View Full Version : Notebook - Gaming+Lavoro grafica, 3d, rendering
Ciao a tutti!
Vorrei chiedervi un consiglio sul notebook da prendere.
Mi serve sia per il gaming che per studio/lavoro (cad, photoediting, 3d, rendering, ecc...)
In rete il portatile con il miglior rapporto qualità prezzo mi sembra essere l'Asus N750JK-T4134H (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2335431)
Mi lascia però un po perplesso la scheda grafica geforce gtx850m-ddr3 (potevano metterci la gddr5!)
In alternativa sto ponderando il Lenovo Y70 (http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/lenovo/y-series/y70-touch/?sb=:000001C9:00012A00:#techspecs), che ha una gtx860m (so che costa di più, ma forse ho dei contatti che me lo procurano ad un costo decisamente più basso di quello di listino...).
Consigli / opinioni? Alternative?
Grazie per i consigli!
marklevinson76
11-09-2014, 14:40
ciao,il lenovo sulla carta è una bomba,peccato non sia disponibile in italia,ma se come dici lo puoi avere,tra l'altro ad un prezzo vantaggioso io punterei sul lenovo.
ciao,il lenovo sulla carta è una bomba,peccato non sia disponibile in italia,ma se come dici lo puoi avere,tra l'altro ad un prezzo vantaggioso io punterei sul lenovo.
Comunque sul sito ufficiale italiano della Lenovo c'è scritto "in arrivo a breve", dove breve mi pare di aver capito sia ottobre..?
In ogni caso ho anche addocchiato l'MSI GE60 2PE http://it.msi.com/product/nb/GE60_2PE_Apache_Pro.html#hero-overview che verrebbe intorno ai 1.400...
alonenero
11-09-2014, 17:29
per quello che devi fare io darei innanzitutto priorità al display .. magari puntando ad un ips o a un buon tn .. del lenovo y50 la recensione parla di display non proprio buono .. almeno sul modello recensito (poi ci stanno anche le versioni con display QHD+).
Se il budget lo permette io punterei ad un barebone quale n87 di santech o gemello raiontech .
sicuramente il costo è maggiore rispetto un note consumer.. ma ne guadagni in affidabilità e assistenza .
come config per esempio questa (senza SSD e SO) che puoi prendere a parte o usare eventualmente licenze che già hai .
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 16 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x8.192MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 750 GB 7200RPM (buffer 16MB S.ATA II)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
viene sui 1500 euro
Si Santec è stata une delle prime che ho guardato (lo ha acquistato anche un mio amico) però:
1) è molto ingombrante e pesante, in più quando partono le ventole ti devi mettere le cuffie per sentire qualcosa...
2) è un pochino sopra il mio budget...
3) è proprio brutto! (so che non dovrebbe fregarmene niente, l'importante è che sia na'boma, però...:D )
Grazie del consiglio comq! :)
In alternativa ci sarebbe X85 della Santech, ma ha una scheda grafica decisamente inferiore...gtx 850m 2 Gb gddr3...a questo punto prenderei l'asus n750 che ha la stessa scheda grafica ma da 4 Gb...
alonenero
12-09-2014, 10:19
se non hai problemi ad acquistare dall'estero valuta questo msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html) :
è un 17 pollici che pesa quanto la media dei 15,6" .
Hardware di tutto rispetto a 1299+sped
Audio ai massimi livelli..
Solo che a quel prezzo lo trovi solo in germania (tastiera qwertz)
per specifiche/prezzo direi che difficilmente troverai di meglio
Processore Intel ® Core ™ i7-4710HQ (3.5GHz) Quad-Core
43,9 centimetri (17 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, disco rigido da 1TB
Grafica NVIDIA GeForce GTX 870M (3 GB), HDMI, miniDP, USB 3.0, Wi-ac
8.1 di Windows a 64-bit, durata della batteria fino a 7 ore, 2,6 kg
poi con il tempo puoi aggiungere altri 8gb ram ed un ssd msata
Grazie per la risposta e le ifos! valuterò attentamente!
ma scusate... se leggo bene quanto dicono qui
(http://www.game-debate.com/hardware/index.php?gid=2206&graphics=GeForce GTX 850M 4GB DDR3#discussForm)
è che in realtà la gtx 850m 4Gb è solo una trovata pubblicitaria ed è uguale alla 2Gb...
Però nella sche di confronto (http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=2206&gid2=2136&compare=geforce-gtx-850m-4gb-ddr3-vs-geforce-gtx-850m-2gb-ddr3) dicono:
"The GTX 850M has 2048 MB more video memory than the GTX 850M, so is likely to be much better at displaying game textures at higher resolutions. This is supported by the fact that the GTX 850M also has superior memory performance overall."
Insomma qual è la risposta? e lo stesso vale per la geforce gtx 860m?
se non hai problemi ad acquistare dall'estero valuta questo msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1HL_10892.html) :
Leggendo nel forum vedo emergere il problema della tastiera in tedesco...premetto che metterci gli adesivi mi sembra un oscenità su un pc cosi bello...non riesco a capire se le lettere accentate si possono scrivere in alto modo?
In secundis mi dicono che in ognio caso gli msi non hanno tastiera italiana (neanche se acquistati qui) è vero?
In caso è possibile comprarla a parte e montarsela?
alonenero
12-09-2014, 17:44
sulle vga prima di guardare la memoria guarda il modello .. i modelli con 1000 gb ram sono fatti per impressionare . .
per la tastiera : se la imposti da windows come italiana se premi Y scrivi Z. Se la lasci in tedesco : se premi Y scrivi Y .
Alcuni MSI sono venduti in italia .. e hanno tastiera ita (e costano moooolto di piu') . Per il note in questione non so se si trovi facilmente la tastiera. Ma impostando la tastiera italiana e ricordandosi che per scrivere ò devo premere sulla o con due puntini sopra non ci vedo alcun problema .. sarà che quando scrivo nemmeno la guardo la tastiera.
Altri utenti hanno preso modelli di notebook in germania e non l'hanno trovato cosi' problematico.
Gli adesivi erano la soluzione finale per chi magari trova difficoltà
Grazie dell'aiuto Alone mi sono quasi convinto!
ultima domandina...:D !
Leggendo nel forum vedo che la lamentela più grossa riguardo gli MSI è la temperatura elevata...
ma di che temperature stiamo parlando? In estate ragginge la tjunction (100 C), per cui in breve tempo le componenti si danneggiano? o solo di temperature "scomode"?
Grazie per la vostra pazienza!
Ma.... non è ancora disponibile! qualcuno ha news su quando lo sarà? (MSI GS70-2PEi781)
alonenero
13-09-2014, 15:23
Ovviamente un notebook venduto è testato prima di metterlo sul mercato.. sicuramente non prende fuoco.I test fatti in svariati siti vengono eseguiti spingendo al massimo il notebook con software benchmarks che stressano al massimo cpu e gpu. Nell'uso normale sicuramente le temp sono piu' base
Avendo un design compatto sicuramente riscalda più dei clevo di 3,5Kg o degli Asus ROG. Innanzitutto è buona prassi disattivare il turbo boost (=overclock automatico della CPU) soprattutto quando si gioca . Si perdono 1-2 Fps e si guadagnano anche 10°C .
Per la disponibilità dovresti controllare sempre o mandare una mail (anche in inglese) allo shop..qualche giorno fa quando l'ho segnalato era disponibile..gli saranno finiti.. e di solito mettono anche quando sono disponibili se hanno info.
si si gli ho già inviato una mail... in inglese e sotto traduzione in tedesco di Google translate:D
spero mi rispondano lunedì
Ordinato! e ora costa pure 100 euro in meno su cyberport!!
ora Alone che ssd mi consiglieresti di montare? pensavo di clonare il disco direttamente sull'ssd e usare quello come hd per l'os e i programmi e tenere il tera come storage... che dite?
Pensavo ad un Samsung 840 EVO da 120 o 250, il 120 viene sui 70 euro...(ho scritto per chiedere se è compatibile)
PS domandina ulteriore: che differenza c'è con la Pro series?
alonenero
21-09-2014, 22:08
Ordinato! e ora costa pure 100 euro in meno su cyberport!!
ora Alone che ssd mi consiglieresti di montare? pensavo di clonare il disco direttamente sull'ssd e usare quello come hd per l'os e i programmi e tenere il tera come storage... che dite?
Pensavo ad un Samsung 840 EVO da 120 o 250, il 120 viene sui 70 euro...(ho scritto per chiedere se è compatibile)
PS domandina ulteriore: che differenza c'è con la Pro series?
hai preso il gs70 ?? ?in effetti è sceso di 100 euri .. grande affare !
se guardi la scheda tecnica su questo note (a differenza del precedente) non e' specificato che ci siano porte Msata libere (ma ci saranno).
Aspetta che ti arrivi .. in caso prendi un ssd msata (o l'evo , o l'm500 che costano un po meno ) e il taglio direi da 250 gb almeno ... se vuoi risparmiare e hai 2 porte msata libere puoi prendere il 120 gb solo per SO e programmi principali .. e in caso in futuro ne monti un altro di taglio piu' grosso ... se scendono di prezzo
grazie! quando arriva vi faccio sapere
bad news....:cry:
mi hanno annullato l'ordine perchè non hanno a disposizione il pc... :muro:
che pacco che mi son preso....
però sono infami....
mo che faccio? altri msi gs70 costano troppo... potrei andare su un lenovo y50-70?
consigli?
alonenero
30-09-2014, 13:29
bad news....:cry:
mi hanno annullato l'ordine perchè non hanno a disposizione il pc... :muro:
che pacco che mi son preso....
però sono infami....
mo che faccio? altri msi gs70 costano troppo... potrei andare su un lenovo y50-70?
consigli?
mai sentito niente del genere.. probabilmente aspettavano un altro carico e non è arrivato .. o hanno ricevuto troppi ordini in poco tempo e non si e' aggiornata la disponibilta'! Certo che a quel prezzo era un affare.
hai chiesto se ne arriveranno altri?
se non ricordo male questo XMG c703 (http://www.mysn.eu/shop/xmg-c703-sale.html?___store=default___from_store=default)ha lo stesso case del MSI , è finita la tastiera ITA , puoi pero' mettere la spagnola che è quasi uguale.
avendo una vga poco meno performante della GTX850m il prezzo è contenuto e con quasi la stessa cifra puoi montare sia 16 gb ram che ssd.
o prenderli a parte e risparmiare ancora di piu'.
€1,024.00 come configurato(senza SO)
XMG C703 17.3" Tomb Raider Edition
Display
1 x 17.3" (43.9cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
1 x NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5 €0.00
Processor
1 x Intel Core i7-4700HQ Quad Core - 2.40 - 3.40GHz 6MB 47W €99.00
Memory
1 x 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz €0.00
Hard Drive
1 x 1000GB SATA-II 5400rpm Seagate Momentus (ST1000LM024) €69.00
MSATA Drive 1
1 x no second HDD €0.00
Optical Drive
1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €0.00
Keyboard
1 x Backlit Keyboard SPANISH - only with i7 CPU €0.00
Warranty
1 x Warranty: 12 Month Collect & Return €0.00
Extras
1 x Free full version of Tomb Raider (Steam Product Key Card) €0.00
Operating System
1 x No Operating System €0.00
Office Software
1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
1 x EU Power Cable €0.00
te lo consiglio perchè altri utenti hanno preso questo modello e sembravano soddisfatti .
Grazie Alone sei sempre disponibilissimo!
tra xmg che mi hai consigliato tu e questo Asus N750JK (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-n750jk-t4134h-notebook-ascno2y) quale è il migliore?
alonenero
30-09-2014, 19:18
Grazie Alone sei sempre disponibilissimo!
tra xmg che mi hai consigliato tu e questo Asus N750JK (http://www.elettrocasa.it/it/prodotti/informatica-e-navigazione/notebook/asus-n750jk-t4134h-notebook-ascno2y) quale è il migliore?
sulla carta è più prestante l'asus che pesa pero' 3,3 Kg contro i 2,7 Kg scarsi del c703 .. ti ho suggerito quello perchè come linea è praticamente simile ad un gs70.
se il peso non un problema e per l'uso cui è destinato (che presumo richieda tempi assistenza rapidi) io ti direi di valutare qualche barebone assemblato in italia come i raiontech e santech : a livello assistenza la seconda offre 3 anni di garanzia , la prima 2 .. ma si parla di assistenza immediata , non come quella randomica di asus (che a quanto pare se va nel centro assistenza sbagliato potrebbe passare un bel po).
questo modello PX1 con 16gb ram , ssd per so ,1Tb hard disk dati , gtx860m (migliore dell'asus ) viene 1240 euro (http://raiontech.com/it/home/59-raionbook-px1.html)(un utente ha scritto che pagando con bonifico si puo' chiedere uno sconto ..).
Hanno una chat sul sito .. puoi provare a chiedere info aggiuntive li
RAIONBOOK PX1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz (+60€)
Display: 17.3" LED FULL HD (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 16gb (2x8) 1600mhz SO-DIMM CL11(+70€)
Scheda video: Nvidia GeForce GTX860M 2GB
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: SSD 120GB Samsung 840 EVO (+85€)
SSD (mSATA): -- Nessuno --
Raid: -- Nessuno --
Unità Ottica: Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
e da specifiche pesa meno dell'asus ..
Essendo un barebone assemblato , la qualità dei materiali e la ventilazione sarà sicuramente ottima !
Con circa 400 euro in più si può passare al modello superiore con la stessa config ram ssd (che vende anche santech) con gtx 870m .. se vuoi giocare ad alti livelli..
lo so lo so ... continuo a guardare i siti di raion e santech, ma i loro prodotti "slim" sono troppo poco potenti e ho ben presente cosa vuol dire portarsi dietro un m68...ce l'ha un mio amico :muro:
questo lenovo y50-70 (http://www.wireshop.it/lenovo-y50-70-59423188/)? come ti sembra? l'assistenza lenovo dovrebbe essere buona...giusto?
unico problema sarebbe l'hd, con un solo slot mi conviene prendere un ssd da 500...
alonenero
01-10-2014, 10:05
le recensioni dell'y50 parlano di pannelli mediocri con scarsa resa cromatica.
non riesco ad aprire il link(problema mio) e non so quale modello sia se il full HD o il UHD.
per quel particolare lenovo , si trova in versione 16 gb ram ed SSD da 256 gb senza SO a 999 dalle amazzoni tedesche (tastiera QWERTZ) (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1412154218&sr=8-1&keywords=y50-70) presumo a prezzi migliori che in italia.
se cerchi qualcosa di più leggero c'e' l'xmg c504 (http://mysn.eu/xmg-c504) configurabile e pesa meno di 2,2 Kg con ottimo display IPS (in arrivo a breve a quanto pare .. in caso prova a mandare una mail in inglese per sapere la disponibilita')
interessantissimo! grazie!
tornando invece sull'msi gs70, tralasciando il prezzo per il momento..:( , tra questi due quale pensi sia meglio, tenendo conto che costano uguale? 1 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei71611-gaming-notebook-i7-4710hq-gtx870m-full-hd-ssd-windows-8-1-1C17-1HK_10892.html) - 2 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei71631---i7-4700hq-16gb-1-384tb-43-9cm-17-fhd-g--gebrauchtartikel--GWAP-557_1691.html)
Il primo ha un processore i7 - 4710HQ mentre il secondo un 4700HQ, però il secondo ha un raid con 3 ssd da 128 mentre il primo ha solo un 128
niente...ho capito il trucco...il secondo è usato...dannato tedesco
alonenero
01-10-2014, 13:30
se non hai fretta , questo lo da disponibile presumibilmente dal 6 novembre (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pci78h11---i7-4710hq-8gb-1tb-128gb-ssd-full-hd-gtx860m-windows-8-1-1C17-1JZ_10892.html) .. a quel prezzo avranno esaurito tutte le riserve di magazzino
POi magari nel frattempo rispunta il modello con gtx870m a 1199
ehhhh! appunto.... bo non so che fare... il modello con 860m a 1200 è comq un buon prodotto...
ahhhrg se lo metti nel carrello invece di 1190 da il prezzo di 1290 :muro:
il punto è:
1_gs70: con gtx 860m e 8Gb RAM - 1300 euro
1_gs70: con gtx 870m e 16Gb RAm - 1600 euro
non mi sembrano giustificati 300 euro in più ... che ne dite?
ah... ovviamente il primo non è detto che arrivi/ci sia, mentre il secondo lo hanno in magazzino...
alonenero
01-10-2014, 17:19
il punto è:
1_gs70: con gtx 860m e 8Gb RAM - 1300 euro
1_gs70: con gtx 870m e 16Gb RAm - 1600 euro
non mi sembrano giustificati 300 euro in più ... che ne dite?
per 1600 euri io andrei su un santech n87 .
viene 1499 senza SO in questa config
SANTECH N87
- CPU: Intel Core i7-4710MQ 2.50 GHz (QC, 6MB, ..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (mSATA): -- Nessuno --
- Disco Rigido: SSD 120GB Samsung 840 EVO (S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32MB S.ATA III)
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Gla..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 870M 6,0GB GDDR5 (ded..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7260 (300Mbps, b/g/n) +..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
e hai 3 anni di garanzia ottima italia
il 17 pollici secondo me e' troppo pesante ..
come alternativa c'e' l'asus serie ROG g750 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+g750jz&id=10&prezzomin=&prezzomax=) che a circa 1400 euri monta una gtx880m
verissimo, ma il pc mi serve anche per università e lavoro e non posso mica presentarmi in studio con un'astronave!! :D
l'xmg che mi hai linkato prima sembra la migliore soluzione per ora
alonenero
01-10-2014, 20:18
su quell'xmg penso abbiano avuto problemi con la fornitura dei display , a parte qualche pezzo uscito a luglio , lo da sempre come non disponibile.
Il barebone è basato su questo case (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5033#kf) .. se sei interessato prova a contattarli .. hanno già detto che difficilmente metteranno tastiera ita su quel modello
mi sono guardato un po di video per capire come montare eventualmente ram e ssd da me... è uno schifo!
1. si perde la garanzia se non lo si fa fare ad un rivenditore ufficiale;
2.la ram è assurda da raggiungere... bisogna smontare tutto... (va bè lo so fare, ma è parecchio scomodo);
capisco che sia lo scotto da pagare per uno chasis così fino e compatto, ma a questo punto non so se convenga upgredarlo a posteriori...?!?
che dici?
ovviamente mi riferisco al gs70 e all'xmg
io ti direi di valutare qualche barebone assemblato in italia come i raiontech e santech : a livello assistenza la seconda offre 3 anni di garanzia , la prima 2 .. ma si parla di assistenza immediata , non come quella randomica di asus (che a quanto pare se va nel centro assistenza sbagliato potrebbe passare un bel po).
scusa se mi intrometto. domanda stupida. che tipo di assistenza intendi? sostituzioni/riparazioni in garanzia? sono così frequenti da essere prese in considerazione?
personalmente ho avuto un asus e ora ho un dell, ma non ho mai avuto bisogno di assistenza. questione di culo?
vorrei aggiornare il pc e con questa tua frase mi fai orientare su raiontech o santech. :rolleyes:
allora... ho cambiato diversi notebook toshiba, asus ecc. e non ho mai avuto bisogno dell'assistenza, ma non si può mai sapere... difetti di fabbrica et similia possono sempre accadere anche se molto di rado (ho un amico che ha dovuto mandare indietro il suo mac book pro per ben 3 volte!).
comq se leggi in giro uno dei punti più forti di santech è proprio l'assistenza rapidissima, ma non puoi basare la tua scelta solo su questo, ci sono molti altri parametri: "upgradeabilità", peso, portabilità, "potenza", costo ecc...
alonenero
02-10-2014, 09:29
scusa se mi intrometto. domanda stupida. che tipo di assistenza intendi? sostituzioni/riparazioni in garanzia? sono così frequenti da essere prese in considerazione?
personalmente ho avuto un asus e ora ho un dell, ma non ho mai avuto bisogno di assistenza. questione di culo?
vorrei aggiornare il pc e con questa tua frase mi fai orientare su raiontech o santech. :rolleyes:
per esempio per il note in firma ASUS , sono stato (ancora lo sono) tra i fortunati che non hanno sofferto di un penoso errore progettuale che causava la rottura della MB nei pressi dello spinotto di alimentazione : Molti co n questo modello hanno dovuto ricorrere all'assistenza con tempi più o meno lunghi (in base alla disponibilità della MB da sostituire ). Se interessa affidabilità e il note serve per lavorare , averlo in assistenza per tempi X (come può capitare con asus che a volte lo tiene anche un mese ) può dare non pochi disagi. Quindi comunque in base al target è da valutare anche l'assistenza. Se nel titolo del post leggo "lavoro" non posso che fare a meno di consigliare assistenze rapide e puntuali (anche on site) .
mi sono guardato un po di video per capire come montare eventualmente ram e ssd da me... è uno schifo!
1. si perde la garanzia se non lo si fa fare ad un rivenditore ufficiale;
2.la ram è assurda da raggiungere... bisogna smontare tutto... (va bè lo so fare, ma è parecchio scomodo);
capisco che sia lo scotto da pagare per uno chasis così fino e compatto, ma a questo punto non so se convenga upgredarlo a posteriori...?!?
che dici?
ovviamente mi riferisco al gs70 e all'xmg
per la garanzia non saprei ... di solito gli upgrade sono consentiti previa autorizzazione dalla casa madre al massimo .. per la ram non avevo idea fosse messa nascosta. ovviamente valuta tu le tue necessita'
per esempio per il note in firma ASUS , sono stato (ancora lo sono) tra i fortunati che non hanno sofferto di un penoso errore progettuale che causava la rottura della MB nei pressi dello spinotto di alimentazione : Molti co n questo modello hanno dovuto ricorrere all'assistenza con tempi più o meno lunghi (in base alla disponibilità della MB da sostituire ). Se interessa affidabilità e il note serve per lavorare , averlo in assistenza per tempi X (come può capitare con asus che a volte lo tiene anche un mese ) può dare non pochi disagi. Quindi comunque in base al target è da valutare anche l'assistenza. Se nel titolo del post leggo "lavoro" non posso che fare a meno di consigliare assistenze rapide e puntuali (anche on site) .
Sono pienamente daccordo, intendevo solo dire che è uno dei parametri non l'unico.
per la garanzia non saprei ... di solito gli upgrade sono consentiti previa autorizzazione dalla casa madre al massimo .. per la ram non avevo idea fosse messa nascosta. ovviamente valuta tu le tue necessita'
Ho inviato un'email a msi italia vediamo cosa mi dicono.
ok allora alla domanda se è possibile aprire lo chasis per upgreadare gli hd hanno risposto così:
"Si potrà eseguire quest’operazione. Dovrà comunicarci il serial number del notebook per ricevere l’autorizzazione alla rimozione del sigillo di garanzia."
per quanto riguarda la garanzia acquistando il portatile dalla germania:
"Si, sarà di 24 mesi. Potrà fare richiesta di assistenza in Italia solo entro i primi 12 mesi, mentre durante il secondo anno dovrà necessariamente richiedere assistenza ad MSI Germania."
Good news direi in fin dei conti...
Aggiungo che sono stati molto cortesi e rapidi nel rispondermi.
ahhrghhh! :muro:
ora sono uscite le nuove geforce gtx970m (https://www.cyberport.de/msi-gs70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-gtx970m-3gb-gddr5-full-hd-windows-8-1-1C17-1KE_10892.html)....
che dite aspetto altre due settimane e vado con questo (https://www.cyberport.de/msi-gs70-notebook-i7-4710hq-8gb-1tb-gtx970m-3gb-gddr5-full-hd-windows-8-1-1C17-1KE_10892.html)?
alonenero
08-10-2014, 13:43
se la 970m va quanto la 880m io aspetterei senza ombra di dubbio .. inoltre pare siano molto più efficienti energeticamente (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4168/geforce-gtx-980m-e-970m-maxwell-anche-sui-notebook-e-con-batteryboost_index.html) !
inoltre queste feature :
la nuova Dynamic Super Resolution, una tecnologia che usa un filtro intelligente per il downscaling dell'immagine alla risoluzione 1080p. Serve, sostanzialmente, per ottenere i vantaggi del 4K anche in risoluzione 1080p, offrendo una maggiore fedeltà e qualità dell'immagine.
pare interessantissima , come le altre.
PS: prima di ordinare aspetta per vedere se esce qualche barebone che monta queste vga .. pare si attendano nuovi modelli santech .. che magari avranno profili più slim degli attuali che ormai son sul mercato da parecchio!
PS: prima di ordinare aspetta per vedere se esce qualche barebone che monta queste vga .. pare si attendino nuovi modelli santech .. che magari avranno profili più slim degli attuali che ormai son sul mercato da parecchio!
Top! Lo spero proprio! per fortuna la mia ragazza si è appena presa il portatile nuovo! intanto userò il suo
PS: prima di ordinare aspetta per vedere se esce qualche barebone che monta queste vga .. pare si attendino nuovi modelli santech .. che magari avranno profili più slim degli attuali che ormai son sul mercato da parecchio!
si sa qualcosa sulle date? :)
alonenero
09-10-2014, 12:13
per l'MSI , il sito tedesco cita : Disponibile approssimativa. dal 23/10/14
In italia non so quando saranno disponibili ..
Ma anche dalla review qui su HU e la posizione in class. su notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) che le mette solo dietro SLI e Crossfire di top di gamma io se dovessi prendere un note game aspetterei !
si si ! a sto punto aspetto
Ciao a tutti di nuovo!
allora: nell'attesa dell'acquisto del nuovo notebook volevo chiederVi alcune delucidazioni sugli hd.
Gli MSI vengono spesso venduti con il "Super Raid0", ma esattamente cos'è? E' un raid 0 normalissimo con due ssd msata e quindi configurabile anche in un secondo momento su degli ssd comprati da me con notevole risparmio?
E poi... conviene davvero il raid0 o le prestazioni migliorano di poco?
alonenero
15-10-2014, 17:50
Ciao a tutti di nuovo!
allora: nell'attesa dell'acquisto del nuovo notebook volevo chiederVi alcune delucidazioni sugli hd.
Gli MSI vengono spesso venduti con il "Super Raid0", ma esattamente cos'è? E' un raid 0 normalissimo con due ssd msata e quindi configurabile anche in un secondo momento su degli ssd comprati da me con notevole risparmio?
E poi... conviene davvero il raid0 o le prestazioni migliorano di poco?
si è un raid configurabile (penso da bios) anche dopo .. le prestazioni non è che migliorano , raddoppiano perchè si scrive praticamente metà dato su un disco e metà nell'altro :D .. ma c'è un problemino : se si rovina un disco ed ad esempio quel file è scritto metà da una parte e metà da un altra, il file diventa inaccessibile . Quindi converrebbe comunque tenere sempre copie di backup di dati importanti..
si si ma l'affidabilità non importa molto perchè userei il raid per il so e i programmi... se se ne fotte uno reinstallo e via
ok... quindi conviene! ottimo :D
ora ... quale ssd mi consigliate? sto valutando i crucial m500 (https://www.cyberport.de/crucial-m500-ssd-120gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-4mm-3310-017_497.html) che trovo a 60 euro (i m550 (https://www.cyberport.de/crucial-m550-ssd-128gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-3310-01J_497.html) sono più performanti ma verrebbero circa 20 euro in più l'uno...ne vale la pena?)
considera che se li ordino per tempo me li faccio spedire con un unico ordine insieme all'eventuale pc e risparmio le spese di spedizione
P.S. ho provato a scrivere anche sulla sezione dedicata agli hd, ma non ho ricevuto alcuna risposta...
Ho poi questo dubbio: inizialmente pensavo di clonare con Clonezilla il disco sata con SO, drivers e quant'altro preinstallati e copiarlo pari pari sul RAID (così mi rimaneva pure una chiavetta di backup)... easy e velocissiomo. MA mi hanno sconsigliato di farlo e di optare per un'installazione "pulita" di W8.1.... che dite è veramente meglio?
alonenero
16-10-2014, 10:29
si si ma l'affidabilità non importa molto perchè userei il raid per il so e i programmi... se se ne fotte uno reinstallo e via
ok... quindi conviene! ottimo :D
ora ... quale ssd mi consigliate? sto valutando i crucial m500 (https://www.cyberport.de/crucial-m500-ssd-120gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-4mm-3310-017_497.html) che trovo a 60 euro (i m550 (https://www.cyberport.de/crucial-m550-ssd-128gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-3310-01J_497.html) sono più performanti ma verrebbero circa 20 euro in più l'uno...ne vale la pena?)
considera che se li ordino per tempo me li faccio spedire con un unico ordine insieme all'eventuale pc e risparmio le spese di spedizione
P.S. ho provato a scrivere anche sulla sezione dedicata agli hd, ma non ho ricevuto alcuna risposta...
