davidebertuzzi
11-09-2014, 14:35
Ebbene penso sia arrivato il momento di recensire questo fantastico, incredibile, divertentissimo e ultrarealistico SIMULATORE di GUIDA SPORTIVA:
Pagina Ufficiale
http://www.assettocorsa.net/it/
Tipologia
Assetto Corsa è un simultore di guida sportiva, dove ogni appassionato potrà divertirsi in gare e pratiche sui circuiti più famosi del mondo, guidando auto stock e da corsa (Ferrari F40, Ferrari 458, BMW M3, Lotus Exige, Pagani Zonda, ecc....)
E' un gioco "Early Access", ovvero con accesso anticipato, questo vuol dire che potete giocarci mentre è ancora in fase di sviluppo e miglioramento da parte del team della Konos Simulazioni
Reperibilità Voto: 9
E' possibile acquistare Assetto Corsa dal sito ufficiale o anche dal la piattaforma di STEAM GAMES, dove tra l'altro, sono presenti anche degli sconti ogni tanto.
Probabilmente Assetto Corsa non avrà ancora la fama dei titoli più blasonati come BF4, GTA V, ecc... ma dalla sua prima uscita è stato in grado di far parlare molto di se...più del normale, e si è aperto un varco enorme tra i giochi di guida, soprattutto tra i simulatori.
Grafica Voto: 10
La grafica di Assetto Corsa è sensazionale, sbalorditiva quando settata al massimo e veramente ben strutturata, perchè è possibile godersi una buona grafica anche con schede video non proprio recenti.
I settaggi grafici sono suddivisi in modo ottimale.
Quando abbiamo tutta la grafica al massimo è una goduria per gli occhi e onestamente posso confermare che supera di gran lunga motli altri titoli di guida, o simulazione (sia su PC che su PS che su XBOX).
L'effetto "Motion Blur" dà al gioco un aspetto un pò arcade, infatti preferisco tenerlo completamente disattivato.
L'effetto "Depth of Field" ovvero la profondità di campo, vi regalerà dei replay degni di una corsa in TV con riprese a bordo pita che vi immergeranno completamente nell'azione, creando uno sfocato sulla lunga distanza e tenendo a fuoco un punto preciso della scena.
I modelli tridimensionali delle auto sonoriprodotti con una qualità geometrica e e di texture di altissimo livello, fedelmente riprodotti dagli originali e completi di ogni dettaglio, costruzioni e giochi di luce negli abitacoli sono impeccabili, riflessi sulle carrozzerie esterne molto realistici, anche se un po troppo marcati in alcuni casi.
I tracciati sono riprodotti nei minimi dettagli (sono stati tutti rilevati con il laser direttamente sul circuito reale)
Il sistema di illuminazione è molto convincente, cambiando ombre e temperatura della luce al variare dell'ora alla quale vogliamo entrare in pista.
Konos Simulazioni non ha certo tralasciato alcune chicche grafiche, come gli aloni ed i riflessi sul vetro anteriore quando corriamo con il sole davantia a noi, cosa che in molti casi non ci permetterà nemmeno di vedere bene il circuito...proprio come nella realtà.
Oppure lo sporco che si crea sull'auto e sugli pneumatici quando usciamo di pista e finiamo sull'erba o sulla sabbia.
Insomma, per gli amanti della grafica ce n'è di pane per i denti...
Potete guardare degli screenshoot presenti sul web per farvi un'idea
Sound Voto: 10
Come si fa a non tenere le casse al massimo con i bassi amplificati con Assetto Corsa? Semplicemente...non si può.
Ovviamente scherzo, ma la tentazione di alzare il volume è sempre in agguato..
I rombi dei motori sono davvero realistici e la prova ne è il paragone con alcuni video di youtube delle stesse auto in azione.
Altri titoli molto rinominati, se ascoltati dopo Assetto Corsa, suonano di "padella", di gioco arcade da salagiochi, nonostante siano considerati simulatori.
Sono molto ben riprodotti anche lo slittamento degli pneumatici in curva, la vibrazione sui cordoli e le vibrazioni degli elementi all'interno dell'abitacolo.
Per l'orecchio attento sarà un piacere godersi anche il rimore dei sassolini che sbatteranno sotto i passaruota quando rientrerete in pista dopo essere stati nella sabbia o nell'erba.
Ogni auto ha, giustamente, il suo rombo sia all'esterno dell'abitacolo che all'interno, e la differenza di motori stock e motori da competizione si sente!
Fisica Voto: 10
Purtroppo non me ne intendo ancora molto di configurazioni fisiche e dinamiche delle auto ma posso dirvi che cambiando gli assetti (personalizzabili in ogni parte - Convergenza, Camber, ecc...) le auto si comportano in modi differenti.
Guardando i replay soprattutto in slow motion si possono vedere le qualità della fisica del gioco, dalle frenate con impuntamento del muso dell'auto, alle sospensioni durante la percorrenza de cordoli, alle uscite di curva in sovrasterzo...beh che dire..la fisica di questo gioco è davvero realistica, ma come ripeto..un esperto di corse potrebbe dare un giudizio più accurato, e diversi esperti già lo hanno fatto su Assetto Corsa :) ritenendosi molto soddisfatti.
E' un simulatore con i fiocchi.
Parco Auto Voto: 7,5
Confrontato ad altri titoli il parco auto è molto ristretto, anche se in continuo aggiornamento.
Vero che i modelli sono molto più realistici della concorrenza, vero che è un gioco ancora in Early Access, ma quì ho voluto valutare solo la quantità dei veicoli e non la loro qualità.
Mancano all'appello marche come Porsche e Lamborghini...sono sicuro che tra un po di tempo potrà guadagnare un voto maggiore
Force Feedback Voto: 9,5
Ho un volante mediocre, un Logitech Formula EX, e sono sicuro di non potermi godere appieno le potenzialità della prte force feedback di questo gioco, ma il mio giudizio è pienamente positivo.
Ogni singola vibrazione è al posto giusto, nel momento giusto.
Giudizio Finale Media: 9,3
Non posso far altro che congratularmi con il team della Konos simulazioni per questo Simulatore.
Stanno facendo un lavoro sublime, ricoluzionario e spero tanto abbiano il compenso che si meritano perchè sono stati in grado di far divertire me come tanti altri appassionati di corse automobilistiche come mai nessun'altro era riuscito prima d'ora.
Se siete amanti di questo genere ve lo consiglio! Probabilmente rimarrete piacevolmente colpiti come lo sono stato anch'io.
Pagina Ufficiale
http://www.assettocorsa.net/it/
Tipologia
Assetto Corsa è un simultore di guida sportiva, dove ogni appassionato potrà divertirsi in gare e pratiche sui circuiti più famosi del mondo, guidando auto stock e da corsa (Ferrari F40, Ferrari 458, BMW M3, Lotus Exige, Pagani Zonda, ecc....)
E' un gioco "Early Access", ovvero con accesso anticipato, questo vuol dire che potete giocarci mentre è ancora in fase di sviluppo e miglioramento da parte del team della Konos Simulazioni
Reperibilità Voto: 9
E' possibile acquistare Assetto Corsa dal sito ufficiale o anche dal la piattaforma di STEAM GAMES, dove tra l'altro, sono presenti anche degli sconti ogni tanto.
Probabilmente Assetto Corsa non avrà ancora la fama dei titoli più blasonati come BF4, GTA V, ecc... ma dalla sua prima uscita è stato in grado di far parlare molto di se...più del normale, e si è aperto un varco enorme tra i giochi di guida, soprattutto tra i simulatori.
Grafica Voto: 10
La grafica di Assetto Corsa è sensazionale, sbalorditiva quando settata al massimo e veramente ben strutturata, perchè è possibile godersi una buona grafica anche con schede video non proprio recenti.
I settaggi grafici sono suddivisi in modo ottimale.
Quando abbiamo tutta la grafica al massimo è una goduria per gli occhi e onestamente posso confermare che supera di gran lunga motli altri titoli di guida, o simulazione (sia su PC che su PS che su XBOX).
L'effetto "Motion Blur" dà al gioco un aspetto un pò arcade, infatti preferisco tenerlo completamente disattivato.
L'effetto "Depth of Field" ovvero la profondità di campo, vi regalerà dei replay degni di una corsa in TV con riprese a bordo pita che vi immergeranno completamente nell'azione, creando uno sfocato sulla lunga distanza e tenendo a fuoco un punto preciso della scena.
I modelli tridimensionali delle auto sonoriprodotti con una qualità geometrica e e di texture di altissimo livello, fedelmente riprodotti dagli originali e completi di ogni dettaglio, costruzioni e giochi di luce negli abitacoli sono impeccabili, riflessi sulle carrozzerie esterne molto realistici, anche se un po troppo marcati in alcuni casi.
I tracciati sono riprodotti nei minimi dettagli (sono stati tutti rilevati con il laser direttamente sul circuito reale)
Il sistema di illuminazione è molto convincente, cambiando ombre e temperatura della luce al variare dell'ora alla quale vogliamo entrare in pista.
Konos Simulazioni non ha certo tralasciato alcune chicche grafiche, come gli aloni ed i riflessi sul vetro anteriore quando corriamo con il sole davantia a noi, cosa che in molti casi non ci permetterà nemmeno di vedere bene il circuito...proprio come nella realtà.
Oppure lo sporco che si crea sull'auto e sugli pneumatici quando usciamo di pista e finiamo sull'erba o sulla sabbia.
Insomma, per gli amanti della grafica ce n'è di pane per i denti...
Potete guardare degli screenshoot presenti sul web per farvi un'idea
Sound Voto: 10
Come si fa a non tenere le casse al massimo con i bassi amplificati con Assetto Corsa? Semplicemente...non si può.
Ovviamente scherzo, ma la tentazione di alzare il volume è sempre in agguato..
I rombi dei motori sono davvero realistici e la prova ne è il paragone con alcuni video di youtube delle stesse auto in azione.
Altri titoli molto rinominati, se ascoltati dopo Assetto Corsa, suonano di "padella", di gioco arcade da salagiochi, nonostante siano considerati simulatori.
Sono molto ben riprodotti anche lo slittamento degli pneumatici in curva, la vibrazione sui cordoli e le vibrazioni degli elementi all'interno dell'abitacolo.
Per l'orecchio attento sarà un piacere godersi anche il rimore dei sassolini che sbatteranno sotto i passaruota quando rientrerete in pista dopo essere stati nella sabbia o nell'erba.
Ogni auto ha, giustamente, il suo rombo sia all'esterno dell'abitacolo che all'interno, e la differenza di motori stock e motori da competizione si sente!
Fisica Voto: 10
Purtroppo non me ne intendo ancora molto di configurazioni fisiche e dinamiche delle auto ma posso dirvi che cambiando gli assetti (personalizzabili in ogni parte - Convergenza, Camber, ecc...) le auto si comportano in modi differenti.
Guardando i replay soprattutto in slow motion si possono vedere le qualità della fisica del gioco, dalle frenate con impuntamento del muso dell'auto, alle sospensioni durante la percorrenza de cordoli, alle uscite di curva in sovrasterzo...beh che dire..la fisica di questo gioco è davvero realistica, ma come ripeto..un esperto di corse potrebbe dare un giudizio più accurato, e diversi esperti già lo hanno fatto su Assetto Corsa :) ritenendosi molto soddisfatti.
E' un simulatore con i fiocchi.
Parco Auto Voto: 7,5
Confrontato ad altri titoli il parco auto è molto ristretto, anche se in continuo aggiornamento.
Vero che i modelli sono molto più realistici della concorrenza, vero che è un gioco ancora in Early Access, ma quì ho voluto valutare solo la quantità dei veicoli e non la loro qualità.
Mancano all'appello marche come Porsche e Lamborghini...sono sicuro che tra un po di tempo potrà guadagnare un voto maggiore
Force Feedback Voto: 9,5
Ho un volante mediocre, un Logitech Formula EX, e sono sicuro di non potermi godere appieno le potenzialità della prte force feedback di questo gioco, ma il mio giudizio è pienamente positivo.
Ogni singola vibrazione è al posto giusto, nel momento giusto.
Giudizio Finale Media: 9,3
Non posso far altro che congratularmi con il team della Konos simulazioni per questo Simulatore.
Stanno facendo un lavoro sublime, ricoluzionario e spero tanto abbiano il compenso che si meritano perchè sono stati in grado di far divertire me come tanti altri appassionati di corse automobilistiche come mai nessun'altro era riuscito prima d'ora.
Se siete amanti di questo genere ve lo consiglio! Probabilmente rimarrete piacevolmente colpiti come lo sono stato anch'io.