PDA

View Full Version : Apple Watch non ha sex appeal ed è troppo femminile: parola di svizzeri


Redazione di Hardware Upg
12-09-2014, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-non-ha-sex-appeal-ed-e-troppo-femminile-parola-di-svizzeri_54010.html

Dopo l'affermazione di Jony Ive secondo cui gli svizzeri avrebbero dovuto preoccuparsi per il lancio di Apple Watch cominciano a giungere le prime risposte dagli esponenti di alcuni famosi marchi di orologi

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
12-09-2014, 09:04
"Oste, com'è il vino?"

mitom
12-09-2014, 09:09
"Oste, com'è il vino?"

non sarà buono ma è più bello di sto coso :p

Fuori dallo scherzo: posto che gli orologiai vittime della presunta provocazione di John Ive hanno il dovere di difendere il loro prodotto, stavolta proprio non ci siamo.
Per la prima volta sono davvero deluso da apple. Non ho prodotti apple non sono un fanboy ma in tutta sincerità speravo che riuscissero a dare una scossa ad un settore che a mio avviso al momento ha più ombre che luci.
Questo oggetto non porta nulla di nuovo rispetto ad una concorrenza già di per se deludente.

L'unica innovazione pare la "digital crown" della quale non ho ancora capito il reale funzionamento. Di primo acchito mi pare un modo per fare causa a tutti i produttori che metteranno una rotellina nei loro smartwatch da qui ai prossimo 100 anni (è ovvio che la rotellina negli orologi l'ha pensata apple subito dopo l'idea di arrotondare gli angoli di un rettangolo...)

Quanto al design... è ovviamente una questione di gusti personali (a me piace molto il gear live per esempio), ma non è solo a me che questo orologio pare proprio brutto...

koni
12-09-2014, 09:12
analisi condivisibile pero venderà lo stesso .....
anche perché apple non è lusso ma solo marketing

litocat
12-09-2014, 09:36
Ma essendo Apple troveranno comunque un sacco di gonzi disposti a comprarlo. :D
Si ma dopo qualche mese di utilizzo si renderanno conto della sua scarsa utilità e della sua scomodità (si deve ricaricare tutti i giorni) e lo lascieranno in un cassetto. :D

dr-omega
12-09-2014, 09:39
Ecco infatti, mi pareva di sentire in lontananza, oltreconfine, le risate argentine dei produttori di orologi svizzeri...:D

...cut...Non ho prodotti apple non sono un fanboy ma in tutta sincerità speravo che riuscissero a dare una scossa ad un settore che a mio avviso al momento ha più ombre che luci.
Questo oggetto non porta nulla di nuovo rispetto ad una concorrenza già di per se deludente.

L'unica innovazione pare la "digital crown" della quale non ho ancora capito il reale funzionamento. Di primo acchito mi pare un modo per fare causa a tutti i produttori che metteranno una rotellina nei loro smartwatch da qui ai prossimo 100 anni (è ovvio che la rotellina negli orologi l'ha pensata apple subito dopo l'idea di arrotondare gli angoli di un rettangolo...)

Quanto al design... è ovviamente una questione di gusti personali (a me piace molto il gear live per esempio), ma non è solo a me che questo orologio pare proprio brutto...

E' anche la mia opinione e già rido per il prossimo smartwatch Samsung con rotellina e conseguente accusa di plagio...

Per non parlare poi dell'orrido e scomodissimo sistema di ricarica wireless...na zozzeria proprio!

MiKeLezZ
12-09-2014, 09:41
L'errore fatale è stato metterlo a 350 euro e quindi renderlo ipoteticamente raggiungibile ai più... Inoltre manca una mela in bella vista così da renderlo riconoscibile anche da lontano.
Chi compra Apple vuole status symbol da sfoggiare...

danyroma80
12-09-2014, 09:53
gli amanti degli orologi, come il sottoscritto, continueranno ad acquistare gli orologi a movimento automatico in acciao/zaffiro, puri e semplici.
Tutti gli altri, quelli che attualmente non portano orologi, potrebbero acquistare l'Apple Watch.
Quindi il settore degli orologi svizzeri a mio avviso non subirà alcuna ripercussione in quanto il target è diverso.
Gli orologi svizzeri (ma non solo quelli svizzeri) a movimento automatico durano più di una vita e sono tramandabili da padre a figlio, analogia di un gioiello per le donne, visto che anche i prezzi non sono bassi (e non parlo solo di Rolex).
L'Apple watch è un dispositivo elettronico che vive per la durata di un qualsiasi dipositivo elettronico.

thedoctor1968
12-09-2014, 10:01
pur possedendo diversi prodotti Apple questo è quello che mi attira di meno, per me l'orologio è quasi una parte del mio corpo, non lo levo quasi mai, non potrei mai avere un oggetto che mi imponga di stare attento a quando mi lavo le mani, faccio la doccia o un bagno al mare, preferisco il mio bravo citizen indistruttibile e subacqueo, al posto di apple non avrei mai proposto un oggetto che non avesse almeno il supporto per le 10 atmosfere sopratutto per la sua vocazione ad un uso sportivo data la presenza di vari sensori biometrici

extremelover
12-09-2014, 10:03
Secondo me, benchè entrambi orologi, sono oggetti del tutto diversi.
Quello smart lo metti everyday. Ti avvisa delle notifiche, ti consente di rispondere al tel quando sei in bagno e l'hai dimenticato, ti manda le indicazioni turn-by-turn quanto sei per strada o semplicemente usi l'integrazione con la fotocamera per fare il maniaco.
L'orologio meccanico (ma anche al quarzo) di prestigio è un prodotto che metti "alla domenica". Per intenderci, alle occasioni.
Le 2 cose non sono in concorrenza tra loro.

Atarix71
12-09-2014, 10:10
questo iwatch e' per me una vera schifezza, oltretutto le dichiarazioni ridicole di ive avrebbero potuto suffragare qualcosa di estremamente piu' appetibile.
Fossi stato negli orologiai svizzeri non mi sarei minimamente preoccupato di rilasciare questa dichiarazione, tempo perso.
Povera apple, credo che con la presentazione dell'ipadellone (ma 3,5" non sarebbe dovuta essre la misura perfetta?) e di questa semispecie di smartwatch sia arrivato il suo "jump the shark"...
Resta il fatto che prima di parlare di flop ci sara' da fare i conti con la schiera degli applefan a tutti i costi, massa di gente totalmente acritica (come qualsiasi tipo di fan) che digerisce di tutto purche' sia del suo brand di riferimento...Per rispondere ad extremelover: io gli orologi meccanici non me li levo mai dal polso, mentre molto difficilmente uno smartwatch fara' la sua comparsa al mio braccio.
P.S. se sono al bagno non voglio rotture, quindi figurati se mi porterei al seguito un coso che mi scassa le sfere ovunque... ;-)

Raven
12-09-2014, 10:11
L'orologio "smart" è la più gran vaccata mai concepita negli ultimi anni....

Per l'ufficio:
http://img.class.posot.it/it_it/2014/07/08/stupendo-cronografo-sector-ADV-4500-20140708014050.jpg

Per TUTTO il resto:
http://image.rakuten.co.jp/watchking/cabinet/07/prw-2000-1er-a.jpg

(il casio è semplicemente SPETTACOLARE!)

ziozetti
12-09-2014, 10:12
Un Apple Watch può forse competere con orologi di pari prezzo ma non di certo con i tanti prodotti di pregio svizzeri.

