PDA

View Full Version : Dual Boot (Ubuntu / Win7) orologio sballa al riavvio


Ppan6470
13-09-2014, 10:52
[RISOLTO]

Ciao,

ho appena risolto un problema di boot tra i due sistemi operativi che subito se ne ripresenta un altro (stavolta apparentemente molto più banale e di relativa importanza).

Ogni volta che avvio Ubuntu, chiudo e riavvio Windows 7, trovo l'orologio indietro di due ore. Sempre due ore, due ore esatte, a prescindere da quanto resta spento il Pc. :muro:

Se invece riavvio soltanto Windows, senza rientrare in Ubuntu, questo non accade.

La data, i minuti, persino i secondi, restano al passo.... invece le ore.... tornano indietro di due! :mc:

Perché? :help:

mykol
13-09-2014, 11:17
evidentemente sono impostati su fusi orari diversi, setta correttamente quello che sbaglia .

Ppan6470
13-09-2014, 16:40
No.
I fusi orari sono entrambi regolarmente settati su Roma...

sacarde
13-09-2014, 16:47
simile

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=35&t=528627

Ppan6470
13-09-2014, 16:51
Nel frattempo ho trovato questa spiegazione, ma non ne ricavo la soluzione....:muro: :muro:

"Windows imposta l'orologio del bios alla stessa ora di windows. Linux imposta l'ora del bios su utc (quindi -1 rispetto a noi) e i fusi orari li applica dal sistema operativo. Quindi linux va a sottrarre un'ora dall'orologio del bios e quindi window, basandosi su questo, risulta un'ora indietro."

Ppan6470
13-09-2014, 17:28
"evidentemente" :D ho trovato la soluzione grazie a sacarde!



Prova a cambiare il valore di UTC in /etc/default/rc

hai impostato male la gestione dell'orologio in fase di installazione: le opzioni che ti sono state presentate erano 2 : UTC o localtime.
nella schermata c'era scritto usare UTC (preferibile) o localtime (utilizzare in caso di dualboot) (..visto che win non gestisce l'UTC).

ora quindi devi andare a modificare il parametro nel file indicato sopra

sudo pico /etc/default/rcS

e modifichi la riga
"UTC=yes"

in
"UTC=no"

dal successivo riavvio il problema si risolve.