PDA

View Full Version : MAXI upgrade, Pc gaming


furletto
15-09-2014, 16:33
Vorrei Upgradare il mio pc attualmente ho:

MOBO asrock "random"
CPU AMD x3 720 BE
RAM 4 GB ddr2
HDD samsung 320GB quasi pieno
VGA gtx260
Monitor 21' 1600x900


Vorrei aggiornare i primi 3 componenti e aggiungere:
UPS
SSD da 250 gb (da abbinare al HD che ho gia', per ora dovrebbe bastare!)
La VGA per ora mi sembra ancora buona, magari la cambio piu' avanti
No overclock, preferisco silenzioso e fresco, budget 500 euro circa!Ne esce fuori qualcosa con intel, che dite ?

devilman73
15-09-2014, 18:20
GIGABYTE AM3+ GA-990FXA-UD5 (990FX/ATX)
Cod. GA-990FXA-UD5 / Gigabyte
Rimuovi Prodotto
- +
€ 133.00
DDR3 8GB PC 2133 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES
DDR3 8GB PC 2133 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES
Cod. F3-2133C9D-8GAB / G. Skill
Rimuovi Prodotto
- +
€ 152.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
Cod. FD8350FRHKBOX / AMD
Rimuovi Prodotto
- +
€ 152.00
Corsair Hydro Series H80i High Performance Liquid CPU Cooler
Corsair Hydro Series H80i High Performance Liquid CPU Cooler
Cod. CW-9060008-WW / Corsair
Rimuovi Prodotto
- +
€ 85.00
Continua lo shopping

Sub-Totale: € 522.00

devilman73
15-09-2014, 18:21
Che alimentatore monti?

SilentGhost
15-09-2014, 18:49
Volendo fare qualcosa cn intel:

CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 164,50
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 76,30
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 26,90
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 94,00

Totale € 433,80


GIGABYTE AM3+ GA-990FXA-UD5 (990FX/ATX)
Cod. GA-990FXA-UD5 / Gigabyte
Rimuovi Prodotto
- +
€ 133.00
DDR3 8GB PC 2133 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES
DDR3 8GB PC 2133 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES
Cod. F3-2133C9D-8GAB / G. Skill
Rimuovi Prodotto
- +
€ 152.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
Cod. FD8350FRHKBOX / AMD
Rimuovi Prodotto
- +
€ 152.00
Corsair Hydro Series H80i High Performance Liquid CPU Cooler
Corsair Hydro Series H80i High Performance Liquid CPU Cooler
Cod. CW-9060008-WW / Corsair
Rimuovi Prodotto
- +
€ 85.00
Continua lo shopping

Sub-Totale: € 522.00

Nn mi trovo d'accordo su alcune cose:

Mobo: si può andare su una gigabyte ga-970a-ud3p che è un'ottima scheda (8+2 fasi) e costa la metà. Tanto visto che nn farà overclock, mi apre inutile andare su una scheda di quella fascia (la ga-970a-ud3p cmq permette un po' di overclock se si vuol provare).

Ram: 152 € per 8 gb di ram è un furto... Se sono 2 kit da 2x4gb, nn conviene perché andrebbe meglio un kit da 2x8gb e poi 16 gb in gaming sono sprecati.

Dissi: anche qui si può spendere di meno ed optare per una soluzione ad aria anche perché ha detto che nn farà overclock.


Io per amd farei così:

Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 76,10
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 76,30
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 131,10
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 CO Socket Intel 775/1155/1156/1366 Amd 754/939/AM2/AM3/FM1 € 26,90
SSD Crucial MX100 2.5" 256GB Lettura 550MB/s Scrittura 330MB/s SATA3 € 94,00

Totale € 404,40

Ho messo cm processore un fx 8320 che costa meno e nn perdi molto rispetto ad un fx 8350 (volendo si può recuperare il gap cn un leggero overclock).

I prezzi ovviamente cambiano a seconda degli shops, si trovano anche prezzi migliori ;)

Bisognerebbe sapere che case e che alimentatore hai per vedere se i componenti consigliati possono andare bene.

furletto
15-09-2014, 21:13
Case e' un Corsair 300R invece l'alim e' LC65550gp (550W).
In ogni caso anche se non faccio Overclock mi consigliate un dissipatore non stock?

Il classico dilemma intel e amd non lo pongo neanche... Io ora sono con AMD mi trovo bene, pero' guardando rumore, calore e consumi dovrebbe essere migliore intel giusto?

devilman73
15-09-2014, 22:53
Dissipatori stock fanno schifo meglio uno un pò più performante. Quelli vanno bene per pc da ufficio. Volevi un pc silenzioso e fresco con h80i non penso si scaldi e faccia rumore. Anche h60 va più che bene.

QuantitàPrezzo
Scheda Madre ASUS M5A97 R2.0 (AMD,AM3+,970,ATX,DDR3)
Scheda Madre ASUS M5A97 R2.0 (AMD,AM3+,970,ATX,DDR3)
Cod. 90-MIBJK0-G0EAY0MZ / Asus
Rimuovi Prodotto
- +
€ 81.00
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
Cod. FD8350FRHKBOX / AMD
Rimuovi Prodotto
- +
€ 152.00
Corsair Hydro Series H60 High Performance Liquid CPU Cooler
Corsair Hydro Series H60 High Performance Liquid CPU Cooler
Cod. CW-9060007-WW / Corsair
Rimuovi Prodotto
- +
€ 68.00
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill ARES CL9 1.5V LowP (2x4GB)
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill ARES CL9 1.5V LowP (2x4GB)
Cod. F3-1600C9D-8GAO / G. Skill
Rimuovi Prodotto
- +
€ 69.00
Crucial SSD M550 256GB 2.5 SATA III
Crucial SSD M550 256GB 2.5 SATA III
Cod. CT256M550SSD1 / Crucial
Rimuovi Prodotto
- +
€ 115.00
Continua lo shopping

Sub-Totale: € 485.00

celsius100
16-09-2014, 01:40
Ciao
guarda prima che modello di scheda madre hai x vedere che aggiornamenti potresti fare, dopodiche ti chiedo che problemi hai in game? cosndiera che se vuoi vedere un bel salto prestazionale ce da aggionrare prima la vga

furletto
16-09-2014, 11:25
In realta' gravi problemi non ne ho, non sto giocando a niente di esoso al momento.
In generale mi stanno arrivando dei BSOD molto random, probabilmente dovuti a qualcosa nell'hard disk. Siccome i caricamenti dei giochi me li fa lentissimi, volevo passare ad un SSD , ma ho sata2. Allora faccio un upgrade piu' marcato cambiando anche MOBO in modo da avere sata3, ddr3 e qualche giga di ram in piu'.
Per la scheda video magari faro' il salto piu' avanti quando sentiro' la necessita' di giocare a qualcosa di graficamente esoso.

SilentGhost
16-09-2014, 12:42
In ogni caso anche se non faccio Overclock mi consigliate un dissipatore non stock?

Un dissipatore aftermarket fa sempre bene, poi su cpu di un certo costo, se ci sta nel budget, è sempre meglio metterlo.

Poi devi anche vedere la cpu, un fx 83xx scalda abbastanza quidni è altamente consigliato un dissi atermarket, prendi il mio pentium invece, cn un'ora di bf3 (quindi cpu al 100 %) resta sotto i 60° (nn ricordo di preciso se 55° o giù di lì insomma) cn dissi stock, questo perché cm cpu scalda poco.

Allora faccio un upgrade piu' marcato cambiando anche MOBO in modo da avere sata3, ddr3 e qualche giga di ram in piu'.

Sistema operativo lo hai/avrai a 64 bit? Se è 32 bit nn utilizzerai più di 3,5 gb di ram...


@ devilman73

Scheda Madre ASUS M5A97 R2.0 (AMD,AM3+,970,ATX,DDR3)

Per le cpu 8 core è meglio una scheda madre cn 8+2 fasi, questa ne ha 4+2 ;)

Poi nn vedo l'esigenza di spendere quei soldi per un dissi a liquido, quando cn la metà dei soldi compra un dissi ad aria che va benissimo cmq :)

celsius100
17-09-2014, 00:51
In realta' gravi problemi non ne ho, non sto giocando a niente di esoso al momento.
In generale mi stanno arrivando dei BSOD molto random, probabilmente dovuti a qualcosa nell'hard disk. Siccome i caricamenti dei giochi me li fa lentissimi, volevo passare ad un SSD , ma ho sata2. Allora faccio un upgrade piu' marcato cambiando anche MOBO in modo da avere sata3, ddr3 e qualche giga di ram in piu'.
Per la scheda video magari faro' il salto piu' avanti quando sentiro' la necessita' di giocare a qualcosa di graficamente esoso.

in questo caso ti direi:
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 76,00 € 76,00 0,00%
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 79,50 € 79,50 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 29,80 € 29,80 0,00%
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 131,10 € 131,10 0,00%
SSD Crucial M500 240GB 2.5" Lettura 500MB/s Scrittura 250MB/s SATA3 € 92,50 € 92,50 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 408,90 €
occhio al s.o. che deve essere 64 bit come dice bene Silent
e occhi alle dimensioni del case, devi avere una larghezza interna tale da poter ospitare i 161mm del dissipatore


X Silent
nn parlarmi anche tu delle temperature, sennò in ogni configurazione con FX mi stresseranno :D :D :D
tanto nn cè nessun problema di calore, ad esmepio
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/3365-8-core-tanta-potenza-fx-8320.html?start=4 :)

furletto
17-09-2014, 14:14
QUindi non mi resta che scegliere fra amd e intel... Per il gruppo di continuita' qualcuno se ne intende? A volte va via la luce per un decimo di secondo e il mio pc si blocca, mentre il resto delle apparecchiature continua a funzionare. Si blocca proprio l'immagine sul monitor!

SilentGhost
17-09-2014, 17:37
X Silent
nn parlarmi anche tu delle temperature, sennò in ogni configurazione con FX mi stresseranno
tanto nn cè nessun problema di calore, ad esmepio
http://www.the-overclock-hole.it/rec...0.html?start=4


Non ho detto che scalda cm un treno a vapore, solo che è consigliabile un dissipatore aftermarket (anche nel test, ho letto solo la prima pagina per pigrizia :oink: , usano un A30) rispetto a lasciarlo cn dissi stock.
cn un dissi aftermarket nn ci sono problemi.

Cm ssd mx100 va un po' meglio e costa più o meno uguale se nn sbaglio ;)

celsius100
18-09-2014, 00:11
QUindi non mi resta che scegliere fra amd e intel... Per il gruppo di continuita' qualcuno se ne intende? A volte va via la luce per un decimo di secondo e il mio pc si blocca, mentre il resto delle apparecchiature continua a funzionare. Si blocca proprio l'immagine sul monitor!
beh più che altro le prestazioni di FX 8320 o 6350 (altro cpu dal buonisismo rapporto prezzo-prestazioni in game) o un qualsiasi I5 sono ben più che adeguate, sarà la vga a nn stare al passo di queste cpu :D x cui voelndo puoi prendere la meno costosa
x il gruppo di continuità ceh budget avresti?


Non ho detto che scalda cm un treno a vapore, solo che è consigliabile un dissipatore aftermarket (anche nel test, ho letto solo la prima pagina per pigrizia :oink: , usano un A30) rispetto a lasciarlo cn dissi stock.
cn un dissi aftermarket nn ci sono problemi.


no no lo sò che nn intendevi quello, aniz io un disispatore aftermarket lo metterei in ogni caso x aumentare la sielnziosità di qualsiasi cpu
però se guardi il test 56 °C x un FX in oc a 4500/4600MHz con un A30 direi ceh sono temperatura piuttosto basse, parlo di test con wprime, nn in idle :D
x cui anche senza dissi, senza oc, quella temp sarebbe anceh più bassa :) x cui nn cè da preoccuparsi minimamente

SilentGhost
18-09-2014, 12:29
no no lo sò che nn intendevi quello, aniz io un disispatore aftermarket lo metterei in ogni caso x aumentare la sielnziosità di qualsiasi cpu
però se guardi il test 56 °C x un FX in oc a 4500/4600MHz con un A30 direi ceh sono temperatura piuttosto basse, parlo di test con wprime, nn in idle
x cui anche senza dissi, senza oc, quella temp sarebbe anceh più bassa x cui nn cè da preoccuparsi minimamente

Forse diciamo più o meno la stessa cosa e nn ci capiamo :D

furletto ha detto:

In ogni caso anche se non faccio Overclock mi consigliate un dissipatore non stock?

Ed io ho detto che è consigliabile perché un fx 83xx è una cpu abbastanza potente e quindi scalda inevitabilmente più di una cpu meno potente cm il mio pentium che posso tenerlo tranquillamente col dissi stock.
Personalmente, a meno che nn ci siano restrizioni di budget consiglio dissipatori aftermarket anche su i5 lisci, nn è un discorso di cpu fx.
Un dissipatore aftermarket è sempre consigliato per tenere fresca la cpu prima di tutto (quindi cn cpu di una certa potenza e costo lo consiglio sempre), e poi per rendere più silenzioso il pc in generale (salvo se la silenziosità nn è una priorità su un pc poco potente magari, allora lì lo consiglio più per la silenziosità).

Devi anche vedere la mia risposta in base alla sua domanda, forse presa la risposta singolarmente può sembrare che sto disprezzando le temperature di un fx 83xx ma nn è così :)

celsius100
18-09-2014, 17:42
si si nn diciamo cose diverse :)
e anche io metterei sempre un disispatore aftermarket :)
ho fatto quell'appunto se guardi solo le temperature, xke ormai le cpu moderne ceh hanno TDP inferiori ai 125W nn hanno probelmi di surriscaldamento anche sotto carico col dissi stock, ceh siano celeron basso consumo o cpu octa core; poi ovviamente con un dissi da 30 euro si abbattono rumorosità e diversi gradi, x cui è sempre una buona scelta, infatti ci ho messo un bell'A30 nella configuraiozne che farei :)

furletto
19-09-2014, 12:56
Ok allora credo di andare per l' FX8320. Poi anche MX100 crucial mi piace. Per l'UPS non ho idea di quanto costi mediamente, come budget pensavo 50/60 euro... E' poco?

Poi ho 2 Domande:
Perche' scegliere quella SCHEDA MADRE e non una piu' economica visto che non faccio OC? Cosa mi cambia proprio in pratica?

Ho visto che di RAM ce ne sono una marea di varieta' tutte fra i 69 e i 75 euro. Prendo sermplicemente le meno costose? O c'e' qualche motivo per spenderci quei 4 euro in piu'?
Esempio allo stesso prezzo vedo

DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)

DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill ARES CL9 1.5V LowP (2x4GB)

celsius100
19-09-2014, 14:21
ok ottima cpu ed ssd :)
x l'ups diepnde dal consumo del pc (x cui diepnde se vuoi metterci una vga futura di fascia alta o media) e dal tempo di autonomia senza corrente che vorresti avere, se ti bastano 2 minuti, giusto x salvare e spegnere il pc o se vuoi usarlo x diversi minuti anceh in caso di black out
se dovessi sparare un nome ti direi atlantis land OnePower 701+ 800VA (da 400W)
oppure il modello 841+ da 1100VA (da 550W) se pensi di usare una vga di fascia alta
i prezzi stanno al di sotto dei 65 euro
x le ram visto che la cpu sfrutta un controller fino a 1866Mhz userei questa frequenza, la differenza di prezzo/prestazioni fra le ram da 1866Mhz è minima, quindi vanno bene le meno costose dotate di un disispatore a basso profilo (x nn dare fastidio all'eventuale dissipatore x la cpu)
io avevo messo le Radeon Performance Series xkè attivando il profilo AMP dal bios si settano in automatico alla giusta frequenza/timing (con le altre bisonga farlo manualmente, ma è una questione di qualche minuto cmq)
la scheda madre gigabyte 970 nn è un modello da overclock (anche se può farlo; bisogna adare sopra i 100 euro e su shcede con i chipset 990FX x avere modelli da overclock puri)
è semplcimente una shceda costrutita con cura e componenti di qualità (schede meno costose rinunciano ad alcuni componenti x favorire i costi, quindi cercando massima afifdaiblità nn scendere sotto questo modello)

furletto
20-09-2014, 17:03
Credo che faro' cosi': (che poi e' la stessa di silent, se non sbaglio xD)
AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX

€ 122.00
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P(970,AM3+,ATX,DDR3,AMD,EuP)

€ 73.00
Crucial SSD MX100 256GB 2.5 SATA III

€ 89.00
DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.skill RipjawsX 1.5V CL9 (2x4GB)

€ 71.00
Arctic Freezer A30 FM1/�AM3/�AM3+/�AM2/�AM2+ retail

€ 31.00


Totale: € 386.00

L' UPS non so.. forse e' meglio se cambio alim e ups insieme quando cambiero' la vga fra qualche mese!

celsius100
20-09-2014, 17:14
direi tutto ok ;)
eh si se pensi cmq già di esser sicuro sulla vga allora tanto vale prendere tutto a tempo debito