PDA

View Full Version : Windows 9: nuovi video mostrano desktop multipli e centro notifiche


Redazione di Hardware Upg
15-09-2014, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-nuovi-video-mostrano-desktop-multipli-e-centro-notifiche_54026.html

Nel corso del fine settimana sono apparsi alcuni video che mostrano le funzionalità aggiuntive di Windows 9, fra queste troviamo il centro notifiche e la nuova interfaccia per il multi-desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lights_n_roses
15-09-2014, 08:49
Questa scopiazzatura dei desktop multipli da linux mi devono spiegare di che sa. È una cosa che tra l'altro non ho mai capito nemmeno su linux a cosa serva...

DaRkNeSs_Fx
15-09-2014, 08:59
Questa scopiazzatura dei desktop multipli da linux mi devono spiegare di che sa. È una cosa che tra l'altro non ho mai capito nemmeno su linux a cosa serva...

concordo.
meglio ridurre tutto a icona e buonanotte.

fally
15-09-2014, 09:02
serve a mantenere separati e ordinati ambienti di sessioni e uso differenti.

mauriziofa
15-09-2014, 09:05
Leggendo l'articolo originale dice che mostra tutte le notifiche anche quelle delle librerie di sistema, e questo è un male, compresi quelli dei programmi win32. Poi dice che ci sono cmq problemi, si dovrebbe poter interagire con le notifiche delle app ModernUi che ora nelle api di sviluppo le prevedono, ma ancora non si può, e che mostra ancora fuori dal centro notidiche le rimozioni di chiavette o dischi usb mentre non dovrebbe essere così. Insomma questa M3 è più una alpha di una beta, probabilmente è quella che chiamano "features complete" ma che non è stata ancora oggetto di bugfixing.

gaxel
15-09-2014, 09:10
Questa scopiazzatura dei desktop multipli da linux mi devono spiegare di che sa. È una cosa che tra l'altro non ho mai capito nemmeno su linux a cosa serva...

A parte che i desktop mukltipli li avevi sin da XP con programmi esterni, tra cui uno proprio di MS, e a parte che per me non servono a nulla, ma perché tutte le volte che uno implementa una feature che hanno altri "scopiazza".... vi svelo un segreto: Sono almeno 2000 anni che chiunque scopiazza...

Unrealizer
15-09-2014, 09:15
Questa scopiazzatura dei desktop multipli da linux mi devono spiegare di che sa. È una cosa che tra l'altro non ho mai capito nemmeno su linux a cosa serva...

quindi se non ci sono, tutti contro Windows perché non ha i desktop multipli... se ci sono, tutti contro Windows perché ha copiato i desktop multipli

coerenza... :rolleyes:

(tralaltro sono anni che cercano di mettere i desktop multipli, solo che la cosa ha sempre confuso i tester)

Leggendo l'articolo originale dice che mostra tutte le notifiche anche quelle delle librerie di sistema, e questo è un male, compresi quelli dei programmi win32. Poi dice che ci sono cmq problemi, si dovrebbe poter interagire con le notifiche delle app ModernUi che ora nelle api di sviluppo le prevedono, ma ancora non si può, e che mostra ancora fuori dal centro notidiche le rimozioni di chiavette o dischi usb mentre non dovrebbe essere così. Insomma questa M3 è più una alpha di una beta, probabilmente è quella che chiamano "features complete" ma che non è stata ancora oggetto di bugfixing.

beh, se non sbaglio le milestone precedono le Alpha :D infatti è una technical preview, prima di avere qualcosa di vagamente utilizzabile dovremo aspettare la Developer Preview (e prima ancora la Community Technical Preview)

GDT
15-09-2014, 09:17
E' certamente OT ma la musica sotto ai video mi sembra richiamare "Nuotando nell'aria" dei Marlene Kuntz.

Danizz
15-09-2014, 09:28
I video sono molto promettenti! I desktop multipli sono una manna dal cielo, sono una delle feature fondamentali in un o.s. desktop secondo me

Rubberick
15-09-2014, 09:33
maa la cosa + importante ovvero avere finalmente un rendering del desktop con icone scalabili in vettoriale senza doverne avere 500 versioni diverse con adattamento a qualsiasi schermo no? :D

rewrew999
15-09-2014, 09:42
Desktop virtuali sììì :ave::ave::ave:

beppe90
15-09-2014, 09:51
Fighissimo!!!i desktop virtuali mi sono piaciuto tantissimo su OSX e trovo fantastico che vengano implementati su Windows, cosi tutto può rimanere pulito e ordinato, e se il centro notifiche verrà ben implementato sarà TOP!!!

I soliti sospetti
15-09-2014, 09:54
I desktop virtuali (evidentemente copiati a Linux) sono molto comodi quando si lavora su molti "fronti" con molte applicazioni aperte e non è comodo ridurre continuamente ad icona ma con un veloce comando da tastiera si passa da un desktop all'altro... almeno per il lavoro che faccio sarebbe di una comodità assurda! ;)

mauriziofa
15-09-2014, 10:09
quindi se non ci sono, tutti contro Windows perché non ha i desktop multipli... se ci sono, tutti contro Windows perché ha copiato i desktop multipli

coerenza... :rolleyes:

(tralaltro sono anni che cercano di mettere i desktop multipli, solo che la cosa ha sempre confuso i tester)



beh, se non sbaglio le milestone precedono le Alpha :D infatti è una technical preview, prima di avere qualcosa di vagamente utilizzabile dovremo aspettare la Developer Preview (e prima ancora la Community Technical Preview)


Normalmente precedono le beta ma lo scorso anno i rumors dicevano che ci sarebbe stata una sola versione preview prima della rtm, e pare sarà così infatti dopo questa per pc è prevista quella per arm a gennaio e poi basta, però mi chiedo se ne fai una sola, che sia più avanti nello sviluppo e non così indietro altrimenti non ha senso.

Notturnia
15-09-2014, 10:12
questa scoppiazzatura di Linux e Windows a unix era ora che venisse fatta :-D erano comodi i desktop virtuali.. li erano massimo 9 se non ricordo male.. ormai sono passati oltre 20 anni..
li avevo avuti anche su Windows 95 grazie alla Matrox..
saranno un gradito ritorno.. così potrò avere duplicati i miei monitor.. son curioso di vedere quanto veloce sarà il passaggio fra un desktop e l'altro con 5 monitor..

Nui_Mg
15-09-2014, 10:18
Che facciano quello che vogliono, mi va bene tutto se sul versante risorse questo Win9 rimane <= a Win8.x

iorfader
15-09-2014, 10:18
ma quando esce? muoio dalla voglia di averlo!! esce una beta a breve?una rtm?

calabar
15-09-2014, 10:18
Ripeto quello che avevo detto nell'altra news:

Desktop Virtuali
Finalmente, era ora che anche Windows si decidesse ad implementarli di default.
L'accesso a doppio click però è scomodo e lento, spero sia possibile un accesso a singolo click come negli altri sistemi.

Notifiche
Potevano fare di meglio che aggiungere un'icona nella TryBar. Le notifiche devono diventare il centro attorno a cui ruota il sistema, non possono essere così marginali. Occorre qualcosa di meglio.


@Rubberick
Il desktop "vecchio" secondo me verrà in qualche modo sostituito in toto prima o poi, quindi non credo investano in cambiamenti del genere.

iorfader
15-09-2014, 10:20
penso che della cosa dei desktop virtuali "copiati da linux" gia' se ne' discusso esaurientemnte qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2669810&page=3#58

o dobbiamo ricominciare?



si parla di una beta pubblica il 30 settembre con aggironamenti mensili... rilascio primavera 2015 ... si parla

speriamo!!! l'unica cosa che non mi piace sono quelle notifiche, si potranno disabilitare?

Nui_Mg
15-09-2014, 10:26
i desktop multipli esistono da molto prima di linux. ed è una cosa molto utile per chi ci lavora.
E comunque si sono sempre potuti usare anche su windows, vista la disponibilità di programmini terzi efficienti che stanno sotto il Mega e sono pure portabili.

Unrealizer
15-09-2014, 10:37
Ripeto quello che avevo detto nell'altra news:

Desktop Virtuali
Finalmente, era ora che anche Windows si decidesse ad implementarli di default.
L'accesso a doppio click però è scomodo e lento, spero sia possibile un accesso a singolo click come negli altri sistemi.

