PDA

View Full Version : Problema installazione Kali Linux


xgab
14-09-2014, 19:31
Salve ragazzi!
Dopo aver sbattuto un pomeriggio per scoprire dell'esistenza del uefi e del secure boot sul mio portatile (c'è l'ho da una settimana), finalmente ce l'ho fatta a fare bootare kali linux da pen drive, ma "ovviamente" quando vado a premere "install" o "graphical install" mi rimanda ad una schermata nera con il trattino basso come se fosse in attesa di qualcosa, e rimane cosi finche non premo "esc" per riportarmi alla schermata iniziale.:cry:
L'iso l'ho provata su virtual box per controllare se fosse corrotta, e va bene.(mi crasha all'avvio ma almeno la installa:D ....:cry: )

bobafetthotmail
14-09-2014, 23:54
le iso is controllano con gli SHA1SUM o simili.

E personalmente, essendo Kali basata su Debian, ho sempre fatto dei DVD per installarla.

sacarde
15-09-2014, 08:17
aggiungere "nomodeset" o altri parametri al kernel?

noapic nolapic xforcevesa

xgab
28-09-2014, 18:44
l'iso va bene! ho provato ad installarlo 3 volte niente da fare!! secondo me c'è qualcosa che non va nel bios del mio pc!!

Non so come cambiare i parametri al kernel..

sacarde
28-09-2014, 19:23
sul live di ubuntu si attivano con il tasto F6



p.s.
oppure editi la voce del menu di grub e aggiungi in fondo alla riga del kernel:
noapic nolapic nomodeset

bobafetthotmail
28-09-2014, 20:17
l'iso va bene! ho provato ad installarlo 3 volte niente da fare!!hardware troppo nuovo e non supportato decentemente allora.

nomodeset come parametro di avvio per il kernel forse aiuta.

Dato che quello è debian non è detto che funzi quello che dice sacarde, quindi appena accendi il portatile e lo avvii da chiavetta inizia a premere più volte MAIUSC (il tasto che manda le lettere maiuscole, sta sopra a Ctrl sinistro)

finchè non vedi delle opzioni di avvio, lasci selezionata la prima e poi premi tasto e per vedere la riga dei parametri al kernel, cerca
quiet splash che sono due parametri kernel e subito dopo ci metti nomodeset

Poi tasto ctrl insieme a tasto x per avviare con la riga che hai appena modificato.

Le modifiche sono perse al riavvio, quindi una volta installato non si avvierà finchè non gli metti i parametri di nuovo.

Quando si è avviato puoi andare e settarli permanentemente come spiegato qui http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1613132
sotto il titolo How to permanently set kernel boot options on an installed OS

Kali linux non è una distro da usare come principale comunque, è più per un uso specifico in multiboot, se vuoi una distro linux per tutti i giorni prova Linux Mint (probabili problemi simili all'installazione e primi avvii, si dovrebbe risolvere aggiornando il kernel manualmente dopo che hai installato).

xgab
30-09-2014, 20:03
non riesco ad accedere ai parametri del kernel: appena lo avvio da penna mi rimanda subito alle modalità di avvio di kali, e ovviamente non va nessuna!

sacarde
30-09-2014, 20:31
nel menu principale

http://digilander.libero.it/sacarde/np/kali-menu.jpg

vedo che devi premere: TAB to edit menu
dovresti entrare nel dettaglio dei parametri passati


p.s.
voce: advanced option cosa visualizza?

xgab
02-10-2014, 18:49
se vado li mi da un altra opzione "hardware detection tool" ,se vado a selezionarla mi avvisa che :
Failed to load libmenu.c32
Failed to load COM32 file hdt.c32

sacarde
02-10-2014, 19:29
- per "advanced menu" non so che dirti

- ma per il TAB sulla voce di avvio ?
riesci a aggiungere parametri sulla riga del kernel?

xgab
03-10-2014, 18:39
allora vi faccio elenco quello che mi esce alla schermata di avvio:

Live amd64
Live amd64 failsafe
Live Forensic mode
live usb persistence
Live usb encrypted persistence
install
Graphical install
install with speech synthesis

il tab l'ho usato per quelle piu importanti:

live amd64
.linux /live/vm linuz boot= live noconfig=sudo username=root hostname= kali initrd=/live/initrd.img

install
.linux/install/vmlinuz vga=788 --quiet initrd= /install/initrd.gz

graphical install
.linux/install/gtk/vmlinuz video=vesa:ywrap,mtrr vga=788 -- quiet initrd=/install/gtk/initrd.gz

sacarde
03-10-2014, 19:26
provato il: Live amd64 failsafe
che vedi? errori?


oppure premi TAB sul "live amd64" e poi aggiungi alla fine della riga "linux..."

nomodeset noapic nolapic

xgab
03-10-2014, 20:32
grazie ragazzi risolto!!
alla fine ho seguito direttamente la guida che sta sulla documentazione di kali.
basta installarlo su penna con win32diskmanager, unebootin e rufus non vanno bene.
purtroppo però ora la pendrive è mezza da buttare perchè mi ha eliminato i gb in eccesso e non riesco piu a riallocarli..

ishtar1900
04-10-2014, 10:06
Succede anche me usando Imagewriter da Linux, per altro l'unico software che non mi da mai problemi quando voglio provare una distro.
Io semplicemente la formatto con GParted riscostruendo la tabella partizioni e poi scelgo il file system. Probabilmente all'avvio, quando scansiona i drive, ti uscirà un messaggio d'errore che ti indica proprio un errore nella tabella.
Da windows non ricordo la procedura esatta, so che usavo diskpart da terminale

xgab
07-10-2014, 17:18
ragazzi rimangio quello che ho detto!
niente da fare mi ha dato errore nell'istallazione di grub.
in realtà ho fatto altre 1000 prove anche altri linux e su diversi supporti, il mio pc non ne vuole sapere di linux!

ho provate 3 volte con kali e da sempre errore di installazione di grub, ho riprovato ad installarlo su una penna usb (sarebbe anche bello avere un linux a portata di mano, e cmq non c'è problema del bootloader alla fine posso avviarlo manualmente dal bios)) e anche li mi da altri errori, allora ho provato con un altra distribuzione (debian) e niente da fare ne su partizione, ne su pendrive e nemmeno su virtual box, ho provato la stessa cosa con ubuntu, addirittura con wubi. Ma stesso risultato!! :muro: :cry:

che problemi ha il mio pc con i linux????
la cosa assurda è che gli errori cambiano di volta in volta in base al caso e alla distribuzione!
fra i tanti errori questo è quello che mi da debian su virtualbox:
attenzione: failure try to run: chroot /target mount -t proc proc /proc

sacarde
07-10-2014, 19:44
ma l'installazione grafica funziona?

il problema e' solo l'installazione di grub? (nel MBR ?)

ishtar1900
07-10-2014, 20:17
fra i tanti errori questo è quello che mi da debian su virtualbox:
attenzione: failure try to run: chroot /target mount -t proc proc /proc


se non ricordo male questo errore su Debian puo emergere quando si tenta di installare (da live) la distro in italiano, si dovrebbe installare in inglese e solo successivamente cambiare lingua al sistema.
Comunque penso sia impossibile che il tuo pc sia allergico a qualsiasi distro Linux.
Personalmente tutte le volte che ho avuto problemi ad installare una distro le cause erano:
Errore nel masterizzare l'ISO o nel trasferirla in una penna USB, a volte sembra che tutto proceda bene, la live funziona ma quando vai ad installare salta fuori qualche errore, in questi casi ho risolto usando esclusivamente ImageWriter ( da Arch che è il mio sistema principale).
Mi è capitato anche che, pur avendo trasferito l'Iso correttamente, mi si bloccasse l'installazione, anche verso la fine quando installa il grub.
La causa era sempre dovuta al non aver partizionato il disco prima di installare il S.O., diverse distro danno problemi in questo senso.