View Full Version : Neon che ronza
ReverendoMr.Manson
11-09-2014, 15:16
Cari forumendoli, ho a casa un neon che appena acceso emette dei ronzii continui che durano diversi minuti, per poi fermarsi pochi secondi e riprendere di nuovo. Come risolvo??? Basta cambiare lo starter??? Il neon si accende subito senza esitazioni.
ReverendoMr.Manson
12-09-2014, 11:42
Credo sia reattore elettrico dato che l'impianto risale al 1978 :stordita: Lo starter non è mai stato sostituito, boh sarà radioattivo per durare così tanto :mc:
Credo sia reattore elettrico dato che l'impianto risale al 1978 :stordita: Lo starter non è mai stato sostituito, boh sarà radioattivo per durare così tanto :mc:
lo starter non dovrebbe dare problemi di ronzio, puoi fare anche una prova staccandolo dopo che la lampada si è accesa (serve solo per l'accensione).
Se la lampada è nuova, il problema è sicuramente il ballast "meccanico" che altro non è che una grossa induttanza su nucleo ferromagnetico.
E' possibile che con il tempo invecchiando abbia perso per qualche motivo efficienza e abbia aumentato le vibrazioni dovute alla corrente a 50 Hz che passa;
Se è proprio fastidioso puoi provare a sostituirlo.
PS: potrebbe anche essere qualcosa a monte della lampada che fa ronzare il ballast... hai qualche dimmer/varialuce sulla linea elettrica?
potresti provare anche a mettere un filtro all'ingresso del ballast
ReverendoMr.Manson
12-09-2014, 17:59
Niente dimmer in tutta la casa, appena ho un pò di tempo vedo di smontare e verificare.
Comunque osservando meglio il rumore sembra provenire proprio dal tubo neon
http://i61.tinypic.com/9iwtw4.jpg
http://i58.tinypic.com/141mybk.jpg
esattamente nella zona indicata dalle frecce; forse mi converrebbe fare una prova con un' altra lampada :boh:
Doraneko
12-09-2014, 19:10
Niente dimmer in tutta la casa, appena ho un pò di tempo vedo di smontare e verificare.
Comunque osservando meglio il rumore sembra provenire proprio dal tubo neon
http://i61.tinypic.com/9iwtw4.jpg
http://i58.tinypic.com/141mybk.jpg
esattamente nella zona indicata dalle frecce; forse mi converrebbe fare una prova con un' altra lampada :boh:
Anche senza prendere la calcolatrice, posso azzardare una stima, cioè che se lampada e compagnia bella è del 1978 ormai si è tutto ripagato e qualcosa tu possa anche sostituirla :D
Comunque se il problema è il tubo, può darsi che col tempo inizi ad annerirsi a quella estremità, faccia sempre più fatica ad accendersi e/o smetta proprio di funzionare.
ReverendoMr.Manson
12-09-2014, 19:19
Non l'ho precisato, ma la lampada è nuova acquistata a maggio. Tutto il resto è vecchio :doh:
il punto indicato dalle frecce è il filamento del tubo: oltre al ronzio fa anche un "effetto strobo"?
la butto lì: il ballast potrebbe per qualche motivo non reggere la potenza assorbita dal tubo. Verifica che il ballast tenga la potenza del tubo.
Ad ogni modo direi che in effetti potresti anche pensare di sostituire tutto il porta lampada e dovresti andare sul sicuro... il suo lavoro l'ha fatto :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.