Notifiche
Potevano fare di meglio che aggiungere un'icona nella TryBar. Le notifiche devono diventare il centro attorno a cui ruota il sistema, non possono essere così marginali. Occorre qualcosa di meglio.


@Rubberick
Il desktop "vecchio" secondo me verrà in qualche modo sostituito in toto prima o poi, quindi non credo investano in cambiamenti del genere.

può darsi che quel menu delle notifiche sia solo temporaneo per testarlo meglio, può darsi che poi lo integreranno in modo diverso

persino cortana nelle beta private era un'app a se stante (e lo è ancora, con la differenza che viene chiamata tramite un tasto fisico e non appare tra le app installate)

Cloud76
15-09-2014, 10:42
Questa scopiazzatura dei desktop multipli da linux mi devono spiegare di che sa. È una cosa che tra l'altro non ho mai capito nemmeno su linux a cosa serva...

serve a mantenere separati e ordinati ambienti di sessioni e uso differenti.

L'uso principale per chi lavora in ufficio sarà di avere un desktop con l'ambiente di lavoro e nel secondo desktop virtuale una risma di finestre con aperte tutte le varie cazzate di social, chat, youtube, e magari qualche video porno.
Sarà l'unica cosa che chi non capisce una mazza di pc imparerà ad usare alla perfezione.

mauriziofa
15-09-2014, 10:44
può darsi che quel menu delle notifiche sia solo temporaneo per testarlo meglio, può darsi che poi lo integreranno in modo diverso

persino cortana nelle beta private era un'app a se stante (e lo è ancora, con la differenza che viene chiamata tramite un tasto fisico e non appare tra le app installate)

Siamo in 2 a pensarlo, credo che le librerie che se ne occupano siano implementate così come le versioni mobile e manchi l implementazione desktop.
Spero che cortana diventi integrato nel sistema a livello kernel così non rallenta il tutto considerando che molte cose saranno condivise dalle varie versioni di windows più sono integrate e meglio è.

*Pegasus-DVD*
15-09-2014, 12:15
tutto molto belllo di questo win9 ... a parte la grafica vomitevole :|

Pier2204
15-09-2014, 12:24
tutto molto belllo di questo win9 ... a parte la grafica vomitevole :|

Qui entrimo nel fattore gusti personali difficilmente discutibili, cercando di restare nel discorso funzionale per quanto possibile riferendomi a queste immagini....

http://2.bp.blogspot.com/-no6meTH-l78/UJsUnVJJxmI/AAAAAAAAI3s/A153pkGINSA/s1600/S.O.jpg


Trovo molto più pulito e immediato quello di W9 che riprende molto w7 come da immagine

*Pegasus-DVD*
15-09-2014, 12:26
Qui entrimo nel fattore gusti personali difficilmente discutibili, cercando di restare nel discorso funzionale per quanto possibile riferendomi a queste immagini....

Trovo molto più pulito e immediato quello di W9 che riprende molto w7 come da immagine

quello è win7, bellissimo graficamente :D
win9 a me sembra win 95/98

Pier2204
15-09-2014, 12:30
quello è win7

Lo so, l'ho specificato, ma resta il fatto che anche questo

http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/1374/full/windows_9_preview_build_9834_1410433741_0_10.jpg


A me sembra più pulito, poi che possa graficamente piacere questo è un discorso soggettivo.

hexaae
15-09-2014, 13:20
Mi sembra un po' povera per ora come implementazione.
Per esempio non mi pare possibile spostare una finestra già aperta da uno schermo ad un altro.

Infine sarebbe forse il caso di aggiungere qualche effettino (opzionale e disattivabile, come sempre) for eye pleasure.

Unrealizer
15-09-2014, 13:32
Siamo in 2 a pensarlo, credo che le librerie che se ne occupano siano implementate così come le versioni mobile e manchi l implementazione desktop.
Spero che cortana diventi integrato nel sistema a livello kernel così non rallenta il tutto considerando che molte cose saranno condivise dalle varie versioni di windows più sono integrate e meglio è.

probabilmente utilizzeranno le stesse API della versione phone

comunque cortana non può, non deve e non sarà a livello kernel :D va contro tutto ciò che è NT :D sarà una normale applicazione, probabilmente win32, esattamente come è un'applicazione UIX (e quindi win32/COM) su phone

andrew04
15-09-2014, 13:36
Pier2204 ti faccio notare che hai preso una immagine con una distribuzione linux de 3 secoli fa... Una SuSE con KDE3, nel 2008 è uscito KDE4 e nel 2009 Windows 7

KDE4 è questo
http://kde.org/workspaces/plasmadesktop/
http://www.kde.org/announcements/4.0/screenshots/dolphin-systemsettings-kickoff.jpg

KDE "Plasma 5" in fase di sviluppo
https://www.youtube.com/watch?v=c8JYt_xkJuY
http://www.kde.org/announcements/plasma5.0/screenshots/desktop.png

Per non parlare di...

Gnome 3
http://www.gnome.org/gnome-3/
https://www.youtube.com/watch?v=n77cwRJUrLg
http://www.gnome.org/wp-content/uploads/2010/09/window-selection-3.12.png

Ubuntu(Unity)
http://regmedia.co.uk/2014/03/28/ubuntu_14_04_menus_in_window.jpg

gaxel
15-09-2014, 13:41
Lo so, l'ho specificato, ma resta il fatto che anche questo

http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/1374/full/windows_9_preview_build_9834_1410433741_0_10.jpg


A me sembra più pulito, poi che possa graficamente piacere questo è un discorso soggettivo.

Quello è il mio desktop da Windows 7, con molte più applicazioni sulla taskbar, e senza lo Start Menu che non uso da Windows Vista.

Cestino unica icona, desktop meno appariscente possibile che è un "parcheggio" per tutti i file, zip, download vari che faccio... e quindi via anche gli inutili per me gadgets, uso lo Start Screen, pulito e ordinato, con tutte le live tile utili e le applicazioni che uso di più ma non stanno nella taskbar, che non va a "sporcare" il dekstop.

yeppala
15-09-2014, 14:01
Spero che cortana diventi integrato nel sistema a livello kernel

cerrrto, così ti basterà un fischio di un fringuello fuori dalla finestra per farti andare in BSOD il sistema :rotfl:

Unrealizer
15-09-2014, 14:10
:mbe:

non ha torto... meno roba gira nel kernel meglio è :D

Eress
15-09-2014, 14:42
Mi sembra un po' povera per ora come implementazione.
Per esempio non mi pare possibile spostare una finestra già aperta da uno schermo ad un altro.

Infine sarebbe forse il caso di aggiungere qualche effettino (opzionale e disattivabile, come sempre) for eye pleasure.
Come non quotarti.

Pier2204
15-09-2014, 15:36
Mi sembra un po' povera per ora come implementazione.
Per esempio non mi pare possibile spostare una finestra già aperta da uno schermo ad un altro.

Infine sarebbe forse il caso di aggiungere qualche effettino (opzionale e disattivabile, come sempre) for eye pleasure.

Tipo questo? ....
Un esempio che è possibile fare tutto, ma non certo su una versione meno di preview...


http://2.bp.blogspot.com/_fLmqQ3pMUvQ/SSGE6zSjA9I/AAAAAAAAA6A/TFZBIf8EKjg/s320/winflip.jpg

Pier2204
15-09-2014, 15:41
Pier2204 ti faccio notare che hai preso una immagine con una distribuzione linux de 3 secoli fa... Una SuSE con KDE3, nel 2008 è uscito KDE4 e nel 2009 Windows 7

KDE4 è questo
http://kde.org/workspaces/plasmadesktop/
http://www.kde.org/announcements/4.0/screenshots/dolphin-systemsettings-kickoff.jpg

KDE "Plasma 5" in fase di sviluppo
https://www.youtube.com/watch?v=c8JYt_xkJuY
http://www.kde.org/announcements/plasma5.0/screenshots/desktop.png

Per non parlare di...

Gnome 3
http://www.gnome.org/gnome-3/
https://www.youtube.com/watch?v=n77cwRJUrLg
http://www.gnome.org/wp-content/uploads/2010/09/window-selection-3.12.png

Ubuntu(Unity)
http://regmedia.co.uk/2014/03/28/ubuntu_14_04_menus_in_window.jpg

Conosco, ho nel pc sia openSuse 13.1 che Ubuntu 14.04 LTS..ma non avevo una immagine di confronto

e tra i 2 preferisco Opensuse, nonostante KDE lo trovo troppo complicato.
Per quanto mi riguarda invece Windows 8.1 ha tutto quello che mi serve...e non parlo di app, ma di utilizzo a 360°

DukeIT
15-09-2014, 15:45
La notizia è che Microsoft si è riconvertita al desktop.
Se con W8 l'aveva messo in secondo piano e depotenziato, con W9 fa quanto gli utenti PC-Desktop si attendevamo, potenziandolo e ristabilendo la sua importanza primaria.
Meglio tardi che mai.

fally
15-09-2014, 16:00
La notizia è che Microsoft si è riconvertita al desktop.
Se con W8 l'aveva messo in secondo piano e depotenziato, con W9 fa quanto gli utenti PC-Desktop si attendevamo, potenziandolo e ristabilendo la sua importanza primaria.
Meglio tardi che mai.

la notizia è che microsoft ha creato un popup del menu start, chi ha usato win8 sa che le differenze con questa preview sono minime. Il desktop è assolutamente presente in win 7 come win 8. In un paio di ore si fa l'abitudine con la nuova interfaccia o si configura il tutto per vedere la modern UI il meno possibile. Per la cronaca è dimostrato e dimostrabile che l'uso della modern UI diminuisce drasticamente il numero di click per accedere alle risorse/programmi. Enjoy...

DukeIT
15-09-2014, 16:15
la notizia è che microsoft ha creato un popup del menu start, chi ha usato win8 sa che le differenze con questa preview sono minime. Il desktop è assolutamente presente in win 7 come win 8. In un paio di ore si fa l'abitudine con la nuova interfaccia o si configura il tutto per vedere la modern UI il meno possibile. Per la cronaca è dimostrato e dimostrabile che l'uso della modern UI diminuisce drasticamente il numero di click per accedere alle risorse/programmi. Enjoy...
Ma io rispetto la tua opinione, anche se sono in disaccordo come probabilmente la maggioranza degli utenti desktop.
Quello che però a me interessa è che con W9 Microsoft ci sta facendo vedere delle novità sul fronte desktop. Con W8 (in particolare alla sua uscita), avevamo assistito ad una sua secondarietà rispetto a ModernUI, dal punto di vista della visibilità, dell'assenza d'innovazione ed addirittura dal suo depotenziamento.
Ora sembra che il desktop sia di nuovo, come dovrebbe, il centro del PC. A lui sono destinate nuove idee (vedremo nei fatti se buone o cattive) e "nuove" funzioni, già questa mi sembra una buona presentazione.
E' un'inversione di tendenza che la maggior parte delle utenze desktop salutano con piacere.: questa per me è la notizia.

gaxel
15-09-2014, 16:19
Ma io rispetto la tua opinione, anche se sono in disaccordo come probabilmente la maggioranza degli utenti desktop.
Quello che però a me interessa è che con W9 Microsoft ci sta facendo vedere delle novità sul fronte desktop. Con W8 (in particolare alla sua uscita), avevamo assistito ad una sua secondarietà rispetto a ModernUI, dal punto di vista della visibilità, dell'assenza d'innovazione ed addirittura dal suo depotenziamento.
Ora sembra che il desktop sia di nuovo, come dovrebbe, il centro del PC. A lui sono destinate nuove idee (vedremo nei fatti se buone o cattive) e "nuove" funzioni, già questa mi sembra una buona presentazione.
E' un'inversione di tendenza che la maggior parte delle utenze desktop salutano con piacere.: questa per me è la notizia.

Il dekstop era già stato notevolmente migliorato in Windows 8 (inutile elencare tutte le nuove features)... da questa preview vediamo:

- Ritorno dello Start Menu, con possibilità di visualizzare anche tiles
- App ModernUI in finestra
- Centro notifiche simile a quello di Windows Phone, con pop-up delle styesse in stile ModernUI anche se solo desktop
- Multi-destop gestito tramite app ModernUI esterna al desktop

Non vedo tutto questo desktop-centrismo, poi va bè... sarà io.

DukeIT
15-09-2014, 16:32
Diciamo che il desktop non è più secondario a ModernUi, ma il contrario, nel senso che adesso ModernUI convive... all'interno del desktop.
Poi se queste differenze, che fanno piacere a molti detrattori di W8, non dispiacciono nemmeno ai sostenitori della vecchia GUI, bene, significa che Microsoft sta cercando, con buoni risultati, una quadratura del cerchio.

gaxel
15-09-2014, 16:33
Diciamo che il desktop non è più secondario a ModernUi, ma il contrario, nel senso che adesso ModernUI convive... all'interno del desktop

Sì, anche... però non ci sono queste novità al desktop, Windows 9 sarà come è ora su smartphone e tablets, solo sui PC il deskto sarà di default l'ambiente principale, ma le novità sono tutte indirizzate a portare ModernUI sul desktop, non a toglierla.

DukeIT
15-09-2014, 16:39
Sì, anche... però non ci sono queste novità al desktop, Windows 9 sarà come è ora su smartphone e tablets, solo sui PC il deskto sarà di default l'ambiente principale, ma le novità sono tutte indirizzate a portare ModernUI sul desktop, non a toglierla.Ma io infatti puntualizzavo che mi riferivo alle aspettative dell'utenza PC-desktop. Del resto la "guerra" tra favorevoli e contrari a W8, si incentrava esclusivamente sulla questione PC, io non ho mai detto che W8 non aveva senso su un tablet o su di uno smartphone.
Poi che ModernUI conviva nell'ambiente desktop è quanto sostenevo da tempo dovesse accadere, con soddisfazione da parte di entrambe le utenze.

gaxel
15-09-2014, 16:42
Ma io infatti puntualizzavo che mi riferivo alle aspettative dell'utenza PC-desktop. Del resto la "guerra" tra favorevoli e contrari a W8, si incentrava esclusivamente sulla questione PC, io non ho mai detto che W8 non aveva senso su un tablet o su di uno smartphone.

No, la guerra era contro ModernUI su PC...

Se bastava mettere le live tile su uno start menu e le app in finestra, tanto rumore per nulla...

DukeIT
15-09-2014, 16:56
No, la guerra era contro ModernUI su PC...
Ehm... guarda che è esattamente quanto ho scritto io.

Relativamente al tanto rumore per nulla, in effetti è così.
E' stata una forzatura inutile, visto che bastava pochissimo per non innescare quanto poi successo, probabilmente hanno provato a vedere se riuscivano ad imporre un'interfaccia identica, hanno provato a resistere con i successivi aggiornamenti, poi hanno gettato la spugna.
Alla fine penso si meraviglieranno anche loro di quanto sarebbe stato facile evitare lo scivolone. Del resto io uso con soddisfazione W8, con Classic Shell... è un minuscolo programmino, come vedi bastava pochissimo.

gaxel
15-09-2014, 17:05
Ehm... guarda che è esattamente quanto ho scritto io.

Relativamente al tanto rumore per nulla, in effetti è così.
E' stata una forzatura inutile, visto che bastava pochissimo per non innescare quanto poi successo, probabilmente hanno provato a vedere se riuscivano ad imporre un'interfaccia identica, hanno provato a resistere con i successivi aggiornamenti, poi hanno gettato la spugna.
Alla fine penso si meraviglieranno anche loro di quanto sarebbe stato facile evitare lo scivolone. Del resto io uso con soddisfazione W8, con Classic Shell... è un minuscolo programmino, come vedi bastava pochissimo.

Bè, c'è da dire che Sinofsky e Ballmer non ci stanno più... non è che hanno fatto marcia indietro, son proprio cambiate le persone.

andrew04
15-09-2014, 17:14
Conosco, ho nel pc sia openSuse 13.1 che Ubuntu 14.04 LTS..

e tra i 2 preferisco Opensuse, nonostante KDE lo trovo troppo complicato.
Per quanto mi riguarda invece Windows 8.1 ha tutto quello che mi serve...e non parlo di app, ma di utilizzo a 360°

Per carità, chi obbietta i tuoi gusti, ognuno è libero di usare quello che preferisce... ma evita di paragonarmi una interfaccia di un sistema del 2009 (Windows 7) con una del 2002-2008 (KDE3) quando attualmente esistono diversi DE che non sono meno "puliti ed immediati" di Windows(anzi in molti casi lo son anche maggiormente) ... che poi a te non piacciono o li trovi complicati è un parere tuo

Unrealizer
15-09-2014, 18:11
In tutto questo, hanno trovato tracce di Cortana nella Build leaked

grigor91
15-09-2014, 18:39
Qui entrimo nel fattore gusti personali difficilmente discutibili, cercando di restare nel discorso funzionale per quanto possibile riferendomi a queste immagini....

http://2.bp.blogspot.com/-no6meTH-l78/UJsUnVJJxmI/AAAAAAAAI3s/A153pkGINSA/s1600/S.O.jpg


Trovo molto più pulito e immediato quello di W9 che riprende molto w7 come da immagine

Magari mi sbaglio io, ma a me pare che l'ultimo sia uno screenshot di Vista.

yeppala
15-09-2014, 19:39
Ho il sospetto che questo Windows sarà rilasciato con il nome di Windows 8.2, cioè sarà un aggiornamento gratuito per gli utenti di Windows 8.1.
E' l'unico modo per salvaguardare l'ecosistema che si è già creato attorno a 8.
Una cosa strana che si vede in questo Windows è che hanno tolto il numero di versione dal nome, c'è solo scritto Windows e basta...

Pier2204
15-09-2014, 20:09
Ho il sospetto che questo Windows sarà rilasciato con il nome di Windows 8.2, cioè sarà un aggiornamento gratuito per gli utenti di Windows 8.1.
E' l'unico modo per salvaguardare l'ecosistema che si è già creato attorno a 8.
Una cosa strana che si vede in questo Windows è che hanno tolto il numero di versione dal nome, c'è solo scritto Windows e basta...

proprio qui è stato riportato un articolo che diceva esattamente questo, non so se sia gratuito o a prezzo simbolico, ma la sostanza era questa.
La cosa strana, ma non troppo, dalle stesse fonti si dice che viene estesa non solo a chi ha già W 8.1 ma a tutti compreso XP...
Da come la vedo io probabilmente faranno un aggiornamento gratuito per W 8 - 8.1 e un prezzo modesto per tutti gli altri, comunque ancora non c'è nulla di ufficiale.

gaxel
15-09-2014, 20:47
Credo che threshold sia il nome in codice per Windows... e basta. Si chiamerà cosi su pc, tablet e smartphone. Hanno già iniziato a togliere Phone e lasciare solo Windows anche dai telefoni, una foto ne mostrava uno in uscita cosi.

Un unico os, si PC gratuito per chi ha un precedente Windows, che adatta l'interfaccia in base al dispositivo.

Bisogna vedere che ne sarà degli arm e cosa succederà a Xbox One

Eress
16-09-2014, 07:08
ma a me pare che l'ultimo sia uno screenshot di Vista.
Esattamente :asd:

Pier2204
16-09-2014, 09:27
Esattamente :asd:

Vero, lo start di quel colore non lascia dubbi, non mi ero accorto.

Beh.. persino Vista graficamente è migliore di OSX....questo è un affronto :asd:

mauriziofa
17-09-2014, 09:27
probabilmente utilizzeranno le stesse API della versione phone

comunque cortana non può, non deve e non sarà a livello kernel :D va contro tutto ciò che è NT :D sarà una normale applicazione, probabilmente win32, esattamente come è un'applicazione UIX (e quindi win32/COM) su phone

Mah vedremo però non è così minimale il kernel nt già oggi ci girano driver video, rete, audio e basta che uno di questi vada in crash per avere un bsod.
E poi se è vero che stanno unificando il core dei vari Windows portando dalla versione phone lo storage sense ed il wifi sense il posto migliore dove metterlo è nel core quindi per forza una parte va a finire nel kernel di sistema. Vedremo il 30 settembre se rilasceranno dettagli.