PDA

View Full Version : Ho bisogno di un processore Intel per una workstation?


Elris
11-09-2014, 17:18
L'uso principale della mia workstation è la produzione con After Effects, Premiere e Photoshop. L'uso secondario... gaming un un po' avanzato.

Ho fatto una configurazione di questo tipo:
Corsair Obsidian 750d € 126
ASUS SABERTOOTH 990FX R2.0 € 155
Corsair AX760 80Plus Platinum € 158
AMD AM3+ FX-8350 € 158
Corsair 8GB (1x 8GB) DDR3 Vengeance € 86
Seagate 2TB 64Mb SataIII € 94
Samsung SSD 120GB Serie 840 SataIII € 64
AMD FIREPRO W7000 4GB GDDR5 € 755


Il dubbio maggiore ora riguarda l'Fx 8350. Mi conviene scendere nelle altre componenti e optare per un processore Intel?

SilentGhost
11-09-2014, 18:47
É vietato linkare shops, cancella i links.

Per quanto riguarda il gaming, cn quella scheda video ci fai poco, sono schede ottimizzate per lavorare cn programmi di editing ma poco ottimizzate per i giochi, ti consiglio una scheda video "da gaming" che d'altronde va bene anche per editing (certo nn è cm una specifica, ma ti permette di fare entrambe le cose decentemente, poi su quel prezzo sei già in fascia molto alta).

Inoltre per la configurazione che hai postato:

Ali esagerato, ssd piccolino (andrei per la versione da 256 gb), manca un dissipatore aftermaket (visto che è una workstation fa bene averne uno), ram single channel (prendi almeno un kit da 2x4 gb, volendo puoi anche salire a 1866 mhz se costano uguali).

Per la cpu:

Nn mi intendo di questo tipo di programmi, ma penso che quel fx vada bene, dovresti puntare ad un i7 (e relativa scheda madre) per notare grandi differenze, cmq visti gli 8 gb di ram, suppongo tu nn faccia lavori pesantissimi, quindi un fx 8 core è il giusto compromesso ad un buon prezzo (poi nn so se ti serve più ram).

batou83
11-09-2014, 18:52
Il processore va bene, la ram dovrebbe essere 2x4 o 2x8 GB, volendo come scheda video potresti spendere la metà con una r9 290 e avere le stesse prestazioni se non meglio.

celsius100
12-09-2014, 00:05
Ciao
pensi di fare overclock?
coma mai hai isnerito una vga profesisonale? hai un monitor con profodnità colore 30 bit ceh vorresti sfruttare?
x il gaming cmq che risoluzione useresti?
io consiglio spesso in questi casi l'uso dell'FX 8350 xkè ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo, costa quanto un I5 ma in editing è veloce quanto un I7

Elris
12-09-2014, 11:40
É vietato linkare shops, cancella i links.

Per quanto riguarda il gaming, cn quella scheda video ci fai poco, sono schede ottimizzate per lavorare cn programmi di editing ma poco ottimizzate per i giochi, ti consiglio una scheda video "da gaming" che d'altronde va bene anche per editing (certo nn è cm una specifica, ma ti permette di fare entrambe le cose decentemente, poi su quel prezzo sei già in fascia molto alta).

Inoltre per la configurazione che hai postato:

Ali esagerato, ssd piccolino (andrei per la versione da 256 gb), manca un dissipatore aftermaket (visto che è una workstation fa bene averne uno), ram single channel (prendi almeno un kit da 2x4 gb, volendo puoi anche salire a 1866 mhz se costano uguali).

Per la cpu:

Nn mi intendo di questo tipo di programmi, ma penso che quel fx vada bene, dovresti puntare ad un i7 (e relativa scheda madre) per notare grandi differenze, cmq visti gli 8 gb di ram, suppongo tu nn faccia lavori pesantissimi, quindi un fx 8 core è il giusto compromesso ad un buon prezzo (poi nn so se ti serve più ram).

Ciao,
ho cancellato i link. Pensavo che Amazon fosse ammesso.

L'SSD lo porto senz'altro a 256.

La ram era un semplice errore... intendevo 2X8gb.

Ridurrò la qualità della PSU.

Scheda grafica: leggo qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-firepro-e-nvidia-quadro-si-possono-usare-per-giocare/43781/1.html che le FirePro/Quadro sembrerebbero più adatte per giocare che non le gaming per il lavoro, ma ok... per ora tengo l'FX e ci penso

Elris
12-09-2014, 11:44
Ciao
pensi di fare overclock?
coma mai hai isnerito una vga profesisonale? hai un monitor con profodnità colore 30 bit ceh vorresti sfruttare?
x il gaming cmq che risoluzione useresti?
io consiglio spesso in questi casi l'uso dell'FX 8350 xkè ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo, costa quanto un I5 ma in editing è veloce quanto un I7

Ok, allora tengo l'Fx 8350.

Per la risoluzione... quella massima consentita dal sistema :)

La scelta della scheda professionale derivava dall'uso principale del sistema orientato a Premiere/After Effects.

Overlclock... certo! Perchè non dovrei? :)

Elris
12-09-2014, 11:46
Il processore va bene, la ram dovrebbe essere 2x4 o 2x8 GB, volendo come scheda video potresti spendere la metà con una r9 290 e avere le stesse prestazioni se non meglio.

Era quello che inizialmente pensavo anche io, poi ho letto quell'articolo di Tomshw secondo il quale le schede più orientate al gaming non si comporterebbero benissimo in ambito professionale, ma in effetti sono ancora in dubbio

celsius100
12-09-2014, 14:50
Beh la W7000 permette sia di lavorare che di giocare, ma in full-hd andrebbe quanto una scheda di fascia media come la R9 270
I programmi che hai citato nn traggono molti vantaggi da schede pro (a parte la profondità colore ed altre piccole cose)
X questo io punterei ad una scheda gaming come la R9 280X o 290
Quanto overclock vuoi fare? Poco, medio, tanto o estremo?

