Redazione di Hardware Upg
12-09-2014, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/forte-domanda-per-i-prodotti-wearables-anche-nel-mercato-italiano_54008.html
Le stime fornite da IDC dipingono il settore dei wearables in forte crescita nella nostra nazione, con una stima di 3 milioni di pezzi venduti entro il 2018 e un tasso medio di crescita annua superiore al 65%
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ormai ci sono così tante e martellanti notizie sugli indossabili che sembra ci vogliano convincere che li vogliamo e che ne abbiamo bisogno.
A me sembra invece che, a meno che non si veda una vera rivoluzione per questi prodotti, l'interessa generale sia abbastanza basso.
laverita
12-09-2014, 08:29
Ormai ci sono così tante e martellanti notizie sugli indossabili che sembra ci vogliano convincere che li vogliamo e che ne abbiamo bisogno.
A me sembra invece che, a meno che non si veda una vera rivoluzione per questi prodotti, l'interessa generale sia abbastanza basso.
Io lavoro per un azienda di software. (circa 1200 dipendenti)
Età media molto bassa.
Interesse inesistente in generale tranne per un ragazzo che al mio "perché prendi lo smartwatch Apple?" mi ha riposto con "ho tutto della Apple".
Mah, vediamo cosa dirà la moda, tanto non decidono gli individui in Italia soprattutto.
Io lavoro per un azienda di software. (circa 1200 dipendenti)
Età media molto bassa.
Interesse inesistente in generale tranne per un ragazzo che al mio "perché prendi lo smartwatch Apple?" mi ha riposto con "ho tutto della Apple".
Mah, vediamo cosa dirà la moda, tanto non decidono gli individui in Italia soprattutto.
Ecco, questo personaggi per me sono messi molto male.
Non compra qualcosa perché gli serve o gli piace o perché fa moda, ma perché è della sua marca preferita :muro:
Comunque per quanto mi riguarda, dubito che comprerò mai un indossabile, ma per il semplice motivo che detesto avere qualcosa addosso, vestiti e occhiali da sole a parte ovviamente :asd:
Orecchini, collanini, braccialetti, anelli, orologi mi danno solo fastidio :)
MiKeLezZ
12-09-2014, 09:48
Wearable è anche il tarocco del FitBit a 50 euro............... Dire che gli smartwatch stiano decollando è spararla grossissima: nonostante tutti i più grandi player si siano buttati a capofitto, nessuno riesce a venderne degnamente
Sarebbe carino sapere chi e come fa le ricerce di mercato... mi sembrano un tantino a caso.
Epoc_MDM
12-09-2014, 13:46
La domanda potrebbe anche essere legittima. Il problema sono le risposte :p
Sarebbe carino sapere chi e come fa le ricerce di mercato... mi sembrano un tantino a caso.
L'articolo riporta le previsioni di IDC. Quella di:
IDC: Windows Phone al 21% entro il 2015. (http://www.businessinsider.com/windows-phone-will-be-number-two-by-2015-if-nokia-doesnt-implode-first-2011-3)
Non fanno che ribadire quanto evidenziato anche da questo studio:
http://www.canalys.com/newsroom/wearable-band-shipments-rocket-684
Questo modello é più di uno smartwatch, é un vero e proprio telefono da polso, lo ho anche visto personalmente e per me é un oggetto troppo grosso da avere al polso e poi con quel display piccolo non é possibile visualizzare bene i contenuti:
simvalley 1.5"-Smartwatch AW-421.RX Android 4.2
http://www.pearl.ch/ch-a-PX1795-1010.shtml
Forte domanda anche in Italia??? In quali paesi ancora ci sarebbe forte domanda???
Non credo neppure ad un successo degli occhiali dato che non é possibile portarli senza venir ad essere distolti dai loro contenuti audiovisivi mentre si svolgono la maggior parte delle attività.
Si fa presto allora a fare 700.000 oggetti, anzi hanno sicuramente sbagliato per difetto. I microprocessori ormai sono ovunque, anche nell'orologio digitale che si compra per una manciata di euro al mercato rionale.
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.