View Full Version : Ufficiale: Microsoft ha acquisito Minecraft. Accordo da 2,5 miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
15-09-2014, 14:23
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ufficiale-microsoft-ha-acquisito-minecraft-accordo-da-2-5-miliardi-di-dollari_54042.html
Microsoft sta per finalizzare in queste ore l'acquisizione di Mojang per una cifra complessiva di 2,5 miliardi di dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notch ha fatto benone, Microsoft idem.
*sasha ITALIA*
15-09-2014, 14:42
Notch ha fatto benone, Microsoft idem.
Notare come nel comunicato si parlo di Minecraft, non di Majong, e lo si paragoni a Halo, Forza e Fable... mi sa che vogliono farlo diventare una esclusiva Windows (Phone, 8-9, Xbox).
Niente esclusiva, hanno confermato che rimarrà multipiattaforma.
IMHO una FOLLIA!
2,5 MILIARDI per un giochetto ?? (che tra l'altro ancora oggi fatico a comprendere) Indipendentemente dai dati di vendita la considero una follia, ci sono poche aziende oggi che possano valere una cifra tale e per me non è assolutamente questa. Un'immenso sperpero di denaro che potevano investire in qualsiasi altro settore (ricerca e sviluppo? Assistenza? nuovi titoli XBOX?)
"Contro la filosofia Microsoft"
Ma Pro Filosofia Snob di Apple
E Filosofia da Grande Fratello arraffa soldi da un miliardo di posti di Google......
mha....
Intanto hanno arraffato 2,5 miliardi
che per rifarsi dovrebbero vendere 50milioni di telefoni WP di medio livello o 100milioni di 530 o 20 di alto livello
Non so....
Niente esclusiva, hanno confermato che rimarrà multipiattaforma.
IMHO una FOLLIA!
2,5 MILIARDI per un giochetto ?? (che tra l'altro ancora oggi fatico a comprendere) Indipendentemente dai dati di vendita la considero una follia, ci sono poche aziende oggi che possano valere una cifra tale e per me non è assolutamente questa. Un'immenso sperpero di denaro che potevano investire in qualsiasi altro settore (ricerca e sviluppo? Assistenza? nuovi titoli XBOX?)
Sì, intendevo che lo affiancano ai brand storici, ma poi effettivamente ha senso lasciarlo multipiatta, come ha senso rendere disponibili i propri servizi ovunque.
Non sono d'accordo sul resto... innanzittuo Minecraft è un brand che muove decine di milioni di giocatori, solo Call of Duty e affini fanno meglio (anche se vendono globalmente meno), poi Mojang fattura più di cento milioni l'anno, con Microsoft questo fatturato non potrà che crescere, primo portando Minecraft su Windows Phone e Windows 8/9, poi creando in ipotetico Minecraft 2, rilasciando DLCs, creando partnership ad hoc, magari facendo cartoni, giocatolli, ecc... c'è moltissima gente che compra telefoni o console solo se hanno Minecraft. 2.5 miliardi Mojang li faceva in una 15ina d'anni, con MS il tempo si dimezzerà e loro avranno in mano un brand della potenza di Halo, ma cross-platform.
PS I giochetti sono altri... Minecraft è molto più complesso di quanto una mente abituata ai "gioconi" a corridoio, GPS e pop-up possa comprendere... e a me non piace particolarmente.
"Contro la filosofia Microsoft"
Ma Pro Filosofia Snob di Apple
E Filosofia da Grande Fratello arraffa soldi da un miliardo di posti di Google......
mha....
Intanto hanno arraffato 2,5 miliardi
che per rifarsi dovrebbero vendere 50milioni di telefoni WP di medio livello o 100milioni di 530 o 20 di alto livello
Non so....
Gli basta che i prossimi Galaxy vendano bene... e riprendono i soldi spesi solo di royalties che Samsung gli paga.
andrew04
15-09-2014, 14:54
Hanno acquisito tutta la Mojang, non solo minecraft... ed i 3 fondatori (Notch, Carl e Jacob) non sono compresi nel "pacchetto"
*sasha ITALIA*
15-09-2014, 14:55
Sì, intendevo che lo affiancano ai brand storici, ma poi effettivamente ha senso lasciarlo multipiatta, come ha senso rendere disponibili i propri servizi ovunque.
