PDA

View Full Version : Pc all'accensione solo schermata Bios


rossHU
11-09-2014, 20:22
Ho da sistemare un vecchio desktop Packard Bell Amd Athlon (tm) xp 3000+.
Ho installato seven basic e tutto è andato bene. Poi, siccome c'era parecchia polvere sulla ventola della cpu, ho deciso di smontare la cpu e controllare la condizione della pasta termica. Tolta la vecchia e messa la nuova pasta ho rimontato il tutto e da quel momento all'avvio si propone solo la schermata del Bios. La prima volta l'ho trovato normale dato che, come da prassi, avendo smontato la cpu, ho tolto la batteria tampone per reimpostare il bios ex novo ma, impostata data e ora salvando e uscendo continua a comparire la schermata del bios con selezionata la prima voce Standard Cmos Features e, aprendo la voce, è selezionato su "sep" cioè il mese della data.
Ho controllato le voci, per quel che ci capisco, e tutto sembra in ordine: riconosce hd, masterizzatori e ram. L'unica cosa che mi lascia perplessa è che se tolgo la batteria tampone e quindi con bios di default, è visto un floppy che non c'è, però mettendo la voce su none, poi la mantiene, così anche ora e data escludendo quindi la batteria tampone scarica.
Altro anomalia: selezionando la voce Load Default Setting, alla richiesta di salvare e uscire io digito Y ma non succede nulla se riapro la voce compare N di default.
Ho provato a farlo partire senza ram ed emette i classici bip; inserendo una memoria alla volta , viene riconosciuta dal bios.
Pur essendo dotata di scheda video integrata, se attacco il monitor alla presa della scheda madre, lo schermo resta nero, se l'attacco alla scheda video ati radeon 9250 lo schermo funziona.
Ho tolto più volte la batteria tampone e messo jumper clear cmos in 2-3 (sinceramente non capisco a cosa serve farlo per qualche minuto senza corrente, infatti non cambia nulla, l'unica volta che il clear cmos mi ha funzionato con un bios che aveva la psw, il pc l'ho avviato col jumper in 2-3 e ho risolto il problema ma stavolta il pc non è mio e non vorrei compromettere ulteriormente la situazione).
Scusate la lunghezza, ma volevo esporre chiaramente la questione.
Ringrazio chi potrà aiutarmi, spero, a risolvere.:doh:

Eress
12-09-2014, 07:49
Dovresti provare con un'altra scheda madre.

rossHU
12-09-2014, 17:56
La scheda madre non ha nessun problema.
Oggi ho fatto di testa mia e ho avviato il pc col jumper in cmos reset. Dopo l'impostazione della data e ora il pc è partito tranquillamente e avviato windows.
Ho rimesso a posto il jumper e riavviando: solito problema però con una informazione in più,
è il floppy, non presente nel pc, a rompere.
Pur disabilitando da bios, mettendo su none e disattivando il controller da windows, continua a lamentarsi. Credo ci sia qualche altra impostazione nel bios per disattivarlo definitivamente, domani riproverò con calma. Oltretutto, non è possibile metterci il floppy, modo più semplice per risolvere, poiché al connettore sulla scheda madre mancano 2 piedini.
Chi ha tolto il cavo è andato giù. ... per le trippe!
Grazie comunque per la risposta.

Dumah Brazorf
12-09-2014, 18:30
Controlla che gli altri piedini del connettore floppy non si tocchino.

rossHU
12-09-2014, 20:05
Sì, quando ho notato il problema, in effetti due si toccavano e con una pinzetta li ho separati ma il problema ha continuato ad esserci.:help:

Edit: problema risolto. Trovata la voce per il floppy: onboard fdc controller nelle advanced setup utility nella sezione super IO device.
Sto scrivendo dal pc in questione.
Grazie