PDA

View Full Version : Chi mi spiega Dell iDrac e Lifecycle ?


enricosx
15-09-2014, 09:42
ciao sto cercando di capire l'utilizzo di iDrac e Lifecycle controller, ma dopo aver letto la spiegazione in inglese, non ci ho capito molto

Ho capito che posso aggiornare i firmware e vedere l'output video del server anche senza sistema operativo.

Ma come si fa?
Che software devo installare?
Dove lo installo?
Qual'è la pocedura corretta per aggiornare tutti i firmware e bios in automatico?
Come si configura per gestirlo da una sede remota? Porte ecc..

di norma ho DELL poweredge T110II T420 o simili di fascia non enterprise.
grazie

Tasslehoff
25-09-2014, 16:30
Non conosco questa feature Lifecycle controller che mi pare sia esclusiva della nuova generazione di controller Drac, per cui su quello non posso che rimandarti alla documentazione ufficiale.

Per quanto riguarda Drac (o iDrac che sono la stessa cosa, Dell ha semplicemente cambiato il nome perchè "fa figo") si tratta di una interfaccia di light out mangement, ovvero di un sistema embedded che sta sulla planar (o su scheda dedicata) e che funziona a prescindere dal server, con cui condivide solo i circuiti di alimentazione.

Drac ha una sua interfaccia di rete, all'avvio del server durante la fase di post puoi entrare nella configurazione di base premendo una combinazione di tasti (giusto per configurare i parametri di rete).
Una volta fatto puoi collegarti in https con un normalissimo browser all'ip del Drac, loggarti e controllare il server da una comoda interfaccia grafica.

A seconda della versione di Drac (Drac standard, enterprise, enterprise con flash) hai a disposizione differenti features, monitoraggio base oppure KVM over ip (ovvero controllo di mouse, tastiera e display da remoto a prescindere dal sistema operativo, come se fossi collegato fisicamente al server), flash per il salvataggio e l'update di firmware, hard reset, spegnimento totale del server e riavvio e altro; in termini economici queste features contano (es ricordo che da iDrac semplice a enterprise, ovvero per avere il KVM la differenza era di circa 250 euro, ampiamente giustificate imho vista la grande utilità).

Oltre a questo Dell offre anche OpenManage, una suite di servizi che vanno installati sull'OS del server per un monitoraggio più di dettaglio e che permette una buona integrazione con diversi altri servizi di monitoraggio centralizzati; io consiglio vivamente anche questo.

DellaiutaPRO
20-11-2014, 16:01
Buongiorno,
Tasslehoff ha risposto in maniera abbastanza completa, ha bisogno di informazioni o supporto? Grazie