PDA

View Full Version : Windows 9: mostrato in video il funzionamento del nuovo Start Menu


Redazione di Hardware Upg
12-09-2014, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-9-mostrato-in-video-il-funzionamento-del-nuovo-start-menu_54011.html

Dalla Germania arrivano ancora nuove indiscrezioni su Windows 9, che dovrebbe essere annuciato entro la fine del mese in corso. Un nuovo video, nello specifico, ci mostra il funzionamento del "nuovo Start menu classico"

Click sul link per visualizzare la notizia.

thedoctor1968
12-09-2014, 09:38
mah... diciamo che è un buon compromesso, in ogni caso trovo davvero esagerate le polemiche e le problematiche legate alle novità di windows 8, ho visto colleghi ed amici quasi disperati per dover pigiare la combinazione "windows D" o trovare il tasto desktop sull'interfaccia metro

Capozz
12-09-2014, 09:54
Bello, mi piace :)

gaxel
12-09-2014, 09:59
Non capisco come faccia ad essere più funzionale un menu a tendina, che una Task Bar personalizzata (o Start Screen) + ricerca, ma va bé... tanto io imposterò lo Start Screen comunque.

Pier2204
12-09-2014, 10:05
Non capisco come faccia ad essere più funzionale un menu a tendina, che una Task Bar personalizzata (o Start Screen) + ricerca, ma va bé... tanto io imposterò lo Start Screen comunque.

Vero ma molte persone sono abituate al menù a tendina ed è stato uno dei problemi di windows 8, qui hanno messo tutte le possibilità e sinceramente a me piace molto. Comunque sempre personalizzabile compreso le Tiles nel menu, ottimo per quelle più usate per le notifiche.
Secondo me questo era quello che doveva essere Windows 8 per desktop..

cagnaluia
12-09-2014, 10:08
era ora... mammalucchi che non siete altro

Myloch
12-09-2014, 10:20
Azz...proprio adesso che mi sono abituato ad usare la nuova interfaccia LOL :)

DaRkNeSs_Fx
12-09-2014, 10:26
finalmente qualcosa di buono :)

Sylvester
12-09-2014, 10:32
A me piace moltissimo, lo trovo il giusto compromesso per un sistema desktop dove è comodo non avere tutta la schermata occupata da Start, ma al tempo stesso permette una certa personalizzazione aggiungendo un sacco di shortcut :D

Sylvester
12-09-2014, 10:34
Aggiungo che attualmente utilizzo su 8.1 il menu start con soddisfazione, senza utilizzo di programmi come startisback, quindi sono abbastanza obiettivo :D

roccia1234
12-09-2014, 10:38
Mah, abituato da tempo a win+s, tornando su windows 7 devo dire che mi manca quella funzionalità.

La uso praticamente per tutto, anche se ho l'icona sul desktop, trovo più rapido e comodo usare win+s.

Start è, al confronto, lento e pachidermico, imho è un'aggiunta inutile, un contentino per i piagnucoloni.

Ah, boot diretto al desktop, così le tile (per me inutili) non le vedo nemmeno.

simhunter
12-09-2014, 10:45
Se così sarà la versione definitiva, ovviamente al netto dei miglioramenti, penso che nessuno si potrà più lamentare, hanno aggiunto tutte le possibili varianti tra menù classico, start menù, ModernUI e finestre.

Marko#88
12-09-2014, 10:45
Non capisco come faccia ad essere più funzionale un menu a tendina, che una Task Bar personalizzata (o Start Screen) + ricerca, ma va bé... tanto io imposterò lo Start Screen comunque.

Semplicemente perchè magari ho un 27" e mi fa un po' schifo che per apire qualunque cosa devo occupare l'intero schermo con i quadratoni clementoni?
Io infatti metto tutto nella barra di avvio veloce e uso la ricerca: win 8 come sistema è perfetto ma i quadratoni sono proprio inutili.

Finalmente in microsoft hanno capito che dare la scelta agli utenti è la cosa migliore. Non hanno il "potere" della mela morsicata (che qualunque cosa faccia va bene per gli utenti) quindi sono obbligati ad ascoltare le richieste. Sono sicuro che se Win8 fosse stato da subito così come nel video oggi avremmo molti meno thread con l'enorme diatriba e Win8 avrebbe una penetrazione nel mercato ben maggiore.

Mah, abituato da tempo a win+s, tornando su windows 7 devo dire che mi manca quella funzionalità.

La uso praticamente per tutto, anche se ho l'icona sul desktop, trovo più rapido e comodo usare win+s.

Start è, al confronto, lento e pachidermico, imho è un'aggiunta inutile, un contentino per i piagnucoloni.

Ah, boot diretto al desktop, così le tile (per me inutili) non le vedo nemmeno.

Quoto dall'inizio alla fine. :)

Ginopilot
12-09-2014, 11:03
Speriamo si possa disabilitare quel residuo fastidioso sulla destra del menu'.

gaxel
12-09-2014, 11:08
Semplicemente perchè magari ho un 27" e mi fa un po' schifo che per apire qualunque cosa devo occupare l'intero schermo con i quadratoni clementoni?
Io infatti metto tutto nella barra di avvio veloce e uso la ricerca

E io che ho scritto?

Ma vedete che l'odio ingiustificato verso ModernUI non vi fa manco capire quello che leggete?

TecnologY
12-09-2014, 11:14
Sembra veramente un passo in avanti al contrario di quanto fu l'8, che prestazioni a parte, non ha convinto la maggioranza.

jappilas
12-09-2014, 11:19
Non capisco come faccia ad essere più funzionale un menu a tendina, che una Task Bar personalizzata (o Start Screen) + ricerca, ma va bé...il menu a tendina fa quello che un sistema di selezione a schermo intero non fa - non occupando l' intero schermo e quindi permettendo all' utente di mantenere il contatto visivo con le attività aperte, gli evita cambi di contesto visivo e interruzioni nel workflow (possibilmente da evitare di per sè, evitabili tranquillamente su schermi desktop)
in un menu una stessa applicazione (la sua icona) si troverà plausibilmente sempre nella stessa (prevedibile dopo la prima volta) posizione, permettendo di sviluppare una cosiddetta memoria muscolare ("muscle memory") associata ai movimenti per posizionarsi su di essa
la ricerca d' altro canto impone, oltre che di spostare la mano dal mouse alla tastiera (perdita di tale memoria muscolare), di sapere almeno le iniziali del nome di ciò che si cerca (assenza di discoverability) - in pratica è intrinsecamente meno intuitiva...
tanto io imposterò lo Start Screen comunque.de gustibus (ecc ecc) :)

gaxel
12-09-2014, 11:22
il menu a tendina fa quello che un sistema di selezione a schermo intero non fa - non occupando l' intero schermo e quindi permettendo all' utente di mantenere il contatto visivo con le attività aperte, gli evita cambi di contesto visivo e interruzioni nel workflow (possibilmente da evitare di per sè, evitabili tranquillamente su schermi desktop)
in un menu una stessa applicazione (la sua icona) si troverà plausibilmente sempre nella stessa (prevedibile dopo la prima volta) posizione, permettendo di sviluppare una cosiddetta memoria muscolare ("muscle memory") associata ai movimenti per posizionarsi su di essa
la ricerca d' altro canto impone, oltre che di spostare la mano dal mouse alla tastiera (perdita di tale memoria muscolare), di sapere almeno le iniziali del nome di ciò che si cerca (assenza di discoverability) - in pratica è intrinsecamente meno intuitiva...
de gustibus (ecc ecc) :)

E dai... ho scritto "... che una taskbar + ricerca..."

TecnologY
12-09-2014, 11:24
Quoto jappilas, nonostante usi quasi sempre 2 monitor trovo fastidioso ad esempio se sto seguendo un programma o guardando un video dover cambiare schermata per fare qualcosa che richieda di aprire il menu start.

Non ho installato programmi che cambiano il menù start perchè diciamo preferirei evitare programmi del genere, ho sempre paura introducano instabilità dato che vanno a toccare file di sistema

gaxel
12-09-2014, 11:27
Quoto jappilas, nonostante usi quasi sempre 2 monitor trovo fastidioso ad esempio se sto seguendo un programma o guardando un video dover cambiare schermata per fare qualcosa che richieda di aprire il menu start.

Non ho installato programmi che cambiano il menù start perchè diciamo preferirei evitare programmi del genere, ho sempre paura introducano instabilità dato che vanno a toccare file di sistema

Non devi cambiare schermata per fare nulla in Windows 8.1

Fury85
12-09-2014, 11:28
Ottima cosa la possibilità di far scegliere all'utente che tipo di menù utilizzare.
Secondo me il menù di windows 8.1 è comodissimo, a mio avviso le due cose che penalizzano sono la presenza di millemila icone inutili di default presenti nello start e il discorso tra programma standard / app. Ad esempio odio quando da Chrome mi butta sulla App Chrome. Spero che rivedranno questo aspetto così come le app, che sia lasciato all'utente quale installare (magari in configurazione del primo avvio di windows)

TecnologY
12-09-2014, 11:38
Non devi cambiare schermata per fare nulla in Windows 8.1

Se devo aprire start neanche? Lo so che c'è la barra ricerca.... Comunque preferivo di gran lunga il menù "tutti i programmi" e in generale il vecchio start...
La barra ricerca è ottima messa come nel 9

gaxel
12-09-2014, 11:43
Se devo aprire start neanche? Lo so che c'è la barra ricerca.... Comunque preferivo di gran lunga il menù "tutti i programmi" e in generale il vecchio start...
La barra ricerca è ottima messa come nel 9

Se non usi lo Start Menu, non ti serve mai andare a quello, men che meno a All Apps.

Se premi WIN+S o tasto destro sullo Start Button e scegli Search, si apre la ricerca "everywhere" affiancata a destra. Lì' cerchi qualsiasi cosa, e se vuoi te la pinnui sulla taskbar.

La taskbar ha le jumplist con tutti gli ultimi documenti aperti per ogni applicazione pinnata, dove puoi allo stesso modo pinnare documenti, link, ecc... e per alcune applicazioni hai pure tasks (new email, new document, ecc...),quindi: Frequent, Pinned e Tasks.

Il Power User Menu di cui sopra (tasto destro sullo start button) permette di accedere a tutto, dal control panel, al task manager, ha run, prompt, tools amministratore, ecc... oltre che shutdown, restart, logout.

Puoi impostare l'avvio al desktop... quale schermata devi aprire a tutto schermo?

Krusty
12-09-2014, 11:53
state a parlare di fregnacce e nessuno che si sia chiesto la cosa più importante...

























ma quand'è che cambiano l'icona di quel cestino!?!?!

Marko#88
12-09-2014, 11:57
E io che ho scritto?

Ma vedete che l'odio ingiustificato verso ModernUI non vi fa manco capire quello che leggete?

Tu hai detto task bar + ricerca o start screen e il mio post era in riferimento a quest'ultima. Credevo fosse palese ma a quanto pare no. :rolleyes:

gaxel
12-09-2014, 12:00
Tu hai detto task bar + ricerca o start screen e il mio post era in riferimento a quest'ultima. Credevo fosse palese ma a quanto pare no. :rolleyes:

Era tra parentesi, non era dopo la parola "ricerca" e la 'o' è una congiunzione che sott'intende che si possa usare anche solo uno dei due, quello che si preferisce.

Dragon2002
12-09-2014, 12:19
Ancora co ste piastrelle ora le hanno spostate sul menu start,non è ancora chiaro che non piacciono,che nessuno le vuole.
Le dovete levare e iniziare lo sviluppo del vero nuovo sistema operativo è sempre 7 con qualche piastrella appiccicata sopra.
Gli utenti pc vogliono un nuovo sistema operativo,non un 7 con qualche modifica non gradita.

gaxel
12-09-2014, 12:23
Ancora co ste piastrelle ora le hanno spostate sul menu start,non è ancora chiaro che non piacciono,che nessuno le vuole.
Le dovete levare e iniziare lo sviluppo del vero nuovo sistema operativo è sempre 7 con qualche piastrella appiccicata sopra.
Gli utenti pc vogliono un nuovo sistema operativo,non un 7 con qualche modifica non gradita.

http://www.eyeonwindows.com/2014/09/11/even-sony-is-now-copying-microsofts-modern-ui/
http://www.eyeonwindows.com/2014/06/25/googles-material-design-language-is-strangely-similar-to-metro/
http://www.eyeonwindows.com/2014/01/08/samsung-ripped-windows-8-metro-interface-new-android-ui/
http://www.eyeonwindows.com/2012/12/07/inexpensive-android-tablet-for-kids-uses-windows-8-ui/

PaulGuru
12-09-2014, 12:29
BELLISSIMO ;)

gaxel
12-09-2014, 12:32
Dimenticavo
http://www.androidguys.com/2012/10/10/13apps-to-mimic-the-windows-phone-metro-ui-on-your-android/

TecnologY
12-09-2014, 12:46
Se non usi lo Start Menu, non ti serve mai andare a quello, men che meno a All Apps.

Se premi WIN+S o tasto destro sullo Start Button e scegli Search, si apre la ricerca "everywhere" affiancata a destra. Lì' cerchi qualsiasi cosa, e se vuoi te la pinnui sulla taskbar.

La taskbar ha le jumplist con tutti gli ultimi documenti aperti per ogni applicazione pinnata, dove puoi allo stesso modo pinnare documenti, link, ecc... e per alcune applicazioni hai pure tasks (new email, new document, ecc...),quindi: Frequent, Pinned e Tasks.

Il Power User Menu di cui sopra (tasto destro sullo start button) permette di accedere a tutto, dal control panel, al task manager, ha run, prompt, tools amministratore, ecc... oltre che shutdown, restart, logout.

Puoi impostare l'avvio al desktop... quale schermata devi aprire a tutto schermo?
Usare la ricerca è comodo ma implica dover prendere in mano la tastiera e saper cosa scrivere... Che per quanto banale alcuni programmi che ho sul PC neanche so come si chiamino di preciso... E poi è comodo fare tutto da mouse.

Resto dell'idea che le icone grafiche al posto delle scritte come sulla vecchia barra "tutti i programmi" richiedano più fatica di elaborazione visiva prima di trovare ciò che si cerca.

Non so voi ma ogni volta che apro start mi passa la voglia di usarlo, ah ho messo tutte le app come start predefinito, la parte metro per me potrebbero toglierla direttamente...

Poi per carità non ci ho perso molto tempo come forse alcuni di voi avranno fatto per configurare win 8, e magari qualche funzione non la conosco, però riconosco i limiti dell'8.... Sto win 9 sembra proprio il giusto mix tra 7 e 8.1 penso sarem tutti d'accordo su questo.

Marko#88
12-09-2014, 13:16
Era tra parentesi, non era dopo la parola "ricerca" e la 'o' è una congiunzione che sott'intende che si possa usare anche solo uno dei due, quello che si preferisce.

Va bene, siamo tutti haters dai ;)

mauriziofa
12-09-2014, 13:27
Finalmente, su pc 9 è quello che sarebbe dovuto essere 8, ma soprattutto la correzione degli errori fatti anche a livello di sviluppo delle applicazioni (so che è già disponibile visual studio 2013 update 2 con i nuovi sdk ma avercelo a livello di sistema operativo è fondamentale, alla domanda "dove girano le universal app, risposta "su tutti i Windows 9 e, installando degli update, anche su Windows 8.1" non è male).

Trovo particolarmente azzeccato il connubbio tra app e vecchi programmi che si fondono insieme anche nello start menu, chiaramente poi si dovrà decidere per alcuni "doppioni" esempio non ha senso avere Skype Modern Ui in finestra ed avere Skype win32 in finestra ma arriverà con il tempo.

Peccato solo per aver perso 3 anni in questo modo, adesso windows in versione tablet e smartphone avrebbe ben altre quote di mercato confronto a quelle ridicole attuali e ci sarebbe la versione mini di surface.

teseo39
12-09-2014, 13:43
Scusate, una domanda probabilmente stupida................
Che differenza c'è tra i tradizionali "programmi" e le nuove "applicazioni"?
No, perche' a me pare (a giudicare da quello che leggo) che facciano le stesse cose, ma con nomi diversi...............
Chiedo venia per la nubbiaggine.
Ciao:-)

Chip77
12-09-2014, 13:56
Io uso ancora 7, ma credo che questo 9 sia come doveva essere 8... ibrido, per abituarsi alla nuova interfaccia, mentre magari poi il 9 poteva essere come 8 è ora.

(ho scritto da asilo lo so :stordita: )

gaxel
12-09-2014, 13:57
Usare la ricerca è comodo ma implica dover prendere in mano la tastiera e saper cosa scrivere... Che per quanto banale alcuni programmi che ho sul PC neanche so come si chiamino di preciso... E poi è comodo fare tutto da mouse.

A parte che almeno una mano sulla tastiera ce l'hai, se non stai guardando porno, fumando o mangiando/bevendo mentre sei al computer, ma è molto più veloce l'uso della tastiera (da qui gli shortcuts) che del mouse, soprattutto se si devono poi scorrere menu a tendina, che sono scomodi e lenti, anche per uno bravo e preciso col mouse.

Resto dell'idea che le icone grafiche al posto delle scritte come sulla vecchia barra "tutti i programmi" richiedano più fatica di elaborazione visiva prima di trovare ciò che si cerca.

Infatti Metro (ora ModernUI) sui basa sui testi
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/apps/hh781237.aspx


Non so voi ma ogni volta che apro start mi passa la voglia di usarlo, ah ho messo tutte le app come start predefinito, la parte metro per me potrebbero toglierla direttamente...

Poi per carità non ci ho perso molto tempo come forse alcuni di voi avranno fatto per configurare win 8, e magari qualche funzione non la conosco, però riconosco i limiti dell'8.... Sto win 9 sembra proprio il giusto mix tra 7 e 8.1 penso sarem tutti d'accordo su questo.

E' questione di gusti infatti, il concetto è che ora, Windows 8.1, non ti obbliga ad usare nulla (se non rarissimi casi, tipo per il bluetooth) in ambient ModernUI a full-screen.

oxota
12-09-2014, 14:00
Su repubblica oltre alle schermate presumo prese dal video ci sono anche le proprietà della macchina che è un i53xxx con 1gb, quest'ultima cosa la trovo interessante vuol dire che non ci sono aumenti di richieste hw

gaxel
12-09-2014, 14:00
Scusate, una domanda probabilmente stupida................
Che differenza c'è tra i tradizionali "programmi" e le nuove "applicazioni"?
No, perche' a me pare (a giudicare da quello che leggo) che facciano le stesse cose, ma con nomi diversi...............
Chiedo venia per la nubbiaggine.
Ciao:-)

Le app sono scaricabili solo dallo Store, girano in una sandbox, possono accedere solo sotto permesso a risorse del computer, possono accedere a dispositivi (stampante) o condividere con altre app, solo tramite contracts (che trovi sulla Charms Bar), per ora girano solo a full-screen o affiancate, sono sviluppate utilizzando le nuove api WinRT e l'interfaccia si basa sui principi del design language precedentemente chiamat Metro, ma non è necessariamente un obbligo, sono ottimizzate oer consumare meno batteria possibile.

andrew04
12-09-2014, 14:01
http://www.eyeonwindows.com/2014/09/11/even-sony-is-now-copying-microsofts-modern-ui/
http://www.eyeonwindows.com/2014/06/25/googles-material-design-language-is-strangely-similar-to-metro/
http://www.eyeonwindows.com/2014/01/08/samsung-ripped-windows-8-metro-interface-new-android-ui/
http://www.eyeonwindows.com/2012/12/07/inexpensive-android-tablet-for-kids-uses-windows-8-ui/

Tralasciando la faziosità di un sito che parla solo di windows... dove ogni cosa quadrata secondo loro è copiata da metro :doh: (i quadrati non li ha inventati la MS, giusto per dire)

Quella della samsung è molto più simile a flipboard che a metro (non a caso è chiamata magazine ux, con l`intento di fare da rivista è non da mattonelle del bagno ;) )
Quello Sony non ci appizza niente con modernui (sono semplicemente una serie di immagini, con una didascalia in basso... simile alle gallerie di immagini che trovi sul web esistono da almeno 10 anni direi)

Mentre venendo al material design è l`esatto opposto della modernui...
Material Design ha anche componenti arrotondati cosa che modernui NON ha
Material Design ha caratteri in grassetto mentre nella modernui sono più snelli e sottili
E cosa più importante ha le ombreggiature su ogni riquadro che ti creano un effetto di profondità e tridimensionalità tra i vari elementi... mentre modernui invece è come se fosse tutto su un solo livello e dunque completamente flat

In pratica 2 interfacce completamente differenti
(per di più google ha avuto l`intelligenza di rilasciarle gradualmente permettendo un passaggio graduale e non traumatizzare l`utenza come ha fatto MS)

Dimenticavo
http://www.androidguys.com/2012/10/10/13apps-to-mimic-the-windows-phone-metro-ui-on-your-android/

Che ci vuoi fare su android si ha la possibilità di personalizzare l`interfaccia come si preferisce... lo so che per te è una cosa strana vedere la possibilità di installare un launcher per fare questo, ma è possibile ;) :asd:

gaxel
12-09-2014, 14:05
Tralasciando la faziosità di un sito che parla solo di windows... dove ogni cosa quadrata secondo loro è copiata da metro :doh: (i quadrati non li ha inventati la MS, giusto per dire)

Quella della samsung è molto più simile a flipboard che a metro (non a caso è chiamata magazine ux, con l`intento di fare da rivista è non da mattonelle del bagno ;) )
Quello Sony non ci appizza niente con modernui (sono semplicemente una serie di immagini, con una didascalia in basso... simile alle gallerie di immagini che trovi sul web esistono da almeno 10 anni direi)

Mentre venendo al material design è l`esatto opposto della modernui...
Material Design ha anche componenti arrotondati cosa che modernui NON ha
Material Design ha caratteri in grassetto mentre nella modernui sono più snelli e sottili
E cosa più importante ha le ombreggiature su ogni riquadro che ti creano un effetto di profondità e tridimensionalità tra i vari elementi... mentre modernui invece è come se fosse tutto su un solo livello e dunque completamente flat

In pratica 2 interfacce completamente differenti
(per di più google ha avuto l`intelligenza di rilasciarle gradualmente permettendo un passaggio graduale e non traumatizzare l`utenza come ha fatto MS)



Che ci vuoi fare su android si ha la possibilità di personalizzare l`interfaccia come si preferisce... lo so che per te è una cosa strana vedere la possibilità di installare un launcher per fare questo, ma è possibile ;) :asd:

La faziosità mostrando screenshots di altri non vedo dove sia, poi puoi scrivere quello che vuoi... sta di fatto che prima di Metro io vedevo solo icone, ovunque ora no... e se su Android ci sono (e sono solo alcune) 13 app per trasformare l'interfaccia anni 90 in quella Windows Phone, vuol dire che non fa schifo a tutti, anzi... e quindi conferma la mia impressione, che gl haters siano 4 gatti internettiani, che non hanno altro da fare, e la massa è andata dietro al can-can mediatico... come sempre.

Ma soprattutto, continuate a confondere ModernUI/Metro con le tiles... che stanno solo nello Start Screen che può tranquilamente non essere usato anche in ambiente ModernUI. Questo sono esempi perfetti per descrivere il design language:

http://i.msdn.microsoft.com/dynimg/IC728115.png

http://i.msdn.microsoft.com/dynimg/IC733869.png

http://i.msdn.microsoft.com/dynimg/IC728116.png


Put content before chrome, le cazzate tipo ombreggiature, profondità, parallasse, ecc... le puoi implementare anche in ModernUI.

theJanitor
12-09-2014, 14:07
quella di google era solo la pagina web dove sono indicate le linee guida di material design :asd:

yeppala
12-09-2014, 14:33
Per Windows 9 avrei preferito un nuovo desktop uguale alla schermata di Start di Windows 8.1 con immerse le finestre delle applicazioni classiche, cioè erano le applicazioni classiche che dovevano essere portate sulla nuova interfaccia moderna e non le app a finire nel vecchio desktop!

Krusty93
12-09-2014, 14:34
Speriamo si possa disabilitare quel residuo fastidioso sulla destra del menu'.

Basta non pinnare app in Start.

In ogni caso pinnare le app e i programmi è molto comodo. Non sempre l'elenco dei programmi più usati lo è

mauriziofa
12-09-2014, 14:51
Basta non pinnare app in Start.

In ogni caso pinnare le app e i programmi è molto comodo. Non sempre l'elenco dei programmi più usati lo è


Su Windows 9 per disabilitare Metro ci si dovrà impegnare parecchio perchè uno degli errori di 8 è stato che disabilitando la start screen sparivano le app come per magia e se Windows doveva fare da traino allo sviluppo di app con un errore del genere non vai da nessuna parte.

In 9 nello start menu ci saranno già appena lo installi le più usate, non so se ci sarà un'opzione per toglierle oppure no e se le reinserirà in automatico.
Seconda cosa per eliminare del tutto Metro uscirà qualche tweak del registry ma di fatto è un'opzione che sanno fare in pochi e comporta dei rischi al successivo riavvio, la mission di 9 è fare in modo che le app girino su desktop senza essere disabilitabili ( se non dagli smanettoni e con difficoltà) per favorirne lo sviluppo.

gaxel
12-09-2014, 14:54
Su Windows 9 per disabilitare Metro ci si dovrà impegnare parecchio perchè uno degli errori di 8 è stato che disabilitando la start screen sparivano le app come per magia e se Windows doveva fare da traino allo sviluppo di app con un errore del genere non vai da nessuna parte.

In 9 nello start menu ci saranno già appena lo installi le più usate, non so se ci sarà un'opzione per toglierle oppure no e se le reinserirà in automatico.
Seconda cosa per eliminare del tutto Metro uscirà qualche tweak del registry ma di fatto è un'opzione che sanno fare in pochi e comporta dei rischi al successivo riavvio, la mission di 9 è fare in modo che le app girino su desktop senza essere disabilitabili ( se non dagli smanettoni e con difficoltà) per favorirne lo sviluppo.

Voler eliminare Metro dal prossimo Windows (o quello attuale) sarebbe come aver voluto eliminare le finestre e lo start menu in Windows 95, perché tanto si usavano solo applicazioni DOS.

Non è possibile, non è successo e non succederà...

andrew04
12-09-2014, 15:03
La faziosità mostrando screenshots di altri non vedo dove sia, poi puoi scrivere quello che vuoi... sta di fatto che prima di Metro io vedevo solo icone, ovunque ora no... e se su Android ci sono (e sono solo alcune) 13 app per trasformare l'interfaccia anni 90 in quella Windows Phone, vuol dire che non fa schifo a tutti, anzi... e quindi conferma la mia impressione, che gl haters siano 4 gatti internettiani, che non hanno altro da fare, e la massa è andata dietro al can-can mediatico... come sempre.




La faziosità sta nel fatto che in quei screenshot se la inventano l`ispirazione presa da metro...dato che metro è flat e material design è 3d, come lo era prima, e le icone sono sempre li, non sono sparite... dicendo che non ci sono più icone mi dai conferma che non sai neanche cosa è il material design e parli per partito preso, solo avendo visto quel`articolo su quel sito ed il video di presentazione...
leggiti tutte le linee guida, guarda le prime applicazioni in material design e dopo mi dici se somiglia a metro
Anzi inizia a guardare questi esempi
http://phandroid.s3.amazonaws.com/wp-content/uploads/2014/07/Talon-for-Twitter-Material-Design.png

Email Modern UI
http://blogs.msdn.com/cfs-filesystemfile.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-29-43-metablogapi/8816.Exchange_2D00_account_2D00_settings_5F00_31159CB1.png
http://www.windowsteca.net/wp-content/uploads/2013/03/ClientEMailW8.png
Gmail Material Design
http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2014/07/realgmailkeynote-2.png
http://techdissected.com/wp-content/uploads/2014/06/700x476xGoogle-IO-2014-Material-Design.jpg,q6da9e4.pagespeed.ic.rksflNWH9k.jpg

Dove sta la somiglianza?

Poi la app per trasformare l`interfaccia su Android ci sono di ogni sistema, sia di WP, sia di iPhone, sia di Ubuntu, se non erro perfino dei vecchi Symbian, per non parlare di altre completamente diverse dai sistemi esistenti...
e in ogni caso sono "4 gatti" che la usano su android, se confronti sia numero di download che recensioni di Launcher 8 contro uno tipo Nova Launcher (seppur bisogna dire che l`interfaccia metro su smartphone è già più utilizzabile, a differenza dei desktop)


Ma soprattutto, continuate a confondere ModernUI/Metro con le tiles... che stanno solo nello Start Screen che può tranquilamente non essere usato anche in ambiente ModernUI. Questo sono esempi perfetti per descrivere il design language:

Put content before chrome, le cazzate tipo ombreggiature, profondità, parallasse, ecc... le puoi implementare anche in ModernUI.

Veramente sei stato tu a mischiare la cosa postando gli articoli in risposta ad una lamentela delle tiles

Inoltere come fa notare theJanitor...
quella di google era solo la pagina web dove sono indicate le linee guida di material design :asd:

..quindi MATERIAL DESIGN (che sono le linee guida, ed andrebbero paragonate a ModernUI) NON HA le tile ed HA LE ICONE.. ovvero l`esatto opposto sia della ModernUI che dello StartScreen o come lo vuoi chiamare

insomma la tua teoria di "microsoft ispira il resto del mondo tutti la copiano e tutti la invidiano" e quella degli articoli che hai postato fa acqua da tutte le parti

mauriziofa
12-09-2014, 15:04
Voler eliminare Metro dal prossimo Windows (o quello attuale) sarebbe come aver voluto eliminare le finestre e lo start menu in Windows 95, perché tanto si usavano solo applicazioni DOS.

Non è possibile, non è successo e non succederà...

Lo so gaxel io la penso come te lo sai ma nei forum leggi "app clem.....i", " i veri programmi sono win32", poi arriva il tizio di turno che ti dice che le applicazioni cad,3d, database e ide di sviluppo non saranno mai app, dimenticandosi che queste rappresentano il 10% dei programmi e che il 90% buono può essere convertito tranquillamente in app e girare bene.

Tra l'altro nessuno ha notato che così facendo uniscono consumer e business? Eh già perchè mentre di danno Skype in app se poi ti abboni al servizio per le telefonate di forniscono una parte di Azure, dove skype salva contatti, rubrica, file, ecc..., quindi cloud, con Office 365 stessa cosa, ti danno l'app di office ed il suo cloud, non ha più senso avere versioni stand alone, quella per ipad, ad oggi la prima app di office, funziona benissimo e dimostra che se scritte bene possono essere anche complesse sfido chiunque a dimostrare che Word per ipad è diverso da Word 2013 per pc, forse Excel per ipad non supporta le macro, ma sono praticamente identici, altro che app semplici.

gaxel
12-09-2014, 15:07
insomma la tua teoria di "microsoft ispira il resto del mondo tutti la copiano e tutti la invidiano" e quella degli articoli che hai postato fa acqua da tutte le parti

Ma che caxxo dici?

Io ho postato quello per provare che non fa schifo a tutti (siete voi che pensate di avere il Verbo), non me ne sbatte una fava di quello che fanno gli altri... anzi, preferisco di gran lunga che Microsoft faccia cose diverse dagli altri, come sta facendo, ed è il motivo per cui mi piace. Se no userei ancora servizi google, avrei ancora la PS3, l'iPod e un cellulare del menga, e magari Mint sul PC. Prima di Metro, usavo solo Windows 7 che fosse prodotto da MS (a parte quello che altri non fanno o fanno male, come Visual Studio)... è proprio Metro che mi ha fatto cambiare e mollare tutto, spero proprio che nessuno copi e che continuino per la lor strada...

gaxel
12-09-2014, 15:17
hai ragione e' solo un caso che dopo windows phone, windows 8, il restyling dei vari siti web e servizi di microsoft ... si vedono cose simili (almeno per noi non haters) in smartphone, tablet, pc e siti piu' svariati :sofico:

... che poi ha postato gli screens dell'app email che sono identiche, identiche, cambiano i colori. E scrive pure dov'è la somiglianza,

Salvo poi affiancare l'app Windows 8 com quella Android per cell, che anch'essa è identica a quella Windows Phone...

Sta di fatto che, appunto, dopo Windows 8 tutto il mondo sta diventando flat e mette i contenuti in prima vista, nascondendo l'interfaccia... e ripeto, è una cosa che non mi piace tanto, preferifo che MS continuasse a distinguersi dalla massa.

andrew04
12-09-2014, 15:26
Ma che caxxo dici?

Io ho postato quello per provare che non fa schifo a tutti (siete voi che pensate di avere il Verbo), non me ne sbatte una fava di quello che fanno gli altri... anzi, preferisco di gran lunga che Microsoft faccia cose diverse dagli altri, come sta facendo, ed è il motivo per cui mi piace. Se no userei ancora servizi google, avrei ancora la PS3, l'iPod e un cellulare del menga, e magari Mint sul PC.

gaxel, i 4 articoli dicono , in sostanza, che "mezzo mondo", nella precisione samsung con magazine ux, google con material design e sony con un widget di 10 riquadri stile galleria che niente hanno a che vedere con le tiles di MS, copiano metro/startscreen/tiles... e da questo tu deduci che non fa schifo a tutti

ora, io ti ho smentito tutte e 3 le presunte scopiazzature nei confronti di MS, che risultano di fatto l`esatto OPPOSTO dello startscreen/tiles/modernui

quindi i fatti stanno così: non so a quanti gatti (possono essere pure 44 gatti in fila per 6 col resto di 2 per quanto mi riguarda, e non me ne può fregar di meno) piace l`interfaccia di MS... ma non mi venire a postare articoli che dicono che "mezzo mondo" prende ispirazione dalla interfaccia di Microsoft, che è completamente falso

gaxel
12-09-2014, 15:32
gaxel, i 4 articoli dicono , in sostanza, che "mezzo mondo", nella precisione samsung con magazine ux, google con material design e sony con un widget di 10 riquadri stile galleria che niente hanno a che vedere con le tiles di MS, copiano metro/startscreen/tiles... e da questo tu deduci che non fa schifo a tutti

ora, io ti ho smentito tutte e 3 le presunte scopiazzature nei confronti di MS, che risultano di fatto l`esatto OPPOSTO dello startscreen/tiles/modernui

quindi i fatti stanno così: non so a quanti gatti (possono essere pure 44 gatti in fila per 6 col resto di 2 per quanto mi riguarda, e non me ne può fregar di meno) piace l`interfaccia di MS... ma non mi venire a postare articoli che dicono che "mezzo mondo" prende ispirazione dalla interfaccia di Microsoft, che è completamente falso

Metro != Tiles... o ci arrivi o non posso farci niente.

