ribaja
13-09-2014, 19:18
Salve a tutti.
un paio di anni fa, quando è stato possibile acquistare le prime licenze W8 (upgrade a €30) avevo le idee più chiare, oggi invece parecchi dubbi. Pensa te!:D
Sono in attesa di un nuovo portatile che avrà installato FreeDos sul quale vorrei installare Windows 8.1 (in origine W8) che ho installato su di una macchina in dual boot W7 e W8.1 (W8 lo utilizza praticamente mai).
La versione W7 è la OEM che ha generato l'attivazione di W8 eseguita con una installazione pulita.
Dalle verifiche fatte ricordo che W8, benché upgrade di una licenza OEM, di fatto risultava essere una licenza retail; quindi trasportabile su qualunque altro PC, a patto di tenerlo installato su di una sola macchina.
Come dovrò operare?
1) Installo quel W7 con una installazione pulita.
2) Inserisco il Disco di W8 e formatto la partizione con W7 e ci installo sopra W8. Poi aggiorno ad 8.1
E' corretto o non serve più installare il W7 associato al W8?
Un grazie a tutti.
Saluti
un paio di anni fa, quando è stato possibile acquistare le prime licenze W8 (upgrade a €30) avevo le idee più chiare, oggi invece parecchi dubbi. Pensa te!:D
Sono in attesa di un nuovo portatile che avrà installato FreeDos sul quale vorrei installare Windows 8.1 (in origine W8) che ho installato su di una macchina in dual boot W7 e W8.1 (W8 lo utilizza praticamente mai).
La versione W7 è la OEM che ha generato l'attivazione di W8 eseguita con una installazione pulita.
Dalle verifiche fatte ricordo che W8, benché upgrade di una licenza OEM, di fatto risultava essere una licenza retail; quindi trasportabile su qualunque altro PC, a patto di tenerlo installato su di una sola macchina.
Come dovrò operare?
1) Installo quel W7 con una installazione pulita.
2) Inserisco il Disco di W8 e formatto la partizione con W7 e ci installo sopra W8. Poi aggiorno ad 8.1
E' corretto o non serve più installare il W7 associato al W8?
Un grazie a tutti.
Saluti