View Full Version : configurazione pc desktop consiglio
gigicosta86
12-09-2014, 18:38
Salve a tutti vorrei assemblare un pc desktop con i seguenti componenti :
cpu : amd fx 8350
scheda madre : Asrock 970 Pro3 R2.0
scheda video : SAPPHIRE HD 5450 1GB DDR3
Ram : G.Skill Ares F3-2133C11D-8GAO 2133MHz 8GB
Hard Disk : Seagate SV35 7200RPM 1TB
ssd : Kingston V300 120GB
Alimentatore : Power-x da 600 W
Case :Aero cool VS-9
Avrò problemi di incompatibilità tra cpu scheda madre e ram o posso stare tranquillo ?
Sarà un pc desktop destinato a lavorare tanto con programmi di elaborazione grafica e video visto che mi occupo di fotografia . Quindi gli toccherà elaborare immagini RAW e PSD molto pesanti in quanto la mia reflex da 24 Mpx genera dei file molto grandi .
Possiedo anche un ssd Kingston v300 da 60 gb potrei metterlo in raid con quello da 120 gb che acquisterò?
Accetto qualsiasi consiglio in merito e vi ringrazio in anticipo .
SilentGhost
12-09-2014, 19:05
Ciao e benvenuto :)
Qualitativamente parlando, purtroppo è pessima... ti spiego perché :)
ssd: nnd ei migliore per performance ed affidabilità
mobo: nn adatta ad alimentare correttamente un 8 core, ti consiglio una scheda madre cn 8+2 fasi tipo la gigabyte ga-970a-ud3p.
Alimentatore: pessima qualità costruttiva e naturalmente il wattaggio dichiarato nn è quello reale, il case è in bundle cn l'alimentatore?
Inoltre ti consiglio di cambiare anche:
Hdd: potresti anadre per un seagate st1000dm003 che è ottimo e costa qualcosina in meno.
ram:arriverei max a 1866 mhz, ma se risparmi abbastanza vai tranquillo anche per le 1600 mhz, tanto per una cpu del genere (sprovvista di igpu) nn noterai nessuna differenza.
gpu: potresti puntare ad un r7 240.
Potresti indicare un budget?
Ti servono licenza windows, assemblaggio, altro?
gigicosta86
12-09-2014, 19:21
Ciao SilentGost grazie per la risposta .
Allora considerando che il case,alimentatore e scheda video gia sono in mio possesso vorrei spendere al massimo 350/400 euro per cpu ram ssd hdd e scheda madre .
L'alimentatore non è in bundle con il case. Lo comprai tempo fa da qualche shop online. Cosa mi consigli in merito all'alimentatore?
La scheda video in mio possesso non puo proprio andare?
Per quanto riguarda licensa windows e assemblaggio già ho risolto,grazie mille .
gigicosta86
12-09-2014, 19:51
Qualche altro consiglio?
SilentGhost
12-09-2014, 22:11
Allora considerando che il case,alimentatore e scheda video gia sono in mio possesso
Ok questo cambia un po' le cose:
- Scheda video puoi tenerla tranquillamente.
- Case puoi tenerlo tranquillamente.
- Alimentatore puoi tenerlo... meno tranquillamente...
L'alimentatore consiglio vivamente di cambiarlo, riesci a leggere la tabella degli amperaggi o a dare il modello esatto? Cmq già dalla marca ti dico che è scrauso.
L'alimentatore non è in bundle con il case.
Eh ora che hai modificato il messaggio ci sono arrivato :D
gigicosta86
12-09-2014, 23:40
Qui puoi vedere una foto che ho scattato alla tabella presente vicino all'alimentatore :
https://www.dropbox.com/s/4yorp9pnbp236ql/IMG_20140913_001821.jpg?dl=0
Per quanto riguarda l'ssd cosa mi consigli? un samsung evo 840 da 120 gb?
Io volevo prendere il kingston v300 da 60 gb perchè già ne possiedo uno uguale e volevo montarli in raid . Che ne pensi?
Per quanto riguarda la CPU che differenza c'è tra fx 8350 e 8320 ?
Cosa ne pensi del top di gamma della serie A,ovvero l' A10-7850K? quale prenderesti dei 3 ?
SilentGhost
13-09-2014, 13:06
Qui puoi vedere una foto che ho scattato alla tabella presente vicino all'alimentatore :
https://www.dropbox.com/s/4yorp9pnbp...01821.jpg?dl=0
Cm ti dicevo il wattaggio reale nn è quello dichiarato, sommando le varie linee cis i avvicina ai 600 dichiarati, ma la line che conta maggiormente è la +12 v e qui ci sono 408 w che vanno bene (ci stai pure largo) per una configurazione cn fx 8350 + hd 5450, però la qualità dell'alimentatore è pessima, nn vedo neanche simboli di 80+ quindi è anche vecchio di fabbricazione (o cmq cm concezione)...
Per quanto riguarda l'ssd cosa mi consigli? un samsung evo 840 da 120 gb?
