PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore R9 280X Vapor-X


davidebertuzzi
11-09-2014, 11:08
Ciao a tutti!
Ho sostituito da poco la mia Sapphire HD3870 :rolleyes: con una Sapphire R9 280X e con la configurazione che vedete in firma (alimentatore Conceptronic 600W) ho riscontrato qualche problemino.

Ho aperto questo topic per chiedervi un aiuto nella valutazione di un nuovo alimentatore, se necessario, e delle caratteristiche che dovrà avere.

Attualmente il mio Conceptronic 600W è strutturato in questo modo:

4 x Molex (tutti occupati per la VGA)
. . . . 2 in adattatore 8pin
. . . . 2 in adattatore 8pin

3 x Sata (tutti ocupati):
. . . . 1 Masterizzatore CD/DVD
. . . . 1 WD 500GB Black
. . . . 1 WD 1TB Blue
. . . . necessiterei di altri SATA per altri 2 HDD

1 x 6pin PCI-Express
. . . . non utilizzato (prima lo usavo per alimentare la HD3870)

1 x floppi
. . . . non utilizzato

Il problema è che quando gioco ad alcuni titoli impegnativi (graficamente) tutto il pc si trasforma in una stufetta, ed io arrivo dopo soli 15 minuti di Assetto Corsa ad essere essiccato come uno stoccafisso :D
Il calore arriva tutto dall'alimentatore che raggiunge temperature molto elevate ed il case, in quel punto, scotta decisamente troppo.
Non so ora se sia perchè va sottosforzo essendo la scheda video collegata con tutti e 4 i molex o se le caratteristiche sulla linea del 12V non siano sufficienti, non vorrei però rischiare di bruciare il resto dei componenti per non averlo cambiato.

Queste sono le caratteristiche del mio alimentatore:
Input voltage (AC)
110V ~ 240V AC
Output power (DC)
+3.3V : 24A
+5V : 30A
+12V (1) : 22A
+12V (2) : 22A
-12V : 0.5A
+5Vsb : 2.5A
ATX 2.2 power supply standard
Yes
PS/2 form factor
Yes


Secondo voi è necessaria la sostituzione?
Quale tra questi eventulmente sarebbe un buon acquisto (anche pensando al futuro) ?

In parte trovate i prezzi cui potrei acquistarli,
considerate che ho deciso di cambiare il case con questo sempre della Antec:
http://www.antec.com/product.php?id=706856&fid=5022085

Antec VP 600P (44€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/VP600P_Flyer_EN_20140320.pdf

Antec NEO ECO 620C (47€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/NeoECO_620C_flyer_EN_20130619.pdf

Antec EDG 650 (?? €)
http://www.antec.com/pdf/flyers/EDG650_Flyer_EN_20140711.pdf

Antec TP 650C (75€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/TP-650C_Flyer_EN_20131003.pdf

Antec TP 750C (70€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/TP-750C_Flyer_EN_20131003.pdf

Antec HCG 620 (58€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/HCG620_EN.pdf

Antec HCG 620M (??€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/HCG-620M_EN.pdf

Antec HCG 750 (95€)
http://www.antec.com/pdf/flyers/HCG%20750_flyer_EN_2pages.pdf

vi ringrazio moltissimo epr questo aiuto, spero di non aver inserito cose che non seguono il regolamento.

Davide

Daidlup
11-09-2014, 11:15
Un ottimo alimentatore ed a buon prezzo (sulla stessa fascia di quelli da te postati) è il Thermaltake Berlin 630W, dovrebbe fare a caso tuo, casomai attendi anche latri consigli!

HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 11:49
Antec fa ottimi prodotti e la maggior parte sono Seasonic rimarchiati (quindi veramente alta qualità). Prima di indicare un prodotto nello specifico, meglio se ci dici i componenti del tuo PC oltre alla già citata scheda video (hai scritto di leggere in firma ma la firma non c'è :D)

La tua configurazione attuale è a rischio secondo me : l'alimentatore è di qualità scadente (per usare un eufemismo) e se si scalda così tanto un motivo ci sarà, probabilmente è al limite e potrebbe non essere lontano dal guastarsi se continui a tirargli il collo.
Personalmente ti consiglio di aspettare questi pochi giorni in cui arriverà l'alimentatore nuovo prima di mettere sotto stress nuovamente il PC, perché se per sfortuna l'alimentatore cede rischia di portarsi dietro anche gli altri componenti http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif scheda video compresa potenzialmente, quindi meglio non rischiare secondo me.

Quindi facci sapere che componenti monti e poi troveremo la taglia più adeguata, se ci dai un budget magari troviamo anche un prodotto più adatto possibile.

davidebertuzzi
11-09-2014, 12:42
Vi ringrazio per le risposte così veloci!