SilentGhost
12-09-2014, 17:19
Ridurrò la qualità della PSU.

Nn devi ridurre al qualità, ma il wattaggio, però vediamo prima che scheda video sceglierai così vediamo che alimentatore scegliere :)

L'SSD lo porto senz'altro a 256.

La ram era un semplice errore... intendevo 2X8gb.

Ok, cm ssd vedi se trovi dei crucial mx100, di solito costano meno dei samsung e sono cmq ottimi ssd, altrimenti un samsung evo va benissimo, ovviamente.


Overlclock... certo! Perchè non dovrei?

Visto che vuoi fare overclock, un dissipatore aftermaket è altamente consigliato (obbligatorio :D).

Elris
12-09-2014, 17:35
Beh la W7000 permette sia di lavorare che di giocare, ma in full-hd andrebbe quanto una scheda di fascia media come la R9 270
I programmi che hai citato nn traggono molti vantaggi da schede pro (a parte la profondità colore ed altre piccole cose)
X questo io punterei ad una scheda gaming come la R9 280X o 290
Quanto overclock vuoi fare? Poco, medio, tanto o estremo?

medio/tanto. Grazie per le delucidazioni. Sei stato illuminante. Il case come ti sembra?

Elris
12-09-2014, 17:37
Nn devi ridurre al qualità, ma il wattaggio, però vediamo prima che scheda video sceglierai così vediamo che alimentatore scegliere :)



Ok, cm ssd vedi se trovi dei crucial mx100, di solito costano meno dei samsung e sono cmq ottimi ssd, altrimenti un samsung evo va benissimo, ovviamente.




Visto che vuoi fare overclock, un dissipatore aftermaket è altamente consigliato (obbligatorio :D).

L'idea era poi di aggiungere, budget permettendo, una seconda scheda video. Tanto non devo inserirle entrambe fin da subito, no?

Ok per il Crucial.

Le memorie a 1866 mhz richiedono configurazioni particolari o sono riconosciute in automatico?

La scheda madre come ti sembra?

SilentGhost
12-09-2014, 18:06
L'idea era poi di aggiungere, budget permettendo, una seconda scheda video. Tanto non devo inserirle entrambe fin da subito, no?

Personalmente nn penso che cross/sli portino grandi vantaggi almeno per quello che si spende, senza considerare che bisogna stare anche attenti per tenere il sistema stabile.
Da nn sottovalutare consumi e calore maggiori.

Nn devi inserirla da subito, ma nn so se poi puoi avere problemi cn la licenza windows (se è oem) aggiungendo una scheda video supplementare.

Le memorie a 1866 mhz richiedono configurazioni particolari o sono riconosciute in automatico?

Vengono riconosciute in automatico, visto che il processore supporta tale frequenza.
Se vuoi fare oc, nn so se conviene prendere delle ram a frequenza maggiore a sto punto.

La scheda madre come ti sembra?

É un'ottima scheda madre, visto che vuoi fare oc spinto, va bene (se volevi fare oc leggero/medio ti avrei consigliato una scheda più economica).

Lo so, ti sto rompendo, ma nn dimenticare che ti serve un buon dissipatore per fare overclock :)

celsius100
13-09-2014, 13:50
medio/tanto. Grazie per le delucidazioni. Sei stato illuminante. Il case come ti sembra?

il case è una bomba :D
se vuio ce anche il fratello minore 450D che va benone
allora guarda io cambierie qualche cosa, puntando diretatmente a:
Sapphire R9 290 TRI-X
ali XFX XTR P1-650B-BEFX 650W
2x8gb ram AP316G1869U2K radeon
disis Noctua NH-D14 o Phanteks PH-TC14PE o raijitek nemesis (quest'ultimo entra nel case 750D ma nn nel 450D)

Elris
15-09-2014, 11:48
Lo so, ti sto rompendo, ma nn dimenticare che ti serve un buon dissipatore per fare overclock :)

Ci mancherebbe! Mi state dando un aiuto determinante!

Elris
15-09-2014, 11:49
il case è una bomba :D
se vuio ce anche il fratello minore 450D che va benone


Ma costa di più! :)

Elris
15-09-2014, 11:53
Ecco fatto!

Cosa ne dite ora?

CPU: AMD FX-8350 4.0GHz 8-Core Processor ($179.99 @ Newegg)
CPU Cooler: Noctua NH-D14 65.0 CFM CPU Cooler ($71.20 @ Amazon)
Motherboard: Gigabyte GA-990FXA-UD3 ATX AM3+ Motherboard ($115.98 @ OutletPC)
Memory: Corsair Vengeance 16GB (2 x 8GB) DDR3-1866 Memory ($172.99 @ Newegg)
Storage: Samsung 840 EVO 250GB 2.5" Solid State Drive ($129.99 @ Amazon)
Storage: Seagate Constellation CS ISE 2TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive ($123.29 @ Amazon)
Video Card: Sapphire Radeon R9 280X 3GB Dual-X Video Card ($249.99 @ Newegg)
Case: Corsair 750D ATX Full Tower Case ($119.99 @ Newegg)
Power Supply: XFX XTR 650W 80+ Gold Certified Fully-Modular ATX Power Supply ($79.99 @ Newegg)

celsius100
16-09-2014, 00:26
ma acquisti in america?
come mai in dollari?
cmq la configurazione va bene, hai abbassato un po le prestazioni della vga
x l'hdd guarda ai WD green ideali x lo storage e nn costano molto
le ram basta che siano low profile ed andranno bene :)