesso e non proprio immediato o pieno d'azione come può essere mow....ma sono sicuro che per chi ama la strategia e l'ambientazione realistica, attualmente non ci sono eguali...il gioco in questione è l'ultimo del suo franchise: Wargame Red Dragon....fanteria, veicoli, carri, aerei e navi fanno di questo rts una sfida estrema con il proprio avversario su larga scala...dove le micro contano tanto quanto la macro per riuscire a portare a casa la partita....una volta passato lo scoglio iniziale il gioco regala emozioni come pochi.
Penso che questo sia il miglior RTS attualmente in circolazione...quindi multiplayer vivo, comunità e tutto quello che ne consegue.
P.S. Inoltre per gli amanti del single player....cosa che io non considero da anni ( mi diverto solo a giocare contro altri giocatori umani, non riesco più a giocare contro un computer)...detto questo, per farvi capire come la penso....devo dire che sono rimasto notevolmente stupito dal comportamento dell'IA di questo gioco ( non credo di averne mai vista una migliore, all'inizio si rimane spiazzati, ti fiancheggia, reagisce alle tue mosse, si ritira per attaccare con più forze in seguito)...il che rende la campagna e lo skirmish altamente godibile.....lo so, perchè sto utilizzando la schermaglia contro l'IA come sorta di tutorial per imparare tutte le varie meccaniche del gioco...che come detto sopra è molto complesso e richiede un sacco di tempo prima di potersi cimentare degnamente nel multiplayer.
Un Saluto
Ciao Ben, anch'io ho wargame ma la prima versione European Escalation ... mi sono un po' bloccato perchè per avere le stelle per migliorare le truppe devo fare prima le missioni single player ... anche in Red Dragon funziona così ?
Guarda...io sono nuovo del franchise....quindi non ne so moltissimo, e con red dragon sono solo all'inizio, avrò si e no una 20ina di ore...
Da quello che ho capito c'è un modo per chiamare delle truppe veterane...o qualcosa di simile...ovviamente migliori di quelle di base, ma sinceramente non me ne sono ancora preoccupato e non so come si sbloccano o utilizzano....spero vivamente non serva il single player....
Comunque leggendo in giro dicono che il multiplayer viene continuamente rivisto per renderlo sempre più bilanciato...quindi ci stanno molto dietro...ora se non sbaglio aggiungono anche altre mappe gratuite...insomma è molto seguito...quindi non credo che vi siano degli sbilanciamenti derivanti da queste truppe veterane....potrei sbagliarmi....ma confido nella serietà del gioco.
Comunque la campagna è anche divertente....volendo si potrebbe anche giocare....e se lo dico io, puoi stare tranquillo....credo di non giocare il single player di un gioco da 10 anni e passa...
Nel caso ti possa tornare utile, io sto seguendo questa guida/tutorial per imparare....ma sono sicuro che tu conoscendo già il predecessore sarai di sicuro più avanti di me:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=326357710
Per quello che posso dire ti consiglio vivamente l'acquisto....se cerchi una key online la paghi sui 10-15 euro e per tutta la mole di contenuti che ha questo gioco ne vale sicuramente....addirittura a me senza nemmeno accorgermi per quella cifra ha sbloccato anche tutti i DLC....non che mi interessassero, ma sempre graditi.
Ora che ci penso bene....nel gioco si guadagna esperienza sia dal single player, sia dal multiplayer che dalle skirmish.....
Quindi molto probabilmente quelle truppe veterane saranno correlate all'esperienza fatta in gioco (quindi in qualsiasi modalità)....sembrerebbe plausibile.....ma è solo un'ipotesi...nel caso dovessi scoprire qualcosa di più in questi giorni te lo faccio sapere....anche se per ora ho un sacco di altre cose ancora da imparare. Gran gioco. Ciao
grazie ... non ho giocato molto in modalità skirmish magari farò qualche partità in quel modo prima di provare il multiplayer. Però mi sa che per trovare gente in MP devo prendere Red Dragon. Per il discorso veterani ... se hai delle unità che eliminano unità nemiche queste diventano veterane e se sopravvivono le puoi usare nelle missioni successive ... non so se funziona anche in MP però.
michael1one
08-08-2015, 15:46
in Red Dragon quando crei il tuo gruppo puoi reclutare alcune unita veterane
Wargame è una serie sicuramente ben fatta , però per qualche motivo non mi ha "infiammato". E' molto di nicchia . mi piace perchè non è un "giochino" ma un vero e proprio simulatore di guerra . Però boh è abbastanza ostica e abituato agli rts immediati non mi ci sono proprio ambientato.
Sto ancora cercando di capire se ACT of AGGRESSION è degno di essere acquistato. Qualcuno di voi l 'ha preso ?
Si hai ragione...Wargame è proprio "Ben Fatto"...se ne vedono pochi di giochi così curati....dalla ricostruzione della storyline per il single alle meccaniche di gioco...alla cura dei dettagli...e non un problema di perfomance o quant'altro....è un capolavoro di software....funziona da dio in tutti i suoi aspetti...poi posso capire che può piacere o non piacere....ma la sua realizzazione è davvero impeccabile....ed oggi giorno la maggior parte dei giochi è già tanto se non crasha dopo 10 minuti....
Per quanto riguarda act of aggression....sono sicuro che sia altrettanto curato.....essendo della stessa casa....ma da quello che ho visto è il solito giochino in cui devi spammare contro l'avversario più unità di quelle che lui ti spamma contro....se ti piace il genere, penso ne valga la pena....del resto credo lo abbiano fatto uscire proprio per coprire quella fetta di pubblico non troppo impegnata....che vuole qualcosa di semplice e quindi non adatta allo stile di Wargame. Per quanto mi riguarda, a me quel genere non dice nulla....preferivo avessero portato avanti magari qualcosa in stile Ruse piuttosto....anche l'ambientazione futuristica è un'altra cosa che non ho mai sopportato nei videogiochi, soprattutto se strategici. Ciao
da quello che ho visto è il solito giochino in cui devi spammare contro l'avversario più unità di quelle che lui ti spamma contro....
ma guarda.... sono due volte che ti sento dirlo ma fidati in nessun rts si vince spammando più unità...forse sottovaluti gli rts.... Qualsiasi strategico ha dai tempi di dune2 un sistema di sasso/carta/forbice dove ogni unità ha suo counter specifico. Basta studiare cosa ha l'avversario e produrre le giuste unità.
Certo....ma sarai concorde con il fatto che il sistema di counter a cui ti riferisci è sicuramente più complesso, più strategico ed in generale più sviluppato in un Wargame o in un Mow rispetto ad un gioco in stile Act of Aggression. Già solo gli HP semplificano di molto il tutto...anche wargame li ha, ma in un modo molto limitato....un fucile mitragliatore non può danneggiare un tank (esempio per capirci).....e da questo punto di vista il mio preferito è sicuramente MoW, praticamente senza punti ferita. Questo quello che intendevo. Ciao
polli079
10-08-2015, 12:15
Certo....ma sarai concorde con il fatto che il sistema di counter a cui ti riferisci è sicuramente più complesso, più strategico ed in generale più sviluppato in un Wargame o in un Mow rispetto ad un gioco in stile Act of Aggression. Già solo gli HP semplificano di molto il tutto...anche wargame li ha, ma in un modo molto limitato....un fucile mitragliatore non può danneggiare un tank (esempio per capirci).....e da questo punto di vista il mio preferito è sicuramente MoW, praticamente senza punti ferita. Questo quello che intendevo. Ciao
Effettivamente, se si pensa in effetti è un pò ridicolo quando in giochi come SC2, vedi un manipolo di marine che ti buttano giù un incrociatore.
charliesmith
10-08-2015, 14:19
Effettivamente, se si pensa in effetti è un pò ridicolo quando in giochi come SC2, vedi un manipolo di marine che ti buttano giù un incrociatore.
se quel "manipolo di marine" è upgradato non solo non è ridicolo, ma ha anche molto senso.
polli079
10-08-2015, 14:40
se quel "manipolo di marine" è upgradato non solo non è ridicolo, ma ha anche molto senso.
Il discorso era riferito al fatto che certe unità non dovrebbero poter distruggere altre per questione logiche, poi ok è un gioco, ma la cosa rimane comunque simpatica.
ma ragazzi starcraft non è stato mai un gioco votato al realismo, c'è una distinzione ben precisa da fare :
1 è appunto il realismo , e qui non ci piove i marine non dovrebbero sparare per aria ... ma ci sono ben pochi giochi a rispettare range/stats ecc
2 la costo/efficienza di un' unità : se un manipolo di marine costano 1000 e l'incrociatore 800 è giusto che lo uccidano (e qui è quello che intendeva charliesmith). Starcraft è molto bilanciato in questo essendo orientato all' e-sport. In questo caso le unità fanno parte di quel meccanismo carta forbice sasso e sono puramente rappresentative di un loro ruolo all interno del game stesso... come succedeva in warcraft , C&C ecc ecc..