Non sono d'accordo sul resto... innanzittuo Minecraft è un brand che muove decine di milioni di giocatori, solo Call of Duty e affini fanno meglio (anche se vendono globalmente meno), poi Mojang fattura più di cento milioni l'anno, con Microsoft questo fatturato non potrà che crescere, primo portando Minecraft su Windows Phone e Windows 8/9, poi creando in ipotetico Minecraft 2, rilasciando DLCs, creando partnership ad hoc, magari facendo cartoni, giocatolli, ecc... c'è moltissima gente che compra telefoni o console solo se hanno Minecraft. 2.5 miliardi Mojang li faceva in una 15ina d'anni, con MS il tempo si dimezzerà e loro avranno in mano un brand della potenza di Halo, ma cross-platform.
PS I giochetti sono altri... Minecraft è molto più complesso di quanto una mente abituata ai "gioconi" a corridoio, GPS e pop-up possa comprendere... e a me non piace particolarmente.
A me sembra che tu stia sopravvalutando il gioco, di certo non sarà Windows Phone a trainare in alto le vendite... l'unico modo che ho per giustificare la somma è che hanno dato un estremo potenziale al brand negli anni a venire perchè se Mojang fattura 100 milioni l'anno e mantiene questo trend di sicuro il gioco non può valere 25 volte tanto.
Si sono lasciati sfuggire Bungie che ha portato loro 1,5 miliardi di incassi tra il 2000 e il 2010 e che è riuscita tramite Destiny ad incassare 500 milioni in sole 24 ore...
PhoEniX-VooDoo
15-09-2014, 15:00
i 3 filgi di Nadella: papa' papa' ci compri Minecraf? Peeerfavoooore!
Nadella: e.. vabene
:asd:
A me sembra che tu stia sopravvalutando il gioco, di certo non sarà Windows Phone a trainare in alto le vendite... l'unico modo che ho per giustificare la somma è che hanno dato un estremo potenziale al brand negli anni a venire perchè se Mojang fattura 100 milioni l'anno e mantiene questo trend di sicuro il gioco non può valere 25 volte tanto.
Si sono lasciati sfuggire Bungie che ha portato loro 1,5 miliardi di incassi tra il 2000 e il 2010 e che è riuscita tramite Destiny ad incassare 500 milioni in sole 24 ore...
E Destiny è una emerita schifezza se confrontata a Minecraft, soprattutto perché è costato proprio 500 milioni di dollari, mentre Notch ha sviluppat Minecraft nel tempo libero.
Il fatto che uin giochetto come Destiny venda così tanto è il motivo della decadenza ludica moderna... Minecraft tutta la vita.
Minecraft comunque è al momento un brand "indie" che vale quanto appunto Destiny, anzi di più perché lo puoi portare anche sui frigoriferi, di Bungie non se ne faceva nulla... non sono gli uomini a fare soldi, sonoi i brand, e Halo è rimasto MS e vede uguale se non di più... Naughty Dog non ha nessuno dei fondatori, Sony se la tiene stretta, Bioware idem, EA se la tiene stretta, ID Software non ha nessuno dei fondatori, manco piàù Carmack, Doom 4 sarà sempre Doom 4... e bethesda se la tiene stretta, coem si tiene stretta il brand Fallout facendo uscire giochi che vendono bene nonostante siano offese ai primi due.
marcos86
15-09-2014, 15:09
Certo che fa proprio ridere uno sviluppatore che dice che resterà indipendente, che ce ne dice di tutti i colori a ms, e poi quando questa si presenta con l'assegno...
2,5 MILIARDI per un giochetto ?? (che tra l'altro ancora oggi fatico a comprendere) Indipendentemente dai dati di vendita la considero una follia, ci sono poche aziende oggi che possano valere una cifra tale e per me non è assolutamente questa. Un'immenso sperpero di denaro che potevano investire in qualsiasi altro settore (ricerca e sviluppo? Assistenza? nuovi titoli XBOX?)
In realtà l'analisi andrebbe fatta più in profondità dal punto di vista finanziario.
Microsoft ha miliardi (inteso proprio come cash disponibile nei paesi) in giro per il mondo, col problema che se li riporta in patria deve pagare le tasse. I 2,5 miliardi speri per minecraft in realtà non potevano usarli come dici te. Lo stesso ha fatto con nokia, ha comprato la divisione telefoni proprio coi soldi "offshore".
In pratica ms ha 80 e rotti miliardi in giro per il mondo per comprare quello che vuole, soldi che non possono essere reinvestiti nelle attività americane senza che siano tassati.
Il valore di minecraft è dato dagli streamers. È uno dei giochi più seguiti e mettergli un bel logo Microsoft nell'intro è una bella pubblicità. Per il resto è un gioco ignobile :asd:
*sasha ITALIA*
15-09-2014, 15:10
E Destiny è una emerita schifezza se confrontata a Minecraft, soprattutto perché è costato proprio 500 milioni di dollari, mentre Notch ha sviluppat Minecraft nel tempo libero.
Il fatto che uin giochetto come Destiny venda così tanto è il motivo della decadenza ludica moderna... Minecraft tutta la vita.
Minecraft comunque è al momento un brand "indie" che vale quanto appunto Destiny, anzi di più perché lo puoi portare anche sui frigoriferi, di Bungie non se ne faceva nulla... non sono gli uomini a fare soldi, sonoi i brand, e Halo è rimasto MS e vede uguale se non di più... Naughty Dog non ha nessuno dei fondatori, Sony se la tiene stretta, Bioware idem, EA se la tiene stretta, ID Software non ha nessuno dei fondatori, manco piàù Carmack, Doom 4 sarà sempre Doom 4...
Tralasciando i gusti contano solo i numeri: Destiny è costato uno sproposito ma ha anche incassato in un giorno quel che incassa Minecraft in 36 ore (perchè comunque Mojang l'anno scorso ha incassato più di 300 milioni di $, non 100).
Bungie comunque IMHO non ci sapeva fare tecnicamente ma ci sapeva fare eccome dal punto di vista delle atmosfere, non tutti i brand passati di mano hanno poi avuto lo stesso successo
P.s. Destiny sarà una delusione ma Minecraft fa schifo IMHO
Tralasciando i gusti contano solo i numeri: Destiny è costato uno sproposito ma ha anche incassato in un giorno quel che incassa Minecraft in 36 ore (perchè comunque Mojang l'anno scorso ha incassato più di 300 milioni di $, non 100).
Bungie comunque IMHO non ci sapeva fare tecnicamente ma ci sapeva fare eccome dal punto di vista delle atmosfere, non tutti i brand passati di mano hanno poi avuto lo stesso successo
P.s. Destiny sarà una delusione ma Minecraft fa schifo IMHO
Sì, ma che faccia schifo a te o ad altri 4 gatti non è rilevante per MS, ha oltre 100 milioni di download su PC, il gioco più giocato online su Xbox, l'app a pagamento più venduta su Android e iOS in USA... e il brand forse più importante dai tempi di Halo (su PC dai tempi di Doom).
*sasha ITALIA*
15-09-2014, 15:20
Sì, ma che faccia schifo a te o ad altri 4 gatti non è rilevante per MS, ha oltre 100 milioni di download su PC, il gioco più giocato online su Xbox, l'app a pagamento più venduta su Android e iOS in USA... e il brand forse più importante dai tempi di Halo (su PC dai tempi di Doom).
A parte che non credo proprio che siamo 4 gatti come dici tu, forse i 100 milioni di download sono conteggiati considerando eventuali ulteriori download del titolo o contenuti extra dato che ad oggi, tra PC e Mac sono state vendute "appena" 16 milioni di copie, cifra ben distante dai tuoi 100 milioni.
Fonte: https://minecraft.net/stats
A parte che non credo proprio che siamo 4 gatti come dici tu, forse i 100 milioni di download sono conteggiati considerando eventuali ulteriori download del titolo o contenuti extra dato che ad oggi, tra PC e Mac sono state vendute "appena" 16 milioni di copie, cifra ben distante dai tuoi 100 milioni.
Fonte: https://minecraft.net/stats
I download non sono gli acquisti... 16 milioni di copie su PC e Mac non le ha mai vendute nessun gioco, comprese le console (dove è l'indie in assoluto più veduto) e i telefoni ha venduto otre 50 milioni di copie...