Probabilmente ho scritto il messaggio prima di salvare la firma :D scusate tanto per l'inconveniente :doh:

qui sotto dovrebbe vedersi ora..

come budget considerate circa 60-70€ (una media di quelli che vi ho indicato prima)...se poi è indispensabile quello da 95€........farò ciò che sarà necessario per stare in sicurezza.

HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 13:04
Fai OC con questo processore ?

Che tipo di upgrade prevedi per il prossimo futuro ?

davidebertuzzi
11-09-2014, 13:12
Fai OC con questo processore ?

Che tipo di upgrade prevedi per il prossimo futuro ?

1 - No, non credo che farò OC, ritengo molto più salutare rimanere con le frequenze stock dei componenti (vi chiederete perchè cacchio ho comprato la versione "k" :D ) beh perchè all' "epoca" mi costava meno del liscio 2500 :p

2 - per i prossimi anni sicuramente rimarrà questa la mia configurazione (gira tutto praticamente), penso che i prossimi componenti papabili saranno MOBO con socket 2011, procio i7 molto performante, SSD...ma parliamo di anni....la VGA rimarrà questa per un bel po...

HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 14:53
1- non sei il primo che ci passa :D

2- Scelta saggia, è ancora un signor processore e per tanto che siano migliorati in queste ultime edizioni, la seconda serie rimane la mia preferita.

Allora, tenendo conto che la scheda video, in FULL assorbe al massimo a 260W, puoi puntare su vari modelli, ma il mio preferito è
l' Antec HCG 620 e te la cavi con circa 80€ sapendo di avere un signor alimentatore. (tu hai scritto 58€ ma credo ti stia sbagliando, impossibile costi così poco, forse intendevi 85€ magari ?).

Alternativa il modello subito inferiore, l'Antec HCG 520 che viene una decina euro in meno, siamo sui 70€ circa, e ti tiene tutta la configurazione senza problemi chiaramente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Alternative non di casa Antec ma sempre Seasonic rimarchiati, quindi siamo li come qualità, possono essere l'XFX PRO 550 (o 650). Come sopra, il primo è sufficiente, il secondo è sovradimensionato ma costa poco più del modello inferiore, quindi valuta quale sia il più conveniente tra i due.

Questi quelli che terrei in considerazione, ci sono altri modelli più economici ma qui hai un giusto rapporto tra qualità / prezzo / prestazioni.

davidebertuzzi
11-09-2014, 15:03
1- Alternativa il modello subito inferiore, l'Antec HCG 520 che viene una decina euro in meno, siamo sui 70€ circa, e ti tiene tutta la configurazione senza problemi chiaramente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Quindi mi confermi proprio che il mio attuale è a rischio?
Mi spiegheresti di preciso da cosa l'hai capito? Così imparo qualcosa anche sugli alimentatori...è per caso per il discorso della linea dei 12V ?

Sono sufficienti 520W? pensavo ne servissero minimo 600W e quindi di stare in sicurezza con un 750W....mi sbagliavo? :mc:


dimenticavo...che differenza c'è tra un HCG 620M (con una sola linea a 12V) ed un TP 650C (con due linee a 12V) ?

comunque grazie per l'aiuto ragazzi!

HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 15:50
Quindi mi confermi proprio che il mio attuale è a rischio?
Mi spiegheresti di preciso da cosa l'hai capito?

Si può intuire da vari fattori, in primis la marca, sconosciuta, quindi già qui partiamo male; il produttore è un'azienda ancora più sconosciuta, quindi a maggior ragione un prodotto tendenzialmente da evitare; questo può significare che benché vada potrebbe avere le linee di alimentazione molto disturbate, irregolari.

Se poi ad alti carichi dici che si scalda moltissimo, quasi da non poter toccare il case, allora è presto detto : stai assorbendo una potenza che o è in grado di gestire a mala pena oppure potrebbe essere sul punto di bruciarsi una pista (le piste in rame si bruciano se passa più corrente di quanta sia in grado di fornirne l'alimentatore) e potrebbe spegnersi tutto di colpo.

Sono sufficienti 520W? pensavo ne servissero minimo 600W e quindi di stare in sicurezza con un 750W....mi sbagliavo?

I conti sono semplici, teniamo per eccesso la scheda video a 300W (non li assorbirà mai ma esageriamo per sicurezza) mettiamo poi 100W per il processore (anche qui come sopra, ma meglio star larghi) se aggiungiamo quel poco che manca come hard disk, periferiche, RAM, non arriviamo a 400W nemmeno per eccesso.

