MOTORSPORT1979
14-09-2014, 16:41
finalmente settimana prossima io e la mia ragazza faremo l'ordine dei notebook e la scelta è caduta su alcuni prodotti on line.
l'utilizzo che faremo è prettamente personale, con utilizzo di internet con diverse schede aperte in contemporanea, ascolto di musica in streaming o da memoria esterna (anche in contemporanea ad internet), visione di film, download da p2p, utilizzo di office (slide powerpoint e word in primis), niente giochi ne programmi di grafica.
Io utilizzerò il notebook principalmente a casa, collegandolo a un monitor da 19", una tastiera e un mouse wireless e magari usando un pad alimentato per raffreddarlo lasciandolo a scaricare da emule molte ore...lo utilizzerò raramente fuori casa
Lei per motivi di lavoro lo deve portare appresso per collegarlo a monitor esterni e lavagne elettroniche.
la scelta si è ristretta a questi:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-680876&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1 tenendo conto che andrà aggiunta una bancata di RAM per portarlo almeno a 8 (supporta 16 giusto?)
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550LDV-XX483H-pidASUF550LDVXX483H anche questo va aggiunta una bancata di RAM per portarlo a 8 almeno ma ha un HD da 1 tera...ne vale la pena usando HD esterni per quello che non è strettamente necessario lasciare nel portatile?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59414965
questo ha una scheda video AMD che non so...è paragonabile alla GeForce?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550LDV-XX486H-pidASUF550LDVXX486H questo a 600 euro che è il limite max ha una ram da 6 quindi una via di mezzo e un hd da 750, sempre via di mezzo, ma ne vale la pena per un i7 rispetto a un i5?
la ram aggiuntiva è facilmente montabile o bisogna smontare mezzo notebook? non ho voglia e tempo di smontare tastiera etc, vorrei poterla montare semplicemente aprendo il pannellino posteriore che fa accedere a scheda video etc
l'utilizzo che faremo è prettamente personale, con utilizzo di internet con diverse schede aperte in contemporanea, ascolto di musica in streaming o da memoria esterna (anche in contemporanea ad internet), visione di film, download da p2p, utilizzo di office (slide powerpoint e word in primis), niente giochi ne programmi di grafica.
Io utilizzerò il notebook principalmente a casa, collegandolo a un monitor da 19", una tastiera e un mouse wireless e magari usando un pad alimentato per raffreddarlo lasciandolo a scaricare da emule molte ore...lo utilizzerò raramente fuori casa
Lei per motivi di lavoro lo deve portare appresso per collegarlo a monitor esterni e lavagne elettroniche.
la scelta si è ristretta a questi:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/IndexProductDisplayView?partNumber=p-680876&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1 tenendo conto che andrà aggiunta una bancata di RAM per portarlo almeno a 8 (supporta 16 giusto?)
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550LDV-XX483H-pidASUF550LDVXX483H anche questo va aggiunta una bancata di RAM per portarlo a 8 almeno ma ha un HD da 1 tera...ne vale la pena usando HD esterni per quello che non è strettamente necessario lasciare nel portatile?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59414965
questo ha una scheda video AMD che non so...è paragonabile alla GeForce?
http://www.unieuro.it/online/Notebook/F550LDV-XX486H-pidASUF550LDVXX486H questo a 600 euro che è il limite max ha una ram da 6 quindi una via di mezzo e un hd da 750, sempre via di mezzo, ma ne vale la pena per un i7 rispetto a un i5?
la ram aggiuntiva è facilmente montabile o bisogna smontare mezzo notebook? non ho voglia e tempo di smontare tastiera etc, vorrei poterla montare semplicemente aprendo il pannellino posteriore che fa accedere a scheda video etc