Siccome non esiste nessun brand che venda così tanto per un solo gioco, anche cross-platform, dire che Minecraft fa schifo a prescindere è quantomeno ottuso... non ti piace? Nemmeno a me, mai comprato e non so se lo farò mai, ma è induibbiamente il brand più importante cross-platform esistente, e vale tutti quei soldi.
Obelix-it
15-09-2014, 15:48
Certo che fa proprio ridere uno sviluppatore che dice che resterà indipendente, che ce ne dice di tutti i colori a ms, e poi quando questa si presenta con l'assegno....
Nevvero ??? e probabilmente, mentre lo diceva, stava gia trattando sottobanco....
IMHO e' questo il vero problema, non la valutazione che MS da' a MC.. :muro:
Certo che fa proprio ridere uno sviluppatore che dice che resterà indipendente, che ce ne dice di tutti i colori a ms, e poi quando questa si presenta con l'assegno...
In realtà Notch ce l'ha sempre avuta con il Windows Store e la sua chiusura (essendo Store...), non con Microsoft, infatti Minecraft è uscito prima su X360 che su altre piattaforme, e Spencer dice che ormai erano 4 anni che collaboravano con profitto con Mojang.
Proprio perché voleva restare indipendente, che vende Mojang e torna a fare piccoli progetti... dal suo punto di vista era diventato "schiavo" di Minecraft, e per lui è un sollievo dire che ora è un "problema" di Microsoft.
Titanox2
15-09-2014, 15:54
forse hanno capito che fortnite è un fallimento prima ancora che esca?
demikiller
15-09-2014, 15:58
Forse ho letto male, 2,5 milioni di dollari?
Attila1988
15-09-2014, 16:12
Forse ho letto male, 2,5 milioni di dollari?
No hai letto bene :D :D :D
A me il gioco piace parecchio, alla lunga stanca ma se trovi un buon serve con brava gente e non bimbominkia ti ci diverti parecchio. Un ottimo passatempo.
Questo acquisto mi fa paura sinceramente per quanto riguarda il gioco in se :muro:
EEE.... deja vu'...
Ora la prima fase (lla prima E) e' gia fatta....
Alla seconda fase (seconda E) , si iniziera ad migliorare aggiungendo novita Windows/XBox only....
E poi il passo alla terza fase ( terza E) ci vuole poco...
EEE = Embrace, Enhance, Exterminate
Minecraft non è scritto in Java?
Mi chiedo se Microsoft non lo farà rifare in C#.
Demenziale.
Almeno se ci fosse stato ancora Ballmer avrei potuto usarlo come capro espiatorio, ma ormai non c'è nemmeno quella scusante: è proprio Microsoft che è così.
Ammesso (e non concesso) che Mojang abbia ricavi pari a quelli del 2013 (e col solo Minecraft lo dubito fortemente) ci vogliono circa 22 anni solo per recuperare l'investimento: POI si parla di guadagnare. Veramente demenziale.
Minecraft non è scritto in Java?
Mi chiedo se Microsoft non lo farà rifare in C#.
Notch l'ha programmato in Java, ma dal 2011 ci lavora un altro e credo sia stato convertito in C++
C# dubito venga usato per fare giochi, soprattutto cross-platform
Demenziale.
Almeno se ci fosse stato ancora Ballmer avrei potuto usarlo come capro espiatorio, ma ormai non c'è nemmeno quella scusante: è proprio Microsoft che è così.
Ammesso (e non concesso) che Mojang abbia ricavi pari a quelli del 2013 (e col solo Minecraft lo dubito fortemente) ci vogliono circa 22 anni solo per recuperare l'investimento: POI si parla di guadagnare. Veramente demenziale.
Così, giusto per scrivere vaccate in serata... ma vi divertite?
randorama
15-09-2014, 20:31
oh, ma alla fine... 2,5 milioni o 2,5 miliardi?
Fedaykin
15-09-2014, 20:32
No hai letto bene :D :D :D
A me il gioco piace parecchio, alla lunga stanca ma se trovi un buon serve con brava gente e non bimbominkia ti ci diverti parecchio. Un ottimo passatempo.
