View Full Version : Megaupload, il tribunale della Nuova Zelanda dispone la restituzione dei dati a Kim Dotcom
Redazione di Hardware Upg
10-09-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/megaupload-il-tribunale-della-nuova-zelanda-dispone-la-restituzione-dei-dati-a-kim-dotcom_53977.html
Kim Dotcom e soci potranno rientrare in possesso dei dati sequestrati in occasione della chiusura forzata di Megaupload
Click sul link per visualizzare la notizia.
palleggiatore
10-09-2014, 14:39
dotcom :ahahah: major
Titanox2
10-09-2014, 14:47
ringraziamo gli usa che grazie alla chiusura di mu hanno permesso di regalarci un servizio migliore con mega.co
dotcom :ahahah: major
questo esprime alla grande il concetto :D
Fino a quando le major non riusciranno a trovare chi o quanto ungere, temo.
Hermes
Adesso sto usando Uploaded Premium (a pagamento) che é come Megaupload, inoltre uso il cloud gratuito di 50 GB mega.co.nz di cui mi sono fatto vari account. Comunque di quei servizi come Megaupload ve ne sono parecchi altri, ad esempio RapidShare, ZippyShare, Oboom, ShareOnline, Uploaded etc., non capisco perché si siano accaniti contro Kim.
Beltra.it
10-09-2014, 19:43
Adesso sto usando Uploaded Premium (a pagamento) che é come Megaupload, inoltre uso il cloud gratuito di 50 GB mega.co.nz di cui mi sono fatto vari account. Comunque di quei servizi come Megaupload ve ne sono parecchi altri, ad esempio RapidShare, ZippyShare, Oboom, ShareOnline, Uploaded etc., non capisco perché si siano accaniti contro Kim.
forse perchè era l'unico a dare un servizio GRATUITO per davvero, e senza limiti.
cosa che non si può dire degli altri, che scaricano a 10kb/s quanto tutto va bene, a meno di non pagare fior di quattrini...
ridicolo
Adesso sto usando Uploaded Premium (a pagamento) che é come Megaupload, inoltre uso il cloud gratuito di 50 GB mega.co.nz di cui mi sono fatto vari account. Comunque di quei servizi come Megaupload ve ne sono parecchi altri, ad esempio RapidShare, ZippyShare, Oboom, ShareOnline, Uploaded etc., non capisco perché si siano accaniti contro Kim.
veramente come megaupload c'era si e no mediafire, zippyshare e basta, il resto se non paghi non tiri giù niente se non bestemmi. cosi come mega.co non cè ne nessuno e come velocità sopratutto. i vari che stanno spingendo sempre sono easybytez e uploaded in entrambe 2 versioni, ma li a seconda di quanti DL hai vieni pagato
ps. dimenticavo, ma @redazione , ma una faccia migliore di kim non trovate? sembra che volte fare sottintendere qualcos'altro
Adesso sto usando Uploaded Premium (a pagamento) che é come Megaupload, inoltre uso il cloud gratuito di 50 GB mega.co.nz di cui mi sono fatto vari account. Comunque di quei servizi come Megaupload ve ne sono parecchi altri, ad esempio RapidShare, ZippyShare, Oboom, ShareOnline, Uploaded etc., non capisco perché si siano accaniti contro Kim.
in realtà sono invidiosi della sua bellezza... maledetti!
El Tazar
11-09-2014, 08:06
Il rischio utilizzando Mega è che poi trovino un altro cavillo per richiuderlo
ma chi se ne frega dei dati di mr. Kim... IO VOGLIO I MIEI!!!
Avevo materiale personale (università e lavoro) che di certo non violavano alcuna legge e si sono arrogati il diritto di sequestrarmeli senza autorizzazione!!!
ma chi se ne frega dei dati di mr. Kim... IO VOGLIO I MIEI!!!
Avevo materiale personale (università e lavoro) che di certo non violavano alcuna legge e si sono arrogati il diritto di sequestrarmeli senza autorizzazione!!!
Notoriamente da sempre gli states si arrogano in giro per il pianeta, diritti che non hanno mai avuto.
Notoriamente da sempre gli states si arrogano in giro per il pianeta, diritti che non hanno mai avuto.
+1
Tenere i propri dati ESCLUSIVAMENTE sul cloud non e' molto saggio.
Sul cloud ci si tiene la COPIA dei propri dati, per praticita' di accesso o per backup. Mai l'unico originale.
Non é vero che Uploaded e servizi simili costano tanto, andate a vedervi le tariffe (70 € all`anno per Uploaded é poco). La velocità massima con l`abbonamento é la stessa velocità massima che si ha pure con il torrent.
Naturalmente io tengo anche una copia dei dati su hdd a casa, non mi fido del cloud, che sia Mega oppure un`altro non mi fido comunque.
Beltra.it
13-09-2014, 09:19
Naturalmente io tengo anche una copia dei dati su hdd a casa, non mi fido del cloud, che sia Mega oppure un`altro non mi fido comunque.
non ho mai capito il senso di pagare, quando i cloud di google e altri annessi ti danno 50gb gratis.... :mc: 70€ l'anno è una rapina!! dal momento che poi, puoi condividerlo decentemente soltanto con chi è iscritto a sua volta.
io la chiamo truffa.... tu chiamala come ti pare
Notoriamente da sempre gli states si arrogano in giro per il pianeta, diritti che non hanno mai avuto.
però chissà perchè mai nessuno si ricorda o nomina gli interventi degli USA che hanno salvato il sedere all'Europa! uno su tutti: la seconda guerra mondiale...
Senza contare che il paese dove si è rifiuto Kim ha tutti gli interessi a fare i suoi interessi visto il giro di soldi che ha portato in Nuova Zelanda: non mi aspettavo che una decisione del genere da parte del tribunale! ma secondo voi Kim è andato là per il clima o per i paesaggi?! o forse per appoggi politici?! forse perchè anche stavolta sapeva di fare qualcosa ai limiti del legale?!
Per chi si lamenta di aver perso i dati personali di MU, beh, vi ricordo solamente che avete affidato documenti in copia unica ai server di proprietà di un ex hacker famoso per vivere da sempre sul filo del rasoio ed essere apertamente contro il Sistema...sarebbe un po' come non fidarsi di una banca ed affidare i soldi in mano al primo ergastolano appena uscito di galera ocn la promessa di restituirveli al momento del bisogno e di pagarvi pure gli interessi... :rolleyes:
però chissà perchè mai nessuno si ricorda o nomina gli interventi degli USA che hanno salvato il sedere all'Europa! uno su tutti: la seconda guerra mondiale...
Senza contare che il paese dove si è rifiuto Kim ha tutti gli interessi a fare i suoi interessi visto il giro di soldi che ha portato in Nuova Zelanda: non mi aspettavo che una decisione del genere da parte del tribunale! ma secondo voi Kim è andato là per il clima o per i paesaggi?! o forse per appoggi politici?! forse perchè anche stavolta sapeva di fare qualcosa ai limiti del legale?!
Per chi si lamenta di aver perso i dati personali di MU, beh, vi ricordo solamente che avete affidato documenti in copia unica ai server di proprietà di un ex hacker famoso per vivere da sempre sul filo del rasoio ed essere apertamente contro il Sistema...sarebbe un po' come non fidarsi di una banca ed affidare i soldi in mano al primo ergastolano appena uscito di galera ocn la promessa di restituirveli al momento del bisogno e di pagarvi pure gli interessi... :rolleyes:
il tuo paragone non centra proprio niente con la questione, per il resto se vai indietro nella storia perchè non ti ricordi che l'ha scoperta l'america allora? oppure prendiamo solo la storia che ci interessa?
palleggiatore
13-09-2014, 15:28
però chissà perchè mai nessuno si ricorda o nomina gli interventi degli USA che hanno salvato il sedere all'Europa! uno su tutti: la seconda guerra mondiale...
evidentemente non sai che gli usa finanziarono l'ascesa di hitler, e poi intervennero in guerra dopo aver lasciato accadere l'attacco di Pearl Harbour (il pretesto necessario per smuovere l'opinione pubblica ad assecondare la volontà dell'industria bellica e finanziaria, come accaduto anche nella prima guerra mondiale con il finto affondamento di una nave e anche, molto più recentemente, con le "armi di distruzione di massa") perché ai veri padroni conveniva entrare in guerra.
Senza contare che il paese dove si è rifiuto Kim ha tutti gli interessi a fare i suoi interessi visto il giro di soldi che ha portato in Nuova Zelanda: non mi aspettavo che una decisione del genere da parte del tribunale!gli usa invece non si muovono per fare i loro interessi? per quale motivo la NZ dovrebbe fare gli interessi di altri stati? capisco che, visto il comportamento italiano, sembri normale e quasi doveroso compiacere gli americani anche contro i propri stessi interessi nazionali, ma in giro per il mondo ci sono anche politici seri che fanno l'interesse della propria Nazione.
Ovviamente non sono così sprovveduto da caricare i file esclusivamente in cloud.. gli unici file in singola copia erano alcuni documenti di scarsa importanza per permettere il download ad alcuni colleghi che me li chiedevano in continuazione in quel periodo...
Il punto della questione era un altro, ovvero, dovrebbero dare priorità a restituire i dati di tutti quei poveri cristo come me, che utilizzavano il cloud correttamente senza violare alcuna norma, e non dare importanza per mr. Dotcom che tra l'altro era il primo spacciatore di file pirata di tutto MU (ricordo che faceva interi dump dai server di YouTube et similia)
A me il cloud non serve solo per immagazzinarci i dati ma anche per il file sharing.
Beltra.it
14-09-2014, 19:46
A me il cloud non serve solo per immagazzinarci i dati ma anche per il file sharing.
appunto... solo con chi è abbonato a sua volta... forse non capisci la truffa che ci sta dietro mi sa.
e sai benissimo che senza abbonamento non si scarica a più di una decina di kbps
appunto... solo con chi è abbonato a sua volta... forse non capisci la truffa che ci sta dietro mi sa.
e sai benissimo che senza abbonamento non si scarica a più di una decina di kbps
no ma aspetta, dipende se parli del cloud google apple skydrive dropbox e simili e un conto, se parli invece di rapidshare uploaded easysharez è un altro conto, quest'ultimi sono cyberlocker
Qui scrivono che anche Dropbox é un cyberlocker:
http://www.techopedia.com/definition/27694/cyberlocker
E nella definizione di Wikipedia ci sta:
http://en.wikipedia.org/wiki/File_hosting_service
Da come capisco io sono tutti cyberlocker quegli spazi di memoria cloud.
Beltra.it
21-09-2014, 10:13
no ma aspetta, dipende se parli del cloud google apple skydrive dropbox e simili e un conto, se parli invece di rapidshare uploaded easysharez è un altro conto, quest'ultimi sono cyberlocker
io parlo di quei servizi fraudolenti che non ti permettono quasi nemmeno di scaricare a 4kbps se non hai un abbonamento a prezzi da truffa. il solo fatto di poter scaricare decentemente solo se abbonato e pagante è una truffa.
diversi i servizi che ti permettono sia di scaricare con un limite decente, vedi 500, 600Kbps, senza limiti di tempo, e se vuoi, di pagare un abbonamento per usufruire di uno spazio di 50, 100GB personale.
già quelli che limitano a 130 e un file ogni 60 minuti, sarebbero da denunciare e arrestare per truffa. ma oramai esistono anche altri mezzi, se pur non proprio conosciuti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.