I tre esempi mostrano un'interfaccia squadrata, flat, solid color, in cui i contenuti occupano tutto lo spazio possibile.

Questi sono i principi base di ModernUI, non tutti, dato che il testo è l'elemento basilare, mentre in quelli lo sono le immagini, ma mi sembrano quantomeno simili.

Nell'esempio Sony invece non vedo che differenze ci sia tra quel "launcher" e lo Start Screen di Windows Phone... sotto ci sono semore le ignobili icone adatta ai mouse, non al touch, e pazienza, ma dirmi che quello non ricorda lo Start Screen...

*Pegasus-DVD*
12-09-2014, 15:43
bellissimo

gaxel
12-09-2014, 15:44
Metro è questo (cercate Encarta 95, per capire da dove arrivi... son 20 anni che ci lavorano)
http://www.andysowards.com/blog/2012/50-epic-metro-style-design/

Lo Start Screen e le Tiles sono il modo che ha trovato Microsoft per creare un "launcher" il più personale e customizzabile possibile, che si adatti a qualsiasi schermo, di qualsiasi dimensione e con qualsiasi sistema di controllo (touch, tastiera, mouse, pad, kinect), e che fornisca anche informazioni basilari, che le semplici icone non posson offrire... in attesa delle tiles interattive.

Krusty93
12-09-2014, 16:28
Su Windows 9 per disabilitare Metro ci si dovrà impegnare parecchio perchè uno degli errori di 8 è stato che disabilitando la start screen sparivano le app come per magia e se Windows doveva fare da traino allo sviluppo di app con un errore del genere non vai da nessuna parte.

In 9 nello start menu ci saranno già appena lo installi le più usate, non so se ci sarà un'opzione per toglierle oppure no e se le reinserirà in automatico.
Seconda cosa per eliminare del tutto Metro uscirà qualche tweak del registry ma di fatto è un'opzione che sanno fare in pochi e comporta dei rischi al successivo riavvio, la mission di 9 è fare in modo che le app girino su desktop senza essere disabilitabili ( se non dagli smanettoni e con difficoltà) per favorirne lo sviluppo.

Ciò che hai scritto viene mostrato nel video e c'è anche la risposta.
La parte personalizzabile nel menù Start è la colonna di destra, quella statica del "classico" Start.
Dalle impostazioni della taskbar è possibile abilitare la start screen o disabilitarla in favore del menu start

P.S. Lasciando stare Update 1, se disabiliti la start screen su Windows 8 come fai ad avviare un'app? :D Ci credo che sparivano :sofico:

gaxel
12-09-2014, 16:35
http://www.theverge.com/2014/9/12/6139255/windows-9-video-demo-features-start-menu

http://cdn3.vox-cdn.com/thumbor/Te6z8W7L02LJ3BdexHV4fdP-jnI=/675x0/filters:no_upscale()/cdn1.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/694546/win9startmenunotiles.0.jpg

mauriziofa
12-09-2014, 16:37
Ciò che hai scritto viene mostrato nel video e c'è anche la risposta.
La parte personalizzabile nel menù Start è la colonna di destra, quella statica del "classico" Start.
Dalle impostazioni della taskbar è possibile abilitare la start screen o disabilitarla in favore del menu start

P.S. Lasciando stare Update 1, se disabiliti la start screen su Windows 8 come fai ad avviare un'app? :D Ci credo che sparivano :sofico:

Si ma appunto diciamo la stessa identica cosa, progettato malissimo su Windows 8 tanto che ancora oggi sento persone dire "ho disabilitato l'interfaccia tanto le icone ce l ho sul desktop" come se le icone dei vecchi programmi win32 e le tiles delle app fossero la stessa cosa, quindi grave errore Microsoft.

Adesso invece la start screen è disabilitata di default ma la puoi attivare se la vuoi dallo start menu ma questo non inficia cmq la possibilità di aprire le app che girando anche in finestra tu paradossalmente potresti riuscire a togliere la parte "tile" dello start menu ma continuare a poter aprire le app pinnandole alla taskbar in basso oppure cercandole con il cerca di windows tutte cose che nella prima versione di 8 non c'erano e solo qualcuna è stata aggiunta da 8.1.
Sono contento che in Microsoft lo abbiano capito in tempo per rimediare.

andrew04
12-09-2014, 16:41
Metro != Tiles... o ci arrivi o non posso farci niente.

I tre esempi mostrano un'interfaccia squadrata, flat, solid color, in cui i contenuti occupano tutto lo spazio possibile.

Questi sono i principi base di ModernUI, non tutti, dato che il testo è l'elemento basilare, mentre in quelli lo sono le immagini, ma mi sembrano quantomeno simili.

Nell'esempio Sony invece non vedo che differenze ci sia tra quel "launcher" e lo Start Screen di Windows Phone... sotto ci sono semore le ignobili icone adatta ai mouse, non al touch, e pazienza, ma dirmi che quello non ricorda lo Start Screen...
Sulla storia del material design uguale a metro, che vuoi che ti dica, sei libero di pensare come vuoi...

Fatto sta che tranne alcuni utenti ed i siti riguardanti windows e co. anche nel canale reddit di windows phone la stragrande maggioranza dei commenti conferma la mia idea che sono parecchio diversi (giusto alcuni elementi flat, ma quelli già erano presenti da Holo)
https://www.reddit.com/r/windowsphone/comments/292lp7/googles_material_design_looks_a_lot_like_modern_ui/
"Modern UI from WP8 and Windows 8?? Hmmm. I don't see any similarities between them. :o"
"Its not. Metro is completly flat, this actually has a Z-axis."
"It looks nothing like Metro. Material design is gorgeous and fluid. I love my 920 but it looks like a relic compared to this."
"I guess all the flat stuff is reminiscent of Modern, but I don't think they look alike."
"This is really cool, Google have taken what's best of minimalistic, flat based UI and added realistic depth. I'll save my judgement for Threshold before I can decide that Microsoft is too far behind, that should be the point of a new UI and cohesive design language."
"It looks more similar to iOS than it does to Windows Phone and Modern design. And even that's a stretch because some of the screenshots look just so... Google."


Metro è questo (cercate Encarta 95, per capire da dove arrivi... son 20 anni che ci lavorano)
http://www.andysowards.com/blog/2012/50-epic-metro-style-design/

Lo Start Screen e le Tiles sono il modo che ha trovato Microsoft per creare un "launcher" il più personale e customizzabile possibile, che si adatti a qualsiasi schermo, di qualsiasi dimensione e con qualsiasi sistema di controllo (touch, tastiera, mouse, pad, kinect), e che fornisca anche informazioni basilari, che le semplici icone non posson offrire... in attesa delle tiles interattive.

Si ma SOLO lei ha le tiles, non è che gli stanno copiando le tiles

Per dire QUESTO è il launcher di Sony, quelle "tiles" che dici tu è solo un WIDGET (che tra l`altro esiste da anni, se non erro esce con google play, ma non sono certo)
http://news.softpedia.com/images/news2/More-Xperia-Z2-Now-Available-Online-Launcher-and-Camera-Included-430680-2.jpg

Cosi come anche quella presa di esempio da material design altro non è che la pagina delle linee guida e di tiles nelle future versioni di android non è presente neanche l`ombra

Inoltre, tu mi dici di confondere modernui e tile.... prendiamo questo articolo che hai postato
http://www.eyeonwindows.com/2014/09/11/even-sony-is-now-copying-microsofts-modern-ui/

Titolo: Anche Sony copia la modern ui di microsoft
EVEN SONY IS NOW COPYING MICROSOFT’S MODERN UI

Mentre nell`articolo si fa riferimento alle live tile, secondo loro scopiazzate da tutti...
So the story is that the user interface Redmond introduced, and was criticized for back in October 2012, is now being used by companies like Google, Samsung and Sony, along with all those white label Chinese vendors. Even kiddie tablets are using tile based interfaces.

quindi, prima di venirmi a fare la predica su cosa sono modernui, metro, tile e co... vediti meglio le tue "fonti" che sono le prime a sbagliare
(tralasciando poi la falsità, dato che come ho già detto nessuno sta usando le tiles)

Detto questo, da me non arriveranno ulteriori risposte altrimenti non la finiamo più e la questione è ad un punto morto (tu sei convinto delle tue idee, io delle mie, questione chiusa)

gaxel
12-09-2014, 16:41
Si ma appunto diciamo la stessa identica cosa, progettato malissimo su Windows 8 tanto che ancora oggi sento persone dire "ho disabilitato l'interfaccia tanto le icone ce l ho sul desktop" come se le icone dei vecchi programmi win32 e le tiles delle app fossero la stessa cosa, quindi grave errore Microsoft.

Adesso invece la start screen è disabilitata di default ma la puoi attivare se la vuoi dallo start menu ma questo non inficia cmq la possibilità di aprire le app che girando anche in finestra tu paradossalmente potresti riuscire a togliere la parte "tile" dello start menu ma continuare a poter aprire le app pinnandole alla taskbar in basso oppure cercandole con il cerca di windows tutte cose che nella prima versione di 8 non c'erano e solo qualcuna è stata aggiunta da 8.1.
Sono contento che in Microsoft lo abbiano capito in tempo per rimediare.

E' appunto il motivo per cui ModernUI <> Tiles, che non entra in testa alla gente... già ora puoi tranquillamente usare solo app Metro, pinnate sulla taskbar, e non accedere mai allo Start Screen, stare sul desktop (da usare solo come sfondo quando tutto è chiuso) e al massimo cercare con Win+S...

yeppala
12-09-2014, 16:43
raga, mi sto sbellicando dalle risate, perché in un altro forum c'è un utente che, giustamente, vorrebbe poter vedere le tile subito, senza dover aprire un menù. Praticamente adesso rimpiangono la schermata di Start che tanto hanno odiato... :asd:
E' un cane che si morde la coda!

mauriziofa
12-09-2014, 16:45
http://www.theverge.com/2014/9/12/6139255/windows-9-video-demo-features-start-menu

http://cdn3.vox-cdn.com/thumbor/Te6z8W7L02LJ3BdexHV4fdP-jnI=/675x0/filters:no_upscale()/cdn1.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/694546/win9startmenunotiles.0.jpg

Appunto, grazie dell'immagine gaxel, come vedete lo start menu è depurato da ogni tile, non c'è start screen eppure in basso cè la tile dello store pinnata sulla taskbar, insomma adesso anche disabilitando quasi tutto le app se vuoi restano lanciabili, secondo me anche senza pinnarle se le cerchi con cerca te le apre.

Poi usciranno certo usciranno i tweak da registro per disabilitare il runtime, ma sono difficili da usare, e l'obbiettivo di lasciare attive le app sulla maggior parte dei pc sarà sicuramente molto più alla loro portata così da attirare sviluppatori, non è bello sviluppare un app per un sistema operativo al cui basta disabilitare la start screen perchè l'app sparisca, a questo giro bravi, questo 9 promette bene, il giusto compromesso.

mauriziofa
12-09-2014, 16:47
raga, mi sto sbellicando dalle risate, perché in un altro forum c'è un utente che, giustamente, vorrebbe poter vedere le tile subito, senza dover aprire un menù. Praticamente adesso rimpiangono la schermata di Start che tanto hanno odiato...
E' un cane che si morde la coda!

Io ti dico la mia, la lascio aperta la start screen solo per Mail, ma con 9 mi mettero le mie tiles preferite nello start menu e userò quello lasciandola disabilitata, su pc è scomoda bisogna ammetterlo.

gaxel
12-09-2014, 16:55
CUT

Quello che non capisco è perché qualcuno debba provare piacere a entrare nei thread che parlano di Windows 8, Metro, cazzi e mazzi, per criticare e/o esaltare invece quello che fanno gli altri...

Io non vado di certo nei thread che parlano di Android, Apple, PS4, ecc.. perché non me ne frega una cippa di quello che fanno, di come sono e del perché sono... mi piacerebbe che anche gli altri facessero così, anziché buttare via tempo prezioso della loro vita a sconquassare gli zebedei a chi non la pensa come loro.

ironman72
12-09-2014, 17:07
Al minuto2 e 03 secondi...
l'avessero fatto prima ora nessuno direbbe nulla e un utente di cui non faccio il nome avrebbe piu' tempo libero ;)

gaxel
12-09-2014, 17:14
Al minuto2 e 03 secondi...
l'avessero fatto prima ora nessuno direbbe nulla e un utente di cui non faccio il nome avrebbe piu' tempo libero ;)

Tanto devo stare davanti al computer comunque...

andrew04
12-09-2014, 17:59
Quello che non capisco è perché qualcuno debba provare piacere a entrare nei thread che parlano di Windows 8, Metro, cazzi e mazzi, per criticare e/o esaltare invece quello che fanno gli altri...

Io non vado di certo nei thread che parlano di Android, Apple, PS4, ecc.. perché non me ne frega una cippa di quello che fanno, di come sono e del perché sono... mi piacerebbe che anche gli altri facessero così, anziché buttare via tempo prezioso della loro vita a sconquassare gli zebedei a chi non la pensa come loro.

Stiamo su un forum, tranne in alcuni casi, ci si scambia opinioni... poi alla fine magari ognuno può rimanere sui suoi punti, ma nel mentre magari ha visto le cose da un punto di vista diverso

Insomma dal punto di vista di Dragon2002 le piastrelle non piacciono a nessuno, dal tuo punto di vista piacciono a parecchi a tal punto da copiarle...

...personalmente credo invece siano sbagliate entrambe le affermazioni e piacciano solo ad una percentuale di utenti (che però non avendo sondaggi o dati statistici concreti alla mano non posso affermare ne con precisione ne con certezza)

Diciamo che ci vuole un po di obbiettività sui forum...

teseo39
12-09-2014, 18:06
Mauriziofa ha scritto:
poi arriva il tizio di turno che ti dice che le applicazioni cad,3d, database e ide di sviluppo non saranno mai app, dimenticandosi che queste rappresentano il 10% dei programmi e che il 90% buono può essere convertito tranquillamente in app e girare bene.
----------------------------------------------

Ecco, scusate la mia ignoranza, ma approfitto dell'occasione per rinnovare la mia domanda:
Che differenza c'è tra "programmi" e "app" (immagino app stia per "applicazioni")?
No, perche' cosi', di primo acchito, mi viene da pensare che siano la stessa cosa che ad un certo punto, per motivi di moda (vedi prime pubblicita' Apple), si siano chiamate in un altro modo.
Ma, come ho detto, in materia sono molto ignorante, quindi immagino che ci sia un'altra spiegazione.
Grazie a chi mi vorra' rispondere............

danieleg.dg
12-09-2014, 18:48
Al minuto2 e 03 secondi...
l'avessero fatto prima ora nessuno direbbe nulla e un utente di cui non faccio il nome avrebbe piu' tempo libero ;)

Quoto appieno. Avessero lasciato la scelta fin dall'inizio e la possibilità di eseguire le app in finestra e tutto questo putiferio non sarebbe successo.

yeppala
12-09-2014, 19:23
Avessero lasciato la scelta fin dall'inizio e la possibilità di eseguire le app in finestra e tutto questo putiferio non sarebbe successo.

Le app moderne di Windows 8 sono nate per risparmiare energia cioè per impedire un uso incontrollato delle risorse CPU e memoria da parte delle applicazioni stesse. Quando un app viene nascosta, non consuma più CPU perché viene sospesa e la RAM che ha occupato è potenzialmente pronta per essere liberata qualora ce ne fosse bisogno.
Avere le app in finestra significa che queste non si sospenderanno più, essendo sempre visibili, e continueranno a sprecare energia! E' un passo indietro, non avanti :muro:

gaxel
12-09-2014, 19:27
Le app moderne di Windows 8 sono nate per risparmiare energia cioè per impedire un uso incontrollato delle risorse CPU e memoria da parte delle applicazioni stesse. Quando un app viene nascosta, non consuma più CPU perché viene sospesa e la RAM che ha occupato è potenzialmente pronta per essere liberata qualora ce ne fosse bisogno.
Avere le app in finestra significa che queste non si sospenderanno più e continueranno a sprecare energia! Windows 9 è un passo indietro, non avanti :muro:

Appunto...
Anche se questa cosa sarà possibile solo dove il consumo è "irrilevante" (se non per la bolletta), cioè sul PC... il desktop, che ora è possibile avere anche su tablet, non esisterà più sui non PC.

C'è anche da dire che magari, l'app diventa "attiva" solo quando la finestra che la contiene ha il focus.

yeppala
12-09-2014, 19:51
C'è anche da dire che magari, l'app diventa "attiva" solo quando la finestra che la contiene ha il focus.

certo, ma se non si aggiornano, non rappresentano il loro stato attuale e quindi tanto vale nasconderle e occupare tutta l'area che si ha a disposizione per quella attiva. E si ritorna a dimostrare che il funzionamento di Windows 8 aveva un senso. :muro:

gaxel
12-09-2014, 20:13
certo, ma se non si aggiornano, non rappresentano il loro stato attuale e quindi tanto vale nasconderle e occupare tutta l'area che si ha a disposizione per quella attiva. E si ritorna a dimostrare che il funzionamento di Windows 8 aveva un senso. :muro:

Ma infatti, non ha proprio senso usare applicazioni in finestra... se non rarissimi casi. Ho un 27"? Lo voglio usare tutto, infatti sto sempre a full-screen, al massimo affianco se devo fare cose particolari tipo copiare file da una cartella all'altra, e uso alt-tab o la taskbar per passare da un'applicazione all'altra... e non uso lo Start Menu da quando è uscito Win7.

... tempo addietro usavo windows media player così mi creava la toolbar sulla taskbar, e mettevo sulla tray area più applicazioni possibili, in modo da poter tenere visual studio, ad esempio, a full screen... prima ancora winamp lo rimpiocciolivo e lo spostavo in alto in primo piano per lo stesso motivo.

Il funzionamento delle ModernUI ha un senso, e garantisce anche vero multitasking... non ha senso avere un full hd e nn usarlo tutto, così come non ha senso avere 16GB di ram e non riempirli tutti... Windows XP ha fatto solo danni.

danieleg.dg
12-09-2014, 20:43
Ma infatti, non ha proprio senso usare applicazioni in finestra... se non rarissimi casi. Ho un 27"? Lo voglio usare tutto, infatti sto sempre a full-screen, al massimo affianco se devo fare cose particolari tipo copiare file da una cartella all'altra, e uso alt-tab o la taskbar per passare da un'applicazione all'altra... e non uso lo Start Menu da quando è uscito Win7.

... tempo addietro usavo windows media player così mi creava la toolbar sulla taskbar, e mettevo sulla tray area più applicazioni possibili, in modo da poter tenere visual studio, ad esempio, a full screen... prima ancora winamp lo rimpiocciolivo e lo spostavo in alto in primo piano per lo stesso motivo.

Il funzionamento delle ModernUI ha un senso, e garantisce anche vero multitasking... non ha senso avere un full hd e nn usarlo tutto, così come non ha senso avere 16GB di ram e non riempirli tutti... Windows XP ha fatto solo danni.

Permetterai che se devo fare due calcoli mi secca un po' avere una calcolatrice che mi occupa tutto lo schermo? (Lo so che c'è anche la versione normale, ma quella modern è la prima proposta nella ricerca) E questo vale per moltissime app "semplici" (nel senso che non hanno molte funzioni e possono benissimo stare in una finestra piccola).
Poi personalmente non riesco ad usare i programmi in fullscreen (ovviamente sto parlando di schermi >12-13") perché ho parecchi programmi che girano in background con un'icona nell'area di notifica e passando il mouse (o al limite con un click) sopra posso controllarne lo stato.

gaxel
12-09-2014, 20:51
Permetterai che se devo fare due calcoli mi secca un po' avere una calcolatrice che mi occupa tutto lo schermo? (Lo so che c'è anche la versione normale, ma quella modern è la prima proposta nella ricerca) E questo vale per moltissime app "semplici" (nel senso che non hanno molte funzioni e possono benissimo stare in una finestra piccola).
Poi personalmente non riesco ad usare i programmi in fullscreen (ovviamente sto parlando di schermi >12-13") perché ho parecchi programmi che girano in background con un'icona nell'area di notifica e passando il mouse (o al limite con un click) sopra posso controllarne lo stato.

Infatti è sbagliato il funzionamento delle app in Windows 8... alcune non necessitano di andare a full screen, basta siano affiancate, e dovrebbero quindi aprirsi affiancate (come succede su Xbox One e come succede quando apri un link da un'altra app).

Hai comunque specificato un caso, che comunque non pregiudica nulla, se va in finestra o a fullscreen, fai i calcoli e poi la chiudi, non ti serve vedere altro mentre fai i calcoli (al massimo la affianchi).

Questa storia del fullscreen è più un capriccio, perché se non in rari casi in cui hai bisogno di usare due app affiancate, e quello lo puoi fare anche in Metro, ne usi solo una alla volta e sia il sistema di controllo che il tuo cervello, usano un'app alla volta, non 2 o più... quindi non serve avere più applicazionio visibili a schermo contemporaneamente, è uno spreco, e lo si fa solo per abitudine.

zerothehero
12-09-2014, 20:55
Segate le charm bar, via metro ui full screen, di nuovo start con l'aggiunta di quadratoni..mio appena esce. :D

gaxel
12-09-2014, 21:01
Segate le charm bar, via metro ui full screen, di nuovo start con l'aggiunta di quadratoni..mio appena esce. :D

Ma la charms bar che v'ha fatto? :asd:
Non serve e manco va mai aperta se si sta nel desktop, è utilissima e fondamentale in ambiente ModernUI...

Darkon
12-09-2014, 22:57
Preciso che questo commento è puramente estetico e non prende in considerazione alcuna funzionalità particolare ma:

Oggi che abbiamo schede video coi contro.... e che la più scarsa delle scarse basterebbe comunque a fare degli effetti decenti continuano a propormi questo "style" bidimensionale e spigoloso.

Ma un minimo di effetto di profondità? Una qualche curva!? In confronto da un punto di vista di puro aspetto mi sembra che perfino XP sembra avanti anni luce rispetto a questo style così assurdamente piatto.

C'è speranza che si possa moddare in qualche modo e dargli un aspetto un po' più attuale invece di lavorare con la grafica anni 90?

andrew04
13-09-2014, 00:35
Preciso che questo commento è puramente estetico e non prende in considerazione alcuna funzionalità particolare ma:

Oggi che abbiamo schede video coi contro.... e che la più scarsa delle scarse basterebbe comunque a fare degli effetti decenti continuano a propormi questo "style" bidimensionale e spigoloso.

Ma un minimo di effetto di profondità? Una qualche curva!? In confronto da un punto di vista di puro aspetto mi sembra che perfino XP sembra avanti anni luce rispetto a questo style così assurdamente piatto.

C'è speranza che si possa moddare in qualche modo e dargli un aspetto un po' più attuale invece di lavorare con la grafica anni 90?

Da premettere che il tema di Win8 tutto sommato credo sia uno dei migliori dei sistemi Windows(insieme a quello di XP Media Center)

Comunque dalla descrizione del tuo tema ideale... ti consiglierei di provare Ubuntu, i temi Ambiance e Radiance sono una delizia sia da vedere che da usare
http://youtu.be/gWS0oebry9I?t=2m48s

djfix13
13-09-2014, 08:50
quello che hanno fatto ha più senso di prima ma ancora non ha senso in generale perchè tutti i feeds su uno start menù han poco senso; fino a windows 7 c'erano i Gadget con la sidebar (che andrebbe semplicemente gestita così, con pin resize ecc) che a livello di notifica e live devono stare su Desktop.

così io per vedere se ci sono aggiornamenti devo sempre comunque pigiare start...scemenza!

gaxel
13-09-2014, 10:00
quello che hanno fatto ha più senso di prima ma ancora non ha senso in generale perchè tutti i feeds su uno start menù han poco senso; fino a windows 7 c'erano i Gadget con la sidebar (che andrebbe semplicemente gestita così, con pin resize ecc) che a livello di notifica e live devono stare su Desktop.

così io per vedere se ci sono aggiornamenti devo sempre comunque pigiare start...scemenza!

La side bar in Windows 7 non mi sembra ci fosse, al massim in vista.
I gadgest sono, nel migliore dei casi, 100 volte peggio di una Live Tile fatta bene.

mauriziofa
13-09-2014, 10:12
La side bar in Windows 7 non mi sembra ci fosse, al massim in vista.
I gadgest sono, nel migliore dei casi, 100 volte peggio di una Live Tile fatta bene.

Gaxel non c'era graficamente perchè resa trasparente per alleggerire il rendering grafico ma se vai a vedere i processi la trovi anche in Windows 7 era uno dei barbatrucchi per fare andare più veloce windows all'epoca.
A me il nuovo start menu piace, non ho capito però una cosa ma il gadget delle notifiche esce automaticamente quando arriva qualcosa? Cmq è comodo, anche se molto più comodo nella versione touch dall'alto verso il basso, infine questo significa che la versione attuale presente in Windows Phone 8.1 è un "contentino" dato che unificheranno il codice dei 3 Windows, sarà poi il sistema operativo ad averla di default nel codice ed a rappresentarla sul desktop come un gadget e su touch come una tendina che scende. Bello mi piace che sia windows ad avere tutto integrato senza dover aggiungere app o programmi vari.

mauriziofa
13-09-2014, 10:15
quello che hanno fatto ha più senso di prima ma ancora non ha senso in generale perchè tutti i feeds su uno start menù han poco senso; fino a windows 7 c'erano i Gadget con la sidebar (che andrebbe semplicemente gestita così, con pin resize ecc) che a livello di notifica e live devono stare su Desktop.

così io per vedere se ci sono aggiornamenti devo sempre comunque pigiare start...scemenza!

Non capisco il tuo commento, se non vuoi la tile (molto più leggera e performante dei gadget) nello start menu la "trascini" sul desktop ed hai la tile con notifica (come stoneranno le vecchie icone dei programmi win32 inanimate a confronto con le tile ModernUi animate insieme sul desktop).
E cmq in basso a destra avrai il pannello delle notifiche che si aprirà ogni volta che le app messe in notifica avranno aggiornamenti.

Varg87
13-09-2014, 12:15
Preciso che questo commento è puramente estetico e non prende in considerazione alcuna funzionalità particolare ma:

Oggi che abbiamo schede video coi contro.... e che la più scarsa delle scarse basterebbe comunque a fare degli effetti decenti continuano a propormi questo "style" bidimensionale e spigoloso.

Ma un minimo di effetto di profondità? Una qualche curva!? In confronto da un punto di vista di puro aspetto mi sembra che perfino XP sembra avanti anni luce rispetto a questo style così assurdamente piatto.

C'è speranza che si possa moddare in qualche modo e dargli un aspetto un po' più attuale invece di lavorare con la grafica anni 90?

http://www.deviantart.com/?q=windows+8.1+theme

+ Classic Shell ed angoli attivi disattivati. L'unica cosa che vedresti di 8 è la schermata di login/logout che molto probabilmente si può modificare ma non l'ho fatto quindi boh.
Per 7 ed Xp si trovava parecchio materiale in più ma vabbè, ci si accontenta.
Poi se vuoi dei widget che abbiano veramente un'utilità e che siano gradevoli da vedere, puoi mettere Rainmeter che li posiziona dove dovrebbero essere, sul desktop.

homoinformatico
13-09-2014, 15:19
Già è una cosa.

Levassero pure le tinte a colori pastello e gli sfondi monocromatici in colori vivaci sarebbe anche meglio

Hiei3600
14-09-2014, 12:09
Ohhhh vedo che quindi Windows 9 sarà fornito di una CALCOLATRICE! che gran figata!

homoinformatico
14-09-2014, 20:52
i colori e gli sfondi, questi sò problemi ! :doh:

Più di quanto pensi.

Danno l'impressione di un giocattolo (da cui Windows 8 clementoni edition) e in più (almeno a me) affaticano gli occhi.

L'interfaccia è ciò con cui ci rapportiamo, e mentre possiamo benissimo non sapere cosa fa il pc e utilizzarlo, non possiamo non avere a che fare con l'interfaccia.

Dal resto quali sono le lamentele più comuni? Mancanza del menù start, ambienti non omogenei e sistema troppo giocattoloso

Eress
15-09-2014, 05:55
ambienti non omogenei
Al di là dell'interfaccia ridicola, proprio questo è il problema che ha reso bizzarro questo strano OS. Due in uno e si sono auto creati un sacco di problemi, anche pratici e di funzionamento tra i due ambienti. Inoltr la scomodità d'uso davvero unica. Insomma un OS mal fatto e dall'aspetto ridicolo.

Marko#88
15-09-2014, 06:37
Più di quanto pensi.

Danno l'impressione di un giocattolo (da cui Windows 8 clementoni edition) e in più (almeno a me) affaticano gli occhi.

L'interfaccia è ciò con cui ci rapportiamo, e mentre possiamo benissimo non sapere cosa fa il pc e utilizzarlo, non possiamo non avere a che fare con l'interfaccia.

Dal resto quali sono le lamentele più comuni? Mancanza del menù start, ambienti non omogenei e sistema troppo giocattoloso

Io sono un po' triste che in W8 abbiano tolto il tema Win98, su tutti i pc con Win7 ho sempre usato quello.

Eress
15-09-2014, 06:48
(almeno per noi non haters)
Bella questa! :asd: o anche, perché no, diversamente supporters! :D

gaxel
15-09-2014, 09:00
Più di quanto pensi.

Danno l'impressione di un giocattolo (da cui Windows 8 clementoni edition) e in più (almeno a me) affaticano gli occhi.

L'interfaccia è ciò con cui ci rapportiamo, e mentre possiamo benissimo non sapere cosa fa il pc e utilizzarlo, non possiamo non avere a che fare con l'interfaccia.

Dal resto quali sono le lamentele più comuni? Mancanza del menù start, ambienti non omogenei e sistema troppo giocattoloso

Non è giocattoloso, giocattoloso è voler avere trasparenze, sfondi fichi, effetti e minchiatr varie, che se lavori su un portatile a batteria ti dura la metà.

Furbo invece è creare un OS che sia il meno pesante possibile per il sistema, che già ci sono gli altri software a sfruttarlo, e un'interfaccia la meno ingombramte possibile, che non uso un qualsiasi dispositivo per guardare l'interfaccia e postare screenshots su devianart...

Ma quando arriverete a capirlo sarà troppo tardi.

D'accordo comunque sulla non omogeneità di Windows 8, infatti io avrei ridotto al lumicino la necessita del desktop... solo peer chi dee per forza usare ancora vecchi software.

homoinformatico
15-09-2014, 10:06
Non è giocattoloso, giocattoloso è voler avere trasparenze, sfondi fichi, effetti e minchiatr varie, che se lavori su un portatile a batteria ti dura la metà.

Furbo invece è creare un OS che sia il meno pesante possibile per il sistema, che già ci sono gli altri software a sfruttarlo, e un'interfaccia la meno ingombramte possibile, che non uso un qualsiasi dispositivo per guardare l'interfaccia e postare screenshots su devianart...

Ma quando arriverete a capirlo sarà troppo tardi.

D'accordo comunque sulla non omogeneità di Windows 8, infatti io avrei ridotto al lumicino la necessita del desktop... solo peer chi dee per forza usare ancora vecchi software.

e chi ha mai detto che mi piacciono le trasparenze e amenità varie?
per me l'interfaccia giusta (con le opportune evoluzioni) è quella di Windows 2000. Menù start a una colonna e niente orpelli grafici (grazie a classic shell che me lo fa mettere anche su 7 e volendo anche su 8).

Però aveva un interfaccia che non pareva un giocattolo della clementoni e aveva un aspetto professionale. E soprattutto non affaticava gli occhi manco con un monitor crt. E non venitevi a dire che tutte le (seppur buone) modifiche di Windows 8 non si potevano implementare con tale interfaccia, visto che basta classiche shell per avere pocopiùomeno quello che serve. E quanto alle "live Tiles" o come cavolo si chiamano, personalmente le odio. IMHO è roba da bbk che non può perdersi l'ultimo pollice su sul faccialibro. Inoltre distraggono e consumano banda. Preferirei di un (#censured#) centro notifiche (configurabile e con la voce disattiva) che discretamente lampeggi nella task bar quando arriva la posta o per qualche altra amenità (ovviamente che faccia scegliere per "che cosa" gironzola in internet con le mie credenziali)

bluv
15-09-2014, 10:09
a me le live Tiles continuano a non piacere :O
Windows 7 per me rimane ancora il miglior os MS
sperando che W9 sia migliore in altre cose più rilevanti

gaxel
15-09-2014, 10:11
e chi ha mai detto che mi piacciono le trasparenze e amenità varie?
per me l'interfaccia giusta (con le opportune evoluzioni) è quella di Windows 2000. Menù start a una colonna e niente orpelli grafici (grazie a classic shell che me lo fa mettere anche su 7 e volendo anche su 8).

