PDA

View Full Version : Aumento RAM portatile HP Pavilion DV6 3149sl


sasuke82
14-09-2014, 15:00
Salve,

ho un HP Pavilion DV6 3149sql.
Ho visto che qui avete un mercatino, ma io volevo solo avere un suggerimento su cosa cercare per comprare una RAM per il mio Notebook, quindi ho aperto il post in questa sezione... spero di non avere sbagliato.

Con il programma CPU-Z ho prelevato le seguenti informazioni:

-----------------------------------------

Scheda MainBoard:
Manufacturer: Hewlett Packard
Model: 1448
Chipset: Intel - DMI Host Bridge - Rev: 11
Southbridge: Intel - HM55 - Rev: 05

Scheda Memory:
Type: DDR3
Size: 4Gbytes
Channel #: Single
DRAM Frequency: Cambia sempre, cmq si aggira sui 667 MHz
FSB: DRAM: 2:10
CAS# Latency (CL): 9.0 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 9 clocks
RAS# Precharge (tRP): 9 clocks
Cycle Time (tRAS): 24 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC): 107 clocks
Command Rate (CR): 1T

Scheda SPD:
DDR3
Module Size: 4096 Bytes
Max Bandwidth: PC3-10700 (667 MHz)
Manufacturer: Hyundai Electronics

(In quest'ultima scheda c'è anche l'area Timing Table. Ci sono molte informazioni divise in 4 colonne chiamate JEDEC #2, #3, #4 e #5. Non ho riportato questa parte. Se dovesse essere utile la scriverò.)

-----------------------------------------

Scritto questo.... Tutte queste informazioni mi hanno "leggermente" confuso.
Io vorrei comprare 4GB aggiuntivi di memoria. Ho letto sul sito di HP che il massimo supportato è 8GB.
Cosa devo cercare di preciso? Che Modello? Marca? Velocità? etc.

Grazie anticipatamente.

tallines
14-09-2014, 16:52
Ciao, se puoi compra la stessa marca, il modulo deve essere DDR3 con la stessa frequenza in Mhz dei banchi che hai già montato .

Il massimo di memoria ram, lo si può vedere anche andando nel sito della casa madre della scheda madre montata sul pc o nel sito del processore che monta il pc >

Processore Intel Core i7-720QM da 1,6 GHz (http://ark.intel.com/it/products/43122/Intel-Core-i7-720QM-Processor-6M-Cache-1_60-GHz)

Dove dice Tipi di memoria > DDR3-1066/1333

Con Cpu-z alla voce SPD > Timings table vengono elencate le frequenze in Mhz della ram, che vengono supportate dalla scheda madre-processore, dalla più bassa alla più alta .

sasuke82
14-09-2014, 17:23
Grazie per la risposta.

Non riesco a trovare delle hyundai come memoria.
Ho trovato queste che hanno un buon costo:

Corsair Ddr3 1333Mhz 4Gb 204 Sodimm

Ne prendo due allora? Oppure pensi che possano andare bene una Hyundai ed una Corsair?

tallines
15-09-2014, 11:26
Puoi anche aggiungere un banco di ram di marca differente, ma alcuni pc non digeriscono il cambio .

Al limite metti della stessa marca, stesse carartteristiche tecniche .

Le Corsair sono buone .

sasuke82
08-10-2014, 10:22
Ciao,

ho comprato la RAM Corsair. Adesso ho una ram Hyundai ed una Corsair. Come faccio ad essere sicuro che stanno funzionando in Dual Channel correttamente? (magari sempre usando CPU-Z)

Grazie.

tallines
08-10-2014, 11:54
Si una volta messi i banchi di ram A1-B1 o A2-B2, meglio A1-B1 però ;) >

http://it.kioskea.net/faq/863-come-implementare-dual-channel

poi vedi con cpu-z andando alla voce Memory > Channel

Se non lavora in dual channel devi abilitare da modalità dual channel andando nel Bios .

sasuke82
08-10-2014, 22:46
Scusa l'ignoranza :( ma non ho capito come verificare il dual channel. Nel mio portatile non ci sono questi colori. Ci sono due incastri soli dove poter mettere le ram, sono piccolini e sono uno sopra l'altro. Del tipo... non posso levare la RAM di sotto se prima non tolgo quella di sopra. Non hanno colori diversi.

Aprendo CPU-Z, nella scheda Memory, alla voce Channel # mi dice Dual. La voce di sotto, DC Mode è disabilitata è non c'è scritto nulla. La voce sotto NB Frequency value 1979 Mhz (varia sempre). Nella scheda Timings sottostante alla voce DRAM Frequency mi spunta 669 Mhz (anche questo varia sempre).

E' corretto? Non dovrebbe aggirarsi sui 1333 Mhz?

tallines
09-10-2014, 12:51
Scusa l'ignoranza :( ma non ho capito come verificare il dual channel. Nel mio portatile non ci sono questi colori. Ci sono due incastri soli dove poter mettere le ram, sono piccolini e sono uno sopra l'altro. Del tipo... non posso levare la RAM di sotto se prima non tolgo quella di sopra. Non hanno colori diversi.
Si nei portatili è come hai detto tu, infatti le immagini sono per pc fissi .
Aprendo CPU-Z, nella scheda Memory, alla voce Channel # mi dice Dual.
Vuo dire che sei in dual channel, hai messo tutti e due i banchi di ram si ?
E' corretto? Non dovrebbe aggirarsi sui 1333 Mhz?
E' per banco di ram .

sasuke82
11-10-2014, 06:33
hai messo tutti e due i banchi di ram si

Si ho messo Entrambi i banchi di ram.

E' per banco di ram

A ok. Ti ringrazio infinitamente. :)

tallines
11-10-2014, 13:39
Adesso ho tolto un banco di ram e cpu-z in Memory > Channel invece di scrivere dual come hai trovato nel tuo pc, mi dice > single ;) in più la frequenza in Mhz è per banco .

Quindi è tutto ok ;)