PDA

View Full Version : fx 8370-fx 8370E-fx 8320E-fx8350-fx8320 quale prendere?


gigicosta86
13-09-2014, 11:35
salve a tutti .
sento parlare di fx 8370 fx 8370E e fx 8320E che vantaggi ci sono,oltre a wattaggio ridotto, rispetto all' fx 8350 e 8320 ?
Chi mi da un consiglio su quale processore comprare tra quelli citati sopra o un equivalente intel in termini di fascia di prezzo ma piu potente e prestazionale?

Mi serve per un uso intenso di Photoshop CC, e suite adobe cc in generale . Lavoro con file abbastanza pesanti da 24 Mpx in su .

Attendo vostri consigli

123ddssgga
13-09-2014, 11:57
Le scelte sono 2 :
ASUS M5A97 R2.0 + 8320 = miglior prezzo\prestazioni tot 200 euro
ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0+9590= il meglio di amd tot 380 euro

dopo aver visto personalmente e da altri che ci sono 8350(ti il mio) belli s****telli (salgono peggio dei fratelli minori 8320)
mentre praticamente ogni 8320 sale (chi + chi -) a prestazioni identiche se non superiori modelli 8350 8370 9370
pare logico orientarsi su tale scelta

se un 8320 mediamente arriva a 4,5-4,6GHz se non di +
perchè devo spendere soldi per cpu che arrivano alla stessa frequenza ma costano di +?
inoltre paradossalmente ho visto 8320 che si comportano meglio dei fratelli maggiori 8350 si corre il rischio di spendere di + e avere prestazioni inferiori
8350 8370 9370 sono solo soldi buttati via
senza fare troppi giri di
dati alla mano si trovano test e opinioni di altri utenti che mi hanno fatto rimanere allibito 8320 con vcore minimi che tenevano i 4.5GHz e oltre
mentre 9590 ne vale la pena ,sono veramente cpu selezione offrono frequenze elevate con vcore minimi(ovviamente nei limiti dell'architettura ) guardando i test non mai visto un 9590 che sale male anzi ogni 9590 downcloccato tiene 4.6GHZ A 1.39 di vcore se non meno mentre un 8350 che tiene quella frequenza a parità di vcore non l'ho mai visto , quindi visto che 9590 offrono un marcia in + vale la spesa se si vuole le migliori prestazioni (a me pare che le altre cpu 8320 8350 8370 9370 non vengano veramente selezionati è + una lotteria )

le versioni E offrono consumo ridotto grazie a una frequenza base + bassa
8370 ha 4ghz base e 4.3 in turbo mentre la versione E sta a 3.3ghz base e 4.3 turbo

meglio un 8320 standard disabiliti il turbo e overclocki come vuoi

gigicosta86
13-09-2014, 12:13
grazie per la risposta lukesy .

Allora vedi un po questa configurazione se puo andare :

cpu : 8320 con dissipatore di serie
Ram : RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB)
Scheda Madre : ASUS M5A97 R2.0
Scheda video : Sapphire HD 5450
Hard Disk Interno: Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD :Kingston V300 60GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s ne possiedo uno uguale e vorrei metterli in raid)
Case : aero cool vs-9
Alimentatore : power-x 600W

Riuscirei a lavorare senza intoppi con photoshop intensamente?

okorop
13-09-2014, 12:18
riuscirai a gestire photoshop in modo eccellente vai tranquillo

gigicosta86
13-09-2014, 12:55
riuscirai a gestire photoshop in modo eccellente vai tranquillo

Dell'alimentatore che ne pensi?

123ddssgga
13-09-2014, 15:45
grazie per la risposta lukesy .

Allora vedi un po questa configurazione se puo andare :

cpu : 8320 con dissipatore di serie
Ram : RAM DDR3 G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB (2x4GB)
Scheda Madre : ASUS M5A97 R2.0
Scheda video : Sapphire HD 5450
Hard Disk Interno: Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD :Kingston V300 60GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s ne possiedo uno uguale e vorrei metterli in raid)
Case : aero cool vs-9
Alimentatore : power-x 600W

Riuscirei a lavorare senza intoppi con photoshop intensamente?