Questo acquisto mi fa paura sinceramente per quanto riguarda il gioco in se :muro:
ECco, io concordo. Detestavo Minecraft sulla carta fin quando non l'ho aperto e non ci ho giocato, come tante persone che poi ho "contagiato" convincendole a provarlo. Non sono il tipo di persona che ci si chiude più di tanto ma adoro Minecraft, adesso, perchè è un gioco che ognuno può interpretare a modo suo, sia in single player che in multiplayer, e in cui nessuna partita è uguale a un'altra.
Ma concordo soprattutto sull'ultima parte, chi gioca a minecraft si è abituato ad un piccolo update ogni tanto, ma soprattutto Notch è sempre stato attento a non alterare più di tanto il gioco facendosi prendere dalle proposte schizzate dei fan; Minecraft è quello, per quanto si possa aggiungere una cosa ogni tanto il nocciolo del gioco resta più o meno sempre quello. Ora che passa in mano a Microsoft inorridisco pensando a cose tipo DLC a pagamento e overhaul completi del gioco. Quello che ha reso bello Minecraft è la realtà rustica e personale che c'era alle spalle; non sono convinto che questo passaggio faccia bene al brand. Ma sono abbastanza convinto che economicamente avrà il suo perché, per loro.
Così, giusto per scrivere vaccate in serata... ma vi divertite?
Prima di tutto modera i termini. Poi se hai qualcosa da dire di sensato, dillo.
http://i.imgur.com/C9ROVJD.jpg
:asd:
@gaxel
guardando il 3d stai rispondendo ad uno ad uno degli utenti, se fossimo su un forum microsoft potrei anche capire ma così ?
bobafetthotmail
15-09-2014, 23:19
ci vogliono circa 22 anni solo per recuperare l'investimento: POI si parla di guadagnare. Veramente demenziale.Quello che qui nessuno vede è che Minecraft è diventato come Star Wars. I veri soldi inizia a farli adesso con il brand e il merchandising e le licenze di utilizzo dei personaggi.
Quello che ha fatto fino ad ora sono noccioline, proprio come i ricavi dei film di Star Wars praticamente scompaiono di fronte alle enormi montagne di soldi fatte con un pò tutto il resto, tra giochi, costumi, eventi, tazze col logo, roba cinese copiata, eccetera.
Per dire, di quanti giochi per PC e film la LEGO ha fatto delle serie dedicate? Stanno lanciando la serie Minecraft adesso.
E se mi va posso anche comprare i peluche dei mostri del gioco.
@gaxel
guardando il 3d stai rispondendo ad uno ad uno degli utenti, se fossimo su un forum microsoft potrei anche capire ma così ?
8 post su 33, di cui uno è un commento iniziale, e uno è questo...
Prima di tutto modera i termini. Poi se hai qualcosa da dire di sensato, dillo.
1) Microsoft, come tutte le multinazionali americane, ha miliardi di dollari "scomodi" all'estero che non può spendere in USA per via delle tasse, motivo per cui si fanno questi acquisti (Nokia, Mojang).
2) Minecraft vale mooolto di più di 2.5 miliardi, essendo il brand PC più di successo della storia recente, l'arcade più venduto di sempre, il gioco più giocato su Xbox Live, l'app iOS/Android più venduta (e non contiamo Playstation, Blackberry e dove manca, ma arriverà tipo Windows Phone e Windows 8) e ha venduto complessivamente 53 milioni di copie, roba da far impallidire altri brand considerati di successo che approdano un po' ovunque.
3) La community di Minecraft è tra le più vaste del pianeta, il gioco si presta moltissimo a sfruttare il Cloud, sia come server dedicati, sia come cloud computing (la creazione de mondo è asincrona, pesante come algoritmi, ma richiede solop 32KB per chunk, quindi irrilevante a richiesta di banda), può quindi diventare un cavallo di battaglia per lo stesso Cloud
4) Oltre ad essere uno dei brand più famosi del mondo, è un gioco che è appetibile ad un audience molto più vasta di qualsiasi altra IP di Microsoft, che sia Halo, Forza o Fable... a Minecraft giocano bimbi come adulti, casual come appassionati, uomini come donne. Ormai è paragonabile a Tetris, comuque venderà sempre e soprattutto di merchandising.
5) Microsoft potrebbe aumentare la forza lavoro in Mojang per sviluppare altri giochi, da marchiare con "... dagli stessi sviluppatori di Minecraft", aumentandone notevolmente la visibilità.
