View Full Version : Computer quasi perfetto!
fear1995
14-09-2014, 23:29
Buonasera a tutti voi frequentatori di hardware upgrade!
Non scrivo da tanto, troppo tempo e così ho deciso ora di ricominciare a farlo.
Ho finalmente ultimato con i componenti hardware che ritenevo mancanti ma essenziali il mio pc che ora è così costituito:
1)Case: Aerocool strike x-one advance
2)Motherboard: Asus p7p55-m
3)Processore: i5 760
4)Ram: due stecche Kingston da 8gb ciascuna
5)Supporti di scrittura: Hard disk seagate barracuda da 500 gb e ssd kingston v300 da 120gb, ihas124b e lg modisc
6)Dissipatore: ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2
7)Scheda video: ati radeon hd 5450 1gb
8)Alimentatore xfx550watt
Ora vi spiego qual'è il problema, il case scritto sopra ha diverse ventole di cui le due anteriori: http://ecx.images-amazon.com/images/I/518LRpxmhWL._SY300_.jpg collegate entrambe a un unico molex maschio http://img81.imageshack.us/img81/941/800pxmolexmaleconnector.jpg attraverso il quale ricevono la corrente per girare.
Ora il problema sta nel fatto che queste due ventole a differenza di tutte le altre che sono regolate dalla scheda madre, essendo collegate direttamente all'alimentazione senza passare dalla scheda madre come le altre girano al massimo arrivando anche a 9000 e più RPM.
Per ovviare a questo avevo pensato di staccare il positivo e il negativo dal molex maschio delle due ventole e collegarli a inserirli in una di questo "sdoppiatore assemblaggio-cavi-alimentazione-interna/24178-cavo-sdoppiatore-3-pin-per-ventole" e mettere nell'altra rimanente la ventola che era collegata nella porta della scheda madre denominata: "Chassis Fan Control".
Così potrebbe funzionare? Tutte è tre le ventole verrebbero regolate dalla scheda madre come se attaccassi normalmente una ventola con regolare spinotto a quella porta? Se no come posso fare per evitare che queste due ventole girano al massimo visto che collegate in quel modo?
Scusate le troppe domande e grazie sempre per le vostre delucidazioni che so non mancheranno di arrivare vista la vostra bravura in questo campo.
Non credo sia consentito inserire link verso negozi, quindi ti conviene editare prima che ti chiudano il thread.
Uno sdoppiatore ad Y dovrebbe funzionare (se non ho inteso male quanto scritto sopra) ma devi controllare l'amperaggio supportato sul manuale della tua scheda madre. Per dire, nel mio caso il manuale riporta massimo 1A per connettore (12W).
Ma a parte questo, se il tuo problema è far andare le ventole ad una velocità inferiore, insomma meno RPM, se non pensi di modificare la velocità, puoi prendere un adattatore molex-3 pin da 5v / 7v. Alcuni poi hanno anche l'attacco per la scheda madre; in pratica vengono alimentati dall'alimentatore direttamente ma collegando un secondo connettore alla scheda madre, puoi visualizzare anche gli rpm. Chiaramente con un adattatore da 5v questo ha poco senso perché rappresenta lo step minimo.
Non posso linkarti il prodotto altrimenti mi arrostiscono, quindi cerca sul web: "InLine Adattatore da 3 a 4 Pin - 5V" Alcuni hanno anche il connettore per la scheda madre in modo da visualizzare gli rpm, altri no, semplicemente hanno il connettore molex per l'alimentatore e quello per la ventola 3 pin. Nel primo caso puoi anche non collegare il connettore alla scheda madre. Non visualizzerai tramite bios/software gli rpm ma saprai comunque che funzionerà.
Ricorda che le ventole a 3 pin vengono controllate dalla variazione della tensione, quindi con adattatori a:
- 5v = velocità minima consentita. Alcune ventole però potrebbero non partire proprio. Controlla il range della tua ventola, di solito c'è scritto "5-12v"; in quel caso non dovresti avere problemi
- 7v = lo step successivo. Io ne ho due da 7v sul mio Carbide 300R e il rumore non mi disturba, però è sicuramente maggiore rispetto allo step precedente
- 9v = quasi il massimo. Vale la pena ? Dipende dalla ventola. Se hai una ventola che è quasi inudibile anche al massimo, potrebbe andare. Se hai ventole rumorose quando girano al massimo, potrebbe non essere una grande idea.
- 12v = il massimo. Fai attenzione perché vendono anche adattatori molex - 3 pin da 12v, ma così facendo la ventola sarà sempre sparata al massimo.
fear1995
15-09-2014, 19:04
Mi stai chiarendo tantissimo le idee Toki, mi rendo conto che uno sdoppiatore ad Y farebbe si quello che mi serve ma se da quanto ho capito l'amperaggio non dovesse essere idoneo a mantenere tramite lo sdoppiatore sopra due ventole potrebbe anche andare a danneggiare la scheda madre(e di 1156 non se ne trovano più :D) preferisco utilizzare il secondo metodo che mi hai illustrato.
Quindi visto che alla fine effettivamente ho la sola necessità di ridurre gli RPM per ridurre il rumore, mi basta comprare un molex riduttore da 12v a 5v?
Se si è questo? http://i58.tinypic.com/161h74.jpg
Perchè cercando come hai scritto sopra tu trovo qualcosa del genere http://i58.tinypic.com/9i8yll.jpg che non fa al mio caso visto che le ventole hanno come presa il molex maschio.
Grazie in anticipo delle tue risposte, mi stai chiarendo parecchi dubbi.
Non credo sia consentito inserire link verso negozi, quindi ti conviene editare prima che ti chiudano il thread.
Uno sdoppiatore ad Y dovrebbe funzionare (se non ho inteso male quanto scritto sopra) ma devi controllare l'amperaggio supportato sul manuale della tua scheda madre. Per dire, nel mio caso il manuale riporta massimo 1A per connettore (12W).
Ma a parte questo, se il tuo problema è far andare le ventole ad una velocità inferiore, insomma meno RPM, se non pensi di modificare la velocità, puoi prendere un adattatore molex-3 pin da 5v / 7v. Alcuni poi hanno anche l'attacco per la scheda madre; in pratica vengono alimentati dall'alimentatore direttamente ma collegando un secondo connettore alla scheda madre, puoi visualizzare anche gli rpm. Chiaramente con un adattatore da 5v questo ha poco senso perché rappresenta lo step minimo.
Non posso linkarti il prodotto altrimenti mi arrostiscono, quindi cerca sul web: "InLine Adattatore da 3 a 4 Pin - 5V" Alcuni hanno anche il connettore per la scheda madre in modo da visualizzare gli rpm, altri no, semplicemente hanno il connettore molex per l'alimentatore e quello per la ventola 3 pin. Nel primo caso puoi anche non collegare il connettore alla scheda madre. Non visualizzerai tramite bios/software gli rpm ma saprai comunque che funzionerà.
Ricorda che le ventole a 3 pin vengono controllate dalla variazione della tensione, quindi con adattatori a:
- 5v = velocità minima consentita. Alcune ventole però potrebbero non partire proprio. Controlla il range della tua ventola, di solito c'è scritto "5-12v"; in quel caso non dovresti avere problemi
- 7v = lo step successivo. Io ne ho due da 7v sul mio Carbide 300R e il rumore non mi disturba, però è sicuramente maggiore rispetto allo step precedente
- 9v = quasi il massimo. Vale la pena ? Dipende dalla ventola. Se hai una ventola che è quasi inudibile anche al massimo, potrebbe andare. Se hai ventole rumorose quando girano al massimo, potrebbe non essere una grande idea.
- 12v = il massimo. Fai attenzione perché vendono anche adattatori molex - 3 pin da 12v, ma così facendo la ventola sarà sempre sparata al massimo.
Mi stai chiarendo tantissimo le idee Toki, mi rendo conto che uno sdoppiatore ad Y farebbe si quello che mi serve ma se da quanto ho capito l'amperaggio non dovesse essere idoneo a mantenere tramite lo sdoppiatore sopra due ventole potrebbe anche andare a danneggiare la scheda madre(e di 1156 non se ne trovano più :D) preferisco utilizzare il secondo metodo che mi hai illustrato.
Quindi visto che alla fine effettivamente ho la sola necessità di ridurre gli RPM per ridurre il rumore, mi basta comprare un molex riduttore da 12v a 5v?
Se si è questo? http://i58.tinypic.com/161h74.jpg
Perchè cercando come hai scritto sopra tu trovo qualcosa del genere http://i58.tinypic.com/9i8yll.jpg che non fa al mio caso visto che le ventole hanno come presa il molex maschio.
Grazie in anticipo delle tue risposte, mi stai chiarendo parecchi dubbi.
Perdonami ma temo di non aver capito. Fammi una foto o cercane una in rete identica alla tua ventola.
Di solito una ventola finisce così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b2/2006_0703molex0002.JPG/220px-2006_0703molex0002.JPG
e il connettore sulla scheda madre è così:
http://www.pcstats.com/articleimages/200801/LGA775install_pwm.jpg
A 3 o 4 pin.
In ogni caso si, l'adattatore è il secondo che hai inserito, il primo non so cosa sia, vedo solo un connettore molex...
fear1995
15-09-2014, 22:56
Perdonami, fin ora non sono riuscito a spiegarmi bene in quanto il mio è almeno per me un caso inusuale.
Le due ventole in questione sono attaccate a un unico molex che nella foto che segue di preciso è quello sopra(penso si chiama molex maschio) http://sgcdn.startech.com/005329/media/products/gallery_large/FANBOX.main.jpg
In quell' ingresso condiviso dalle due ventole incastro un molex opposto uscente dall'alimentatore e grazie all'alimentazione di quest'ultimo girano ma sempre al massimo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/13/Molex.jpg
Ora volevo chiederti se esiste un qualche riduttore o similare che mi permetta se non posso controllarne gli RPM dal bios di ridurne in qualche altro modo la velocità.
Grazie sempre e scusa tutta questa confusione.
Perdonami ma temo di non aver capito. Fammi una foto o cercane una in rete identica alla tua ventola.
Di solito una ventola finisce così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b2/2006_0703molex0002.JPG/220px-2006_0703molex0002.JPG
e il connettore sulla scheda madre è così:
http://www.pcstats.com/articleimages/200801/LGA775install_pwm.jpg
A 3 o 4 pin.
In ogni caso si, l'adattatore è il secondo che hai inserito, il primo non so cosa sia, vedo solo un connettore molex...
Capito.
Ti mando un messaggio privato ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.