PDA

View Full Version : Corsair hx620 con r9 280x


V.e.N.
14-09-2014, 20:45
Ciao ragazzi sto facendo un bel upgrade del PC, siccome alcuni componenti già li ho vorrei un vostro consiglio riguardo l alimentatore corsair hx620
È composto da:
-Intel i5 (non so il modello perché me lo da un amico in settimana ma è socket 1156)
-Motherboard asus p7p55d premium
-ram ddr3 corsair vengeance pro 2x4 gb 1866 cl 9
-sapphire vapor-x r9 280x tri-x oc with boost
-ssd Samsung 840 evo 250 gb
- 2hd 250gb maxtor
-raffreddamento a liquido per cpu antec h2o 1250
-masterizzatore asus
-alim corsair hx620
-case haf 922
-controller ventole con 2 ventole da 200mm, 1 da 120mm e 1 da 140 mm

Secondo voi è il caso di prendere un 750w come consigliato dal sito sapphire o ci rientro? Grazie a tutti

HoFattoSoloCosi
14-09-2014, 21:06
Il processore potrebbe essere un i5-750 / 760 magari, per il resto :

Comunque la serie HX è ottima, peccato cambiarla se l'alimentatore è perfettamente funzionante perché una configurazione come la tua è in grado di reggerla tranquillamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Le specifiche che scrivono sui siti come caratteristiche minime, sono sempre molto gonfiate, lo fanno proprio perché partono dal presupposto che l'alimentatore scelto dall'acquirente possa essere di bassa qualità, e quindi mettono un valore ben più alto del necessario. Invece con alimentatori di qualità come il tuo non c'è assolutamente bisogno di tagli più grandi, te la cavi tranquillamente.


Giusto per avere un quadro, quanti anni ha l'alimentatore ? 4/5 ?

V.e.N.
14-09-2014, 21:13
Grazie per la risposta, si ci hai azzeccato in pieno ha intorno ai 4 anni, ma usato qualche mese perché mi è partita la scheda madre comprare usata e da allora il PC è fermo

HoFattoSoloCosi
14-09-2014, 21:28
Io sinceramente non mi porrei il problema, ottimo alimentatore (ottima anche la scheda video :D) e sicuramente regge tutto tranquillamente, oltre ad essere ancora in garanzia, se ricordo bene questa serie ha 5 anni di garanzia.

Puoi controllare da BIOS che le varie linee siano corrette (3.3V | 5V | 12V) , per saggiare la salute dell'alimentatore, ed eventualmente metterlo sotto stress con software come OCCT, ma generalmente non è necessario, la scheda puoi montarla anche direttamente così com'è senza problemi e giocare tranquillamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

V.e.N.
14-09-2014, 22:14
Ti ringrazio molto per la tua gentilezza e disponibilità, ora sono più tranquillo :)