PDA

View Full Version : Problema RAM corsair


Ale390x
14-09-2014, 14:25
Ciao a tutti,
posseggo un notebook Acer Aspire 5742G-484g64mnkk.
Data la necessità di utilizzare macchine virtuali ho pensato di aumentare la RAM da 4GB(2x2) a 8GB(2x4) ovvero il massimo supportato dalla mia mobo.
Caratteristiche ram originali:
Samsung M471B5773CHS-CH9
2 GB DDR3-1333 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz) (5-5-5-14 @ 380 MHz)
Caratteristiche ram upgrade:
Corsair CMSO4GX3M1A1333C9 Dual Channel DDR3 SODIMM Pin 204 4GB 9-9-9-241.5v PC3-10600 (1333MHz)

Veniamo al problema:
quando accendo il pc parte tutto normalmente, ma appena dopo il logo di Win (8.1 ovviamente 64bit) visualizzo per un istante una schermata azzurra con un messaggio di errore di avvio e il pc si riavvia creando un loop.
Stessa cosa con ubuntu 14.04 LTS 64bit dopo il grub si riavvia senza alcun messaggio o codice di errore.
Ho subito provato a utilizzare il memtes86+ a corredo del grub ma si piantava subito e si riavviava.
Non contento ho provato con l'ultima versione di memtest, l'unica cosa diversa rispetto alla prova precedente è che prima che il pc si riavvi riesce a far partire per qualche istante il test delle memorie.
Impanicato, pensando di aver in qualche modo danneggiato gli slot della ram, provo a rimontare le memorie originali ma il pc riparte senza problemi.
Allora ho effettuato tutte le casistiche provando entrambi i banchi uno alla volta su entrambi gli slot con nessun risultato positivo.

Tre cose non capisco:
Se le memorie sono incompatibili, come mai il bios le riconosce senza problemi?
Su thread ufficiale del 5742g di questo forum più persone hanno equipaggiato il proprio sistema con queste medesime memorie senza riscontrare alcun problema, è possibile che sia talmente sfortunato da aver acquistato non uno ma bensì, due banchi malfunzionanti?
Come mai memtest crasha cosi? è segno che non riesce a lavorare sui banchi?

Spero mi possiate aiutare non vorrei aver buttato via dei soldi a caso :help: