View Full Version : Consiglio fra WD Black WD2003FZEX e Seagate ST2000DX001
teraßyte
12-09-2014, 16:29
Come da titolo, sto cercando consigli su quale HD mi conviene comprare.
Preciso subito che al momento ho 2 HDD da 500GB e su uno dei 2 è installato il SO ma è mia intenzione usarli entrambi come storage e usare il nuovo HD come principale.
All'inizio era orientato a comprare il WD Black da 2TB (WD2003FZEX) ma leggendo varie recensioni in giro sono poi finito su questo link: http://hdd.userbenchmark.com/Compare/WD-Black-2TB-2013-vs-Seagate-Desktop-SSHD-2TB/1821vs1783 e ho visto che il Seagate mi costa quasi ~50€ di meno ed è (almeno in teoria) migliore.
Sono un programmatore PHP (lavoro su script/software con migliaia di file) ma uso il computer anche per giocare se la cosa può influire su scelta/consiglio. Per quanto ho potuto capire da solo l'SSHD di Seagate sarebbe la scelta migliore nel mio caso dato che non devo usarlo solo come storage.
Inoltre qualcuno che li ha avuti/provati può darmi qualche indicazione sulla rumorosità? Da quanto ho trovato nelle varie recensioni dovrebbero essere piuttosto silenziosi entrambi ma c'è sempre gente che si lamenta che sono rumorosi.
EDIT
Ho anche scordato di menzionare che il WD Black, a differenza del Seagate su cui non trovo niente, integra diversi accorgimenti che sembrano utili:
► all'interno troviamo un nuovo processore per la gestione della Dynamic Cache Technology, la quale aumenta le prestazioni migliorando gli algoritmi di caching in tempo reale e ottimizzando l'allocazione della cache tra letture e scritture;
► High Resolution Controller [HRC] (è una tecnologia che migliora la precisione nella ricerca dei dati sui piatti, migliorando la reattività);
► Vibration Control Technology [VCT] (è una tecnologia che consente agli hard disk di adattarsi a problemi di montaggio e vibrazione all'interno di un PC, influenzando positivamente l'affidabilità nel corso del tempo);
► Corruption Protection Technology [CPT] (è una tecnologia che aiuta a limitare il potenziale problema della perdita di dati durante un'improvvisa mancanza di energia);
► tecnologia NoTouch ramp load (la testina di registrazione non tocca mai il supporto del disco: l'usura di testina e supporto è ridotta al minimo e l'unità è più protetta durante gli spostamenti);
HoFattoSoloCosi
12-09-2014, 17:46
E' un confronto un po' impari, perché il Seagate ha appunto quella parte di memoria flash (8GB) che gli da un piccolo boost prestazionale in più.
Il confronto più corretto sarebbe tra il WD Black 2TB e il Seagate Barracuda "liscio" (mod:ST2000DM001).
Comunque detto questo, l'acquisto migliore in assoluto dal punto di vista prestazionale sarebbe un SSD puro (anche piccolo, da 128GB) a cui affiancare un disco meccanico da 2TB; forse hai già scartato questa possibilità per via del prezzo, ma se ti interessano molto le prestazioni questa è la soluzione ideale :D
Comunque sono un buon sostenitore degli SSHD, hanno un leggero boost rispetto ai dischi tradizionali e sono ottimi per l'installazione di un sistema operativo.
Unico punto a sfavore rispetto al Black è la garanzia, 3 anni per il Seagate SSHD (2 anni se prendi il Barracuda liscio) contro i ben 5 del WD Black che secondo me giustificano parte dell'esborso iniziale maggiore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
teraßyte
12-09-2014, 18:18
E' un confronto un po' impari, perché il Seagate ha appunto quella parte di memoria flash (8GB) che gli da un piccolo boost prestazionale in più.
Il confronto più corretto sarebbe tra il WD Black 2TB e il Seagate Barracuda "liscio" (mod:ST2000DM001).
Comunque detto questo, l'acquisto migliore in assoluto dal punto di vista prestazionale sarebbe un SSD puro (anche piccolo, da 128GB) a cui affiancare un disco meccanico da 2TB; forse hai già scartato questa possibilità per via del prezzo, ma se ti interessano molto le prestazioni questa è la soluzione ideale :D
Comunque sono un buon sostenitore degli SSHD, hanno un leggero boost rispetto ai dischi tradizionali e sono ottimi per l'installazione di un sistema operativo.
Unico punto a sfavore rispetto al Black è la garanzia, 3 anni per il Seagate SSHD (2 anni se prendi il Barracuda liscio) contro i ben 5 del WD Black che secondo me giustificano parte dell'esborso iniziale maggiore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Si ho già scartato completamente la possibilità di un SSD puro. Voglio un disco bello capiente senza dovermi rompere le scatole ad installare tutto su un disco secondario perchè l'SSD è piccolo. Ovviamente ci sono SSD da 500GB come l'HD che ho ora ma costa troppo per i miei gusti :D
Per la garanzia non mi faccio problemi neanche la, sarò stato fortunato ma finora non ho mai avuto grandi problemi con gli HD. Una sola volta un HD è andato e ho perso tutti i dati ma parliamo di almeno 8-9 anni fa :rolleyes:
EDIT: premuto invia invece di anteprima..
Volevo aggiungere che uso SVN/Github giornalmente, sopratutto SVN e mi capita spesso di spostare anche cartelle (con sottocartelle varie) che contengono di media 3000+ file. Potrebbe essere un problema questo con l'SSHD? Si "deteriora" in caso più velocemente o posso andare tranquillo?
E riguardo agli "accorgimenti" del WD Black che ho elencato sopra:
Sono in qualche modo "efficaci" o più che altro sono solo fumo per vendere? Cambiano qualcosa rispetto ad un HD con caratteristiche simili ma senza essi?
Il Seagate ha qualche cosa simile?
In caso sono anche aperto ad altri suggerimenti, basta che l'HD sia sempre sulle caratteristiche dei 2 che ho menzionato e che sia in quel range di prezzo.
teraßyte
12-09-2014, 21:46
Ah, un'altra domandina veloce a cui ho pensato solo ora. La mia mobo NON ha il BIOS UEFI quindi devo usare l'HD con partizione MBR invece di GPT.
Il limite dei vecchi BIOS è di 2.2TB se non ricordo male e quindi non dovrei avere nessuna problema a fare riconoscere correttamente l'HD di 2TB. Giusto? :confused:
HoFattoSoloCosi
12-09-2014, 23:37
Nessun problema puoi usare tranquillamente l'MBR.
Per il disco, le accortezze che ha il WD Black sono secondo me più che altro "pubblicitarie", cioè non credo abbiano questo impatto particolare sulla longevità / prestazione del disco.
Volevo aggiungere che uso SVN/Github giornalmente, sopratutto SVN e mi capita spesso di spostare anche cartelle (con sottocartelle varie) che contengono di media 3000+ file. Potrebbe essere un problema questo con l'SSHD? Si "deteriora" in caso più velocemente o posso andare tranquillo?
Comunque l'hard disk è meccanico quindi non si deteriora nulla, nessun problema, la cache aggiuntiva viene usata più che altro per velocizzare le operazioni del sistema operativo. Ovviamente lo spostamento di tanti file (se per di più frammentati) renderà la copia tra dischi non particolarmente veloce, però comunque dovresti riuscire a lavorare tranquillamente, soprattutto se anche i dischi di destinazione sono da 7200giri.