Nella mia personale esperienza in un rts il realismo è l'opposto di divertimento
polli079
10-08-2015, 15:29
;42750765']ma ragazzi starcraft non è stato mai un gioco votato al realismo, c'è una distinzione ben precisa da fare :
1 è appunto il realismo , e qui non ci piove i marine non dovrebbero sparare per aria ... ma ci sono ben pochi giochi a rispettare range/stats ecc
2 la costo/efficienza di un' unità : se un manipolo di marine costano 1000 e l'incrociatore 800 è giusto che lo uccidano (e qui è quello che intendeva charliesmith). Starcraft è molto bilanciato in questo essendo orientato all' e-sport. In questo caso le unità fanno parte di quel meccanismo carta forbice sasso e sono puramente rappresentative di un loro ruolo all interno del game stesso... come succedeva in warcraft , C&C ecc ecc..
Nella mia personale esperienza in un rts il realismo è l'opposto di divertimento
Infatti è un gioco e funziona così, l'utente di prima però specificava che un gioco con certe limitazioni è certamente più complesso e questo non si può negare, non per niente in SC2 la micro fa una differenza paurosa, ben più della parte tattica.
Esatto...poi i gusti sono gusti, a me piacciono più quelli di stampo realistico....come dicevo prima MOW è imbattibile da questo punto di vista....ad esempio se spari con un cannone da 20 mm sulla corazza frontale di uno sherman non hai nessuna possibilità di perforarlo e non gli fai assolutamente nessun danno...se sei fortunato al massimo puoi tracckarlo, ma lui spara e ti disintegra, poi ripara il cingolo e riparte.....mentre se lo prendi di imboscata da dietro a distanza ravvicinata, colpendogli il motore, puoi farlo saltare in aria...sempre con lo stesso cannone da 20mm....tutto questo per dire che il gameplay che ne risulta è molto differente, più profondo, più complesso e per me in generale più bello.
Comunque ad ora continuo a sostenere che Wargame Red Dragon sia il migliore RTS in circolazione....anzi se qualcuno di voi ce l'ha e vuole imparare insieme a me me lo scriva qui così ci facciamo qualche coop insieme...io sto seguendo questa guida:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=326357710
Ho completato il passo 2...dove vinco sempre....ed ho appena iniziato lo step 3 dove le prendo di santa ragione...se vi interessa fate un fischio. Ciao
polli079
10-08-2015, 17:01
Esatto...poi i gusti sono gusti, a me piacciono più quelli di stampo realistico....come dicevo prima MOW è imbattibile da questo punto di vista....ad esempio se spari con un cannone da 20 mm sulla corazza frontale di uno sherman non hai nessuna possibilità di perforarlo e non gli fai assolutamente nessun danno...se sei fortunato al massimo puoi tracckarlo, ma lui spara e ti disintegra, poi ripara il cingolo e riparte.....mentre se lo prendi di imboscata da dietro a distanza ravvicinata, colpendogli il motore, puoi farlo saltare in aria...sempre con lo stesso cannone da 20mm....tutto questo per dire che il gameplay che ne risulta è molto differente, più profondo, più complesso e per me in generale più bello.
Comunque ad ora continuo a sostenere che Wargame Red Dragon sia il migliore RTS in circolazione....anzi se qualcuno di voi ce l'ha e vuole imparare insieme a me me lo scriva qui così ci facciamo qualche coop insieme...io sto seguendo questa guida:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=326357710
Ho completato il passo 2...dove vinco sempre....ed ho appena iniziato lo step 3 dove le prendo di santa ragione...se vi interessa fate un fischio. Ciao
Diciamo che si basano su due stili differenti, per quanto amo SC2, dopo un certo livello, la micro fa la differenza, si può dire quel che si vuole ma le unità prodotte sono al 90% sempre quelle, anche nei tornei nel 90% dei casi le unità non cambiano poi troppo. Le tattiche fanno la differenza a livello medio basso ma a livello alto, ogni giocatore saprà cosa sta creando e crea il relativo counter che poi, sempre nella maggior parte dei casi, sono sempre le stesse.
La difficoltà è elevata anche in questi solo che riguarda la parte manuale, il riuscire a muovere molteplici gruppi in fretta, nel riuscire ad assegnare diverse azioni a diverse unità, nel riuscira a costruire, collezionare risorse e combattere tutto nello stesso tempo.
Si si capisco cosa intendi...anche Mow, pur essendo realistico è lo stesso molto micro oriented...si vince più per l'abilità di lanciare granate, muovere unità, controllare bene i tank,etc.... che per la strategia.....inoltre ha anche il controllo diretto delle unità...come fosse un TPS...quindi fai tu.....
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=JBNB37YANX8
Mentre invece Wargame ha si una componente micro....ma di sicuro la macro è altrettanto importante....se non di più.
Un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=w5lG4oAdYdY&list=PLHtKlizeUqD-MYqE1qnrn9N2BWZwU8X-f&index=3
an0r3x1a
12-08-2015, 09:37
Qualcuno ha provato SERVO?
Servo is a sci-fi RTS from some of the key creative talent behind the beloved Age of Empires series. Design your team of giant war machines with parts earned in battle, deploy them into white-knuckle RTS combat, and destroy the opposition in PvP or cooperative scenarios
in early access...
http://store.steampowered.com/app/305510/
Er Monnezza
12-08-2015, 10:28
io ultimamente mi sto drogando con Hegemony Gold, non sto giocando ad altro, l'ho preso cosi per curiosità visto che mi attirava l'ambientazione Antica Grecia, e mi sono trovato con un gioco di profondità inaspettata, ogni mossa deve essere pianificata con attenzione.
Le città devono essere connesse tra loro da vie commerciali per potersi scambiare il surplus di cibo, le vie commerciali consentono anche l'invio di rinforzi alle truppe al fronte; truppe che devono essere pagate, e se hai il bilancio in rosso le truppe sono scontente e potrebbero ammutinarsi in battaglia; inoltre le truppe devono anche mangiare; e qui entrano in ballo le stagioni; nel gioco c'è tutto il ciclo delle stagioni, in inverno le fattorie produrranno quasi niente e le città consumeranno le scorte accumulate, tutti questi aspetti influiscono anche sul modo di pianificare le campagne militari; nell'antichità le guerre si fermavano in inverno e riprendevano in primavera.
Per pianificare una campagna militare devi anche tenere conto della stagione, volendo potresti anche fare la guerra in inverno, ma cosi facendo le tue truppe attraversando il tuo territorio consumerebbero le scorte delle città vicine, e se le scorte terminano le città iniziano a ribellarsi, se la ribellione dura molto allora potresti perdere il controllo della città, e saresti costretto a perdere tempo a sedare rivolte; mentre se la campagna militare la organizzi nel periodo del raccolto, con le fattorie che producono al 100% allora il passaggio del tuo esercito non crea problemi, inoltre come scorte aggiuntive ti puoi portare appresso greggi di pecore, e servitori che trasportano cibo extra
il tutto riesce a tenerti ben incollato al gioco, una cosa che non mi capitava da anni con un gioco di strategia
https://www.youtube.com/watch?v=wOsjiZ9zfs4
Ho aggiornato il link sopra per la partita di esempio di MoW.....guardate assolutamente questo match perchè è qualcosa di epico....lo rimetto anche qui, un Saluto.
https://www.youtube.com/watch?v=JBNB37YANX8
Darth Mike
12-08-2015, 21:35
io ultimamente mi sto drogando con Hegemony Gold, non sto giocando ad altro, l'ho preso cosi per curiosità visto che mi attirava l'ambientazione Antica Grecia, e mi sono trovato con un gioco di profondità inaspettata, ogni mossa deve essere pianificata con attenzione.
Le città devono essere connesse tra loro da vie commerciali per potersi scambiare il surplus di cibo, le vie commerciali consentono anche l'invio di rinforzi alle truppe al fronte; truppe che devono essere pagate, e se hai il bilancio in rosso le truppe sono scontente e potrebbero ammutinarsi in battaglia; inoltre le truppe devono anche mangiare; e qui entrano in ballo le stagioni; nel gioco c'è tutto il ciclo delle stagioni, in inverno le fattorie produrranno quasi niente e le città consumeranno le scorte accumulate, tutti questi aspetti influiscono anche sul modo di pianificare le campagne militari; nell'antichità le guerre si fermavano in inverno e riprendevano in primavera.
Per pianificare una campagna militare devi anche tenere conto della stagione, volendo potresti anche fare la guerra in inverno, ma cosi facendo le tue truppe attraversando il tuo territorio consumerebbero le scorte delle città vicine, e se le scorte terminano le città iniziano a ribellarsi, se la ribellione dura molto allora potresti perdere il controllo della città, e saresti costretto a perdere tempo a sedare rivolte; mentre se la campagna militare la organizzi nel periodo del raccolto, con le fattorie che producono al 100% allora il passaggio del tuo esercito non crea problemi, inoltre come scorte aggiuntive ti puoi portare appresso greggi di pecore, e servitori che trasportano cibo extra
il tutto riesce a tenerti ben incollato al gioco, una cosa che non mi capitava da anni con un gioco di strategia
https://www.youtube.com/watch?v=wOsjiZ9zfs4
Sembra interessante.
Non lo conoscevo, ma lo annoto per qualche futura partita.
Contraccambio segnalando I Tre Regni: Fate of The Dragon e il suo seguito, che hanno meccaniche similmente profonde.
Therinai
13-08-2015, 19:59
C'è port royale 3 in offerta su steam... e si, è uno strategico :D
Segnalo anche GRAND AGES ROME in offerta su steam a 2,49 € !!! :D
Esatto...poi i gusti sono gusti, a me piacciono più quelli di stampo realistico....come dicevo prima MOW è imbattibile da questo punto di vista....ad esempio se spari con un cannone da 20 mm sulla corazza frontale di uno sherman non hai nessuna possibilità di perforarlo e non gli fai assolutamente nessun danno...se sei fortunato al massimo puoi tracckarlo, ma lui spara e ti disintegra, poi ripara il cingolo e riparte.....mentre se lo prendi di imboscata da dietro a distanza ravvicinata, colpendogli il motore, puoi farlo saltare in aria...sempre con lo stesso cannone da 20mm....tutto questo per dire che il gameplay che ne risulta è molto differente, più profondo, più complesso e per me in generale più bello.
Comunque ad ora continuo a sostenere che Wargame Red Dragon sia il migliore RTS in circolazione....anzi se qualcuno di voi ce l'ha e vuole imparare insieme a me me lo scriva qui così ci facciamo qualche coop insieme...io sto seguendo questa guida:
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=326357710
Ho completato il passo 2...dove vinco sempre....ed ho appena iniziato lo step 3 dove le prendo di santa ragione...se vi interessa fate un fischio. Ciao
Complice Act of Aggression che non mi convince , mi hai fatto venire voglia di riprovare la serie wargame.
Prima dovrei fare tanti skirmish però !!!
p.s. minchia 39 euro mo cerco a quanto si trova in giro
;42769870']Complice Act of Aggression che non mi convince , mi hai fatto venire voglia di riprovare la serie wargame.
Prima dovrei fare tanti skirmish però !!!
p.s. minchia 39 euro mo cerco a quanto si trova in giro
Ma va...io l'ho preso a 14-15euro con tutti i DLC....cerca una key in rete da qualsiasi shop va bene....
Io di Skirmish ne sto ancora facendo...sono arrivato allo step 3 di quella guida che ho postato....e per ora non riesco a superarlo....ne prendo un sacco dall'AI....ne avrò vinte un paio su dieci per ora.....gioco in coop con un tizio Americano che ho conosciuto tramite MOW se vuoi puoi unirti....prima però fatti lo step 1-2....o almeno il 2
P.S. Non so perchè ma in coop 2vs2AI sembra essere più difficile che da solo contro l'AI.....bah....
Ah inoltre hanno fixxato anche uno dei problemi più grossi che aveva MoW in multi...dai un occhio al video che ho postato per decidere quale dei due preferisci....o prendili entrambi....MoW lo trovi ad ua sciocchezza...soprattutto se aspetti gli sconti che fanno del 75%....oppure la key normale sarà sui 10 euro massimo...non mi ricordo....forse l'ho pagato 9 euro
michael1one
17-08-2015, 17:24
La serie wargames a sempre rilasciato DLC free, che contenevano nuove modalità, nuove fazione e nuove mappe..
;42769870']Complice Act of Aggression che non mi convince , mi hai fatto venire voglia di riprovare la serie wargame.
Prima dovrei fare tanti skirmish però !!!
p.s. minchia 39 euro mo cerco a quanto si trova in giro
Red Dragon la retail si trova a 19€, invece su Steam con le offerte e stato venduto a 10€.
La serie wargames a sempre rilasciato DLC free, che contenevano nuove modalità, nuove fazione e nuove mappe..
Ah...ora si svela l'arcano.....mi sembrava strano. Che grandi che sono quelli della Eugen....fanno giochi perfetti e curatissimi e rilasciano pure DLC gratuiti....idoli....altro che certa gente....DMS....non per fare nomi...
Arriva il successore spirituale di MoW....speriamo presto:
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=507867056
Cliccate "SI", mi raccomando....Ciao.