Si, un samsung 840 evo è un ottimo ssd e va benissimo, di solito consiglio i crucial m500 o mx100 (se la differenza di costo è poca vai per mx100) che sono ottimi cmq e di solito costano meno.
Io volevo prendere il kingston v300 da 60 gb perchè già ne possiedo uno uguale e volevo montarli in raid . Che ne pensi?
Quel tipo di ssd (cm molti altri) utilizzano un controller nn proprio buono ed efficiente.
Per il raid sinceramente nn me ne intendo quindi nn so se servono per forza ssd uguali, ma a cosa ti servirebbe un raid di ssd? Io consiglio sempre un ssd più capiente, vedi se riesci a farci stare un ssd da 240/256 gb e vai tranquillo.
Per quanto riguarda la CPU che differenza c'è tra fx 8350 e 8320 ?
Beh diciamo che la grande differenza è la frequenza di clock, infatti molti decidono di prendere un 8320 e cn un overclock leggero lo portano alla stessa frequenza di un 8350.
Cosa ne pensi del top di gamma della serie A,ovvero l' A10-7850K?
É un buon prodotto, considera che ha una buona igpu, che è più potente della tua hd 5450.
É meno potente di un 8 core lato cpu.
quale prenderesti dei 3 ?
Tra i 2 fx 83xx prenderei l'8320 risparmiando un po' (senza perdere troppo) per investire qualcosa in più sulla scheda madre (per alimentare correttamente un 8 core è necessaria una scheda madre cn 8+2 fasi).
Prendendo in considerazione una apu ed un fx8320, purtroppo nn so consigliarti perché dipende da quanto pesante è l'utilizzo che fai del pc e dai programmi che utilizzi.
Diciamo che a naso ti consiglierei l'8320 visto che hai già una scheda video dedicata.
gigicosta86
13-09-2014, 15:20
Grazie SilentGost .
Sarebbe un'operazione complicata fare l'overclock per portare l'8320 a parità di frequenza dell'8350? nel senso di quanto dovrei overclockare? Cosigliami sia la scheda madre che un alimentatore che mi permetterebbero di alimentare l'8320 overcloccato e vorrei montare almeno 12 gb di ram a 1866 Mhz .
Userò questo pc prettamente per photoshop con file molto pesanti .
Altrimenti che ne diresti dell' fx 6350? è di molto inferiore rispetto all'8320 ?
Per alimentarlo comunque avrei bisogno di una scheda madre e alimentatore che dovrò usare per 8320?
SilentGhost
14-09-2014, 09:47
Cosigliami sia la scheda madre che un alimentatore che mi permetterebbero di alimentare l'8320 overcloccato e vorrei montare almeno 12 gb di ram a 1866 Mhz .
Potresti dare un budget? Purtroppo è la prima discriminante nella scelta dei pezzi :D
Sarebbe un'operazione complicata fare l'overclock per portare l'8320 a parità di frequenza dell'8350?
No, basta avere una buona scheda madre ed un buon dissipatore, che cmq sono consigliati per un fx 8350.
Per la ram ti consiglio o 8 o 16 gb perché cn 12 nn sfutteresti il dual channel.
Altrimenti che ne diresti dell' fx 6350? è di molto inferiore rispetto all'8320 ?
É anche un buon processore, è inferiore rispetto al 8320; cm detto prima molto dipende anche dal budget.
Per alimentarlo comunque avrei bisogno di una scheda madre e alimentatore che dovrò usare per 8320?
Siccome ha un tdp alto, consiglio sempre una scheda madre cn 8+2 fasi specialmente se si overclocka. E cm alimentatore più o meno stai lì.
gigicosta86
14-09-2014, 11:44
Potresti dare un budget? Purtroppo è la prima discriminante nella scelta dei pezzi :D
No, basta avere una buona scheda madre ed un buon dissipatore, che cmq sono consigliati per un fx 8350.
Per la ram ti consiglio o 8 o 16 gb perché cn 12 nn sfutteresti il dual channel.
É anche un buon processore, è inferiore rispetto al 8320; cm detto prima molto dipende anche dal budget.
Siccome ha un tdp alto, consiglio sempre una scheda madre cn 8+2 fasi specialmente se si overclocka. E cm alimentatore più o meno stai lì.
il budget è di 400/450 per comprare cpu ram(16gb) scheda madre hdd(1TB) ssd(120GB) dissipatore e alimentatore e se proprio fa pena la scheda video che ho (sapphire hd5450) dovrei acquistare anche quella .
Come alimentatore va bene Xfx 500W/600W?
Invece il dissipatore Arctic freezer xtreme rev. 2 ?
Io sono orientato verso l'8320 per overcloccarlo alla frequenza dell 8350 .
Ma altrimenti l'intel i5 4690 ? una configurazione con questa cpu riuscirei a rientrare nelle 500 euro (cpu ram(16gb) scheda madre hdd(1TB) ssd(120GB) dissipatore e alimentatore) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.