Atarix71
12-09-2014, 10:13
vallo a spiegare a ive, genio (con alti e bassi) del design, ma non certo della comunicazione...

ceralacca
12-09-2014, 10:17
sto Apple Watch e solo fuffa

acerbo
12-09-2014, 10:26
vabbé pero' con un hublot o un tag heuer di iwatch te ne compri un cartone, dunque il loro giudizio é assolutamente obiettivo e non credo sia di parte, non sono certo oggetti in competizione tra loro.
Swatch, altra compagnia molto diffusa e "giovane" vende prodotti intorno ai 50-100 euro, dunque 3-4 volte meno costosi.
Queste dichiarazioni servono giusto per farsi un po' di pubblicità, sollecitate d'altro canto da Ive, che con iwatch secondo me ha tirato fuori l'oggetto piu' brutto e insulso della sua carriera di designer.

extremelover
12-09-2014, 10:26
questo iwatch e' per me una vera schifezza, oltretutto le dichiarazioni ridicole di ive avrebbero potuto suffragare qualcosa di estremamente piu' appetibile.
Fossi stato negli orologiai svizzeri non mi sarei minimamente preoccupato di rilasciare questa dichiarazione, tempo perso.
Povera apple, credo che con la presentazione dell'ipadellone (ma 3,5" non sarebbe dovuta essre la misura perfetta?) e di questa semispecie di smartwatch sia arrivato il suo "jump the shark"...
Resta il fatto che prima di parlare di flop ci sara' da fare i conti con la schiera degli applefan a tutti i costi, massa di gente totalmente acritica (come qualsiasi tipo di fan) che digerisce di tutto purche' sia del suo brand di riferimento...Per rispondere ad extremelover: io gli orologi meccanici non me li levo mai dal polso, mentre molto difficilmente uno smartwatch fara' la sua comparsa al mio braccio.
P.S. se sono al bagno non voglio rotture, quindi figurati se mi porterei al seguito un coso che mi scassa le sfere ovunque... ;-)

Cerca le parole chiave del flame:
schifezza, ridicole, povera, ipadellone, semispecie, applefan.

Sul fatto del meccanico io in una grande città non lo indosserei (Milano, Roma, Napoli, Bari, ...).

lockheed
12-09-2014, 10:35
Per TUTTO il resto:
http://image.rakuten.co.jp/watchking/cabinet/07/prw-2000-1er-a.jpg

(il casio è semplicemente SPETTACOLARE!)


C'è di molto meglio, e da un bel pezzo....:ciapet:

http://s17.postimg.org/j38iy8rwv/SUU100118_BLK.jpg (http://postimage.org/)

Oltre a correre, vai anche per funghi...E non ti perdi....:asd:

ziozetti
12-09-2014, 10:54
C'è di molto meglio, e da un bel pezzo....:ciapet:
...
Oltre a correre, vai anche per funghi...E non ti perdi....:asd:
Se non ha l'allarme orsi per me SCAFFALE!!!

luckye
12-09-2014, 10:55
Io credo che non bisogna confondere l'orologio, in senso stretto, con un computer da polso.
Innegabilmente la tecnologia da quì a qualche anno, prevedrà sempre più dispositivi indossabili; il fatto che questo processo sia iniziato con un "orologio" è perchè si è voluto fare il primo passo con qualcosa di famigliare.
Se analizziamo questi nuovi prodotti con "superficialità e distacco" si potrebbe anche concordare che sia un brutto orologio (nel senso stretto del termine) che un brutto computer (limitato da batteria,impermiabilità ecc.).

Sono convinto che Apple è tra le poche (se non l'unica) compagnia tecnologica in grado di creare interesse, stringere accordi, trasformare nuove idee in realtà e renderle fruibili.
Si confonde troppo spesso l'innovazione, intesa come mero hardware, con la capacità di innovare, da riferire al mercato.
Anche il mio Samsung galaxy ha il NFC ma fino ad oggi a cosa è servito ? a scaricare la batteria; volete scommetere che con Apple Pay sarà diffuso e conosciuto ?

Un prodotto non è la semplice somma delle sue parti, desing+prezzo+hardware+software, ma è cosa ci si costruirà sopra ed intorno ad essere fondamentale !

ziozetti
12-09-2014, 10:58
Anche il mio Samsung galaxy ha il NFC ma fino ad oggi a cosa è servito ? a scaricare la batteria; volete scommetere che con Apple Pay sarà diffuso e conosciuto ?

Un prodotto non è la semplice somma delle sue parti, desing+prezzo+hardware+software, ma è cosa ci si costruirà sopra ed intorno ad essere fondamentale !
L'NFC è arrivato un paio d'anni fa nei telefoni ma nei POS sta arrivando ora.
Non è merito di Apple, è demerito di Visa e Mastercard.

In ogni caso secondo me il pagamento via smartphone è una vaccata tremenda, qualsiasi sia il SO.

GabrySP
12-09-2014, 11:15
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.

microcip
12-09-2014, 11:25
Oltre a correre, vai anche per funghi...E non ti perdi....:asd:
non che ci voglia una bussola o peggio GPS(come visto quest'anno:mc:) per andare a funghi; basta avere un minimo di orientamento e prendere un punto di riferimento e son 20anni che vado su e giù per il confine lombardia/trentino senza accrocchi vari.

In ogni caso secondo me il pagamento via smartphone è una vaccata tremenda, qualsiasi sia il SO.
*
Forse forse potrei soprassedere sulle micro transazioni vedesi il pagamento del posteggio auto.

tuvok960
12-09-2014, 11:31
paragonare un orologio svizzero a uno smartwatch apple...come si fa...sono due prodotti troppo diversi e destinati ad un utenza troppo diversa

in ogni caso apple venderà sicuro, soprattutto perchè è apple e nella mente di molti sarà considerato come il top, che lo sia davvero o meno.

nickmot
12-09-2014, 11:38
Non mi sembra "femminile" (dipende un po' dalla versione), è semplicemente bruttino.
Soffre dello stesso difetto dei primi tentativi degli altri produttori.
Sembra un televisore legato al polso.

Su questo aspetto Moto 360 ed LG G Watch R sono decisamente superiori, ma anche restando in ambito quadrante rettangolare l'ultimo Samsung (il gear S) sembra più riuscito di questo.

E Samsung che fa meglio di Apple dal punto di vista del design è un evento così stupefacente da lasciare basiti.

Malek86
12-09-2014, 11:44
Non capisco cosa dovrebbe avere di meglio questo iWatch rispetto ai vari orologi Android, che già non li vuole nessuno.

In fondo, il marketing aiuta solo quando il tuo prodotto è qualcosa che alla gente serve (che lo sappiano o meno).

san80d
12-09-2014, 11:58
In fondo, il marketing aiuta solo quando il tuo prodotto è qualcosa che alla gente serve (che lo sappiano o meno).

non sempre, a volte il ruolo del marketing e' proprio quello di far credere alla gente che qualcosa di "inutile" e' utile

MiKeLezZ
12-09-2014, 11:59
C'è di molto meglio, e da un bel pezzo....:ciapet:

http://s17.postimg.org/j38iy8rwv/SUU100118_BLK.jpg (http://postimage.org/)

Oltre a correre, vai anche per funghi...E non ti perdi....:asd:

http://www.lidl.ie/catalogmedia/ie/article/3423wk3814/3423wk3814_01_f.jpg

25 euri (3 anni di garanzia)

palleggiatore
12-09-2014, 12:00
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.
in sintesi:
un utente, che di sé sente il bisogno di dire "Sesso: molto grosso" su un blog di tecnologia, fa illazioni sull'omosessualità latente di milioni di clienti parlando di un orologio obiettivamente brutto.
:doh:

avvelenato
12-09-2014, 12:11
Probabilmente tutti sottovalutano la forza di apple.
La forza di apple è quella di possedere un ampio bacino di utenti fidelizzati, che si prestano a fare da beta tester.
Ve lo ricordate il primo iphone? Niente applicazioni di terze parti, niente 3g, niente multitasking, non aveva neanche il copia&incolla.
Nell'arco di poco sono arrivate queste cose, in parte su richiesta degli utenti e in parte perché la concorrenza (android) ha colto l'ispirazione innovativa dell'iphone e l'ha reinterpretata, incalzando la mela.
Apple poi è stata bravissima a incorporare il tutto in un design smoothless, senza sbavature, che è ciò che si aspettano i suoi clienti.
Ora l'iphone è un punto di riferimento innegabile per il concetto degli smartphone, e sebbene a molti non piaccia, altrettanti invece lo ritengono il non plus ultra della categoria.

A quanto ammontano i primi samsung gear venduti? Poche migliaia se ricordo bene.
Non erano tanto peggio rispetto a sto coso-watch qua, ma samsung e le altre saranno sempre a brancolare nel buio per cercare di indovinare cosa possa interessare i loro clienti, quale sia la killer-app che distingue un prodotto interessante ma anonimo da un must-have.
Apple non dovrà far altro che vedere cosa verrà chiesto dai milioni di acquirenti iwatch, e se sarà furba tra qualche mese vi presenterà l'iwatch2 migliore di sempre.

Gnaffer
12-09-2014, 12:12
Secondo me, benchè entrambi orologi, sono oggetti del tutto diversi.
Quello smart lo metti everyday. Ti avvisa delle notifiche, ti consente di rispondere al tel quando sei in bagno e l'hai dimenticato, ti manda le indicazioni turn-by-turn quanto sei per strada o semplicemente usi l'integrazione con la fotocamera per fare il maniaco.
L'orologio meccanico (ma anche al quarzo) di prestigio è un prodotto che metti "alla domenica". Per intenderci, alle occasioni.
Le 2 cose non sono in concorrenza tra loro.Non sono d'accordo. Per chi come me non è indipendente dalle "notifiche" non ha bisogno dello Watch, se vado in bagno il telefono lo lascio APPOSITAMENTE in camera o in salotto proprio per non essere disturbato (è che anche mentre c**o devo avere il cellulare attaccato? dai) ma soprattutto non si chiama comodità un'oggetto che devo sfilare tutte le sere per metterlo in carica e reinfilarmelo tutte le mattine quando mi sveglio.

Gli orologi classici invece come già sottolineato da qualcun'altro nei commenti li metti e te ne dimentichi ovunque sei (letto, doccia, mare, pioggia etc)... questa è comodità vera!

Poi certo sotto il tuo punto di vista può essere comodo se non puoi staccarti dal cellulare un solo secondo perchè sei una persona importante con un sacco di contatti e non puoi permetterti di perdere nemmeno una chiamata o notifica email, allora si avrebbe senso stà cosa... ma non altrimenti.

In fondo, il marketing aiuta solo quando il tuo prodotto è qualcosa che alla gente serve (che lo sappiano o meno).Sbagliato! Oggi, il marketing è vendere ogni oggetto possibile, che sia utile o no il marketing te lo vende comunque! Anzi il succo del marketing stesso è proprio questo: convincere che è utile, un oggetto inutile. Per fare un esempio veloce, non c'è bisogno di un cellulare da 600-800 euro quando con uno da 300 fai le stesse identiche cose. Eppure...

molochgrifone
12-09-2014, 12:19
Secondo me, benchè entrambi orologi, sono oggetti del tutto diversi.
Quello smart lo metti everyday. Ti avvisa delle notifiche, ti consente di rispondere al tel quando sei in bagno e l'hai dimenticato, ti manda le indicazioni turn-by-turn quanto sei per strada o semplicemente usi l'integrazione con la fotocamera per fare il maniaco.
L'orologio meccanico (ma anche al quarzo) di prestigio è un prodotto che metti "alla domenica". Per intenderci, alle occasioni.
Le 2 cose non sono in concorrenza tra loro.

Lasciando da parte il discorso notifiche, ma sta roba che il meccanico lo si mette solo nella festa è di un retrogrado assurdo dai, come quando ci si vestiva bene solo alla domenica per andare a messa... :muro:

Sul fatto del meccanico io in una grande città non lo indosserei (Milano, Roma, Napoli, Bari, ...).

E' questa invece non è retrograda, ma al limite della paranoia :sofico: Eh su, hai idea di quanta gente va in giro con un meccanico al polso senza nessun tipo di problema da decenni??? :doh:

Non sono d'accordo. Per chi come me non è indipendente dalle "notifiche" non ha bisogno dello Watch, se vado in bagno il telefono lo lascio APPOSITAMENTE in camera o in salotto proprio per non essere disturbato (è che anche mentre c**o devo avere il cellulare attaccato? dai) ma soprattutto non si chiama comodità un'oggetto che devo sfilare tutte le sere per metterlo in carica e reinfilarmelo tutte le mattine quando mi sveglio.

Gli orologi classici invece come già sottolineato da qualcun'altro nei commenti li metti e te ne dimentichi ovunque sei (letto, doccia, mare, pioggia etc)... questa è comodità vera!

Poi certo sotto il tuo punto di vista può essere comodo se non puoi staccarti dal cellulare un solo secondo perchè sei una persona importante con un sacco di contatti e non puoi permetterti di perdere nemmeno una chiamata o notifica email, allora si avrebbe senso stà cosa... ma non altrimenti.

Sbagliato! Oggi, il marketing è vendere ogni oggetto possibile, che sia utile o no il marketing te lo vende comunque! Anzi il succo del marketing stesso è proprio questo: convincere che è utile, un oggetto inutile. Per fare un esempio veloce, non c'è bisogno di un cellulare da 600-800 euro quando con uno da 300 fai le stesse identiche cose. Eppure...

Ma non capisco, se uno è una persona importante o che non può perdere nessuna notifica, non può tenere sempre il telefono a portata di mano? Anche perché se alla notifica devi rispondere, non mi sembra che lo smartwatch sia il top della comodità.

Atarix71
12-09-2014, 12:30
@extremelover
i flame non sono roba per me, se per il mio personale gusto questo iwatch e' una schifezza credo di avere il diritto di dirlo senza rischiare di essere accusato di niente... ;-)
Non so che lavoro tu faccia, ma il mio mi porta a girare molto in tutto il mondo e non ho mai avuto mezzo problema in nessuna citta'. Di sicuro quando lavoro non porto certo il patek, ma per adesso i vari hamilton, longines, baume etc etc che porto via via sono ancora al loro posto...
Magari sono stato fortunato, ma se devo pensare di trsformare una passione in un incubo preferisco correre il rischio, un orologio si indissa e si vive, non si tiene nel cassetto...

lockheed
12-09-2014, 12:32
http://www.lidl.ie/catalogmedia/ie/article/3423wk3814/3423wk3814_01_f.jpg

25 euri (3 anni di garanzia)


Ottimo prezzo!
Con la differenza che, se andiamo nel parco nazionale della val grande entrambi, senza smartphone e senza una mappa, io torno a casa senza problemi....Poi chiamo l'elicottero che ti viene a recuperare. ;)

lockheed
12-09-2014, 12:42
Se non ha l'allarme orsi per me SCAFFALE!!!

:asd: :asd:

marchigiano
12-09-2014, 12:43
(il casio è semplicemente SPETTACOLARE!)

l'altimetro barometrico devi stare a resettarlo quasi tutti i giorni... una comodità :D

Ottimo prezzo!
Con la differenza che, se andiamo nel parco nazionale della val grande entrambi, senza smartphone e senza una mappa, io torno a casa senza problemi....Poi chiamo l'elicottero che ti viene a recuperare. ;)

non funziona la bussola in questo parco? quel orologio da 25€ ce l'ha

tornando IT, il ceo lvmh ha in pratica suggerito la strategia di vendita a apple :asd:

il mondo di alta gamma svizzero è al 90, forse 99% maschile, le donne si mettono giusto qualche cartier, datejust... le più sportive un submariner... VOGLIAMO CHIEDERE A BREGUET QUANTI REINE DE NAPLES HA VENDUTO????

se apple, in questi mesi dalla commercializzazione, punteranno ulteriormente alle donne, sicuramente daranno la mazzata finale all'orologio svizzero femminile

poi col 2 magari faranno anche una versione più maschile... comunque sia fossi un produttore svizzero non dormirei sonni tranquilli, forse si sono scordati quello che è successo negli anni 70... certo non sono stati i primi quarzi ad affossare l'industria svizzera, ci sono voluti anni e sicuramente ci vorranno anni anche per gli smartwatch ma sicuramente i margini di sviluppo sono mostruosamente più elevati per gli smartwatch che per l'orologeria meccanica che si limita a introdurre una ghiera in ceramica, una spirale blu, qualche diamantuzzo sparso qua e la sull'orologio...

Raven
12-09-2014, 12:46
l'altimetro barometrico devi stare a resettarlo quasi tutti i giorni... una comodità :D


Lo resetto solo quando lo adopero, prima di uscire... ;)

La comodità principale (per me) è che non ha pile (è solare) ed è radiocontrollato (orario sempre perfetto al millesimo)... il resto è un "di più"... :O

RaZoR93
12-09-2014, 12:49
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.Questa è davvero una delle cose più ridicole che io abbia mai letto. :sofico: :sofico:
Cosa abbia a che fare l'omosessualità con i gusti femminili poi è un mistero.

marchigiano
12-09-2014, 13:07
Lo resetto solo quando lo adopero, prima di uscire... ;)

ok però capisci che è una scocciatura, vuoi mettere un gps? (te lo dico con un casio bm100 nel cassetto che a guardarlo mi vengono le lacrime tanto è bello)

La comodità principale (per me) è che non ha pile (è solare) ed è radiocontrollato (orario sempre perfetto al millesimo)... il resto è un "di più"... :O

orario perfetto quando prende... quando non prende va così così :sofico: comunque è comodo si, ma stiamo parlando di tutt'altra cosa rispetto a uno smartwatch, come paragonare un nokia 3310 a un nexus6

Pesmerga
12-09-2014, 13:17
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.

ahah ma proprio no:
http://knowyourmeme.com/memes/fag-suffix

:rolleyes:

lockheed
12-09-2014, 13:19
l'altimetro barometrico devi stare a resettarlo quasi tutti i giorni... una comodità :D



non funziona la bussola in questo parco? quel orologio da 25€ ce l'ha



Hai una vaga idea di quanto sia grande il parco nazionale della val grande?
Una bussola se per questo la trovo a 2 euro, se poi uso le stelle e il sole risparmio anche quelli....:asd:
Discorso diverso se lo stesso orologio ha anche un GPS integrato con tanto di waypoint.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2014, 13:29
Se non ha l'allarme orsi per me SCAFFALE!!!

:asd: tu ci scherzi ma gli animali selvaggi sono un problema serio in certi posti :sisi:

C'è di molto meglio, e da un bel pezzo....:ciapet:

http://s17.postimg.org/j38iy8rwv/SUU100118_BLK.jpg (http://postimage.org/)

Oltre a correre, vai anche per funghi...E non ti perdi....:asd:

Tu che mi sembra nonostante tutto te ne intendi abbastanza, quali sono i vantaggi effettivi di un Suunto o altri prodotti rispetto a smartwatch/cellulare? Batteria? Affidabilita'?

Mi sono trasferito in Finlandia da poco e vorrei correre un po' nelle foreste e fare sci di fondo, ma in effetti se ti perdi c'e' da avere paura seriamente con sta densita' di popolazione/temperature/fauna e uno smart-qualcosa non mi pare decisamente affidabile a sufficienza per questioni simili...

PS: esiste un hworologi-e-aggeggipercorrere?

palleggiatore
12-09-2014, 13:35
ahah ma proprio no:
http://knowyourmeme.com/memes/fag-suffix

:rolleyes:
"fag", che deriva da "faggot", è traducibile con "checca", e il fatto che in quella pagina diano per vero il significato reperibile in una puntata di southpark che chiaramente ironizzava sul significato vero, è abbastanza indicativo della validità della ricerca semantica di quel sito.
Louis CK in un pezzo che si può vedere su youtube parlava della parola "faggot", te lo consiglio.
che poi su 4chan o quel che è distorcano significati di parole e che questo venga poi ripetuto e diventi credibile, è un altro paio di maniche che dovrebbe ricordarci che i tecnobimbiminkia non esistono solo in italia.

lockheed
12-09-2014, 13:38
:asd: tu ci scherzi ma gli animali selvaggi sono un problema serio in certi posti :sisi:



Tu che mi sembra nonostante tutto te ne intendi abbastanza, quali sono i vantaggi effettivi di un Suunto o altri prodotti rispetto a smartwatch/cellulare? Batteria? Affidabilita'?

Mi sono trasferito in Finlandia da poco e vorrei correre un po' nelle foreste e fare sci di fondo, ma in effetti se ti perdi c'e' da avere paura seriamente con sta densita' di popolazione/temperature/fauna e uno smart-qualcosa non mi pare decisamente affidabile a sufficienza per questioni simili...

PS: esiste un hworologi-e-aggeggipercorrere?

La Suunto è Finlandese.
Detto questo, io avevo un casio con altimetro, barometro, termometro.
Ne sognavo uno che avesse anche il GPS eche fosse anche bello da vedersi.
Bene, la Suntoo (ma anche la Garmin con il suo Tactix e altri modelli) l'ha creato e sembra fatto apposta per chi desidera un orologio per correre, fare escursioni, e praticare altri tipi di sport.
Hai presente quando lasci la macchina in un mega parcheggio dimenticandoti di leggere il cartello di riferimento?
Bene, con questo orologio fissi il waypoint e te ne vai.
Quando devi ritrovare la macchina non fai altro che navigare verso il waypoint.
Puoi importare una mappa che scarichi dalla rete e usarla sul posto.
Puoi fare un percorso fissando vari waypoint per poi tornare indietro.
Insomma...E' completo e la batteria dura mediamente 16 ore (con GPS sempre acceso)
Per me è perfetto, al pari comunque di molti modelli della Garmin che comunque costano.
Poi, se vai sul sito della Suuntoo piuttosto che su Movescout (http://www.movescount.com/) capisci molte cose e possibilità di questo orologio.

Differenze rispetto a uno smartphone?
-Impermeabile fino a 100 metri.
-Se cadi malamente su qualche sasso non lo distruggi, non ti perdi e torni comunque a casa
-Ti dimentichi di ricaricarlo per l'intera giornata, anche usando il GPS alla risoluzione di un secondo a registrazione (puoi settarlo come credi tramite software per fargli risparmiare batteria)

simon71
12-09-2014, 14:05
L'errore fatale è stato metterlo a 350 euro e quindi renderlo ipoteticamente raggiungibile ai più... Inoltre manca una mela in bella vista così da renderlo riconoscibile anche da lontano.
Chi compra Apple vuole status symbol da sfoggiare...

NO: chi compra Apple (questo dal longinquo 1977) compra qualcosa che è robusto, all'avanguardia e che funziona bene....
Mi sa che ti hanno detto male....Io me ne fotto degli Status symbol...Per me apple (come compagnia) potrebbe fallire domani o tornare quella che era nel 1998 che continuerei a comprare i suoi prodotti....
E questo Watch mi pare qualcosa di davvero interessante....

simon71
12-09-2014, 14:10
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.

Infatti io conosco frotte di Gay con prodotti Apple....Compreso il mio salumiere siculo...Il classico effeminato checca con il suo iPhone bianco...che usa per disossare i prosciutti!


:doh:

extremelover
12-09-2014, 14:16
Lasciando da parte il discorso notifiche, ma sta roba che il meccanico lo si mette solo nella festa è di un retrogrado assurdo dai, come quando ci si vestiva bene solo alla domenica per andare a messa... :muro:

E' questa invece non è retrograda, ma al limite della paranoia :sofico: Eh su, hai idea di quanta gente va in giro con un meccanico al polso senza nessun tipo di problema da decenni??? :doh:

Io non so tu dovevi vivi e che orari fai, ma per me è sicurezza. Camminare tutti i giorni con 3-4K euro al polso non m'interessa e non ne sento la necessità. Sei libero di fare il contrario, ma evita di dare del retrogrado alla gente. :)


@extremelover
i flame non sono roba per me, se per il mio personale gusto questo iwatch e' una schifezza credo di avere il diritto di dirlo senza rischiare di essere accusato di niente... ;-)

Probabilmente ho interpretato male io molto astio verso apple ed i suoi utenti.

Non so che lavoro tu faccia, ma il mio mi porta a girare molto in tutto il mondo e non ho mai avuto mezzo problema in nessuna citta'. Di sicuro quando lavoro non porto certo il patek, ma per adesso i vari hamilton, longines, baume etc etc che porto via via sono ancora al loro posto...
Magari sono stato fortunato, ma se devo pensare di trsformare una passione in un incubo preferisco correre il rischio, un orologio si indissa e si vive, non si tiene nel cassetto...

Forse sono io ad essere prevenuto, o forse portare sta roba al polso non m'interessa minimamente. Preferisco una notifica che leggere solo l'ora con un oggetto che in mia personale opinione non raggiunge lontanamente la precisione del quarzo. :fagiano:

lockheed
12-09-2014, 14:20
NO: chi compra Apple (questo dal longinquo 1977) compra qualcosa che è robusto, all'avanguardia e che funziona bene....
Mi sa che ti hanno detto male....Io me ne fotto degli Status symbol...Per me apple (come compagnia) potrebbe fallire domani o tornare quella che era nel 1998 che continuerei a comprare i suoi prodotti....
E questo Watch mi pare qualcosa di davvero interessante....

Come detto preferirei vederlo dal vivo.
Per ora, se devo spendere 350 euro e usarlo anche per andare a correre sapendo che funziona SOLO se ho un iphone in tasca, bhè....Non lo trovo interessante.

MiKeLezZ
12-09-2014, 14:44
:asd: tu ci scherzi ma gli animali selvaggi sono un problema serio in certi posti :sisi:

Tu che mi sembra nonostante tutto te ne intendi abbastanza, quali sono i vantaggi effettivi di un Suunto o altri prodotti rispetto a smartwatch/cellulare? Batteria? Affidabilita'?

Mi sono trasferito in Finlandia da poco e vorrei correre un po' nelle foreste e fare sci di fondo, ma in effetti se ti perdi c'e' da avere paura seriamente con sta densita' di popolazione/temperature/fauna e uno smart-qualcosa non mi pare decisamente affidabile a sufficienza per questioni simili...

PS: esiste un hworologi-e-aggeggipercorrere?Ci sono due tipologie diverse di questi oggetti:

a) ABC

b) GPS

I primi, tipo il Casio, sono praticamente degli orologi digitali, ma in più hanno barometro, altimentro, termometro, bussola digitale... alcuni si sincronizzano automaticamente con l'ora quindi sono perennamente perfetti. Sono utili solo relativamente in quanto non danno certo informazioni vitali. Sapere l'altimetria e i punti cardinali possono però essere comodi per leggere meglio la mappa, così come l'ora per determinare le ore restanti di luce (ovviamente). Il sensore barometrico (che funge anche da altimetro) si PUO' regolare, ma non è fondamentale (pure ammettendo un errore del +-5% risulta sempre più corretto dell'affidarsi all'altimetria del GPS).

I secondi, tipo il Suunto (ma è inferiore al Garmin, sia come feature che come hardware) o il Garmin Fenix (il Tactix non è altro che un Fenix con due feature in più) sono dei mininavigatori da polso dotati di GPS, per i quali si sono sbizzarriti nell'inserimento di feature: waypoint, bussola digitale, altimetro, localizzatore, poi ancora giroscopi e quindi misuratori di cadenza di corsa e di bracciate in acqua. Anch'essi sono utili solo relativamente in quanto per ognuno di questi ambiti escono oggetti migliori in quanto specifici per esso:
Garmin Swim per il nuoto
Garmin Forerunner per la corsa
Garmin EDGE per il ciclismo
Garmin eTREX per l'outdoor
Garmin XT per il triathlon
Etc
Il difetto è una durata ridicola di batteria, con il GPS attivo si parla di poche ore e la costrizione dello schermo (che pure non essendo piccolo, più di un tot di informazioni non contiene)...

c) GPS CARTOGRAFICI

Esulando dal discorso orologi, vi sono prodotti ancora più capaci nel tracciare i sentieri, come l'eTREX 30 di Garmin che fornisce durata adeguata di batteria (fra l'altro tramite comuni AA), un vero e proprio navigatore con mappe e ovviamente un guscio impermeabile agli agenti atmosferici - a un costo ancora più contenuto del Fenix.

Altrimenti uno smartphone può fare tutto e anche di più (vista anche l'esistenza di versione "rugged" impermeabili a spruzzi e polvere), l'unico inconveniente è trovare un'applicazione completa - a un costo totale poi generalmente più alto. Esistono addirittura cartine di sentieri per smartphone, che lo rende quindi l'anello di congiunzione perfetto.

Ma sinceramente ho fatto escursioni di decine di ore continuative affidandomi al solo me stesso. Al limite una mappa cartacea. Il resto sono gadget.

kamon
12-09-2014, 14:52
Ho la sensazione che la forza di apple dal lancio del primo iphone in poi, risieda in gran parte nella loro capacità di far credere a tutti che i loro prodotti siano indispensabili e che i prezzi non siano importanti...basta quell'aura cool che riescono a mantenere.
Mentre il mercato degli orologi di lusso (e non) è limitato a pochi facoltosi eletti, con il resto del mondo ne fa a meno, gli iProdotti sono nelle tasche di tutti...e tutti sembrano bramarne più o meno segretamente uno, sembra quasi un'incantesimo...
Personalmente mi piacerebbe molto avere un'iPad se potessi permettermelo, ma ha a che fare solo con alcuni videogames che ha in esclusiva, se li avesse samsung vorrei un galaxy note...la meletta se la possono mangiare i vermi per quanto me ne importa.

Raghnar-The coWolf-
12-09-2014, 15:25
Ma sinceramente ho fatto escursioni di decine di ore continuative affidandomi al solo me stesso. Al limite una mappa cartacea. Il resto sono gadget.

Anch'io sulle alpi ho fatto di tutto con la sola mappa e bussola, ma qui e' proprio un altro mondo. A parte che l'escursione non e' proprio come fare sport....
Poi qui puoi fare 100km in autostrada senza vedere NESSUNO, figurati se ti perdi nei boschi mentre corri o scii come ti ritrovi...

lockheed
12-09-2014, 15:43
Il difetto è una durata ridicola di batteria, con il GPS attivo si parla di poche ore e la costrizione dello schermo (che pure non essendo piccolo, più di un tot di informazioni non contiene)...


