PDA

View Full Version : consigli per NAS 1 ventola


benderchetioffender
13-09-2014, 14:06
Ciao

ho un progetto in corso riguardo un NAS 4bay:

prenderò una mobo mini ITX, sto costruendo un case da zero, diciamo sarà un cubo (21x21) con due lati aperti

ora l'idea è quella di mettere un dissiparore fanless sulla cpu ed usare un ventolone unico per raffreddare tutto (tanto la cpu sarà parca ed eventuamente ho spazio per una ventola extra sugli HDD) e qui vengono i dubbi:

- ventolone in estrazione o immissione d'aria?
- ventolone....suppongo PWM (4poli?) sia quello che fa al caso mio?
- devo attaccarlo sulla presa "CPU fan" o "case fan"?


-eventualmente se con led...c'è modo di spegnere i led in maniera indipendente dal funzionamento dell'aria o i led son sempre accesi?

grazie in anticipo per le risposte :D

HoFattoSoloCosi
13-09-2014, 14:52
Mi piacciono i progetti home made http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Vediamo, hai già un idea sul processore che userai ? da qui sarà facile stabilire se un dissipatore fanless sarà sufficiente o meno.

Il ventolone se il case sarà completamente aperto va messo in immissione secondo me, se invece sarà chiuso allora si può valutare; personalmente lo metterei comunque in immissione con feritoie praticate ai lati del case in modo da far sfogare l'aria calda.

Con ventolone parliamo di un 200 ? Comunque PWM o 3 pin cambia poco, se lo trovi PWM meglio ma non ne conosco, tutte quelle che ho/ho avuto/conosco sono da 3 pin.

Per i LED questi saranno sempre accesi con la ventola collegata, ma nulla ti vieta con un po' di "bricolage" di tagliare la linea che alimenta i LED in qualsiasi punto e mettervi un interruttore da posizionare a piacimento sul case, in modo che ad interruttore chiuso i LED siano accesi e viceversa ad interruttore aperto.

La presa è indifferente, probabilmente la migliore scelta è la CPU_FAN perché alcune schede madre danno errore quando il PC si avvia se non rilevano la ventola del processore, ma non c'è una differenza sostanziale. Avere la ventola controllata dalla scheda madre in base alla temperatura del processore mi sembra l'ideale.


Piccola nota : un connettore a 3 pin può alloggiare sia una ventola a 3 pin che a 4 pin (PMW) e lo stesso un connettore 4 pin, può alloggiare sia una ventola 4 pin (PWM) che a 3 pin, ma in quest'ultimo caso, è possibile che la scheda non riesca a controllare la ventola. E' raro, ma bisogna saperlo prima di procedere : una ventola 3 pin non sempre riesce ad essere gestita da un connettore a 4 pin, dipende molto da modello a modello di scheda madre. La ventola funzionerà perfettamente, verrà rilevata la velocità e verrà alimentata correttamente ma è possibile che il controllo della velocità non venga effettuato. Raro ma può succedere.

benderchetioffender
13-09-2014, 15:23
Vediamo, hai già un idea sul processore che userai ? da qui sarà facile stabilire se un dissipatore fanless sarà sufficiente o meno.

volevo lanciarmi su un AM1 athlon, 25w max e sarebbe gia previsto un pochino di downclock

in altri forum per questo socket suggerivano un dissipatore da chipset

questo sembra perfetto (http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=133)


Il ventolone se il case sarà completamente aperto va messo in immissione secondo me, se invece sarà chiuso allora si può valutare; personalmente lo metterei comunque in immissione con feritoie praticate ai lati del case in modo da far sfogare l'aria calda.

Con ventolone parliamo di un 200 ?

per intenderci sarà un cubo con duel facce completamente a griglia esagonale (se riesco a trovarle a prezzi umani), quindi in immissione giusto?
in ogni caso si, 200mm di pura ventosità

Comunque PWM o 3 pin cambia poco, se lo trovi PWM meglio [...]

pensavo ad una Bitfenix Spectre Pro da 200 (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro-pwm/)

tnx

REFUSO: la serie PWM non ha la taglia 200mm... :*( quindi senza pwm.... ecco la domanda allora è: se la attacco alla presa cpu (4pin) comunque viene regolata la velocità? in teoria si ma cerco conferme.. :D

HoFattoSoloCosi
13-09-2014, 15:41
volevo lanciarmi su un AM1 athlon, 25w max e sarebbe gia previsto un pochino di downclock

in altri forum per questo socket suggerivano un dissipatore da chipset

Si ho letto parecchie informazioni recentemente visto che dovevo montare l'HTPC per casa dei miei (a proposito alla fine ho optato per un A4-5000, dagli un'occhiata magari; è addirittura più parco ~15W e non necessiterebbe di downclock volendo). Se alla fine opti per l'AM1 sono sicuro che comunque qualsiasi dissipatore vada bene. Sono molto freschi e molti leggo appunto propongono dissipatori da chipset. Non so se sia la scelta migliore ma sicuramente è un'idea da tenere in considerazione.

per intenderci sarà un cubo con duel facce completamente a griglia esagonale (se riesco a trovarle a prezzi umani), quindi in immissione giusto?
in ogni caso si, 200mm di pura ventosità

Si io la metterei in immissione, inoltre la pressione positiva tiene lontana la polvere. Sembra una cosa stupida ma avere un PC aperto con poca polvere non è semplice :) La ventola in estrazione sarebbe più dispersiva, prendendo aria dai lati piuttosto che dalle zone calde e "richiamerebbe" polvere dalle paratie laterali.


Le Spectre PRO sono molto buone, però attenzione, il link che hai postato porta al prodotto sbagliato. Le PRO PWM non arrivano fino alla 200mm, invece la serie Spectre PRO - QUI (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro/) (o Spectre PRO LED - QUI (http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro-led#specs)) arrivano fino al modello da 230mm ma non sono PWM.


EDIT letto ora il tuo edit; come dicevo sopra la ventola non PWM dovrebbe poter essere gestita ugualmente, c'è una forte probabilità ma non c'è conferma, non è detto, è possibile, anche se remoto, che non sia controllata. Comunque sono ventole queste che anche al massimo fanno pochissimo rumore, diciamo nella sfortunata eventualità che la ventola non fosse gestita correttamente dalla scheda madre.

benderchetioffender
13-09-2014, 18:08
alla fine ho optato per un A4-5000, dagli un'occhiata magari; è addirittura più parco ~15W e non necessiterebbe di downclock volendo

si avevo gia spulciato questa opzione, ma visto che:
- costano praticamente uguali
- sarà un 4bay nas /htpc

a questo punto preferisco avere qualcosa che posso aggiornare eventualmente in futuro, e visto il numero di Hdd comunque non sarà tanto minimalista il consumo di watt :D

Si io la metterei in immissione
:cool:

grazie mille (magari metterò 2 foto a prodotto finito u un thread)

HoFattoSoloCosi
14-09-2014, 08:45
:cool:

grazie mille (magari metterò 2 foto a prodotto finito u un thread)

Certo, ti aspettiamo :mano: