PDA

View Full Version : Moto 360, batteria più piccola di quanto dichiarato. Tutto nella norma secondo Motorola


Redazione di Hardware Upg
11-09-2014, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/moto-360-batteria-piu-piccola-di-quanto-dichiarato-tutto-nella-norma-secondo-motorola_54002.html

iFixit ha provveduto ad effettuare il teardown di Moto 360, uno degli smartwatch più interessanti fra quelli attualmente disponibili. Tuttavia la batteria integrata è più piccola di quanto previsto e Motorola ne ha già spiegato i motivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-09-2014, 15:58
Bon.
In ogni caso attenderò parecchio prima di prenderne uno.

Il moto 360 è indubbiamente il più bello ed elegante, specie dopo aver visto quel cesso di Apple, ma sono e restano le prime verioni al debutto sul mercato.

Ne deve passare di acqua sotto i ponti per avere un prodotto veramente funzionale.
Le prossime versioni conteranno su maggiore efficienza ed ottimtizzazione dell'hardware e del software.

Epoc_MDM
11-09-2014, 16:00
Mi sa che Motorola dovrà aspettare parecchio per vedere i miei danari...
Sono rimasto abbastanza deluso dalle aspettative.

acerbo
11-09-2014, 16:11
vabbé il design é l'interfaccia sono belli, chi é interessato aspetti la prossima versione, sempre che insieme al SOC non cambiano pure il resto

Mparlav
11-09-2014, 16:31
E' un mercato che sostanzialmente ha un paio d'anni di vita e che sta evolvendo molto in fretta, lato sw e hw.
In più, il fattore estetico è estremamente importante trattandosi di accessori indossabili.

Già le ultime declinazioni di Sony, LG e Samsung sono molto più accettabili, a queste si aggiungono Motorola ed Asus
(lo Zenwatch non è niente male, imho)
http://www.oled-info.com/files/Asus-ZenWatch.jpg

Ago72
11-09-2014, 16:40
L'autonomia è il tallone d'achille di tutte le proposte arrivate sul mercato. Per superare questo ostacolo sono necessari o una nuova tipologia di batterie o componenti ancora più parsimoniosi, entrambi non si intravedono nel breve periodo, forse qualcosa nel medio periodo.
L'autonomia indirettamente influisce anche sul design, poiché costringe i produttori ad usare batterie molto grandi per un orologio, limitando lo spazio di manovra nella ricerca di forme e dimensioni.

v10_star
11-09-2014, 16:47
ha lo stesso soc del milestone2 :eek:

scaffale

Jena73
11-09-2014, 18:37
solita ferraglia... altro fermacarte da polso...
ci rivediamo tra qualche anno!! :D :D

sbudellaman
11-09-2014, 22:35
45nm ?? Perchè usare un pp così vecchio :confused: immagino l'efficenza del chip... in uno smartwatch poi dovrebbe essere essenziale... boh

hrossi
12-09-2014, 08:59
Motorola sta deludendo parecchi da quando uscirono le prime immagini, anzi disegni, del dispositivo. Ora stanno cercando di giustificare la scheda tecnica dichiarata, insomma sempre peggio. E non giustifichiamola sui tecnicismi, i clienti non devono per forza sapere cosa sia la capacità nominale.
Provate a cercare su google le formule e calcolare i tempi di autonomia di una batteria. Che poi una volta se qualcuno si permetteva di dichiarare dati non dico falsi ma gonfiati, abbelliti o quelli della situazione migliore possibile invece di quelli nella situazione reale, falliva in men che non si dica. Oggi invece sembra del tutto normale, anzi è strano e visto con sospetto quello che non bara.

Hermes

litocat
12-09-2014, 10:16
Motorola sta deludendo parecchi da quando uscirono le prime immagini, anzi disegni, del dispositivo. Ora stanno cercando di giustificare la scheda tecnica dichiarata, insomma sempre peggio. E non giustifichiamola sui tecnicismi, i clienti non devono per forza sapere cosa sia la capacità nominale.
Provate a cercare su google le formule e calcolare i tempi di autonomia di una batteria. Che poi una volta se qualcuno si permetteva di dichiarare dati non dico falsi ma gonfiati, abbelliti o quelli della situazione migliore possibile invece di quelli nella situazione reale, falliva in men che non si dica. Oggi invece sembra del tutto normale, anzi è strano e visto con sospetto quello che non bara.

Hermes
Motorola non ha abbellito o gonfiato la scheda tecnica riportando la situazione migliore possibile, ha onestamente riportato il valore medio. Questo proprio perché come tu stesso dici i clienti non devono per forza sapere cosa siano una capacità nominale, minima e massima. Motorola in modo trasparente di solito riporta anche il valore minimo sulla batteria, qui (https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/hQOGX2tM1XRCfIcw.huge) trovi una foto di un Moto G disassemblato dove puoi notare che c'è una riga in cui viene riportato il valore minimo e sotto una riga in cui viene riportato il valore minimo e il valore nominale (che è quello pubblicizzato). Nel Moto 360 per questioni di spazio hanno eliminato la seconda riga.

Alcuni produttori fanno lo stesso (qui (https://d3nevzfk7ii3be.cloudfront.net/igi/YOGPfVcyMwH5d2UU.huge) una foto di un LG G2 dove si legge sia il valore nominale, che è quello pubblicizzato, sia il valore minimo), altri riportano solo il valore nominale.