View Full Version : Nuovo portatile tuttofare Acer vn7-591g-79aa
Sirius88
14-09-2014, 11:17
Ciao a tutti, come da titolo, cerco un portatile che mi faccia fare di tutto, dal gaming (battlefield 4 - ArmA 3, fifa, formula uno, la serie total war, ecc a un pò di editor video... in particolare i filmati fatti con la go pro nelle varie attività sportive...
il computer in questione, cosa ne pensate? è il prezzo più basso che ho trovato con la gtx 860 e ha pure 16gb di ram, che penso che non utilizzerò mai, però sempre megli di più che di meno.... il prezzo è leggermente inferiore a 1000€.... me lo faccio il regalo di natale anticipato? oppure sotto le feste uscirà qualcosa di più performante? parlo di schede video...
il prezzo di questo scenderà ancora un pochino oppure è destinato a restare sempre su questa cifra?
ciao :D:stordita:
è un portatile fatto male, è troppo sottile per una GTX, 16Gb di RAM e i5/i7, soffrirai sicuramente di throttling nel migliore dei casi, lascialo stare, se vuoi giocare comprati un 17" o un 15" come gli Asus ROG .
io ti direi di aspettare qualche test e recensione su notebookcheck.. o al massimo controlla se c'è già.. così ti togli ogni dubbio ;)
matsprea
14-09-2014, 18:39
Ci son già 26 pagine di thread, con tanto di foto dell'interno
http://forum.notebookreview.com/acer/759420-new-acer-aspire-v-nitro-series.html
alonenero
14-09-2014, 19:09
a mio avviso a quel prezzo si trova di meglio
un raionbook gx1 (http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html) con le stesse specifiche costa quasi uguale .. e non ha cpu saldata. E almeno ci si porta a casa un barebone ..
Sirius88
15-09-2014, 21:25
grazie a tutti per la risposta....
in realtà non so manco io... perchè è troppo sottile per una gtx 860? è il compromesso giusto per giocare secondo me... se non riesco a metterci una 860/850 sotto... a sto punto posso accontentarmi anche di una 840 o 820 tanto non c'è differenza...
per l'uso che ne faccio io, un i5 è più che sufficiente... non ho grosse esigenze di calcolo, ogni tanto un rendering video, ma sono filmati amatoriali in full hd.
unica cosa che vorrei, è un monitor full hd, perchè ci guarderei i film in dvd e streaming...
altra fatidica domanda... comprare un portatile anche per giocare, ha senso oppure se non si spende almeno 1200€ non se ne fa nulla? con una 840 ad esempio, posso giocare i titoli che ho elencato sopra?:mc:
ahme per esigenze di lavoro dovrò spostarmi spesso... non posso portarmi il fisso dietro...
oppure i Santech (http://www.santech.eu/notebook)
lagoduria
15-09-2014, 21:50
Valuta il v5 573g con gtx 850 e cpu U. Se devi andarci in giro è più orientabile secondo me (batteria a lunga durata e peso di solo 2 kg). E costa anche meno. Qui una recensione: http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V5-573G-54218G1Taii-Notebook-Review-Update.123403.0.html
Sirius88
15-09-2014, 22:08
molto bello... questo è decisamente un buon compromesso... però su trovaprezzi ho trovato solo la versione con la 750, non quella con la 850....
lo schermo non è full hd vero? :-(
lagoduria
15-09-2014, 22:55
Su cyberport ci sono alcune versioni con i5 o i7 serie U, gtx850 e lo schermo IPS fullhd testato da notebookcheck. Tra l'altro lo schermo è tra i migliori testati (http://www.notebookcheck.com/Notebookcheck-Notebook-Display-Charts.119792.0.html). Tra l'altro c'è anche uno slot mSata libero, caso mai l'hard disk ibrido presente in alcuni modelli non ti bastasse e volessi aggiungerci un ssd mSata. Io lo stavo per comprare quando è uscito questo VN7 e ora aspetto la recensione su notebookcheck, anche se, visto che per me conterà molto la portabilità, il V5 sembra preferibile.
scusa, ma per 500€ di meno, non ti conviene valutare il v3 772g?
non ha la tastiera retroilluminata, ne' il case sottile da "fighette", ma si sta dimostrando una macchina solida e prestazionale.
ovviamente mi sto riferendo ai prezzi del "top" di gamma... i7, 16gb di ram, ssd+hdd...
lagoduria
16-09-2014, 11:09
scusa, ma per 500€ di meno, non ti conviene valutare il v3 772g?
non ha la tastiera retroilluminata, ne' il case sottile da "fighette", ma si sta dimostrando una macchina solida e prestazionale.
ovviamente mi sto riferendo ai prezzi del "top" di gamma... i7, 16gb di ram, ssd+hdd...
Il "case sottile da fighette" lo fa pesare 2 kg, mentre il v3 ne pesa 3,2. Inoltre la batteria del v5 dura almeno il doppio di quella del v3. Per chi il portatile se lo deve portare in giro il v3 non mi sembra la macchina ideale...
se vuoi un portatile nel senso letterale della parola non punti un 17" ;)
che poi voglio vedere quanto dura la batteria nelle versioni i7... forse ha ovviamente una durata maggiore con gli i5u... ma anche del v3 c'e' una versione con un'ulv...
cmq mi sa che ti confondi :D non si parla del v5, ma del vn7 ;)
alonenero
16-09-2014, 11:34
per 1000 euri penso che il lenovo y50 con questa config sia il migliore attualmente sul mercato.
da amazzone.tedesco (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410787326&sr=8-1&keywords=lenovo+y50)
Processore: Intel Core i7-4710HQ (2,5 GHz, Smart Cache 6MP)
Particolarità: In-plane switching tecnologia, retroilluminazione a LED, 16: 9
Batteria: Durata della batteria fino a 5 ore, 4 celle, batteria Li-polimero
Garanzia del produttore: 24 Mesi Venduto e spedito da Amazon.de. Per l'acquisto e la spedizione da parte di terzi delle informazioni fornite dal rispettivo fornitore deve
Contenuto della confezione: Lenovo Y50-70 39,6 centimetri (15,6 pollici) IPS FHD Notebook (Intel Core i7-4710HQ, 2,5 GHz,16GB di RAM, SSD da 256GB, NVIDIA GeForce GTX 860M / 4GB, DOS) nero
lagoduria
16-09-2014, 12:04
se vuoi un portatile nel senso letterale della parola non punti un 17" ;)
che poi voglio vedere quanto dura la batteria nelle versioni i7... forse ha ovviamente una durata maggiore con gli i5u... ma anche del v3 c'e' una versione con un'ulv...
cmq mi sa che ti confondi :D non si parla del v5, ma del vn7 ;)
Ho detto v5 perché nel mio post prima gli avevo consigliato di guardare anche il v5 :)
ah... e ok :D il v5 e' certamente piu' portatile :D ma hai anche meno spazio all'interno.
conta che il v3 ha 2 slot sata + 1 slot msata (oltre al dvd ovviamente)...
lagoduria
16-09-2014, 13:10
ah... e ok :D il v5 e' certamente piu' portatile :D ma hai anche meno spazio all'interno.
conta che il v3 ha 2 slot sata + 1 slot msata (oltre al dvd ovviamente)...
Guarda, sfondi una porta aperta :D . Io cerco un portatile da mesi che non costi troppo, con cui possa giocare decentemente, che abbia uno schermo il più grande possibile e con la possibilità di montare più hard drives, ma che al contempo abbia una ottima autonomia e non pesi tanto. La conclusione a cui sono arrivato è che questo portatile non esiste :D
Avevo anche pensato al gs70, ma scalda veramente troppo e la batteria dura poco. Il v3 invece l'ho scartato per il peso (e a malincuore perché per il resto mi piaceva molto come portatile). Il v5 sembra essere un buon compromesso, visto anche che ha uno slot msata libero. Però continuo a esitare in effetti :/
guarda, non so quello nuovo con la gtx850, ma il mio v3 con la gtx760 e' abbastanza "fresco"... si, pesa 3kg, ma e' un 17", e l'alluminio gliel'hanno solo fatto annusare da lontano... la plastica pesa a pari resistenza :D
Sirius88
16-09-2014, 20:47
Comq se si vuole giocare ci si unta su questi a me o che non si sia disposti a spendere 1200€.... Una domanda, per giocare serve un i7 o va bene anche un i5 in versione ulv? Oppure sarebbero meglio le versione mq o hq?
lagoduria
17-09-2014, 10:38
Sicuramente gli mq e hq sono meglio. Direi che perderesti un 10% di prestazioni circa tra un i7 4710MQ e un i5 4210U. Se prendi la versione con i7 4510U vai un po' più tranquillo. In ogni caso a fare il grosso è la scheda video: un i5 U + gtx850 va comunque meglio di un i5 + gt750. La versione U comunque te la consiglio solo se ti serve autonomia: possono esserci differenze abissali in questi termini.
Sonotrentadue
17-09-2014, 13:06
Sicuramente gli mq e hq sono meglio. Direi che perderesti un 10% di prestazioni circa tra un i7 4710MQ e un i5 4210U. Se prendi la versione con i7 4510U vai un po' più tranquillo. In ogni caso a fare il grosso è la scheda video: un i5 U + gtx850 va comunque meglio di un i5 + gt750. La versione U comunque te la consiglio solo se ti serve autonomia: possono esserci differenze abissali in questi termini.
Solo il 10% di differenza tra un i7 4710mq e un i5 4210u? Non penso proprio.
La differenza di prestazioni tra i due processori è molto più netta, basta guardare la classifica dei processori su noteboockcheck:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
L'i7 4710mq è al 26o posto mentre l'i5 4210u al 147o...
lagoduria
17-09-2014, 14:50
Solo il 10% di differenza tra un i7 4710mq e un i5 4210u? Non penso proprio.
La differenza di prestazioni tra i due processori è molto più netta, basta guardare la classifica dei processori su noteboockcheck:
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
L'i7 4710mq è al 26o posto mentre l'i5 4210u al 147o...
Si parlava di differenza nei giochi ;)
Sonotrentadue
17-09-2014, 16:55
Si parlava di differenza nei giochi ;)
Ah, ok scusa :doh:
Sirius88
17-09-2014, 21:39
quindi va benissimo anche un i5 versione u.... no, non cerco autonomia... ma certo che se la versione a basso voltaggio non va a peggiorarmi le prestazioni nell'uso quotidiano e nei giochi, non mi interessa...
domanda tecnica, posso comprare da amazzone tedesco? per la tastiera e il sistema operativo? cosa faccio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.