PDA

View Full Version : Fujinon XF56mm F1.2R APD, lo specialista del ritratto


Redazione di Hardware Upg
11-09-2014, 09:19
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujinon-xf56mm-f12r-apd-lo-specialista-del-ritratto_53997.html

Fujifilm prova a migliorare ulteriormente l'XF56mm F1.2R aggiungendo il filtro APD, per uno sfocato più morbido e tridimensionale. Disponibile da Novembre a circa 1350 Euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

chemako_87
11-09-2014, 10:32
Se sono riusciti a fare un obiettivo con lo sfocato del Minolta 135 STF (che usa anch'esso un filtro apodizzante) mantenendo l'autofocus, complimenti alla Fujifilm... si trova già qualche immagine d'esempio?

Marko#88
11-09-2014, 11:45
Se sono riusciti a fare un obiettivo con lo sfocato del Minolta 135 STF (che usa anch'esso un filtro apodizzante) mantenendo l'autofocus, complimenti alla Fujifilm... si trova già qualche immagine d'esempio?

Qui: http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/

Faster_Fox
11-09-2014, 12:26
Qui: http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/

A me quest'effetto 3D mi pare eccessivo...la prima foto soprattutto :stordita:

demon77
11-09-2014, 12:50
Qui: http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/

:D :D
ma che bel ragazzone! Certo se non sembrasse un block notes di un artista schizofrenico sarebbe pure meglio.. :stordita: :stordita:

Tornando invece sull'obiettivo
Le foto all'aperto con lo sfondo più lontano mi sebrano un po' esagerate con lo sfocato, danno una sensazione di "finto".
Quelle all'interno dell'auto con lo sfocato lieve ma ben percettibile sullo sfondo così ravvicinato invece mi piacciono.

Marko#88
11-09-2014, 13:19
:D :D
ma che bel ragazzone! Certo se non sembrasse un block notes di un artista schizofrenico sarebbe pure meglio.. :stordita: :stordita:

Tornando invece sull'obiettivo
Le foto all'aperto con lo sfondo più lontano mi sebrano un po' esagerate con lo sfocato, danno una sensazione di "finto".
Quelle all'interno dell'auto con lo sfocato lieve ma ben percettibile sullo sfondo così ravvicinato invece mi piacciono.

Avrei preferito una bella patata :oink:
A me l'effetto 3D estremizzato piace ma solo nel momento in cui l'intero soggetto è a fuoco. Non sopporto invece quando si vedono quelle foto da vicino con un occhio a fuoco e l'altro no o gli occhi a fuoco e la punta del naso no etc...

zulutown
11-09-2014, 13:33
Furto: 1.349,99 Euro.

Un 56mm f/1.2 APSC (1.5x) ha capacità di sfocare analoghe un 84mm f/1.8 su full frame

peccato che un Canon 85mm f/1.8 full frame costa sui 350 euro.(1000 euro in meno!!!!!!!!)

Ah e dimenticavo... l'EF 85mm f/1.8 pesa persino meno!

Trovo veramente ridicolo parte del mondo mirrorless, tirano fuori ottiche a con pesi e ingombri praticamente UGUALI a quelli delle equivalenti full frame.... ma che costano un rene in più

Prodotti da hipster!

demon77
11-09-2014, 13:34
Avrei preferito una bella patata :oink:
A me l'effetto 3D estremizzato piace ma solo nel momento in cui l'intero soggetto è a fuoco. Non sopporto invece quando si vedono quelle foto da vicino con un occhio a fuoco e l'altro no o gli occhi a fuoco e la punta del naso no etc...

Il fenomeno che descrivi accade quando tenti di fare un ritratto stando a distanza ravvicinata dal soggetto usando un obiettivo con diaframma molto aperto.
Tipo un primo piano molto stretto usando un 50mm ad f1.8 o f2.

MrDoti
11-09-2014, 13:44
Furto: 1.349,99 Euro.

Un 56mm f/1.2 APSC (1.5x) ha capacità di sfocare analoghe un 84mm f/1.8 su full frame

peccato che un Canon 85mm f/1.8 full frame costa sui 350 euro.(1000 euro in meno!!!!!!!!)

Ah e dimenticavo... l'EF 85mm f/1.8 pesa persino meno!

Trovo veramente ridicolo parte del mondo mirrorless, tirano fuori ottiche a con pesi e ingombri praticamente UGUALI a quelli delle equivalenti full frame.... ma che costano un rene in più

Prodotti da hipster!

Se uno confronta un canon 85mm f1,8 a questo prodotto, che ha un rivale solo
nel Minolta/sony 135 STF, è meglio che torni a giocare con la 550d.

SuperMariano81
11-09-2014, 13:49
Su aps-c la pdc sarà circa quella di un (circa) 85 f/2, lo sfocato non mi esalta più di tanto, l'effetto 3d tanto desiderato si ottiene con ottiche vintage più piccole e leggere (zeiss 50 1.4 tanto per dirne una famosa) ed economiche (alcune :stordita: ).
boh, non lo capisco, per me ha poco senso.

chemako_87
11-09-2014, 15:08
Qui: http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/
Grazie!
Non è che siano l'ideale per giudicare questo aspetto... ma di primo acchitto la resa dello sfocato dietro al soggetto, dei punti luce in particolare, non mi convince per niente.

Marko#88
11-09-2014, 15:34
Il fenomeno che descrivi accade quando tenti di fare un ritratto stando a distanza ravvicinata dal soggetto usando un obiettivo con diaframma molto aperto.
Tipo un primo piano molto stretto usando un 50mm ad f1.8 o f2.

Si si lo so e mi fa cagare :D

GiovanniGTS
11-09-2014, 15:41
Avrei preferito una bella patata :oink:
A me l'effetto 3D estremizzato piace ma solo nel momento in cui l'intero soggetto è a fuoco. Non sopporto invece quando si vedono quelle foto da vicino con un occhio a fuoco e l'altro no o gli occhi a fuoco e la punta del naso no etc...

infatti quell'essere pitonato distrae per quanto brutto è ..... per fare una bella foto occorre anche un bel soggetto ....

in ogni caso è uno sfocato del piffero .... considerando pure che in certe foto il soggetto è ben lontano dallo sfondo ... mah

esempio con lente da 70 euro ... che preferisco a questi scatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2649207

zulutown
11-09-2014, 16:08
Se uno confronta un canon 85mm f1,8 a questo prodotto, che ha un rivale solo
nel Minolta/sony 135 STF, è meglio che torni a giocare con la 550d.


Sarà! ma quando confrontano fianco a fianco le foto della versione APD con quella non APD http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/ lo sfocato è molto più morbido in quella non APD

GiovanniGTS
13-09-2014, 14:20
Sarà! ma quando confrontano fianco a fianco le foto della versione APD con quella non APD http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/ lo sfocato è molto più morbido in quella non APD

sarà ma dal confronto delle ultime due foto sembra l'esatto opposto ... forse perchè con l'APD l'obiettivo diventa un 1.7 invece di un 1.2 .... boh