Non è assolutamente vero quello che dici, la durata dipende da come è settato il GPS (se corri e ti serve la risoluzione di un secondo è un conto, se cammini e lo setti ogni 10 secondi consuma molto meno e la batteria dura molto di più).
In ogni caso, il Suunto con registrazioni ogni secondo e con GPS sempre acceso supera alla grande le 13 ore.
E fino ad ora, non ho mai consciuto nessuno che ha la necessità di tenere il gps sempre acceso per tutto quel tempo.



Altrimenti uno smartphone può fare tutto e anche di più (vista anche l'esistenza di versione "rugged" impermeabili a spruzzi e polvere), l'unico inconveniente è trovare un'applicazione completa - a un costo totale poi generalmente più alto. Esistono addirittura cartine di sentieri per smartphone, che lo rende quindi l'anello di congiunzione perfetto.

Vero, ma a quel punto scordati l'autonomia.
Poi, avere la possibilità di vedere una cartina su uno smartphone piuttosto che direttamente sul display di un'orologio (sul suntoo puoi importare qualsiasi percorso desideri e fatto in precedenza da altri) non è tanto diverso che avere la stessa possibilità su uno smartphone.
Una cosa è certa:
-display sempre acceso e GPS non fanno certo durare la batteria di uno smartphone oltre 13 ore.
-L'orologio lo tieni al polso ed è perfettamente leggibile in qualsiasi condizione e di certo, non devi sceglierlo "rugged".

Sul fatto che esistano prodotti specifici, non lo metto in dubbio ma il Suntoo come il Fenix (o tactix) sono multisport e vanno benissimo per fare un po di tutto.
E questa, è una caratteristica non di poco conto per chi va in bici, corre e scia piuttosto per chi vuole infilarsi in un bosco senza perdersi e portandosi dietro solo un'unico dispositivo.


Ma sinceramente ho fatto escursioni di decine di ore continuative affidandomi al solo me stesso. Al limite una mappa cartacea. Il resto sono gadget.

Discorso senza alcun senso logico.
Anche Cristoforo Colombo ha scoperto l' America senza GPS, nel 2014 però la tecnologia aiuta anche chi non ci capisce nulla di mappe cartacee e bussola.
Scendi dalla macchina, fissi il waypoint e poi inizi a camminare dove vuoi e per ore senza alcuna mappa al seguito, sicuro di tornare esattamente dove eri in precedenza.

fek
12-09-2014, 16:42
Italia, paese di sessanta milioni di commissari tecnici e esperti di design industriale.

Mparlav
12-09-2014, 16:51
Italia, paese di sessanta milioni di commissari tecnici e esperti di design industriale.

Prenditela con gli svizzeri, la news parla di loro :asd:

globi
12-09-2014, 17:11
Quello con il bracciale metallico nella foto grande sembra già un modello da uomo ma con i cinturini neon e vivaci non sembra neanche esserlo per donna, più che altro roba da ragazzini.

molochgrifone
12-09-2014, 17:53
Io non so tu dovevi vivi e che orari fai, ma per me è sicurezza. Camminare tutti i giorni con 3-4K euro al polso non m'interessa e non ne sento la necessità. Sei libero di fare il contrario, ma evita di dare del retrogrado alla gente. :)

Con il seadweller al polso ci giro a Genova da più di quindici anni, ci sono andato nei caruggi di notte più e più volte, sono stato a Mazatlan nei quartieri malfamati in cerca di.... svago... (ma lì confesso che avevo dimenticato di toglierlo, parliamo comunque di un posto dove una sera cadde un tavolo in un locale e la gente si buttò a terra temendo una sparatoria :eek: ), qualsiasi località abbia frequentato, non l'ho mai tolto, Roma e Milano comprese che tu indichi come non sicure.
Ovvio che ci va un po' di testa, non andrei a sventolarlo in mezzo ai quartieri spagnoli, allo stesso modo in cui non lo farei con l'iPhone 6 o con il Note 4, ma tanto per dirne una ricordo la fidanzata del secondo anno di università che venti anni fa andava in giro con il rolex oro e acciaio senza problemi, e conosco parecchia gente che usa certi orologi come orologio quotidiano senza mai aver avuto problemi.
Tra l'altro, avessi dovuto spendere X milioni di lire dell'epoca per comprarmi un orologio da utilizzare solo ai matrimoni ne avrei fatto volentieri a meno.

Comunque nella tua risposta hai mischiato quello che ho scritto rispetto ai tuoi due post, uno era retrogrado uno paranoico :p

E per sdrammatizzare ma convinto di quello che dico ti confermo che sì, sei mooolto prevenuto, e da uno che ha il prefisso "extreme" nel nick non si può vedere! :):):)

MiKeLezZ
12-09-2014, 18:21
Non è assolutamente vero quello che dici, la durata dipende da come è settato il GPS (se corri e ti serve la risoluzione di un secondo è un conto, se cammini e lo setti ogni 10 secondi consuma molto meno e la batteria dura molto di più).
In ogni caso, il Suunto con registrazioni ogni secondo e con GPS sempre acceso supera alla grande le 13 ore.
E fino ad ora, non ho mai consciuto nessuno che ha la necessità di tenere il gps sempre acceso per tutto quel tempo.Se già ti fai 2 giorni continuativi ti lascia "a piedi".
Di traversate lunghe ce ne sono parecchie: http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Traversata_delle_Alpi
Capisco sia difficile a fine tappa non trovare un punto ricarica, però... se corro il rischio di perdermi, preferisco farlo con un dispositivo che duri più di una giornata...

Vero, ma a quel punto scordati l'autonomia.
Poi, avere la possibilità di vedere una cartina su uno smartphone piuttosto che direttamente sul display di un'orologio (sul suntoo puoi importare qualsiasi percorso desideri e fatto in precedenza da altri) non è tanto diverso che avere la stessa possibilità su uno smartphone.E' enormemente diverso perché il display dell'orologio non ti fa vedere la cartina... ti fa solo vedere una freccia che ti dice la direzione che devi prendere... molto poco pratico e ancora meno utile...
Con un eTREX 30 hai una carta topografica sempre sotto mano, OLTRE la direzione che imposti te...

Una cosa è certa:
-display sempre acceso e GPS non fanno certo durare la batteria di uno smartphone oltre 13 ore.L'eTREX 30 dura 25 ore con comuni AA (basta portarne un altro paio e quindi raddoppi l'autonomia) e 40 ore con le Litio, se vuoi ottimizzare il peso...

-L'orologio lo tieni al polso ed è perfettamente leggibile in qualsiasi condizione e di certo, non devi sceglierlo "rugged".A me per esempio da fastidio e preferirei un coso che penzola dallo zaino... metti si impigli, oppure devi arrampicarti...

Sul fatto che esistano prodotti specifici, non lo metto in dubbio ma il Suntoo come il Fenix (o tactix) sono multisport e vanno benissimo per fare un po di tutto.
E questa, è una caratteristica non di poco conto per chi va in bici, corre e scia piuttosto per chi vuole infilarsi in un bosco senza perdersi e portandosi dietro solo un'unico dispositivo.Io corro, nuto e vado in bici... Per la corsa il Fenix già potrebbe andare (di fatto è simile al Forerunner 620), per quanto più grosso e il doppio più pesante, idem per il nuoto, ma per la bici è poco più che un giocattolo (uso un EDGE 510 con GLONASS e 10 field di informazioni per pagina...). Più che multisport per ora sono (ottimi) esercizi di stile... I triatleti aspettano il 920XT...

Discorso senza alcun senso logico.
Anche Cristoforo Colombo ha scoperto l' America senza GPS, nel 2014 però la tecnologia aiuta anche chi non ci capisce nulla di mappe cartacee e bussola.
Scendi dalla macchina, fissi il waypoint e poi inizi a camminare dove vuoi e per ore senza alcuna mappa al seguito, sicuro di tornare esattamente dove eri in precedenza.App "find my car" da appstore, gratis...

homoinformatico
12-09-2014, 19:55
ecco le prove che la Apple copia le idee degli altri

http://upload.quag.com/upfiles/images/1395097200/thumb/d0d40ab6-ae88-11e3-85de-20cf300687d7_250_300.jpg

e faccio presente che siamo nel 1982

:fiufiu:

marchigiano
12-09-2014, 20:02
Hai una vaga idea di quanto sia grande il parco nazionale della val grande?
Una bussola se per questo la trovo a 2 euro, se poi uso le stelle e il sole risparmio anche quelli....:asd:
Discorso diverso se lo stesso orologio ha anche un GPS integrato con tanto di waypoint.

e se cadi in una grotta e il gps e i cell non ti funzionano? allora arriva quello col breitling emergency e ti fa "ah io con questo mi salvo te col suunto stai li a morire dissanguato" :D

dai ci sono sempre situazioni diverse risolvibili con attrezzi diversi... a te basta il suunto ad altri lo smartphone o l'orologio da 25€

zerothehero
12-09-2014, 20:05
Iphone-ipad-ipod quando sono stati presentati erano prodotti innovativi e esteticamente gradevoli...l'I-watch è una schifezza orrenda..e neanche Apple è in grado di stravendere se un prodotto è oggettivamente brutto e monco.
GLi orologini continueranno a floppare finchè i produttori si limiteranno a mettere degli schermetti lcd con una cintura.

lockheed
12-09-2014, 20:40
Se già ti fai 2 giorni continuativi ti lascia "a piedi".
Di traversate lunghe ce ne sono parecchie: http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_Traversata_delle_Alpi
Capisco sia difficile a fine tappa non trovare un punto ricarica, però... se corro il rischio di perdermi, preferisco farlo con un dispositivo che duri più di una giornata...

Quella, è una traversata dove non serve avere il GPS che acquisisce ogni secondo, impostato ogni 10 o 30 sec (e nel suunto lo puoi fare) stai pur certo che vado avanti una settimana intera.
Poi bon…Con una batteria supplementare da 3000 Mha ci faccio anche la traversata dell'Antartide in solitaria, dimentichi che per ricaricarlo ha una comune presa USB...

E' enormemente diverso perché il display dell'orologio non ti fa vedere la cartina... ti fa solo vedere una freccia che ti dice la direzione che devi prendere... molto poco pratico e ancora meno utile...
Con un eTREX 30 hai una carta topografica sempre sotto mano, OLTRE la direzione che imposti te...

Molto poco pratico?
Forse ti sfugge che, anche se non hai una mappa topografica puoi comunque caricare qualsiasi percorso che hai preventivamente pianificato, anche la traversata di cui sopra. ;)
A quel punto, frega cavoli della cartina topografica, mi basta una freccia che mi indica il prossimo waypoint, quanto manca per raggiungerlo e, volendo, il percorso regolabile con lo zoom fino a 100KM con la relativa freccia di dove ti trovi.

L'eTREX 30 dura 25 ore con comuni AA (basta portarne un altro paio e quindi raddoppi l'autonomia) e 40 ore con le Litio, se vuoi ottimizzare il peso...

Con gli accessori che trovi in giro, il problema autonomia è secondario.


Io corro, nuto e vado in bici... Per la corsa il Fenix già potrebbe andare (di fatto è simile al Forerunner 620), per quanto più grosso e il doppio più pesante, idem per il nuoto, ma per la bici è poco più che un giocattolo (uso un EDGE 510 con GLONASS e 10 field di informazioni per pagina...). Più che multisport per ora sono (ottimi) esercizi di stile... I triatleti aspettano il 920XT...

E' ovvio che non può fare bene tutto, mi pare assodato.
Ma fa bene un po di tutto, e di certo non mi serve usare dispositivi diversi per avere funzioni che mai userò. ;)

pin-head
13-09-2014, 00:25
mi sembra di leggere gli stessi commenti relativi al primi ipad..
"ma come, non ha la porta usb"
"ma come, non ha lo slot micro sd"
"ma come, non ci gira OSX"

e poi s'è vista com'è andata a finire.. :D

MiKeLezZ
13-09-2014, 01:45
Forse ti sfugge che, anche se non hai una mappa topografica puoi comunque caricare qualsiasi percorso che hai preventivamente pianificato, anche la traversata di cui sopra. ;)
A quel punto, frega cavoli della cartina topografica, mi basta una freccia che mi indica il prossimo waypoint, quanto manca per raggiungerlo e, volendo, il percorso regolabile con lo zoom fino a 100KM con la relativa freccia di dove ti trovi.A volte fa comodo vedere i bivi che devi prendere, il waypoint è molto limitato (devi stare a crearli passo per passo) e nel caso di un imprevisto, cosa assai probabile in montagna, sei fregato. Vedi un sentiero franato, una ferrata non più agibile o altro che ti costringa a scegliere un percorso alternativo!

lockheed
13-09-2014, 11:04
A volte fa comodo vedere i bivi che devi prendere, il waypoint è molto limitato (devi stare a crearli passo per passo) e nel caso di un imprevisto, cosa assai probabile in montagna, sei fregato. Vedi un sentiero franato, una ferrata non più agibile o altro che ti costringa a scegliere un percorso alternativo!

Negativo, qualsiasi percorso importi con Movenscout lui te lo trasforma in waypoint.
Nel caso di imprevisti sul percorso, basta che indichi all'orologio di saltare il prossimo waypoint e continui per la tua strada.
Ripeto: E' ovvio che strumenti "su misura" siano migliori, ma questi orologi sono quanto di più completo possa esistere per correre, nuotare, camminare, sciare ecc ecc.
Poi se uno pratica solo un tipo di sport, certamente sceglie un prodotto che ha più funzioni SOLO per quel tipo di sport.

~efrem~
13-09-2014, 11:43
Permettetemi una osservazione tardiva e scontata.
Dopo la presentazione del Watch è palese che i due prodotti non siano manco parenti! Ditemi se la Bentley (che non mi ricordo di chi è proprietà il marchio) si preoccupa dell'ultima utilitaria della Toyota (nome marca a caso)! Chi si prende un Officine Panerai, un Rolex, un Tag ecc..., si può comprare tranquillamente 10 iWatch, e non risentire minimamente della spesa. Così si mette l'orologio al polso sinistro è la PERIFERICA dell'iPhone al destro... Perche? boh, perche gli gira.
Siamo caduti tutti nella fantastica macchina marketing della Apple, tutte le dichiarazioni di Ive, non hanno fatto altro che colpire in pieno, e sul punto giusto!
Ovvero che mentalmente stiamo confrontando un oggetto di lusso con un ammennicolo di moda! Un gioiello con la bigiotteria, una Poltrona con uno sgabello ecc... Possono servire allo stesso scopo, possono, ma non sono assolutamente la stessa cosa, ne paragonabili. Ma quei diavoli melati, ce l'hanno fatta, ora, nella mentalità comune quel coso al polso, è percepito come un orologio di lusso perchè? tutti ce lo paragonano...
Lo ribadisco da anni, Apple è il suo reparto marketing, è semplicemente geniale, al di là della bontà e qualità dei prodotti, riescono a fare il lavaggio del cervello ad milioni di persone....

marchigiano
13-09-2014, 13:10
Permettetemi una osservazione tardiva e scontata.
Dopo la presentazione del Watch è palese che i due prodotti non siano manco parenti! Ditemi se la Bentley (che non mi ricordo di chi è proprietà il marchio) si preoccupa dell'ultima utilitaria della Toyota (nome marca a caso)! Chi si prende un Officine Panerai, un Rolex, un Tag ecc..., si può comprare tranquillamente 10 iWatch, e non risentire minimamente della spesa. Così si mette l'orologio al polso sinistro è la PERIFERICA dell'iPhone al destro... Perche? boh, perche gli gira.

ma è brutto andare in giro con un panerai (per dire) a sinistra e un iwatch a destra... da lontano sembra avere 2 orologi e diventi ridicolo

il problema è che l'iwatch prende piede uno non compra più il panerai nuovo, si tiene quello vecchio ma panerai chiude i battenti...


Ovvero che mentalmente stiamo confrontando un oggetto di lusso con un ammennicolo di moda! Un gioiello con la bigiotteria, una Poltrona con uno sgabello ecc... Possono servire allo stesso scopo, possono, ma non sono assolutamente la stessa cosa, ne paragonabili. Ma quei diavoli melati, ce l'hanno fatta, ora, nella mentalità comune quel coso al polso, è percepito come un orologio di lusso perchè? tutti ce lo paragonano...
Lo ribadisco da anni, Apple è il suo reparto marketing, è semplicemente geniale, al di là della bontà e qualità dei prodotti, riescono a fare il lavaggio del cervello ad milioni di persone....

un momento, prima hai elencato marchi che fanno modelli al 90% maschili (panerai diciamo anche 100%), peccato che al mondo le donne siano più del 50%... ti pare poco se questo smartwatch finirà al polso di tutte le donne?

nist#
13-09-2014, 13:29
Che sia molto femminile non è di certo un problema, Apple strizza molto l'occhio all'omosessualità maschile, non a caso tutti i suoi prodotti hanno design femminili/"gayosi".
Il termine dispregiativo "AppleFAG" deriva proprio da questo.

Mmh, forse ti sfugge che il termine si riferisce ad un particolare tipo di fan, ma che te lo dico a fa'...
E' evidente che "molto grosso" non è decisamente il cervello. :muro:

ComputArte
13-09-2014, 13:36
Certo l'arroganza di apple si vede ogni volta che scopre un prodotto nuovo.
Questa volta hanno esagerato. Il loro "presunto" design distintivo superiore agli orologiai svizzeri...l'autoreferenzialità è senza pudore.
Ma aggiungo che i prodotti apple, di design, hanno veramente poco, trattandosi di forme standard con elementi distintivi nei raggi di curvatura degli angoli...
Molti si scordano che il design è una metamorfosi di archetipi puri.
E tale metamorfosi non è sempre e solo verso il minimalismo, per rientrate nel novero delle produzioni degne di nota.
Quelli di Apple scambiano la supremazia nell'ergonomia dell interfaccia uomo macchina, con una superiorità in toto per tutto ciò che marchiano...illusi e imprudenti...

palleggiatore
13-09-2014, 15:43
design /dɪzˈaɪn ‖ in it. dezˈain o dezˈaiɲ/
s.ingl., in it. s.m.,
Ideazione e progettazione di oggetti d'uso da prodursi in serie dall'industria, secondo forme esteticamente valide in rapporto alla funzionalità dell'oggetto; anche, più propr., industrial d.

guarda su ifixit l'interno di un iphone e l'interno di un huawei ascend, poi mi dici quale dei due ha alla base un ragionamento e un'ottimizzazione degli spazi e quale no...

ComputArte
14-09-2014, 19:06
L'ottimizzazione degli spazi è un elemnto indiretto di una progettazione di prodotto...arrogare a rango di design tale caratteristica, che scaturisce da un processo funzionale, è fuorviante :-)
...inoltre la miniaturizzazione NON è un primato di Apple, ci sono altri produttori che vantano primati in merito a spessore, peso e dimensioni.
Ma non entro nel merito delle prestazioni tecniche....io mi riferisco al valore estetico ed ornamentale che deriva da quello che si definisce "design".
E ribadisco che considerare il "non plus ultra" della bellezza un prodotto apple, significa guardare il mondo da una serratura (....molto stretta!).

TheGreatEscape
15-09-2014, 12:52
Non ho potuto fare a meno di immaginare la scena di un distinto signore in giacca e cravatta che si trascina in giro con un meccanico in tutta blu unta legato al polso....

:asd: :asd: :asd:

palleggiatore
15-09-2014, 13:49
L'ottimizzazione degli spazi è un elemnto indiretto di una progettazione di prodotto...arrogare a rango di design tale caratteristica, che scaturisce da un processo funzionale, è fuorviante :-)
ottimizzare razionalmente gli spazi per massimizzare l'unione di forma e funzione è design, indipendentemente dalla valenza estetica finale.
...io mi riferisco al valore estetico ed ornamentale che deriva da quello che si definisce "design".
quindi parli di estetica, non di design

estetica ‹estètica›
s.f.
Settore dell'indagine filosofica che mira alla definizione e alla classificazione del fenomeno artistico

indipendentemente dalla funzione, aggiungerei.:read:

Boscagoo
15-09-2014, 14:27
Pazzesco: newsletter riassuntiva di sabato ha la metà degli articoli dedicata ad Apple...inzia non poco ad innervorsimi...

lockheed
15-09-2014, 14:32
Secondo me tra poco verrai sospeso nuovamente.
Contento tu.....

Marci
15-09-2014, 14:35
:asd: tu ci scherzi ma gli animali selvaggi sono un problema serio in certi posti :sisi:



Tu che mi sembra nonostante tutto te ne intendi abbastanza, quali sono i vantaggi effettivi di un Suunto o altri prodotti rispetto a smartwatch/cellulare? Batteria? Affidabilita'?

Mi sono trasferito in Finlandia da poco e vorrei correre un po' nelle foreste e fare sci di fondo, ma in effetti se ti perdi c'e' da avere paura seriamente con sta densita' di popolazione/temperature/fauna e uno smart-qualcosa non mi pare decisamente affidabile a sufficienza per questioni simili...

PS: esiste un hworologi-e-aggeggipercorrere?

Devi guardare bene quali sono i range di funzionamento; c'era un tipo che, in spedizione solitaria al polo Nord(mi sembra) si è trovato col solo orologio meccanico (Panerai) funzionante perché i dispositivi elettronici erano tutti fuori uso a causa delle temperature.

ziozetti
15-09-2014, 19:33
Pazzesco: newsletter riassuntiva di sabato ha la metà degli articoli dedicata ad Apple...inzia non poco ad innervorsimi...
Uhm... sbaglio o sono usciti un paio di prodottini interessanti con la mela di recente?

ComputArte
16-09-2014, 13:08
"ottimizzare razionalmente gli spazi per massimizzare l'unione di forma e funzione è design, indipendentemente dalla valenza estetica finale."

Confondi il significato di progettazione funzionale basata sull'ottimizzazione dello spazio che è una conseguenza di un "disegno" con la valenza del disegno svincolata dall'utilità.
Che poi quest'ultima spesso,sia ( a sproposito ) arrogata a rango di produzione ornamentale, estetica addirittura artistica per essere inclusa in ciò che è "bello" è un altro paio di maniche.

Copiando ed incollando definizioni da fonti superficiali, ti confondi anche perdendo di vista che l'estetica inerisce la percezione ( in quanto tale, soggettiva ;-) di ciò che possa piacere o meno.( chiaramente mi allineo al livello da te proposto senza essere esaustivo su ciò che possa essere l'estetica )

Ti ricordo che il tutto verte sul valore estetico che scaturisce da un prdotto Apple (...) in merito a ciò che il "designer" di apple ha detto ai produttori svizzeri i quali, come avrai magari notato , hanno risposto, pacatamente e taglienti come un bisturi, con la valutazione in oggetto di questo articolo. :-)