PDA

View Full Version : 512GB per la nuova SDXC SanDisk Extreme Pro UHS-I U3


Redazione di Hardware Upg
12-09-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/512gb-per-la-nuova-sdxc-sandisk-extreme-pro-uhs-i-u3_54015.html

Se avrete problemi di capienza la nuova SDXC SanDisk Extreme Pro UHS-I U3 da 512GB promette di riuscire a risolverli

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
12-09-2014, 10:41
:D :D :D
Roberto, 92 minuti di applausi per la citazione della storica pubblicità!

Aenil
12-09-2014, 10:49
:D :D :D
Roberto, 92 minuti di applausi per la citazione della storica pubblicità!

quoto grandissimo :D

piererentolo
12-09-2014, 10:55
:D :D :D
Roberto, 92 minuti di applausi per la citazione della storica pubblicità!
E non vogliamo parlare del fotomontaggio? :D :D :D :D :D :D :D

Comunque porca paletta sono tanti 512GB, e pensare che la mia prima scheda per la macchina fotografica era da 32MB

Rubberick
12-09-2014, 10:56
:D grande pubblicità... l'hanno tenuta su per anni e anni...

512 :) ottimo, peccato che costi una fucilata...

Aenil
12-09-2014, 11:02
E non vogliamo parlare del fotomontaggio? :D :D :D :D :D :D :D

Comunque porca paletta sono tanti 512GB, e pensare che la mia prima scheda per la macchina fotografica era da 32MB

8Mb :O scattava foto a 640x320 andava benone :sofico:

s0nnyd3marco
12-09-2014, 11:10
:D :D :D
Roberto, 92 minuti di applausi per la citazione della storica pubblicità!

Mi unisco anch'io agli applausi! :D

tuvok960
12-09-2014, 11:27
e vai con la pubblicità

roccia1234
12-09-2014, 12:22
E non vogliamo parlare del fotomontaggio? :D :D :D :D :D :D :D

Comunque porca paletta sono tanti 512GB, e pensare che la mia prima scheda per la macchina fotografica era da 32MB

Io ne ho una da 64Mb e una da 128 MB (pagata non poco), all'epoca (usavo una kodak cx6330), ci stavano circa 60 jpeg su una e 120 sull'altra :D .
Per non parlare dell'utilissima (?) memoria interna da 16 MB! Ben 14-15 immagini!

Comunque sono capacità impressionanti, se pensiamo alle dimensioni di una SD card.

Imho, però, schede del genere sono da prendere solo in coppia e da usare solo in fotocamere/videocamere con doppio slot in cui il secondo è impostato come backup, se si intende sfruttarne a fondo la capacità.
Ci starebbero ben 6400 scatti raw 14 bit NON compressi di una D800/E/810 o 12400 raw 14 bit compressi lossless delle stesse macchine... equivalenti tranquillamente a più giornate di scatti di un professionista e poco meno di 1/10 di vita dell'otturatore della macchina. Sono numeri impressionanti che diventano ancora più impressionanti se si fanno i conti con altre macchine che sfornano file di dimensioni inferiori (tipo D600/610/750 o le aps-c).
Tipo la mia D90 (ammesso e non concesso che la legga) potrebbe ficcarci dentro qualcosa come 50000 (cinquantamila) scatti in raw :asd: . 1/3 di quelli per cui l'otturatore è stato progettato :asd: .

Direi che avere sempre un backup è d'obbligo vista la quantità impressionante di dati che potrebbero esserci sopra. Perderli tutti potrebbe provocare numerosi infarti :asd: .

theboy
12-09-2014, 12:24
SDXXL Cinghiale 4TB 200mb/s e passa la paura :D

Vindicator23
12-09-2014, 14:13
aggiungeteci minimo 200 euro per l'equo compenso :asd:

mille euro per un pezzo di plastica :lol:

Hiei3600
14-09-2014, 12:11
Edit: Commento rimosso