Solo a me hanno stancato tutte queste ambientazioni uguali? Sempre WW2, sempre germania, inghilterra e usa.. oppure sempre medioevo oppure sempre nello spazio. Non ce qualcosa di moderno? ambientato nei giorni nostri, con armi attuali che non sia germania nazista o minestroni riscaldati?:muro:
michael1one
29-08-2015, 15:35
Con Wargames, ci sono tutte fazioni che vuoi da un periodo delle unita che fanno dal 50 al 96
Solo a me hanno stancato tutte queste ambientazioni uguali? Sempre WW2, sempre germania, inghilterra e usa.. oppure sempre medioevo oppure sempre nello spazio. Non ce qualcosa di moderno? ambientato nei giorni nostri, con armi attuali che non sia germania nazista o minestroni riscaldati?:muro:
Mah guarda le ambientazioni per forza di cose sono sempre le stesse....io preferisco di gran lunga quelle reali piuttosto che quelle inventate....e anche quelle moderne, per me, lasciano il tempo che trovano....dato che parzialmente sono inventate....dato che di certo non te lo dicono con un videogioco quali sono le tattiche dei mezzi moderni....quindi traendo le conclusioni di questo lungo sproloquio penso che la WWII sia l'ambientazione più fedelmente riproducibile....ha il suo fascino per via dei primi sviluppi della tecnologia. Nonostante ciò, non è che mi interessa tanto l'ambientazione....io prediligo il gameplay...e se questo sarà davvero un gameplay alla MoW con engine e netcode migliorato e mappe e range più realistici....per me è una benedizione....c'è da dire che nel trailer non si vede molto....incrociamo le dita.....
P.S. Se non conosci il gameplay di MoW in Multiplayer e la sua epicità non puoi capire di cosa sto parlando....ho appena finito una partita 4vs4 eccezzionale...ora che hanno risolto l'OOS.
ninja970
04-09-2015, 19:12
Le prime recensioni di Act Of Aggression non sembrano male, 81 come metacritic e 84 come media utenti.
Il prezzo però è abbastanza alto ma comincia a prudermi il ditino... :D
Le prime recensioni di Act Of Aggression non sembrano male, 81 come metacritic e 84 come media utenti.
Il prezzo però è abbastanza alto ma comincia a prudermi il ditino... :D
Se ti piace lo stile "arcade" alla CoH in cui devi costruire le varie strutture per poi reclutare le varie unità allora fa al caso tuo....altrimenti lascia perdere e vai di Wargame, se preferisci la tattica pura.
Se invece vuoi tattica e "azione" insieme...prendi qualcosa in stile MoW, BoE...in cui si gioca ad uno strategico con componenti da TPS...che rendono il tutto molto divertente.
manicomic
06-09-2015, 22:33
1: starcraft 2
...
...
...
...
...
...
Il nulla
...
...
...
...
...
Il nulla
...
...
...
...
...
vari giochi piu' o meno belli ma molto lontani da starcraft 2
1: starcraft 2
...
...
...
...
...
...
Il nulla
...
...
...
...
...
Il nulla
...
...
...
...
...
vari giochi piu' o meno belli ma molto lontani da starcraft 2
A me il genere di Starcraft non piace proprio....100 volte MoW o Wargame sia come profondità, come strategia e come tattica....poi son gusti, ci mancherebbe....non so proprio come fanno ad avere tutto quel seguito.....così come dota 2, etc...
Guardati bene questo video e dimmi se preferisci ancora Starcraft....
https://www.youtube.com/watch?v=0ypREoIRbWs
è un 1vs1 in competitiva....immaginati poi i 4vs4 o 8vs8
manicomic
08-09-2015, 15:35
Io preferisco starcraft ha quel mix di profondità di gioco e velocità che negli altri giochi di strategia non ho mai trovato.
Ad esempio mi diverte la serie age of... ma per me non c'è storia in quanto a complessità e mix di strategie oltre che il multy. Altri giochi come supreme commander, world in conflict non mi hanno mai preso, anche re artù... mai piaciuto.
Devo precisare che non ho mai giocato alla serie total war.
Non considero i strategici tipo civilization ed europa universalis perchè li reputo un altro genere e comunque non mi piacciono.
Per me starcraft è il mix perfetto delle caratteristiche che deve avere un rts.
Per me starcraft è il mix perfetto delle caratteristiche che deve avere un rts.
Se sei abituato a giocare a starcraft 2 ... tutti gli altri rts ti sembrano lenti e noiosi.... però non tutti cercano le stesse robe. In effetti di starcraft mi piace la micro e la velocità...però è anche troppa sinceramente.... io ho smesso di giocarlo proprio perchè stanco di premere all' impazzata centomila tasti e muovermi come un matto.. mi sono reso conto che mi stressavo invece di rilassarmi. Tornando a giocare supreme commander che è il mio rts preferito ho sofferto molto la lentezza del gioco e non riuscivo più ad avere la pazienza di partite lunghe e unità che si muovevano a 2 all'ora in mappe kilometriche. Insomma starcraft mi ha rovinato :D
Avete mai giocato MoW??
P.S. Men of War
Avete mai giocato MoW??
P.S. Men of War
si ma quasi sempre in SP, perchè ?
Ho anche MoW Vietnam nella mia libreria di Steam ma non ci ho ancora giocato .... apporta miglioramenti rilevanti ?
si ma quasi sempre in SP, perchè ?
Ho anche MoW Vietnam nella mia libreria di Steam ma non ci ho ancora giocato .... apporta miglioramenti rilevanti ?
Era rivolto ai ragazzi che fanno le lodi di starcraft....
Non lo so...io sono relativamente nuovo...l'ho scoperto questo Gennaio con AS2...e gioco solo multiplayer...il single l'avrò avviato si e no 2 volte.
Questo gioco è qualcosa di incredibile....non ne esiste uno così da nessuna latra parte....i veterani e chi l'ha giocato lo sanno bene.
Avete mai giocato MoW??
P.S. Men of War
sìsì , comprai il primo (scatolato sigh) nel 2009 quando ancora era praticamente sconosciuto. Ne è passata di acqua sotto ai ponti...ma il gioco è praticamente uguale :D
ninja970
09-10-2015, 16:37
Visto che se ne era parlato nel thread, segnalo che è in offerta su Steam la versione Early Access di CALL TO ARMS a 13,39€ fino a domani 1o ottobre
Visto che se ne era parlato nel thread, segnalo che è in offerta su Steam la versione Early Access di CALL TO ARMS a 13,39€ fino a domani 1o ottobre
Lasciate perdere Call to Arms per l'amor del cielo...ancora devono risolvere i problemi di AS2...poi il gamplay di CTA è orripilante confronto ad AS2....al massimo seguite Gates of Hell che presumibilmente uscirà ad inizio 2016...lo trovate in greenlight per ora.
ninja970
10-10-2015, 12:35
Lasciate perdere Call to Arms per l'amor del cielo...ancora devono risolvere i problemi di AS2...poi il gamplay di CTA è orripilante confronto ad AS2....al massimo seguite Gates of Hell che presumibilmente uscirà ad inizio 2016...lo trovate in greenlight per ora.
Gates of Hell ? ennesimo gioco sulla WWII ??
ne ho le tasche piene di questa ambientazione, preferisco qualcosa ambientato ai tempi moderni, aldilà se Call To Arms sia meritevole o meno.
Io ho approfittato degli sconti qualche tempo fa e mi sto giocando warhammer dawn of war soulstorm e dawn of war II retribution... due rts differenti ma entrambi grandissimi acquistati a 3/4 euro !!!
Per chi è amante come mei degli rts old style (alla age of empires tanto per capirci ) su steam c'è KINGDOM WARS 2 in offerta a 11,99€ che sembra essere decente. Mi sono trattenuto dal comprarlo perchè non ho trovato molti video di gameplay e ha pochissimi giocatori.... meglio investire sull' ultima espansione di starcraft II
Gates of Hell ? ennesimo gioco sulla WWII ??
ne ho le tasche piene di questa ambientazione, preferisco qualcosa ambientato ai tempi moderni, aldilà se Call To Arms sia meritevole o meno.
Mah....se giochi in single player il tuo discorso può essere ragionevole....
Io, personalmente, gioco solo il multiplayer di AS2 e giochi come questi.....il bello è la competizione online per me.....dunque il gameplay è fondamentale....e con CTA proprio non ci siamo....mentre invece GOH da quello che preannunciano dovrebbe essere molto più tattico, più realistico e con mappa più grandi di AS2....quindi potrebbe valerne la pena....d'altro canto anche lui rimarrà vecchio come multiplayer, in quanto p2p......quando uscirà un gioco stile MoW con i Server dedicati, se mai uscirà, sarò la persona più felice di HU....=D
Gameplay AS2:
https://www.youtube.com/watch?v=iVeZYIUUtuU
Gameplay CTA:
https://www.youtube.com/watch?v=noocu7mZ8nY
GREY GOO free to try nel weekend e scontato del 60% , questa volta mi sa che me lo prendo...
È uscito in early access Ashes Of The Singularity. Le prime recensioni sono positive! Da tenere sott'occhio....sicuramente per ora il prodotto è ancora acerbo....però le premesse sono buone
Annunciata la data di rilascio di GOH....se il multiplayer girerà bene, questa potrebbe essere la volta buona....vedere uno dei migliori strategici in circolazione ai suoi massimi livelli.....
http://store.steampowered.com/app/400750
Annunciata la data di rilascio di GOH....se il multiplayer girerà bene, questa potrebbe essere la volta buona....vedere uno dei migliori strategici in circolazione ai suoi massimi livelli.....
http://store.steampowered.com/app/400750
aggiunto ai giochi da tenere sott'occhio.
Ho appena scoperto un RTS nuovo nuovo su steam....all'apparenza è un giochetto da poco per bambini....ma in realtà si sta rivelando un gran titolo....è free to play, quindi qualcuno potrebbe storcere il naso....non è nulla di impegnativo, è piuttosto semplice nelle sue meccaniche, classico sasso carta forbice....tuttavia funziona alla grande, è dannatamente divertente e con un sacco di azione e velocità, quasi un moba a prima vista, le partite durano massimo 20 minuti....anche per me, che amo i titoli super impegnativi come MoW o Wargame, questo nuovo titolo mi sta affascinando per la sua spontaneità e semplicità nell'immediato...che tuttavia conoscendolo meglio può rivelare una sfida davvero elevata....altamente consigliato, almeno da provare...sono solo 600 mb da scaricare ed è gratis...dategli una chance e vedrete che vi divertirete un casino.....Il suo nome è: Battle Battalions...sarà da aprirgli un thread tutto suo più avanti, secondo me farà successo.
http://store.steampowered.com/app/399660
0 AD è molto bello anche se difficile
Grandissimo Match per la fase di apertura del torneo 2vs2 attualmente in corso su AS2Gaming....Judska Vs Mr.Pringles, assolutamente da vedere!
https://www.youtube.com/watch?v=3VJkarlZxl4
Anche questo un gran Match, ma questa volta su Wargame, Stealth17 in una partita pubblica 10vs10...anche se la perde ha combattuto magistralmente!
https://www.youtube.com/watch?v=VFoGDBo79xo
Con i saldi natalizi su steam si trovano dei classici RTS a prezzi ridicoli , tra cui segnalo :
-Rise of Nations ext. edition - 4,99€
-Age of Empires 2 HD - 3,99€
-Age of Empires 3 Complete - 7,39€
-Age of Mythology ext. edition - 6,99€
-Command & conquer 3 + exp - 2,49€+2,49€
-Red Alert 3 - 2,49€
-Total Annihilation - 4,99€
-Supreme commander Forged alliance . 1,99€
-World In conflict complete - 4,99€
-Star Wars empire at war - 5,99€
-Warhammer 40'000 GOTY - 2,49€
-Company of heroes complete - 6,24€
Tutta roba con qualche anno sulle spalle ma di pregevole fattura ... non ne fanno più di RTS così !
Degni di nota anche :
-Men of war - 1,24€
-Men of war assault squad - 2,49€
-Men of war assault squad 2 - 6,24€
-Anno 1404 - 4,99€
-Sins of a solar empire REBELLION - 9,99€
-Stronghold crusader HD - 2,71€
-Stronghold HD - 1,35€
-
che tristezza questo forum è morto.... da ieri sera alle 22 sono stati fatti due post su questa sezione... :D ... anzi 10 anni fa...
polli079
28-12-2015, 09:01
Io ero un appassionato di strategici ma attualmente, a parte Starcraft 2, non gioco più a nulla.
L'ultimo che mi ha veramente preso è stato supreme commander 1 e 2, il 2 giocato anche in multiplayer ma abbandonato per la carenza di player e per meccaniche a mio parere sbilanciate e poco divertenti.
EDIT:
Anche command & conquer e affini mi piacevano ma è andata a farsi benedire.
ninja970
28-12-2015, 09:10
Le offerte natalizie sono senz'altro meritevoli ma avendo giocato praticamente a tutti i giochi elencati, non ho grandi motivazioni a riprenderli, soprattutto perché ormai online non li gioca più nessuno ed un vero RTS è bello giocarlo online, dopo aver finito la campagna single player
Se avete guardato i video che ho postato sopra potete ben vedere che gli RTS non sono affatto morti...anzi. Di certo non avranno centinaia di migliaia di players...ma piccole community di qualità di circa un migliaio di players è tutto quello che serve in realtà su questo tipo di giochi.
Le offerte natalizie sono senz'altro meritevoli ma avendo giocato praticamente a tutti i giochi elencati, non ho grandi motivazioni a riprenderli, soprattutto perché ormai online non li gioca più nessuno ed un vero RTS è bello giocarlo online, dopo aver finito la campagna single player
Assolutamente no ... In realtà sono quasi tutti vivi come multiplayer
soprattutto Age of empires 2 e 3 .. ci sono piu giocatori online di giochi recenti tipo act of aggression e grey goo
ma anche C&C 3 e Supreme commander...
quindi non fatevi problemi...
old but gold
Su AoE 2 HD ci sono 10k players, su MoW AS2 1k players e su Wargame Red Dragon 1K players anche.
P.S. Mai giocato il single player di questi giochi, forse qualche ora (meno di 5-10 in totale), sempre e solo giocato il multiplayer.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.