Ho poi questo dubbio: inizialmente pensavo di clonare con Clonezilla il disco sata con SO, drivers e quant'altro preinstallati e copiarlo pari pari sul RAID (così mi rimaneva pure una chiavetta di backup)... easy e velocissiomo. MA mi hanno sconsigliato di farlo e di optare per un'installazione "pulita" di W8.1.... che dite è veramente meglio?
come ssd msata il crucial m500 è un buon prodotto , ovviamente l'm550 è meglio . Entrambi hanno celle MLC più affidabili delle TLC del samsung evo e visto che comunque saranno montate in raid l'unica differenza che percepiresti sarebbe quella in benchmarks. Io comunque prenderei l'm500 da 240 gb (le prestazioni del 240gb sono migliori del 120gb , avresti ancora una porta msata libera per upgrade futuri e pensare di farlo anche dopo il raid e spenderesti momentaneamente meno) .
Per l'installazione pulita: è obbligatoria !! eviti problemi di disallineamento sugli SSD , migliora l'affidabilità e le prestazioni del SO . Inoltre non istallerai bloatware e sceglierai tu stesso cosa installare.
Io comunque prenderei l'm500 da 240 gb (le prestazioni del 240gb sono migliori del 120gb , avresti ancora una porta msata libera per upgrade futuri e pensare di farlo anche dopo il raid e spenderesti momentaneamente meno) .
era quello che mi chiedevo anch'io... però il mio ragionamento è stato: il 240 (https://www.cyberport.de/crucial-m500-ssd-240gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-4mm-3310-018_9446.html) lo trovo a 100 euro, mentre il 120 (https://www.cyberport.de/crucial-m500-ssd-120gb-2-5zoll-mlc-sata600---msata-4mm-3310-017_497.html) a 60 euro, quindi con 20 euro di differenza mi faccio il raid e ho la stessa capienza...
e poi se ci pensi facendo come dici tu, secondo me, il raid non lo faccio più e se lo andassi a fare tra 2 o 3 anni i prodotti con i relativi costi sarebbero completamente differenti...
Come ti sembra il mio ragionamento? eheheh forse ci sto a pensare un po troppo! :D
Per l'installazione pulita: è obbligatoria !! eviti problemi di disallineamento sugli SSD , migliora l'affidabilità e le prestazioni del SO . Inoltre non istallerai bloatware e sceglierai tu stesso cosa installare.
ok ok mi hai convinto! ogni tanto mi faccio prendere dalla pigrizia!
è che ho provato a scaricare l'iso di W8.1 (con il lenovo della mia ragazza per portarmi avanti!) e mi da un messaggio di errore dicendo che non sono connesso a internet... ho seguito la guida che c'è qui (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8.1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html)
ho comunque chiesto spiegazioni anche sul thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41657865#post41657865) nel nostro forum.
cvd... su cyberport.de l'MSI GS70 2QE non è più disponibile... mi sembra che lo facciano un po troppo spesso...che infami
l'ho trovato su alzashop.com (http://www.alzashop.com/msi-gs70-2qe-054cz-stealth-pro-d2217131.htm) (com'è come sito?) però a un 150 euro in più... un po troppo...
il nuovo santech c37 costa troppo, uguale per xmg p505.
Resterebbe il Raionbook GK3... configurato senza ssd e so , 16Gb RAM e HD da 1 tera viene sui 1500... un po caretto se pensiamo che bisogna ancora metterci ssd e so...
opinioni?
ok.. è dinuovo up su cyberport con data del 06 novembre... speriamo sia la volta buona
Dopo un mese finalmente mi hanno scritto che hanno il PC!
Dovrebbe arrivare a breve!
Finalmente!
Ciao ragazzi visto che si parla di grafica mi aggancio qui, su santech per utilizzo rendering 3d max principalmente conviene sborsare 400€ in più per la quadro k3100?? O la 970m andrebbe bene? Cioè vorrei capire il plus di quei 400€ cosa mi danno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.