PDA

View Full Version : Ecco la nuova Canon EOS 7D Mark II: nuovo autofocus, 10fps e molto altro


Redazione di Hardware Upg
15-09-2014, 16:37
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-la-nuova-canon-eos-7d-mark-ii-nuovo-autofocus-10fps-e-molto-altro_54055.html

Arriva la tanto attesa Canon EOS 7D Mark II e lo fa in grande stile: confermato il doppio processore DIGIC 6, autofocus con 65 punti a croce, 10fps, ISO fino a 16000 (estendibili 51200), diverse novità sul fronte video e molto altro ancora

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
15-09-2014, 17:36
ed ecco che per natale pensiono la 40D :D :D :D

themac
15-09-2014, 17:37
Mi sfugge perche' oggi uno dovrebbe spendere 1800 € per avere un aps-c come sensore. A sto punto passa al full frame.

O a una mirrorless.

Questa oggi non e' ne carne ne' pesce. Non so Canon, ma hai visto gli annunci degli altri ? Vuoi difenderti con gps e bussola digitale ?

(ho una 600D, per la cronaca).

TheMac

emanuele83
15-09-2014, 17:39
Solo le 10fps e il tempo di scatto a 1/8k sono degne di nota, per uno che ha una 50D ancora non vale la pena cambiare corpo. Io con la mia 40D vado avanti ancora 10 anni se gli upgrade che tirano fuori sono questi. Al solito: parlo per chi fa fotografia, non riprese video.

CrapaDiLegno
15-09-2014, 17:40
Finalmente... bisognava aspettare il 2014 e una reflex di alta gamma per avere l'intervallometro incorporato!
Tecnologia dell'anteguerra che i costruttori non vogliono portare nelle loro macchine per continuare a vendere gli accessori a prezzi fuori di testa.
La prossima super innovazione della storia? L'NCF per usare dei tag per la configurazione istantanea senza dover smanettare con i menu? Dai che forse per il 2020 ce la facciamo

roccia1234
15-09-2014, 17:42
Mi sfugge perche' oggi uno dovrebbe spendere 1800 € per avere un aps-c come sensore. A sto punto passa al full frame.

O a una mirrorless.

Questa oggi non e' ne carne ne' pesce. Non so Canon, ma hai visto gli annunci degli altri ? Vuoi difenderti con gps e bussola digitale ?

(ho una 600D, per la cronaca).

TheMac

Perchè per avere caratteristiche paragonabili su FF deve spendere di più, molto di più.
Perchè il sensore croppato in certi ambiti e per certe esigenze è una scelta migliore rispetto al FF, che ultimamente sembra la panacea di ogni male.
Also, 1800€ è il prezzo di listino al lancio... entro non troppo tempo si troverà a 1500€ o anche meno imho.

Lanfi
15-09-2014, 17:42
Canon con questa 7d mkII vuole davvero sostituire la precedente 7d. Che era nata per essere il top del top con sensore in formato aps-c. Quindi il prezzo ci sta, considerando la scheda tecnica e il fatto che di solito il prezzo reale è più basso di quello scritto sulla cartella stampa...

emanuele83
15-09-2014, 17:42
Mi sfugge perche' oggi uno dovrebbe spendere 1800 € per avere un aps-c come sensore. A sto punto passa al full frame.

O a una mirrorless.

Questa oggi non e' ne carne ne' pesce. Non so Canon, ma hai visto gli annunci degli altri ? Vuoi difenderti con gps e bussola digitale ?

(ho una 600D, per la cronaca).

TheMac

Avendo pensionato la 1d mark 4 chi vuole un secondo corpo per fotografia sportiva e mantenere corredo canon, solo questa si può prendere. Ora come ora la 50D (e sono anni che o dico, da quando è uscita la 60D) rimane il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo)

emanuele83
15-09-2014, 17:44
Finalmente... bisognava aspettare il 2014 e una reflex di alta gamma per avere l'intervallometro incorporato!
Tecnologia dell'anteguerra che i costruttori non vogliono portare nelle loro macchine per continuare a vendere gli accessori a prezzi fuori di testa.
La prossima super innovazione della storia? L'NCF per usare dei tag per la configurazione istantanea senza dover smanettare con i menu? Dai che forse per il 2020 ce la facciamo

Hai ragione, roba da matti.

roccia1234
15-09-2014, 17:46
Dimenticavo: si attende la risposta di nikon :D

nardustyle
15-09-2014, 18:07
Mi sfugge perche' oggi uno dovrebbe spendere 1800 € per avere un aps-c come sensore. A sto punto passa al full frame.

O a una mirrorless.

Questa oggi non e' ne carne ne' pesce. Non so Canon, ma hai visto gli annunci degli altri ? Vuoi difenderti con gps e bussola digitale ?

(ho una 600D, per la cronaca).

TheMac

perche ho 17'55 2.8 is e 11'16 2.8 tokina, lenti uguali su ff costano un rene oltre che al corpo oltre a 28 1.8 '50 1.4' 85 1.8 '70-200 2.8 flash ecc... che dovrei cambiare se cambiassi marchio
perche avere + pdc a parita di focale mi e comodo nei matrimoni
perche questa ha l autofocus della serie 1 , 65 punti a croce, autofocus con f8 :eek:
perche e la prima aps'c ip67
perche cmq se con la 40d stampavo anche a 1600iso come minimo con questa potrei stampare a 3200 o addirittura 6400 (da vedere)

io quella volta ho scelto canon per le lenti (mediamente piu economiche nell usato) la fotocamera e la parte meno importante a mio avviso ;)
visto che le lenti non le ho praticamente mai cambiate mentre le fotocamere si

Son Peo
15-09-2014, 19:22
Io che ho globuli Giallo/Neri ho sempre pensato che la 7d sarebbe stata l'unica macchina (parlo di dx) che avrei preso della Canon.
Ora sembra che questa abbia avuto una figlia femmina da sposare, vedremo con prove sul campo se sarà cosi o meno.
Sulla carta sembra proprio di si.

bonzoxxx
15-09-2014, 20:55
Mi sfugge perche' oggi uno dovrebbe spendere 1800 € per avere un aps-c come sensore. A sto punto passa al full frame.

O a una mirrorless.

Questa oggi non e' ne carne ne' pesce. Non so Canon, ma hai visto gli annunci degli altri ? Vuoi difenderti con gps e bussola digitale ?

(ho una 600D, per la cronaca).

TheMac

Soprattutto in ambito sportivo avere un sensore che croppa e da più lunghezza focale è molto utile.. un 70-200 2.8 diventa un 112-320 2.8, che si avvicina parecchio al 400 che costa un colpo e una paralisi.

inoltre la raffica da 10 fps permette di portare a casa foto che, per i professionisti del settore, valgono un quinto del corpo macchina (o giu di li).

Personalmente la reputo una macchina perfetta da affiancare ad una FF, APS-C e FF sono dei "mondi" che possono tranquillamente coesistere secondo me.

E non prendiamo ad esempio la 6D che agli alti iso va benissimo (meglio di 5DmkIII) ma in altri ambiti prende mazzate dalle sorelle maggiori, come è giusto che sia...

Notturnia
15-09-2014, 21:37
@themac ti hanno risposto in molti.. io ho una 7D.. e sto guardando con interesse a questa nuova 7DmkII la raffica.. le capacità di messa a fuoco.. cose a cui non rinuncerei facilmente.. e per avere una FF con queste caratteristiche dovrei prendere una 1Dx .. che costa un bel po' in più.. perché neanche una 5DmkIII ha queste doti in fotografia sportiva.. inoltre posso montare un 70-200 f2.8 con un 2x e avere un'ottica per fare foto naturalistiche che altrimenti potrei fare montando un 100-400 con il duplicatore su una 5D e portandomi a spasso un bel pò di peso in più e avendo un f8-10,2 al posto di f5.6 .. ci sono una marea di motivi per scegliere una 7DmkII.. in futuro sogno la 5dmkIII o una 1D.. ma terrò sempre un sensore croppato in casa.. e per le ottiche EF-S che ho in casa e che è inutile sostituire con delle L e per il fatto di avere un x1,6 gratis nel corpo macchina..