Però aveva un interfaccia che non pareva un giocattolo della clementoni e aveva un aspetto professionale. E soprattutto non affaticava gli occhi manco con un monitor crt. E non venitevi a dire che tutte le (seppur buone) modifiche di Windows 8 non si potevano implementare con tale interfaccia, visto che basta classiche shell per avere pocopiùomeno quello che serve. E quanto alle "live Tiles" o come cavolo si chiamano, personalmente le odio. IMHO è roba da bbk che non può perdersi l'ultimo pollice su sul faccialibro. Inoltre distraggono e consumano banda. Preferirei di un (#censured#) centro notifiche (configurabile e con la voce disattiva) che discretamente lampeggi nella task bar quando arriva la posta o per qualche altra amenità (ovviamente che faccia scegliere per "che cosa" gironzola in internet con le mie credenziali)

Ma dove sarebbe il gicoattolo clementoni nel desktop di Windows 8?

No, perché, se non l'aveste capito ancora, che siete de' coccio, ma l'intero ambiente ModernUI è bypassabile completamente, usando Windows 8.1 come andava usato Windows 7 (quindi senza mai aprire, se non per la ricerca, lo Start Menu).

E il desktop di Windows 8 è leggero, professionale, niente fronzoli, effetti ad minkiam, trasparenze, ecc...

Varg87
15-09-2014, 12:01
Non è giocattoloso, giocattoloso è voler avere trasparenze, sfondi fichi, effetti e minchiatr varie, che se lavori su un portatile a batteria ti dura la metà.

Furbo invece è creare un OS che sia il meno pesante possibile per il sistema, che già ci sono gli altri software a sfruttarlo, e un'interfaccia la meno ingombramte possibile, che non uso un qualsiasi dispositivo per guardare l'interfaccia e postare screenshots su devianart...

Ma quando arriverete a capirlo sarà troppo tardi.


Non ho ancora capito una cosa: a te cosa interessa di come usa una persona il proprio pc o come se lo sistema?
Hai guardato i temi su DA? Dove le hai viste le trasparenze? Ti ricordo che su 8 non è possibile avere le trasparenze come su 7, è possibile abilitarle ma non sono la stessa cosa.
A me non piacciono, infatti ho quasi sempre usato temi senza trasparenze. Se qualcuno sul proprio pc volesse abilitarle (anche a discapito delle performance/autonomia, ne siamo veramente sicuri?) perchè non dovrebbe poterlo fare?
Parli di portatili e di autonomia. Non tutti usano un portatile, quindi?
Non capisco come possa un tema appesantire il sistema. Per quanto riguarda Rainmeter non pesa assolutamente nulla nè in termini di cpu, nè di ram.
Il fatto che a te e a pochi altri vada bene così non penso interessi a nessuno.
A naso mi vien da dire che il numero di persone che apprezza ModernUI sia la stessa che modifica l'aspetto del proprio pc a proprio piacimento, quindi?

Ma quando alla MS arriveranno a capirlo sarà troppo tardi. :asd:

PS Ma il termine "furbo" che ultimamente ti piace tanto, te l'hanno imposto dall'alto?

gaxel
15-09-2014, 12:06
Non ho ancora capito una cosa: a te cosa interessa di come usa una persona il proprio pc o come se lo sistema?
Hai guardato i temi su DA? Dove le hai viste le trasparenze? Ti ricordo che su 8 non è possibile avere le trasparenze come su 7, è possibile abilitarle ma non sono la stessa cosa.
A me non piacciono, infatti ho quasi sempre usato temi senza trasparenze. Se qualcuno sul proprio pc volesse abilitarle (anche a discapito delle performance/autonomia) perchè non dovrebbe poterlo fare?
Parli di portatili e di autonomia. Non tutti usano un portatile, quindi?
Non capisco come possa un tema appesantire il sistema. Per quanto riguarda Rainmeter non pesa assolutamente nulla nè in termini di cpu, nè di ram.
Il fatto che a te e a pochi altri vada bene così non penso interessi a nessuno.
A naso mi vien da dire che il numero di persone che apprezza ModernUI sia la stessa che modifica l'aspetto del proprio pc a proprio piacimento, quindi?

Ma quando alla MS arriveranno a capirlo sarà troppo tardi. :asd:

PS Ma il termine "furbo" che ultimamente ti piace tanto, te l'hanno imposto dall'alto?

Scrivere "giocattoloso" è stupido, punto.

Se il numero di persone che apprezza ModernUI o il tema flat del desktop, è uguale a quello di chi ama personalizzarsi il desktop, non ci sarebbe tutto 'sto casino, a meno che non abbia ragine io e i detrattori "a prescindere" sono 4 gatti che fanno molto rumore, e la massa come al solito va dietro a chi fa rumore.

A me quello che fai te col PC frega una mazza, non mi vieni a scrivere però giocattoloso, quando è molto più giocattoloso perdere tempo a personalizzarsi il desktop per renderlo più "fico".

Varg87
15-09-2014, 12:35
...o più usabile, punti di vista. Personalmente preferisco un tema con pochi colori e con tinte non troppo appariscenti.
Imho (e non solo a quanto pare) ModernUI con tutti quei quadrattoni colorati, come diresti tu, nun se po' vedè.
Tralasciando i soliti discorsi triti e ritriti sul fatto che non sia l'interfaccia ideale per un pc.
C'è da dire che anche l'occhio vuole la sua parte. Il minimal della ModernUI è un minimal povero, fatto male.
Su DA ci sono un sacco di temi minimal (mi riferisco anche ai concept), che pur essendo appunto minimali e sobri sono molto più piacevoli da vedere.

homoinformatico
15-09-2014, 12:36
Ma dove sarebbe il gicoattolo clementoni nel desktop di Windows 8?

No, perché, se non l'aveste capito ancora, che siete de' coccio, ma l'intero ambiente ModernUI è bypassabile completamente, usando Windows 8.1 come andava usato Windows 7 (quindi senza mai aprire, se non per la ricerca, lo Start Menu).

E il desktop di Windows 8 è leggero, professionale, niente fronzoli, effetti ad minkiam, trasparenze, ecc...

in primo luogo fra persone che non sono in confidenza espressioni come "siete di coccio" non sono ammissibili, per cui occhio a cosa e come si dice che altrimenti iniziano a partire le segnalazioni.

in secondo luogo a mio avviso l'ambiente modern ui ha l'aspetto giocattoloso. Che poi sia possibile usare il desktop in maniera tradizionale (e nemmeno tanto. Occorre installare classic shell) è un altro discorso, ma rimane sempre il fatto che non è bello vedersi ogni tanto partire A FULL SCREEN schermate che, ad avviso di chi scrive, sembrano tratti dai fondali dei cartoni dei barbapapà.
Dopodiché capisco che ci sia a chi può piacere, ma i risultati di vendita sembrano dire che alla maggior parte degli utenti l'ambiente "modern" non piace.

Ora, tornando in tema, IMHO già dare la possibilità di usare gli applicativi "modern" in finestra e mettere una specie di menù start risolve l'80% dei problemi di utilizzo dell'interfaccia di Windows 8. Il rimanente 20% (IMHO!) sarebbe quello di usare per le "apps" (ma chiamarli programmi no?) un'interfaccia un poco più sobria e meno "giocattolosa"

Pier2204
15-09-2014, 12:43
in primo luogo fra persone che non sono in confidenza espressioni come "siete di coccio" non sono ammissibili, per cui occhio a cosa e come si dice che altrimenti iniziano a partire le segnalazioni.

in secondo luogo a mio avviso l'ambiente modern ui ha l'aspetto giocattoloso. Che poi sia possibile usare il desktop in maniera tradizionale (e nemmeno tanto. Occorre installare classic shell) è un altro discorso, ma rimane sempre il fatto che non è bello vedersi ogni tanto partire A FULL SCREEN schermate che, ad avviso di chi scrive, sembrano tratti dai fondali dei cartoni dei barbapapà.
Dopodiché capisco che ci sia a chi può piacere, ma i risultati di vendita sembrano dire che alla maggior parte degli utenti l'ambiente "modern" non piace.

Ora, tornando in tema, IMHO già dare la possibilità di usare gli applicativi "modern" in finestra e mettere una specie di menù start risolve l'80% dei problemi di utilizzo dell'interfaccia di Windows 8. Il rimanente 20% (IMHO!) sarebbe quello di usare per le "apps" (ma chiamarli programmi no?) un'interfaccia un poco più sobria e meno "giocattolosa"

Ma a parte l'aspetto "giocattoloso" (termine che non ho capito se si riferisce al funzionamento dell'ambiente Moder UI oppure all'aspetto) alcune cose semplici come aprire la mail, il calendario, il meteo le notifiche ecc.. sono comode, immediate, perchè eliminarle?
Io l'ho sempre vista come opzione in più e non in meno, che poi si debba rendere più coerente le 2 interfaccie non è cosa semplice visto i differenti ambienti di utilizzo.

homoinformatico
15-09-2014, 12:55
Ma a parte l'aspetto "giocattoloso" (termine che non ho capito se si riferisce al funzionamento dell'ambiente Moder UI oppure all'aspetto) alcune cose semplici come aprire la mail, il calendario, il meteo le notifiche ecc.. sono comode, immediate, perchè eliminarle?
Io l'ho sempre vista come opzione in più e non in meno, che poi si debba rendere più coerente le 2 interfaccie non è cosa semplice visto i differenti ambienti di utilizzo.

Per "giocattoloso" intendo l'aspetto dell'ambiente.

quanto alle novità, nessuno ha detto di eliminarle.

IMHO basterebbe lasciar scegliere all'utente se vuole partire con la nuova schermata in stile cellulare (a cui magari potrebbero dare un aspetto un poco più professionale) o con il desktop tradizionale. Dopodiché basterebbe che il sistema, una volta che rileva l'utilizzo dell'ambiente desktop non faccia partire niente a full screen se non espressamente richiesto.

Come ho già detto, IMHO l'abbozzo di menù start che metteranno in 9 e le apps in finestra risolvono la stragrande maggioranza del problema. Dopodiché gradirei un aspetto un poco più "sobrio" e meno "clementoni" della modern ui. Niente colori pastello e niente tinte uniche in colori vivaci, per intenderci.

edit: varg87 sopra di me ha espresso meglio di me quello che volevo dire

gaxel
15-09-2014, 13:30
...o più usabile, punti di vista. Personalmente preferisco un tema con pochi colori e con tinte non troppo appariscenti.
Imho (e non solo a quanto pare) ModernUI con tutti quei quadrattoni colorati, come diresti tu, nun se po' vedè.
Tralasciando i soliti discorsi triti e ritriti sul fatto che non sia l'interfaccia ideale per un pc.
C'è da dire che anche l'occhio vuole la sua parte. Il minimal della ModernUI è un minimal povero, fatto male.
Su DA ci sono un sacco di temi minimal (mi riferisco anche ai concept), che pur essendo appunto minimali e sobri sono molto più piacevoli da vedere.

Mi tocca riscriverlo per l'ennesima volta:

ModernUI (Metro) è questo
http://www.andysowards.com/blog/2012/50-epic-metro-style-design/

Non è lo Start Screen... che è un launcher ideato da MS che utilizza le tiles anziché le icone, perché rappresentano meglio gli elementi basilari di Metro: contenuti prima dell'interfaccia, testi preferibili alle immagini.

Ed è stato ideato in quella maniera perché si adatta a qualsiasi schermo (da 3.8" a 50"), dato che le tiles scalano un pelino meglio delle icone, con qualsiasi sistema di controllo, dato che sono touch friendly, quindi anche mouse friendly, ma hanno spazio per mostrare la "parola" da dire per attivarle con la voce o evidenziarsi se si usa un sistema differente come gesture o pad.

Poi, che lo Start Screen di Windows 8 fosse un pugno in un occhio è palese a tutti, migliorerà, come è stato quello di Windows Phone e arriveranno anche le tile interattive, per trasformare lo Start Screen in qualcosa di più.

Questo non significa che un desktop flat e a tinta unita, perché stanno diventando tutti così e per ovvi motivi (il 95% della popolazione usa dispositivi a batteruia), sia più brutto del giocattoloso desktop tipo di Windows 7 con aero, gadgets, ombre e sfondi in full hd... poi mica deve piacere per forza.

Eress
15-09-2014, 14:04
D'accordo comunque sulla non omogeneità di Windows 8, infatti io avrei ridotto al lumicino la necessita del desktop
O uno o l'altro, entrambi sono una porcata.
In quanto alla leggerezza del OS, ci sono le distro Linux più leggere di W8.
E quanto alle "live Tiles" o come cavolo si chiamano, personalmente le odio. IMHO è roba da bbk che non può perdersi l'ultimo pollice su sul faccialibro. Inoltre distraggono e consumano banda. Preferirei di un (#censured#) centro notifiche (configurabile e con la voce disattiva) che discretamente lampeggi nella task bar quando arriva la posta o per qualche altra amenità (ovviamente che faccia scegliere per "che cosa" gironzola in internet con le mie credenziali)
In una parola, inutili.
Non ho ancora capito una cosa: a te cosa interessa di come usa una persona il proprio pc o come se lo sistema?
Hai guardato i temi su DA? Dove le hai viste le trasparenze? Ti ricordo che su 8 non è possibile avere le trasparenze come su 7, è possibile abilitarle ma non sono la stessa cosa.
A me non piacciono, infatti ho quasi sempre usato temi senza trasparenze. Se qualcuno sul proprio pc volesse abilitarle (anche a discapito delle performance/autonomia, ne siamo veramente sicuri?) perchè non dovrebbe poterlo fare?
I temi esistono anche per W8, c'è chi si fa un mazzo tanto per crearli, anche su DA, ma purtroppo non tutti sanno apprezzare certe cose.
Sottoscrivo, lunga vita a DA! :D

gaxel
15-09-2014, 14:07
E quanto alle "live Tiles" o come cavolo si chiamano, personalmente le odio. IMHO è roba da bbk che non può perdersi l'ultimo pollice su sul faccialibro. Inoltre distraggono e consumano banda. Preferirei di un (#censured#) centro notifiche (configurabile e con la voce disattiva) che discretamente lampeggi nella task bar quando arriva la posta o per qualche altra amenità (ovviamente che faccia scegliere per "che cosa" gironzola in internet con le mie credenziali)
In una parola, inutili.

Ma guarda che mica lo prescrive il dottore di usare windows 8, al di là che tu avrai sicuramente qualche mac con quel "gioiello" che è Maverick, ma Windows 7 è supportato fino al 2020... stai tranquillo per un po'... invece che roderti il fegato che ti mettono le tiles che non vuoi sul tuo bel sistema operativo, fa male, fregatene...

gaxel
15-09-2014, 14:16
O uno o l'altro, entrambi sono una porcata.
In quanto alla leggerezza del OS, ci sono le distro Linux più leggere di W8.

Per come la vedo io, il desktop è un'app Metro... funziona come un'app Metro, si affianca, si chiude alla stessa maniera. E' un'app Metro che permette al suo interno di eseguire applicazioni Win32.

Quindi non è o l'una o l'altra... ora vedremo come sarà il prossimo Windows, ma il fatto che i multidesktop sia gestito da un'app Metro esterna al desktop stesso, mi fa pensare che MS stia continuando su questa strada... solo che sui PC darà maggior controllo all'app Desktop in modo da nascondere le altre, così son tutti contenti.

Eress
15-09-2014, 14:17
Ma guarda che mica lo prescrive il dottore di usare windows 8, al di là che tu avrai sicuramente qualche mac con quel "gioiello" che è Maverick, ma Windows 7 è supportato fino al 2020... stai tranquillo per un po'... invece che roderti il fegato che ti mettono le tiles che non vuoi sul tuo bel sistema operativo, fa male, fregatene...
Io ho Mavericks (ottimo OS peraltro, di una completezza, stabilita, velocità e potenza ancora lontane da raggiungere per Windows), ma ho anche un bel pc AIO con W7, non sono un supporter di nessuno a differenza di altri e mai mi rodo il fegato per certe cavolate, semmai me la spasso a leggerne di tutti i colori e rispondere :asd:

gaxel
15-09-2014, 14:19
Io ho Mavericks (ottimo OS peraltro, di una completezza, stabilita, velocità e potenza ancora lontane da raggiungere per Windows), ma ho anche un bel pc AIO con W7, non sono un supporter di nessuno a differenza di altri e mai mi rodo il fegato per certe cavolate, semmai me la spasso a leggerne di tutti i colori :asd:

Io ho Windows 8 ovunque, che ho sostituito a Windows 7 con estremo piacere, ma al lavoro mi tocca usare Mac OS X, dal 10.4 al 10.8, con estremo dispiacere, e ho evitato Mavericks perché sono più i bug che le features... ora si spera nel 10.10. In un vecchio portatile ho Mint Cinnamon che reputo superiore a qualsiasi Ubuntu KDE/Gnome/Unity, quel che è...

Eress
15-09-2014, 14:24
ne ho visti un pò e c'è gente veramente in gamba (tra l'altro uno dei più bravi è anche mod
di questo forum), però mi sono sempre chiesto....visto che i temi non sono ufficialmente
supportati e bisogna ricorrere a magheggi per installarli (oltre ad una serie di utility per rimuovere ad esempio i ribbon, o avere i bordi più sottili...) non è che si introducono
potenziali problemi o instabilità?
un windows moddato in modo così profondo è altrettanto stabile di uno liscio?
Certo Ezio, uno dei nostri migliori Mod, grande esperto di modding e anche un amico peraltro :D
Più vai in profondità con le modifiche del sistema e più puoi renderlo instabile o in casi particolari anche creare un sovraccarico sull'HW. In generale bisogna sapere creare le modifiche in maniera tale da non influire esageratamente sul sistema, ma anche da parte dell'utente bisogna saper scegliere e limitarsi nelle modifiche al visual style. Però in generale un semplice tema modificato non dovrebbe creare problemi.

Eress
15-09-2014, 14:26
Io ho Windows 8 ovunque, che ho sostituito a Windows 7 con estremo piacere, ma al lavoro mi tocca usare Mac OS X, dal 10.4 al 10.8, con estremo dispiacere, e ho evitato Mavericks perché sono più i bug che le features... ora si spera nel 10.10. In un vecchio portatile ho Mint Cinnamon che reputo superiore a qualsiasi Ubuntu KDE/Gnome/Unity, quel che è...
Si tratta di gusti e utilizzo, per esempio io da quando ho Mav, molto migliore del suo predecessore, uso Win7 solo per certi giochi e poco altro, mi trovo molto meglio su OS X, che reputo decisamente più completo e funzionale di Windows.

Ginopilot
15-09-2014, 16:20
Che osx sia sempre stato meglio pensato e implementato di un qualsiasi windows e' un dato di fatto. Naturalmente per chi viene da windows e' necessario farci l'abitudine. Con win8 invece, purtroppo, non e' cosi'. Da qualsiasi os si venga, ci si scontra con l'incoerenza dell'intero progetto.
L'errore piu' grande di ms e' l'idea che per migliorare windows si debba stravolgerne l'interfaccia. Niente di piu' sbagliato. Osx insegna. Se vogliono davvero ripartire da zero, che lo facciano sul serio, ripensando tutto dalle fondamenta.

Varg87
15-09-2014, 20:16
ne ho visti un pò e c'è gente veramente in gamba (tra l'altro uno dei più bravi è anche mod
di questo forum), però mi sono sempre chiesto....visto che i temi non sono ufficialmente
supportati e bisogna ricorrere a magheggi per installarli (oltre ad una serie di utility per rimuovere ad esempio i ribbon, o avere i bordi più sottili...) non è che si introducono
potenziali problemi o instabilità?
un windows moddato in modo così profondo è altrettanto stabile di uno liscio?

Gli unici problemi potrebbero essere causati da UltraUxThemePatcher in quanto modifica i file di sistema e potrebbero verificarsi problemi con gli aggiornamenti (schermata nera al riavvio, capitato più volte). Se si dovesse verificare l'unica soluzione sarebbe il ripristino di sistema o appunto ripristinare manualmente i file modificati tramite distribuzione live.
UxStyle invece non mi ha mai dato noie visto che non varia nessun file di sistema ma installa un servizio che viene lanciato ad ogni avvio. L'unico inconveniente è il fatto che agisca tramite dll injection quindi potrebbe essere visto come un rischio.
Per quanto riguarda la rimozione dei ribbon, non ho mai avuto problemi una volta rimossi.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2517109) c'è la discussione sul modding di 8 se ti interessa.

Eress
16-09-2014, 06:56
Grazie per i consigli e il link ;)
Proprio per questo tipo di problemi, se vuoi patchare i file di Windows consiglio Universal Theme Patcher, che non mi ha mai creato problemi. perché a differenza di altri programmi del genere, non si installa, non crea servizi paralleli a Windows Themes, ma si limita solo a patchare i 3 file di sistema per l'installazione di temi esterni.

Eress
16-09-2014, 10:15
grazie, farò qualche prova sul 8.1 che ho in vm :)
Però non l'ho mai testato su Win8, per cui informati bene prima di utilizzarlo.

Varg87
16-09-2014, 11:25
Proprio per questo tipo di problemi, se vuoi patchare i file di Windows consiglio Universal Theme Patcher, che non mi ha mai creato problemi. perché a differenza di altri programmi del genere, non si installa, non crea servizi paralleli a Windows Themes, ma si limita solo a patchare i 3 file di sistema per l'installazione di temi esterni.

Quello andava bene per 7, mai un problema in anni di utilizzo. Non funziona con 8. Comunque siamo leggermente OT. :fagiano:

Eress
16-09-2014, 13:45
Quello andava bene per 7, mai un problema in anni di utilizzo. Non funziona con 8. Comunque siamo leggermente OT. :fagiano:
Hai fatto bene a segnalarlo. In generale cmq eviterei sempre di utilizzare patcher che si installano e installano servizi. Chiuso OT.

Eress
16-09-2014, 13:51
Io ho Windows 8 ovunque, che ho sostituito a Windows 7 con estremo piacere, ma al lavoro mi tocca usare Mac OS X, dal 10.4 al 10.8, con estremo dispiacere, e ho evitato Mavericks perché sono più i bug che le features... ora si spera nel 10.10. In un vecchio portatile ho Mint Cinnamon che reputo superiore a qualsiasi Ubuntu KDE/Gnome/Unity, quel che è...
Cmq voglio aggiungere per precisazione, reputo W7 il miglior OS M$ finora e in assoluto un ottimo OS.