con 8320 ti consiglio un buon dissipatore aftermarket
se vuoi fare oc è d'obbligo ;)
se non vuoi spendere molto ci sono dissipatori come ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 che trovi a 15-16 euro spedito ottimo per un oc medio(è garantito fino a 150watt)
le ram bastano delle 1600mhz-1866mhz a latenza 8-9
come marchio io sono legato alla corsair ho avuto sempre è solo ram corsair
e non mi hanno mai deluso
come hard disk opterei per un wd blu
mobo ok
scheda video fa schifo (immagino che l'avevi già )
come alimentatore ti consiglio gli xfx, sono seasonic rimarchiati
quindi ottimi alimentatori come buona parte dei corsair
serie TX e V2
come watt è + sufficiente un 450watt se in futuro pensi di cambiare scheda video meglio prendere un 550watt(tipo una gtx 770)

gigicosta86
13-09-2014, 15:56
grazie dei consigli.
La scheda video purtroppo gia la tengo ma fa veramente tanto schifo? avrò problemi con l'utillizzo pesante di photoshop?

gigicosta86
13-09-2014, 16:05
grazie dei consigli.
La scheda video purtroppo gia la tengo ma fa veramente tanto schifo? avrò problemi con l'utillizzo pesante di photoshop?
Il dissipatore da te consigliato mi permetterebbe di portare l'8320 alla frequenza dell'8350?

con 8320 ti consiglio un buon dissipatore aftermarket
se vuoi fare oc è d'obbligo ;)
se non vuoi spendere molto ci sono dissipatori come ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 che trovi a 15-16 euro spedito ottimo per un oc medio(è garantito fino a 150watt)
le ram bastano delle 1600mhz-1866mhz a latenza 8-9
come marchio io sono legato alla corsair ho avuto sempre è solo ram corsair
e non mi hanno mai deluso
come hard disk opterei per un wd blu
mobo ok
scheda video fa schifo (immagino che l'avevi già )
come alimentatore ti consiglio gli xfx, sono seasonic rimarchiati
quindi ottimi alimentatori come buona parte dei corsair
serie TX e V2
come watt è + sufficiente un 450watt se in futuro pensi di cambiare scheda video meglio prendere un 550watt(tipo una gtx 770)

123ddssgga
13-09-2014, 16:30
grazie dei consigli.
La scheda video purtroppo gia la tengo ma fa veramente tanto schifo? avrò problemi con l'utillizzo pesante di photoshop?

la tua scheda attuale rientra tra i requisiti minimi per utilizzare Photoshop
chiaramente prendere una scheda video professionale come una qualsiasi Quadro è tutto un'altro discorso
ovviamente sono schede che in gaming fanno cagare
ma con Photoshop rendono

123ddssgga
13-09-2014, 16:35
grazie dei consigli.
La scheda video purtroppo gia la tengo ma fa veramente tanto schifo? avrò problemi con l'utillizzo pesante di photoshop?
Il dissipatore da te consigliato mi permetterebbe di portare l'8320 alla frequenza dell'8350?

si

gigicosta86
13-09-2014, 17:00
la tua scheda attuale rientra tra i requisiti minimi per utilizzare Photoshop
chiaramente prendere una scheda video professionale come una qualsiasi Quadro è tutto un'altro discorso
ovviamente sono schede che in gaming fanno cagare
ma con Photoshop rendono

Al massimo la provo..vedo come mi trovo . Se proprio non ottengo i risultati che voglio compro una scheda video migliore .

Phantom II
15-09-2014, 10:40
SSD :Kingston V300 60GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s ne possiedo uno uguale e vorrei metterli in raid)
Evita il raid, con gli ssd non si ottengono benefici prestazionali tangibili (se intendi fare un raid 0) e perderesti il supporto alla gestione del trim da parte del sistema operativo.
Se hai bisogno di più spazio per il sistema è preferibile orientarsi su un nuovo modello da 120 o 250GB.

123ddssgga
15-09-2014, 11:45
Evita il raid, con gli ssd non si ottengono benefici prestazionali tangibili (se intendi fare un raid 0) e perderesti il supporto alla gestione del trim da parte del sistema operativo.
Se hai bisogno di più spazio per il sistema è preferibile orientarsi su un nuovo modello da 120 o 250GB.

in questo caso anche il raid 0 ci sta !
sono Kingston V300, ssd lentissimi per lo standard sata 3
appena 450mb\s in lettura e scrittura (mentre la concorrenza viaggia a 550mb\s)
è vero che perde il supporto trim (vuol dire che invece di 9-10 anni di utilizzo ne avrà 5-6 ma penso che faccia un aggiornamento prima )
ma in compenso satura la banda sata 3 , cosa che il suo ssd singolo non farà mai,poi visto che 1 ne ha già la cosa ha senso
inoltre se vende il su nell'usato guadagna poco o niente (nuovo sta a 50 euro) il suo dovrebbe rivenderlo a 30 euro ... un buon ssd da 240gb sta a 100-120 euro ... nemmeno economicamente la cosa risulta conveniente

Denroth
15-09-2014, 13:22
ragazzi anche io sto pensando a un upgrade.. ho un Fx 6300 abbastanza sfigato(4,2 ghz a 1.43vcore >.>). Inizialmente mi ero buttato su fx 8370(che ancora nn vedo in giro.. nemmeno su l'amazzone).. ma adesso mi sto buttando su un fx 8350 158 euro.

l' Fx 8320 costa però 37 euro in meno.. a livello prestazionale a parità di frequenza(in confronto a fx 8350/8370) sono la stessa cosa? anche nei Benchmark?

EDIT: ho una sapphire hd 7870 oc e dissi 412s+ ga 970a ud3p ce la faccio a reggere con un cooler master b600 600w?

nardustyle
15-09-2014, 20:37
si son tutti uguali

per ps NON serve a un cacchio la scheda video , a meno che non fai 3d

io ho una 290x, una 8800 e una v5900 e sono esattamente uguali nella gestione 2d ;)

le 4 opzioni implementate in 2d vanno con qualsiasi scheda

Phantom II
16-09-2014, 09:53
in questo caso anche il raid 0 ci sta !
sono Kingston V300, ssd lentissimi per lo standard sata 3
appena 450mb\s in lettura e scrittura (mentre la concorrenza viaggia a 550mb\s)
è vero che perde il supporto trim (vuol dire che invece di 9-10 anni di utilizzo ne avrà 5-6 ma penso che faccia un aggiornamento prima )
ma in compenso satura la banda sata 3 , cosa che il suo ssd singolo non farà mai,poi visto che 1 ne ha già la cosa ha senso
inoltre se vende il su nell'usato guadagna poco o niente (nuovo sta a 50 euro) il suo dovrebbe rivenderlo a 30 euro ... un buon ssd da 240gb sta a 100-120 euro ... nemmeno economicamente la cosa risulta conveniente
Non condivido per il semplice fatto che un ssd come il Crucial MX100 da 256GB lo trovi in rete a 90€.

29Leonardo
16-09-2014, 11:00
Non condivido per il semplice fatto che un ssd come il Crucial MX100 da 256GB lo trovi in rete a 90€.

Perchè l'mx100 rispetto un m500?

Phantom II
16-09-2014, 21:48
Perchè l'mx100 rispetto un m500?
Ho preso un modello mediamente ritenuto valido, l'm500 costa poco di più e ha qualche giga in meno a parità di taglio, la sostanza del mio discorso non cambierebbe inserendolo al posto dell'mx100.

Denroth
17-09-2014, 22:05
ragà secondo voi conviene fare l'upgrade da Fx 6300(lo tengo a 4,2 Ghz) a Fx 8350?.. uso principalmente gaming e rendering e ogni tanto grafica/film Full HD

o meglio in ST i due processori citati sopra vanno uguale? oppure c'è differenza prestazionale? se si vale la pensa spendere 160(o 120 per fx 8320) euro?

Snorri_Sturluson
17-09-2014, 23:55
Quindi secondo voi non vale la pena l'8370e? meglio l'8320?

maxy55
24-10-2014, 16:23
Ciao a tutti sono maxy55, scusate se mi intrometto nella discussione , ho già acquistato il amd-fx-8320 , con la mobo asus crossai v formula –z am3+ chipset 99fx e la ram vengeance 16 gb 4 x 4 gb ddr3 1866 mhz Latenza 9.
Tranne che una volta ,con una gigabyte sockett 775 , nel passato, ho usato sempre asus, e mi sono trovato sempre bene.
Ho fatto questo perché sono un accanito overclokker, e voglio stirare ben bene il procio la ram e anche la vido-card.
Chiaramente ho gli altri componenti tra cui un usato cpu-water-cooler a doppia ventola su un radiatore rettangolare l’ h100 , il case è auto costruito in alluminio tipo banchetto , molto semplice aperto e molto ventilato la video card è la sapphire vapor x 5870 2gb usata e in passato overclokkata per quanto riguarda l’hard disk per adesso ho intenzione di usare 2 seagate 1 tera + 1 tera in raid 1.
La mia convizione è di portare il procio a 5 ghz , la mobo sembra adatta per operare ad alte frequenze e con un radiatore così a doppia ventola , non dovrei avere problemi di calore, ho speso circa 540 euro , e forse né valsa la pena, sto assemblando il tutto.
Comunque sono molto soddisfatto della scelta.
Saluti e bene a tutti.