PDA

View Full Version : Configurazione Home/Entertainment


MrFrancois
14-09-2014, 23:19
Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio su una configurazione per un nuovo pc.
Il suo utilizzo princiale sarebbe quello di media center, infatti intendo collegarlo al mio televisore per riprodurre blue-ray e filmati vari, streaming ecc. ma dovrebbe funzionare anche da muletto,non 24/7, e un uso quotidiano di navigazione. Altro uso sarebbe quello della creazione di DVD e riproduzione di video personali, quindi conversioni ecc. Il gaming non mi interessa, per il momento sono su console ma intendo assemblare un altro pc esclusivamente per giocare.

Tutti i componenti e prezzi sono stati presi dall’amazzone e sono tutti con spedizione inclusa :

ASUS Z87-A 98,9 €
Intel Ci3 Box Processore CPU 1150 i3-4130, 3.40 G 109,84€
Kingston Hyperx Fury Memory Black DIMM 8 GB 1866 MHz HX318C10FB/8 68,7€
Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE HardDisk SATA 64MB Cache 1TB 47,03€
Cooler Master RS-600-ACAB-M4 Alimentatore ATX 600W 38,94€
Cooler Master HAF XB EVO 88,11€

TOTALE 452 €

Vi chiedo se riscontrate qualche incompatibilità con i componenti, e se sopratturo è idoneo alle mie esigenze. La mia tv per il momento è una Sony Bravia 32”-FHD, ma non escludo di cambiare e prenderne una più grande o una UHD. Nonostante non siano ancora disponibili contenuti del genere vorrei comunque qualcosa che sia in grado di riprodurli in futuro, senza necessità di una scheda video. Per quanto riguarda l’audio invece per il momento uso quello della tv, ma conto di acquistare un amplificatore A/V multicanale e farmi un piccolo impianto, quindi deve essere compatibile anche il pc. Per la scelta del case ho preso uno facile da aprire e mi è comodo il vano anteriore per gli HD, apro spesso il pc per smanettarci, pulirlo e mi è più facile inserire altri HD senza grandi difficoltà, e poi questo Cooler Master a me piace anche come forma.
Alla configurazione manca il lettore blue-ray, infatti volevo qualche consiglio su cosa comprare, considerando che mi servirebbe qualcosa anche per masterizzare i dvd. Il budget totale non dovrebbre superare i 500, ma di 10-20 euro si può sforare.

Volevo sentire qualche parere riguardo cambiamenti, prestazioni e futuri upgrade possibili. Se è possibile risparmiare qualcosa cambiando componenti, se ci sono eccessi, o acquistando da qualche altra parte fatemi sapere in PM.

Grazie per l’attenzione e le vostre risposte.

celsius100
16-09-2014, 00:02
Ciao
potresti provare cosi:
CPU AMD A10-6800K 4-Core 4.4GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 100W Boxed € 121,90 € 121,90 0,00% Invia Invia
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,70 € 48,70 0,00% Invia Invia
Alimentatore PC EVGA 100-W1-0430-KR 430W ATX 80+ € 36,50 € 36,50 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 AMD Radeon Performance Series 8GB 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 79,50 € 79,50 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Asus BC-12D2HT Combo BD 12X Nero BULK € 51,90 € 51,90 0,00% Invia Invia
Case Cube Cooler Master HAF XB € 105,00 € 85,00 0,00% Invia Invia
Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX € 70,70 € 70,70 0,00% Invia Invia

TOTALE IVA COMPRESA : 494,20 €
ho messo un A10 cosi si ha una buonissima cpu quadocre ed un'ottima grafica integrata ideale x l'uso multimediale, la mobo ha SPDIF e uscita a 5 canali audio, ram veloci, combo blu-ray e master dvd

MrFrancois
17-09-2014, 12:40
Grazie per l'interessamento e la risposta. Questa configurazione sembra essere proprio adatta a quello che mi serve, non avevo considerato AMD per trovare una soluzione.

Volevo chiederti solo una cosa riguardo la scheda madre. Tra le note c'è scritto:

*Only FM2+ APU can support up to 4096 x 2160 resolution display via HDMI port.

L'AMD A10-6800K se non ho capito male è FM2, e non FM2+, secondo te conviene prendere un'altro processore tipo 7700k o come prestazioni rispetto al 6800k è inferiore? la differenza di prezzo è circa di 20 euro, e la cosa si può fare.

Ultima cosa per quanto riguarda il processore è se viene venduto già col dissipatore o se consigli di prenderne uno a parte, dato che comunque il pc potrebbe restare acceso per 2-3 giorni di fila, anche se non spesso.

Se possibile dammi qualche info sullo store, anche perché non sono riuscito a trovare tutti i componenti.

Grazie e Ciao

celsius100
17-09-2014, 23:10
si è così, la grafica itnegrata nelle cpu FM2+ raggiunge risoluioni leggermente più elevate (se hai un motniro full-dh cmq nn sentirai la necessità di passare a breve al 4K :D) cmq un 7700 è una buona scelta, prestazioni leggermente migliori e consumi leggermetne più bassi rispetto al 6800
si ce gia il disispatore e x rinfrescare x giorni la cpu è piu ceh adeguato, però nn è fra i pià silenziosi, sostituendolo con uno aftermarket anceh i decibel si riducono (vedi arctic freezer A30)
ti mando in privato lo sohp che ho usato :)