Insomma, alla luce del fatto che MS ha più o meno un'80ina di miliardi all'estero, che può spendere solo così... l'acquisizione ha solo lati positivi.
laverita
16-09-2014, 08:25
Notch l'ha programmato in Java, ma dal 2011 ci lavora un altro e credo sia stato convertito in C++
C# dubito venga usato per fare giochi, soprattutto cross-platform
Purtroppo è ancora in Java , non dico in c++ ma almeno in c# potrebbero portarlo.
Ne guadagnerebbe in prestazioni e stabilità.
Alcuni mod sono troppo pesanti per java e crashano il server dedicato. :(
Il top però sarebbe rifarlo con un motore tipo UE4 in modo da rendere facili i mod. :)
Purtroppo è ancora in Java , non dico in c++ ma almeno in c# potrebbero portarlo.
Ne guadagnerebbe in prestazioni e stabilità.
Alcuni mod sono troppo pesanti per java e crashano il server dedicato. :(
Il top però sarebbe rifarlo con un motore tipo UE4 in modo da rendere facili i mod. :)
No, usare un engine di quel tipo per un gioco particolare non ha senso, anche in Unity (che è più malleabile di UE) è brigoso fare un gioco del genere.
E' completamente procedurale, necessita di un engine ad hoc, ottimizzato, e i linguaggio migliore è il C++, il managed code di C# non va benissimo per i giochi, richiede ottimizzazioni particolari, e comunque su iOS, Android e Playstation conviene usare C++
thedoctor1968
16-09-2014, 10:34
io spero che abbiano acquistato anche tutti i programmatori, le loro mogli, figli e future generazioni da schiavizzare davanti ad una tastiera finche morte non li separi
Premesso: avevo detto se hai da dire qualcosa di sensato. :asd::asd::asd:
1) Microsoft, come tutte le multinazionali americane, ha miliardi di dollari "scomodi" all'estero che non può spendere in USA per via delle tasse, motivo per cui si fanno questi acquisti (Nokia, Mojang).
Posto anche che sia così, non è detto che si debbano buttare 2500 milioni di dollari. Con quella cifra ci compri 100 società da 25 milioni l'una con probabilità molto più alte di ritorni in tempi ragionevoli.
2) Minecraft vale mooolto di più di 2.5 miliardi, essendo il brand PC più di successo della storia recente, l'arcade più venduto di sempre, il gioco più giocato su Xbox Live, l'app iOS/Android più venduta (e non contiamo Playstation, Blackberry e dove manca, ma arriverà tipo Windows Phone e Windows 8) e ha venduto complessivamente 53 milioni di copie, roba da far impallidire altri brand considerati di successo che approdano un po' ovunque.
Appunto. Nella mia ipotesi Minecraft dovrebbe continuare costantemente a vendere milioni di copie all'anno, e così ci vorrebbero 22 anni; un qualsiasi business plan che ipotizzi un concreto ritorno dall'investimento dovrebbe supporre che le vendite siano in costante incremento: altri 50 per il 2014, 75 per il 2015, almeno 100 milioni di copie all'anno per il 2016. Peccato che i videogiocatori non sono infiniti, e un gioco che ha già venduto 50 milioni di copie, come dici tu, è un'eccezione ed il suo picco l'ha probabilmente già sorpassato.
3) La community di Minecraft è tra le più vaste del pianeta, il gioco si presta moltissimo a sfruttare il Cloud, sia come server dedicati, sia come cloud computing (la creazione de mondo è asincrona, pesante come algoritmi, ma richiede solop 32KB per chunk, quindi irrilevante a richiesta di banda), può quindi diventare un cavallo di battaglia per lo stesso Cloud
E quindi?
4) Oltre ad essere uno dei brand più famosi del mondo, è un gioco che è appetibile ad un audience molto più vasta di qualsiasi altra IP di Microsoft, che sia Halo, Forza o Fable... a Minecraft giocano bimbi come adulti, casual come appassionati, uomini come donne. Ormai è paragonabile a Tetris, comuque venderà sempre e soprattutto di merchandising.
Finché non dà guadagni che permettono di recuperare l'investimento può anche essere più popolare dell'acqua calda. E ti voglio vedere a vendere 2500 milioni di dollari di merchandising.
5) Microsoft potrebbe aumentare la forza lavoro in Mojang per sviluppare altri giochi, da marchiare con "... dagli stessi sviluppatori di Minecraft", aumentandone notevolmente la visibilità.
"Wishful thinking" e irrilevante, come sopra.
Insomma, alla luce del fatto che MS ha più o meno un'80ina di miliardi all'estero, che può spendere solo così... l'acquisizione ha solo lati positivi.
Invece io non ho dubbi che con quei soldi ci sarebbero state migliaia di opportunità estremamente più profittevoli, anche considerando il semplice fatto che se prendi società promettenti ma ancora in via di sviluppo hai molte più possibilità. Ma Microsoft ormai si muove come un bradipo, arriva sempre quando la festa è finita.
In definitiva hai definito "vaccate" le mie supposizioni inferite da dati oggettivi, come vogliamo definire i tuoi voli pindarici?
Non hai scritto nulla in risposta a ben precisi motivi validi per l'acquisto di un brand che forse ha solo Call of Duty davanti... ma neanche perché Call of Duty vende solo su console.
Microsoft, con Minecraft, guadagnerà il triplo di quello speso in pochi anni... Call of Duty incassa oltre un miliardo l'anno? Minecraft può fare meglio, perché è su molte più piattaforme, è appetibile a molte più persone e ha un merchandising di StarWarsiana memoria.
Il resto è fuffa... che è quello che hai scritto.
Non hai scritto nulla in risposta a ben precisi motivi validi per l'acquisto di un brand che forse ha solo Call of Duty davanti...
Be', ti consiglio di rileggere il mio msg, evidentemente hai posto poca attenzione.
Microsoft, con Minecraft, guadagnerà il triplo di quello speso in pochi anni... Call of Duty incassa oltre un miliardo l'anno? Minecraft può fare meglio,
Perché lo dici tu? :asd:
E il raffronto con Call of Duty non ha alcun senso: giochi diversi, target diverso, vendite diverse. Minecraft è semplicemente totalmente diverso.
perché è su molte più piattaforme,
Ah sì? Da https://en.wikipedia.org/wiki/Call_of_Duty:
Microsoft Windows
OS X
Nintendo DS
Nintendo GameCube
Nokia N-Gage
PlayStation 2
PlayStation 3
PlayStation 4
PlayStation Portable
PlayStation Vita
Wii
Wii U
Xbox
Xbox 360
Xbox One
iOS
Android
BlackBerry
E comunque il numero di piattaforme è irrilevante.
è appetibile a molte più persone e ha un merchandising di StarWarsiana memoria.
Ma per favore... non avete idea di quanto sia minuscolo Minecraft rispetto a Star Wars.
Il resto è fuffa... che è quello che hai scritto.
:asd::asd::asd:
OK, possiamo anche concludere qui, non hai aggiunto niente al niente di prima. :D
Allora hai ragione te, in Microsoft son idioti, mentre tu hai il verbo... non capisco come non li abbia fatti tu 2.5 miliardi da buttare, anziché MS.
Allora hai ragione te, in Microsoft son idioti, mentre tu hai il verbo... non capisco come non li abbia fatti tu 2.5 miliardi da buttare, anziché MS.
Gaxel, ormai sono giorni dove tenti di seminare il tuo verbo (aka le tue convinzioni) agli altri utenti scadendo su attacchi personali su qualunque persona non abbia idee strettamente compatibili con le tue, un pò più di apertura mentale sarebbe gradita
5g
Allora hai ragione te, in Microsoft son idioti, mentre tu hai il verbo... non capisco come non li abbia fatti tu 2.5 miliardi da buttare, anziché MS.
Consiglio: se vuoi fare discussioni sensate (e magari ottenere l'effetto collaterale di non essere sospeso) devi argomentare con fatti e soprattutto evitare di incappare nelle [numerose] fallacie logiche in cui sei caduto in questi pochi messaggi che ci siamo scambiati:
"argumentum ad passiones": https://en.wikipedia.org/wiki/Appeal_to_emotion
"ad hominem": (diverse varianti) https://en.wikipedia.org/wiki/Ad_hominem
"straw man": https://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man
"red herring": https://en.wikipedia.org/wiki/Red_herring
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.