Unico discorso, la garanzia: non darla per scontato. Sicuramente i 3 anni del Seagate sono buoni, sicuramente accettabili e sopra la media, ma paragonare i vecchi dischi a quelli nuovi può essere un errore : è risaputo, ahimè, che i nuovi dischi sono molto più delicati di quelli vecchi..il maggior problema è la necessità di avere sempre più capienza nello stesso spazio, meno rumore, meno consumi, quindi è chiaro che la robustezza del disco è stata sacrificata nel tempo e avere un hard disk che mostra problemi è praticamente ordinario.
Ripeto, non è un discorso per mettere paura :D ma la garanzia è molto importante e non va sottovalutata; detto questo, secondo me il ST2000DX001 rimane un prodotto molto interessante e secondo me merita http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
teraßyte
13-09-2014, 00:56
Nessun problema puoi usare tranquillamente l'MBR.
Per il disco, le accortezze che ha il WD Black sono secondo me più che altro "pubblicitarie", cioè non credo abbiano questo impatto particolare sulla longevità / prestazione del disco.
Comunque l'hard disk è meccanico quindi non si deteriora nulla, nessun problema, la cache aggiuntiva viene usata più che altro per velocizzare le operazioni del sistema operativo. Ovviamente lo spostamento di tanti file (se per di più frammentati) renderà la copia tra dischi non particolarmente veloce, però comunque dovresti riuscire a lavorare tranquillamente, soprattutto se anche i dischi di destinazione sono da 7200giri.
Unico discorso, la garanzia: non darla per scontato. Sicuramente i 3 anni del Seagate sono buoni, sicuramente accettabili e sopra la media, ma paragonare i vecchi dischi a quelli nuovi può essere un errore : è risaputo, ahimè, che i nuovi dischi sono molto più delicati di quelli vecchi..il maggior problema è la necessità di avere sempre più capienza nello stesso spazio, meno rumore, meno consumi, quindi è chiaro che la robustezza del disco è stata sacrificata nel tempo e avere un hard disk che mostra problemi è praticamente ordinario.
Ripeto, non è un discorso per mettere paura :D ma la garanzia è molto importante e non va sottovalutata; detto questo, secondo me il ST2000DX001 rimane un prodotto molto interessante e secondo me merita http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Penso proprio che prenderò il Seagate, fra review di amazon e altro che ho letto in giro c'è parecchia gente che si lamenta del WD Black che fa troppo rumore quando è un po più sotto sforzo. Il ST2000DX001 invece sembra essere più tranquillo, forse anche grazie al fatto che è un ibrido e quindi i dati passano prima per la memoria flash.
Gli altri 2 dischi che ho al momento sono anche loro da 7200giri quindi nessun problema la.
E riguardo alla garanzia non la do per scontata ma 3 anni mi sembrano sufficienti visto anche il prezzo e tutto il resto rispetto al WD black. Ma sono d'accordo con te quando dici che i nuovi HD sono meno robusti rispetto a quelli di una volta :P
===
P.S.: Mi sono reso conto solo ora che la parte "HD" che ho in firma è sbagliata, il disco fisso che uso come storage è un Maxtor 500GB 7200giri (32M cache) ma il disco che uso per il SO è un Seagate Barracuda 500GB 7200giri (32MB cache). Sono questi i 2 HD che ho al momento.
EDIT: firma corretta.
Tieni in conto che i wetsern digital black sono i migliori sulla fascia consumer per i 3,5" ma che siano rumorosi è vero
teraßyte
13-09-2014, 16:14
Tieni in conto che i wetsern digital black sono i migliori sulla fascia consumer per i 3,5" ma che siano rumorosi è vero
Ecco, questa non è altro che una conferma sul fatto che sono rumorosi :D
Sono sempre più convinto a prendere l'SSHD, dato che non ho un SSD puro mi sembra una buona via di mezzo :rolleyes:
teraßyte
21-11-2014, 02:07
Ah, mi sono scordato di aggiornare per dire che alla fine ho preso il Seagate SSHD. Noto già molto la differenza dopo averlo usato per un paio di settimane ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.