Quindi un 500/550W è il taglio corretto se parliamo di alimentatori di alta qualità, poi si può sempre salire ma non c'è bisogno; se invece parliamo di prodotti scadenti potrebbero non essere sufficienti nemmeno 750W :D

dimenticavo...che differenza c'è tra un HCG 620M (con una sola linea a 12V) ed un TP 650C (con due linee a 12V) ?

Non sono molto diversi, il TP650C è leggermente migliore in quanto ha le due linee da 12V (che in genere preferisco) e la certificazione 80+Gold contro la Bronze. Mediamente costa anche di più e con l'altro eri già al limite del budget però se lo trovi ad un prezzo accettabile allora puoi prenderlo tranquillamente è un altro ottimo alimentatore e ha 5 anni di garanzia contro i 3 dell'HCG http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

lupo rosso
11-09-2014, 17:57
comunque occhio che quella vga dissipa parecchio calore!!
il case è ben areato????

davidebertuzzi
11-09-2014, 21:00
Si la scheda scalda un pò... 41°C in idle ed arrivo a 73 - 75°C in game...
le ventole si sentono bene già quando vanno al 60%...considerate che in game arrivano anche al 90%!!!:eek:

Il case non è un gran chè! Ha la predisposizione per sole due ventole una davanti in basso ed una dietro di estrazione (o 80 o 90)
Io ne ho messa una davanti in alto (al posto di 2 lettori DVD) da 120 ed una dietro sempre da 120 attaccata con una vite.....una cosa molto posticcia e mooooolto artigianale, fatta mle e di corsa...per migliorare sensibilmente la situazione.

come vi dicevo, sarei anche intenzionato a cambiare il case se questo può giovare alle temperature interne...avevo pensato a questo:
http://www.antec.com/product.php?id=706856&fid=5022085
con 2 fan 120 anteriori, 2 fan 120 sopra ed 1 fan 120 dietro
ma non voglio andare offtopic...;)

Vi posto qualche foto della mia situazione attuale:

https://lh5.googleusercontent.com/-c5691S5KVJA/VBH0C3WFVFI/AAAAAAAAWoQ/8BBRPLsc5Lo/w737-h553-no/IMG_20140911_190719.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-SyE_xl9fMLA/VBHzrfK5htI/AAAAAAAAWoQ/OX07KudnPbo/w737-h553-no/IMG_20140911_190757.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-rNK4YhgUDn8/VBH1nfHgYgI/AAAAAAAAWoQ/UmXPZAynD9s/w737-h553-no/IMG_20140911_190808.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-JwnENDifnIQ/VBH5FlxmQoI/AAAAAAAAWoQ/pSB2mn6xAGg/w737-h553-no/IMG_20140911_191229.jpg

HoFattoSoloCosi
11-09-2014, 21:12
Cambiare case certo migliorerebbe la situazione..montare l'alimentatore in basso, possibilità di montare più ventole, di montare eventualmente filtri antipolvere...insomma ci sono molti aspetti che i vecchi case economici non tenevano in considerazione, se riesci a cambiare case hai solo da guadagnarne http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

(quegli adattatori MOLEX->PCIe non si possono guardare :fagiano: ci vuole un alimentatore serio qui)

lupo rosso
11-09-2014, 21:42
se puoi fai il sacrificio e metti in preventivo un case decente !
ci sono 3 problemi :
la psu
il case
il dissipatore cpu
quella vga è una bella bestia di potenza ,pure il resto ,ma quelle 3 cose proprio non vanno!!

davidebertuzzi
11-09-2014, 23:55
Cambiare case certo migliorerebbe la situazione..montare l'alimentatore in basso, possibilità di montare più ventole, di montare eventualmente filtri antipolvere...insomma ci sono molti aspetti che i vecchi case economici non tenevano in considerazione, se riesci a cambiare case hai solo da guadagnarne http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

(quegli adattatori MOLEX->PCIe non si possono guardare :fagiano: ci vuole un alimentatore serio qui)

Adesso col vostro aiuto sistemerò questo "pasticcio"...:D

se puoi fai il sacrificio e metti in preventivo un case decente !
ci sono 3 problemi :
la psu
il case
il dissipatore cpu
quella vga è una bella bestia di potenza ,pure il resto ,ma quelle 3 cose proprio non vanno!!

ah...pure il dissipatore? tenendo tutto a stock, quello fornito col 2500k non basta? :eek: :mc: quì la spesa...:sofico: :doh:

HoFattoSoloCosi
12-09-2014, 08:33
Anch'io sono un forte sostenitore dei dissipatori aftermarket, ma se non hai temperature alte e il rumore non ti causa problemi, direi di metterlo in fondo alla lista delle cose importanti da cambiare, quindi rispetterei l'ordine dell'elenco che ha postato il buon lupo rosso dando importanza in primis all'alimentatore, se ci stai dentro con la spesa - o a breve - sostituirei il case, e quando sarai pronto un bel dissipatore senza spendere una follia (Arctic Freezer 13 PRO | Cooler Master 212 Hyper EVO si trovano per meno di 30€ e sei a posto anche se in futuro volessi fare un po' di OC ) :fagiano:

Se ti ispirano questi due (o simili) punta a case che abbiano abbastanza spazio ≥160mm per i dissipatori CPU , perché la scelta del case può influenzare di molto la scelta del dissipatore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

davidebertuzzi
12-09-2014, 15:37
Eccomi quì,
ho preso una decisione drastica...:D

Ho deciso di acquistare questo alimentatore:


Alimentatore PC Antec TP-750C 750W 80+ Gold


Ho dovuto sforare il budget ma, necessariamente per avere un prodotto di qualità.

Preferirei un modulare come PSU ma costano di più e non ne vedo tutta questa utilità dato che con il case nuovo avrei molto più spazio dietro la piastra madre, e soprattutto il modulare a pari prezzo ha meno cavi e non è un Gold ma un Bronze.

Farò l'ordine tra qualche giorno e appena arriverà il materiale metterò qualche link alle foto dei dettagli dell'alimentatore e del case, nel frattempo vi ringrazio moltissimo per l'aiutoc he mi avete dato, vedrò di rendermi utile in questo forum per aiutare qualcun'altro come avete fatto voi con me.

speriamo di risolvere il problema del calore e di essere più in sicurezza. :cool:

a presto!

HoFattoSoloCosi
12-09-2014, 16:09
Accipicchia quanto è grande :eek:

Ok beh le mie considerazioni le ho già fatte non serve che mi ripeta, se sei convinto per questo prodotto prenderlo più grande male non fa, sei conscio che vai a spendere più del necessario ma la scelta è libera ;)


Comunque aspettiamo le foto in tal caso.

davidebertuzzi
12-09-2014, 16:17
Accipicchia quanto è grande :eek:

Ok beh le mie considerazioni le ho già fatte non serve che mi ripeta, se sei convinto per questo prodotto prenderlo più grande male non fa, sei conscio che vai a spendere più del necessario ma la scelta è libera ;)


Comunque aspettiamo le foto in tal caso.

In realtà la scelta era caduta sul 650....ma essendoci un'offerta sul 750 che lo porta a 5€ in meno del più piccolo...ho optato per il secondo... lo so che è troppo, ho riletto la tua risposta almeno 30 volte.
Ci sono 6 cavi PCI-E di cui ne userei solo 2, come anche i 9 SATA di cui ne userò 4 o 5 al massimo...
Per il case ero più orientato al Corsair 400R che a differenza dell' Antec GX500 mi sembra più robusto, ha più slot ed (forse) un maggiore spazio dietro la MOBO per i cavi.

Eccoli a confronto

Antec GX500 - 48€
http://www.antec.com/images/product_detail/GX500/BigBanner/4.png
http://www.antec.com/images/product_detail/GX500/BigBanner/1.gif

Corsair Carbide 400R - 95€
http://corsair.com/media/catalog/product/4/0/400r_hero_up_led.png
http://corsair.com/media/catalog/product/4/0/400r_side_open_b_2.png
http://corsair.com/media/catalog/product/4/0/400r_hero_back_2.png


non so... che dici?

a mettere insieme tutto, con tutte le alternative e combinazioni che ci sono, divento scemo:stordita:

HoFattoSoloCosi
12-09-2014, 16:28
a mettere insieme tutto, con tutte le alternative e combinazioni che ci sono, divento scemo:stordita:

Ah questo è normale, tranquillo :D


Per il case mi dispiace molto non esserti d'aiuto ma è un ambito che conosco poco e tendenzialmente non mi sbilancio in consigli in campi non di mia competenza :)


In realtà la scelta era caduta sul 650....ma essendoci un'offerta sul 750 che lo porta a 5€ in meno del più piccolo...ho optato per il secondo... lo so che è troppo, ho riletto la tua risposta almeno 30 volte.

Se è in offerta allora va bene, cavolo se ti costa meno del più piccolo perché limitarsi :sofico:
Sostanzialmente la taglia non è determinante, ok in linea teoria avendo un alimentatore sovradimensionato lavoreresti in una "zona" a minor rendimento, ma è la teoria, appunto, in pratica non cambia quasi nulla se non l'esborso iniziale...e se il prezzo è lo stesso o addirittura inferiore ben venga il modello superiore http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif