View Full Version : Apple iPhone 6, 6 Plus, Watch e Pay: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Redazione di Hardware Upg
10-09-2014, 13:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4140/apple-iphone-6-6-plus-watch-e-pay-caratteristiche-prezzi-e-uscita-in-italia_index.html
Apple ha svelato una serie di dispositivi al Flint Center of Performing Arts di Cupertino, location storica per la società che ha dato i natali a prodotti di enorme impatto culturale e tecnologico, come il Macintosh e iMac. Fra le novità, Apple toglie i panni all'attesissimo Watch e svela la nuova generazione di iPhone, prevista in due modelli di fascia alta da 4,7 e 5,5". Vengono confermati anche i rumor su una piattaforma digitale per pagamenti, Apple Pay. Vediamo nel dettaglio tutte le novità svelate da Apple all'evento di martedì 9 settembre
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Littlesnitch
10-09-2014, 13:26
Sono oramai 24 ore che continuate a dire che verrà lanciato solo in USA il 19 quando invece tutti sanno che verrà lanciato anche in altri paesi anche europei tra i quali UK, Francia e Germania con prezzi anche più bassi a quelli italiani.
Arriva su iPhone anche la stabilizzazione ottica dell'immagine, ma solamente sul modello da 5,5". Si tratta di una differenza che farà sicuramente storcere il naso agli amanti della "iPhonografia" che preferiscono la maneggevolezza del modello più piccolo, ma che al tempo stesso vogliono godere della massima qualità fotografica possibile. Una differenza che potrebbe far divenire iPhone 6 un modello di compromesso, nonostante il prezzo comunque ai vertici della categoria, meno prestante rispetto al phablet e limitato nelle funzioni
concordo pienamente con questo passaggio dell'articolo e aspettiamo un'analisi del SoC per capire se le differenze si estenderanno anche alle prestazioni della CPU-GPU e soprattutto al quantitativo di RAM
1000 euro per un iStone?!?! Bhuhahahuahuwahwauhwuawhhwuwahau ci prendi 2 top di gamma
sia lodata la Apple!
scusate MUORO dalle risate
ahahahahahaha
.....Ma non ci sono un po' troppe "critiche" in questo articolo? Troppi "paroloni" come "delusione", "piegarsi al mercato", etc...?!?!?
Aspettiamo una prova "seria" di quelle che fate qui su hwupgrade e poi sbilanciamoci nei giudizi.
Personalmente, trovo che il 6 Plus sia davvero interessante e non riesco davvero ad immaginare cosa possa fare di più un "orologio": non capisco cosa si aspettasse l'autore dell'articolo....
concordo pienamente con questo passaggio dell'articolo e aspettiamo un'analisi del SoC per capire se le differenze si estenderanno anche alle prestazioni della CPU-GPU e soprattutto al quantitativo di RAM
Partendo dal fatto che oggi come oggi tutti gli smartphone o phablet di fascia media (senza neanche andare a toccare le fasce alte) sono tutti ampiamente potenti e funzionali credo che la potenza "misurata" lascino un po' il tempo che trovano sulla stragrande maggioranza di utenza.
Sarà argomento di interesse giusto qui tra di noi.
Partendo dal fatto che oggi come oggi tutti gli smartphone o phablet di fascia media (senza neanche andare a toccare le fasce alte) sono tutti ampiamente potenti e funzionali credo che la potenza "misurata" lascino un po' il tempo che trovano sulla stragrande maggioranza di utenza.
Sarà argomento di interesse giusto qui tra di noi.
ai tempi di iPad 3 rilasciarono un tablet sotto dimensionato, corretto dopo 6 mesi con iPad 4 con la scusa di mettere il connettore nuovo
credo che abbiano imparato la lezione, ma vediamo come si comporterà il 6+ visto che una una risoluzione più alta e poi scala tutto quanto a 1080p
due possibilità: o la GPU sul 6+ è più potente oppure il modello da 4.7 sarà più prestante dovendo gestire meno pixel
poi per l'utente comune vanno bene le prestazioni di iphone 4 figuriamoci se si accorge della differenza, ma è un altro discorso :D
Simonex84
10-09-2014, 14:08
Parlando di colori quello oro mi sembra un po' tamarro, il 5S è più sobrio
ai tempi di iPad 3 rilasciarono un tablet sotto dimensionato, corretto dopo 6 mesi con iPad 4 con la scusa di mettere il connettore nuovo
credo che abbiano imparato la lezione, ma vediamo come si comporterà il 6+ visto che una una risoluzione più alta e poi scala tutto quanto a 1080p
due possibilità: o la GPU sul 6+ è più potente oppure il modello da 4.7 sarà più prestante dovendo gestire meno pixel
poi per l'utente comune vanno bene le prestazioni di iphone 4 figuriamoci se si accorge della differenza, ma è un altro discorso :D
Il clock sarà aumentato su 6+ (oppure diminuiranno quello del 6) anche in funzione della maggiore batteria... poi 1080p non è che sia così impegnativo come numero di pixel da smuovere, ci riescono gli snapdragon 600, figurati Apple che credo come CPU sia discretamente avanti.. se avessero fatto anche loro la cavolata di usare il 1440p, sarebbe stato un altro discorso
il design del 4.7" mi piace molto, ma il mercato ormai é talmente cresciuto e maturato che effettivamente spendere tutti quei soldi per uno smartphone non ha alcun senso, discorso diverso per i dispositivi presi col contratto.
Qui c'è il confronto tra gli iPhone e la concorrenza, nel rapporto tra dimensioni dello schermo e quelle del device
6 Plus:
http://www.phonearena.com/news/Wasteful-or-efficient-Check-out-our-ranking-of-the-worlds-most-and-least-compact-phablets-relative-to-their-screen-size_id54641
6:
http://www.phonearena.com/news/Wasteful-or-efficient-Check-out-our-ranking-of-the-worlds-most-and-least-compact-flagships-relative-to-their-screen-size_id54487
gd350turbo
10-09-2014, 14:47
Q
6:
http://www.phonearena.com/news/Wasteful-or-efficient-Check-out-our-ranking-of-the-worlds-most-and-least-compact-flagships-relative-to-their-screen-size_id54487
Ma guarda, quasi lo stesso rapporto del mio MI3 !
Parlando di colori quello oro mi sembra un po' tamarro, il 5S è più sobrio
ovo
tamavvo
sobvio
la pronuncia e' importante:O
cagnaluia
10-09-2014, 15:49
fa abbastanza cagare l'orologio, cmq dai si sono sbilanciati, altri li seguiranno e loro stessi lo aggiorneranno.
ma la fotocamera dell iphone che sborda un pochino dal retro lo farà ballare quando è appoggiato sopra ad una superficie dritta... mah
brodaglia
10-09-2014, 16:07
Con il 5, 5S, 5C, 6 e 6+ la Apple sembra addentrarsi sempre di più nell'insidia "frammentazione" che da sempre viene attribuita ai sistemi android.
Inoltre per un utente iPhone, che spende in media 800€ per un device, vedersi un modello nuovo a distanza di meno di un anno dall'acquisto, non credo faccia tanto piacere..
Tanto di cappello alla Apple per tutto ciò che ha realizzato ultimamente e non, però come giustamente si diceva nell'articolo, pare si stia lentamente adeguando al mercato, invece che deciderne le sorti.
Con il 5, 5S, 5C, 6 e 6+ la Apple sembra addentrarsi sempre di più nell'insidia "frammentazione" che da sempre viene attribuita ai sistemi android.
Inoltre per un utente iPhone, che spende in media 800€ per un device, vedersi un modello nuovo a distanza di meno di un anno dall'acquisto, non credo faccia tanto piacere..
Tanto di cappello alla Apple per tutto ciò che ha realizzato ultimamente e non, però come giustamente si diceva nell'articolo, pare si stia lentamente adeguando al mercato, invece che deciderne le sorti.
Ma che vuoi frammentare con 5 modelli, oltretutto 5, 5S e 5C hanno lo stesso display.
Ma che vuoi frammentare con 5 modelli, oltretutto 5, 5S e 5C hanno lo stesso display.
inoltre la frammentazione peggiore per lo sviluppo è quella del sistema operativo
sarebbe più fastidiosa la frammentazione lato iPad dove moltissime app sono disegnate da anni tenendo conto proprio di quelle proporzioni
per iPhone generalmente è più facile si usano i soliti controlli che con autolayout si adattano allo schermo
St1ll_4liv3
10-09-2014, 16:23
Ma perché al giorno d'oggi, con la crisi e la possibilità di comprare telefoni eccezionali a 250/300 euro che fanno qualsiasi cosa, vengono ancora proposti questi prodotti a queste cifre folli?
Carino questo iPhone 6...ma pagarlo più di 250/300 euro è follia. Cosa ha di innovativo? Io non ci vedo assolutamente nulla..se non cose viste già anni fa. Che poi di folli al mondo ce ne siano molti è vero, ma mi meraviglia vedere la gente in Italia, dove facciamo la fame, fare carte false e ipotecare casa per comprare i prodotti Apple.
Che poi ormai l'iPhone ce l'hanno cani e porci...è tutto tranne che un prodotto esclusivo, dato che vedo anche i punkabbestia tirarlo fuori dalle tasche, alla volte.
Boh, sono perplesso.
Inoltre per un utente iPhone, che spende in media 800€ per un device, vedersi un modello nuovo a distanza di meno di un anno dall'acquisto, non credo faccia tanto piacere.
Il buonsenso può farti credere questo, ma non sottovalutare mai la fede di una persona...ci sono fondamentalisti pronti a farsi esplodere in nome del proprio Dio,e ci sono quelli che gli offriranno sempre in sacrificio 800€ all'anno, non si tratta di innovazione o prestazioni, si tratta di fede...
Poi se in paradiso vuoi sedere sulle ginocchia di steave, allora devi prenderti anche ogni ipad, ogni ipod, smartcoso e laptropcost che esca.
Ma perché al giorno d'oggi, con la crisi e la possibilità di comprare telefoni eccezionali a 250/300 euro che fanno qualsiasi cosa, vengono ancora proposti questi prodotti a queste cifre folli?
Carino questo iPhone 6...ma pagarlo più di 250/300 euro è follia. Cosa ha di innovativo? Io non ci vedo assolutamente nulla..se non cose viste già anni fa. Che poi di folli al mondo ce ne siano molti è vero, ma mi meraviglia vedere la gente in Italia, dove facciamo la fame, fare carte false e ipotecare casa per comprare i prodotti Apple.
Boh, sono perplesso.
Sul primo punto, ti sei risposto da solo: per i prodotti "di lusso" (questa definizione sarà contestata certamente da qualcuno) non c'è mai crisi. Anzi, è il prodotto medio (e la classe medio-bassa) a risentire della crisi.
Sulle carte false, non posso che essere assolutamente d'accordo con te. Nell'epoca dell'avere, una firma compensa il non essere. ;)
St1ll_4liv3
10-09-2014, 17:02
Sul primo punto, ti sei risposto da solo: per i prodotti "di lusso" (questa definizione sarà contestata certamente da qualcuno) non c'è mai crisi. Anzi, è il prodotto medio (e la classe medio-bassa) a risentire della crisi.
Sulle carte false, non posso che essere assolutamente d'accordo con te. Nell'epoca dell'avere, una firma compensa il non essere. ;)
Ma lo so bene che nei prodotti di lusso non c'è mai crisi. La mia era una provocazione.
Resta il fatto che secondo me siamo sempre più stupidi, perché più diventiamo poveri e più utilizziamo quei (pochi) soldi che guadagnamo per comprare prodotti di lusso. Ossia per apparire.
Ma lo so bene che nei prodotti di lusso non c'è mai crisi. La mia era una provocazione.
Resta il fatto che secondo me siamo sempre più stupidi, perché più diventiamo poveri e più utilizziamo quei (pochi) soldi che guadagnamo per comprare prodotti di lusso. Ossia per apparire.
Quoto. Resta il fatto che il 6 è carino :D :stordita:
Carlo u.u
10-09-2014, 17:32
Ma perché al giorno d'oggi, con la crisi e la possibilità di comprare telefoni eccezionali a 250/300 euro che fanno qualsiasi cosa, vengono ancora proposti questi prodotti a queste cifre folli?
Carino questo iPhone 6...ma pagarlo più di 250/300 euro è follia. Cosa ha di innovativo? Io non ci vedo assolutamente nulla..se non cose viste già anni fa. Che poi di folli al mondo ce ne siano molti è vero, ma mi meraviglia vedere la gente in Italia, dove facciamo la fame, fare carte false e ipotecare casa per comprare i prodotti Apple.
Che poi ormai l'iPhone ce l'hanno cani e porci...è tutto tranne che un prodotto esclusivo, dato che vedo anche i punkabbestia tirarlo fuori dalle tasche, alla volte.
Boh, sono perplesso.
e basta con sta benedetta crisi! LA CRISI NON E' PER TUTTI
Poi di listino S5, M8, Z3 quanto costano scusate eh? Pochissimo meno di iPhone 6. Conta lo street price dite? Si ok, per chi ne capisce un pò. Ma la stragrande maggioranza delle persone compra in negozio o con abbonamento a tim/tre ecc. non dagli stockisti! Anche l'iPhone con lo street price risparmi un bel pò. Due settimane prima della presentazione dell'iPhone 6 dagli stockisti era disponibile il 5s 32gb a 629€, di listino sarebbe costato 829€.
Non vale il prezzo? Nessuno vale quel prezzo ma non perchè Apple usa dual core invece samsung octa-core! E' più fluido l'iPhone, chi se ne importa sinceramente quale processore usa. Anche la scheda grafica dell'iPhone è di prima classe. Le personalizzazioni che fate vedere fondamentali in un cellulare. Io vedo TANTISSIMI amici con l'S3/S4/altro tipo di Samsung che ha lasciato addirittura la disposizione delle icone e dei widget iniziali! Altro che personalizzazione. Per non parlare di quando leggo stron**** del tipo "Se hai un Android e non fai il root e cambi rom non capisci niente" quando saranno lo 0,01% gli utenti Android che fanno questa cosa!
L'iPhone 6 poteva essere migliore, sicuramente, ma non è tanto male.
P.S. Ho un Xperia.
e basta con sta benedetta crisi! LA CRISI NON E' PER TUTTI
Poi di listino S5, M8, Z3 quanto costano scusate eh? Pochissimo meno di iPhone 6. Conta lo street price dite? Si ok, per chi ne capisce un pò. Ma la stragrande maggioranza delle persone compra in negozio o con abbonamento a tim/tre ecc. non dagli stockisti! Anche l'iPhone con lo street price risparmi un bel pò. Due settimane prima della presentazione dell'iPhone 6 dagli stockisti era disponibile il 5s 32gb a 629€, di listino sarebbe costato 829€.
Non vale il prezzo? Nessuno vale quel prezzo ma non perchè Apple usa dual core invece samsung octa-core! E' più fluido l'iPhone, chi se ne importa sinceramente quale processore usa. Anche la scheda grafica dell'iPhone è di prima classe. Le personalizzazioni che fate vedere fondamentali in un cellulare. Io vedo TANTISSIMI amici con l'S3/S4/altro tipo di Samsung che ha lasciato addirittura la disposizione delle icone e dei widget iniziali! Altro che personalizzazione. Per non parlare di quando leggo stron**** del tipo "Se hai un Android e non fai il root e cambi rom non capisci niente" quando saranno lo 0,01% gli utenti Android che fanno questa cosa!
L'iPhone 6 poteva essere migliore, sicuramente, ma non è tanto male.
P.S. Ho un Xperia.
Infatti. Stai dicendo la nostra stessa identica cosa. La crisi coinvolge larghe fette di consumatori e non tutte.
La riflessione è a livello globale.
Mi pare di aver apprezzato l'iphone in un commento poco più sopra. :stordita:
Ho un S2 :cool:
robertogl
10-09-2014, 17:47
edit
kekkox88
10-09-2014, 17:57
Io ho un Huawei Y300 (rootato e moddato) pagato 129€ all'uscita e, per quel che mi serve, non lo cambierei mai! Non capisco tutte queste cifre assurde per degli smartphone: ma che ci si fa oltre a telefonare, messaggi e navigazione? Vedere persone che spendono caterve di soldi per usare Facebook... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma lo so bene che nei prodotti di lusso non c'è mai crisi. La mia era una provocazione..
Per favore... non definiamo più iPhone come prodotto di "lusso" perché è una bestemmia... il lusso (quello vero) è ben altro...
St1ll_4liv3
10-09-2014, 18:26
e basta con sta benedetta crisi! LA CRISI NON E' PER TUTTI
Poi di listino S5, M8, Z3 quanto costano scusate eh? Pochissimo meno di iPhone 6. Conta lo street price dite? Si ok, per chi ne capisce un pò. Ma la stragrande maggioranza delle persone compra in negozio o con abbonamento a tim/tre ecc. non dagli stockisti! Anche l'iPhone con lo street price risparmi un bel pò. Due settimane prima della presentazione dell'iPhone 6 dagli stockisti era disponibile il 5s 32gb a 629€, di listino sarebbe costato 829€.
Non vale il prezzo? Nessuno vale quel prezzo ma non perchè Apple usa dual core invece samsung octa-core! E' più fluido l'iPhone, chi se ne importa sinceramente quale processore usa. Anche la scheda grafica dell'iPhone è di prima classe. Le personalizzazioni che fate vedere fondamentali in un cellulare. Io vedo TANTISSIMI amici con l'S3/S4/altro tipo di Samsung che ha lasciato addirittura la disposizione delle icone e dei widget iniziali! Altro che personalizzazione. Per non parlare di quando leggo stron**** del tipo "Se hai un Android e non fai il root e cambi rom non capisci niente" quando saranno lo 0,01% gli utenti Android che fanno questa cosa!
L'iPhone 6 poteva essere migliore, sicuramente, ma non è tanto male.
P.S. Ho un Xperia.
Beh, siamo tornati agli stipendi del 1986, siamo in deflazione e la disoccupazione avanza.
Al tempo stesso, gli iPhone sono più diffusi delle forchette nei ristoranti. Converrai che c'è qualcosa che non quadra.
Semplicemente la priorità massima di molti è diventata comprare l'ultimo iPhone o l'ultimo Samsung Galaxy S 10 di turno a 600 euro. La priorità è apparire, fare vedere che "si hanno i soldi". Il telefono è uno status symbol, e non importa quello che vale o quello che ci permette di fare. Ciò che importa è apparire...come quelli che appena fanno un po' di soldi, si indebitano per 20 anni per comprare a rate il nuovo Porsche.
Purtroppo è così. E' esattamente la stessa cosa, che segna a mio avviso in maniera molto marcata il declino di questa società.
Apparire è più importante del poter beneficiare dell'uso dei prodotti che vengono acquistati, e se non possiamo permetterceli, allora basta comprarli a rate. Comprandoli a rate pensiamo di essere più ricchi, quando invece un banale calcoletto di matematica finanziaria ci dimostra che è esattamente il contrario: comprare a rate significa pagare di più, e quindi ci fa diventare più poveri.
Attenzione che io non sono contro il capitalismo o altre sciocchezze del genere. Io sono il più capitalista di tutti. Il problema è che i "capitali" o meglio i risparmi vengono sperperati nelle amenità tecnologiche e non, senza vengano impiegati in maniera più proficua. E questo è causa ed effetto dell'impoverimento culturale che osserivamo tutti i giorni.
Gli indios nel 1500 andavano fuori di testa per gli specchi e per le collanine...noi, nel 2014, per telefoni cinesi chiamati iPhone. Senza aver imparato nulla.
Poi intendiamoci, questo iPhone 6 è carino, piace anche a me, e se costasse una cifra normale forse lo comprerei pure (ho un iPad air che mi è stato regalato e mi piace molto). Ma vedere che c'è gente che butta 1000 euro per apparire e comprare un oggetto che ne vale forse 200 mi spaventa, e un po' mi rattrista.
Ps. Chiaramente non mi riferisco agli amici del forum, che al contrario sono solitamente molto (a volte troppo...) critici nei confronti di Apple. E' una riflessione generale.
St1ll_4liv3
10-09-2014, 18:27
Per favore... non definiamo più iPhone come prodotto di "lusso" perché è una bestemmia... il lusso (quello vero) è ben altro...
Ma infatti...è un prodotto che, come ho scritto prima, hanno "cani e porci".
Persino i punkabbestia che fanno l'elemosina davanti alle chiese spesso hanno l'iphone.
E' un prodotto standard, cinese come tutti gli altri, venduto a prezzo d'oro che vale 1/5 dei soldi che costa.
massimo79m
10-09-2014, 19:52
.....Ma non ci sono un po' troppe "critiche" in questo articolo? Troppi "paroloni" come "delusione", "piegarsi al mercato", etc...?!?!?
Aspettiamo una prova "seria" di quelle che fate qui su hwupgrade e poi sbilanciamoci nei giudizi.
Personalmente, trovo che il 6 Plus sia davvero interessante e non riesco davvero ad immaginare cosa possa fare di più un "orologio": non capisco cosa si aspettasse l'autore dell'articolo....
a me invece sembra solo obiettivo.
molto di piu' di alcuni telegiornali di oggi che dicevano "con l'iphone 6 si potra' sostituire la carta di credito, con watch si potra' monitorare il battito cardiaco".
e poi, telegiornali che parlano di uno smartphone?
madonna che buffonata.
Per favore... non definiamo più iPhone come prodotto di "lusso" perché è una bestemmia... il lusso (quello vero) è ben altro...
Infatti questo è lusso per "poveri" il che è decisamente patetico direi.
davvero grande apple, rifilare a questi prezzi terminali con queste specifiche non è da tutti!
Ho il 5, uscito 2 anni fa, allora c'era l' s3 plasticoso con schermo azzurro e un so non all'altezza di ios, oggi il mondo degli smarthphone è cambiato, apple ha perso tutti i vantaggi hardware e il so, pur essendo ancora il migliore, non ha nessuna differenza che giustifichi una differenza di prezzi così abissale. Lg g3 è a 400 euro on line, mi offre schermo, camera migliori, slot sd, sinceramente non so cosa mancherebbe a chi prende oggi un lg, samsung, htc rispetto ad un iphone.
ziozetti
10-09-2014, 22:02
Anzitutto, come detto prima, al giorno d'oggi è molto più difficile dimenticarsi lo smartphone rispetto al portafoglio che, d'ora in poi, non dovrà più essere nemmeno estratto dalla borsetta o dei pantaloni oltre che aperto. Niente banconote quindi, e soprattutto niente monetine, carte da strisciare, PIN e ricevute da firmare. Rapidità e comodità prima di tutto, ma anche sicurezza.
Quali solenne vaccate.
Niente patente? Usiamo l'app iDrivingLicence?
Niente contanti? Un caffè lo pago via NFC?
Niente strisciata? E secondo la redazione quanti POS abilitati esistono fuori dai centri commerciali e dalle grandi catene (Ikea, McDonald's...)?
E' tanto rapido quanto una carta di credito contactless ma a differenza di questa... ha un'autonomia limitata.
Nuovo iPhone 6: acquisti contactless fino alle 17! :asd:
PS: se non fosse chiaro non è una critica al telefono o a Pay, ma al redattore che ha fatto un viaggio fantascientifico nel futuro dei pagamenti. Fuffapay.
ziozetti
10-09-2014, 22:04
...
:eek:
Da quando sei senior member?!?
HackaB321
10-09-2014, 22:23
arrivano ormai sempre tardi :asd:
http://ow.ly/i/6Q5nd/original
:eek:
Da quando sei senior member?!?
eeehhh... saran sei mesi, ormai! :D
;)
Parlando di iWatch, non mi piace il design, troppo "borrone", non mi piace il rapporto tra display e cassa, non mi sembra nulla di speciali a livello di funzionalità.
Carina l'interfaccia con la home zoomabile, da vedere quanto sarà pratica nell'uso. Interessante il touch che distingue tra tocco e pressione, spero diventi standard per questo tipo di dispositivi.
La rotella secondo me è messa nel punto sbagliato: per un destrorso che mette l'orologio a sinistra, il posto migliore è in basso a sinistra, in modo da poterla usare con il pollice destro.
PS: wow, con l'iPhone grosso hanno usato una risoluzione standard! :D
gd350turbo
11-09-2014, 07:16
Ma lo so bene che nei prodotti di lusso non c'è mai crisi. La mia era una provocazione.
Resta il fatto che secondo me siamo sempre più stupidi, perché più diventiamo poveri e più utilizziamo quei (pochi) soldi che guadagnamo per comprare prodotti di lusso. Ossia per apparire.
Lo diceva tanti anni fa, Frankie hi-nrg, con la sua canzone quelli che ben pensano:
www.youtube.com/watch?v=WEkdzc4EvF4
mauriziogl
11-09-2014, 07:22
Innanzitutto per chi parla di persone italiane alla fame che comprano l'iphone (perchè se comprano ls5 a 200 euro in meno non sono invece alla fame):
1 molti comprano telefoni con contratti
2 se fate discorsi sulla crisi allora fateli con intelligenza, ci sono studi che spiegano il perchè la gente faccia così e non solo per apparire. È come cui che non puó mangiare certe cose e sente il desiderio di farlo.
Il prezzo è alto, anche troppo e non offre nulla di diverso a livello di funzioni fini a se stesse rispetto alla concorrenza, ma io ho anche un mac e un ipad e trovo comodo fare delle foto con iphone e dopo un attimo mandarle alle aziende con la mail, oppure sono stato in vacanza con famiglia e quando facevamo le foto il giorno dopo mio padre le guardava sul mac in modo semplice. Inoltre mi capita di salvare al volo numeri di lavoro sul mac e poi usarli subito sul telefono, segno promoria con sori la sera e mi vengono ricordati al pc il giorno dopo, appunti e molto altro. Ora potró rispondere a sms direttamente da pc o ipad ecc. Ed il tutto senza installare programmi o far configurazioni strane dove anche un neofita è in grado. Volevo sentire la musica in giardino e necessitavo di wifi. Così ho preso l'airport express usata e in 2 minuti ho collegato lo stero e ora sento pa
Musica con airplay con la musica presente sul nas. Dipende cosa uno vuole farci. Molti danno solo sentenze per far prendere aria alla bocca. Inoltre non è da sottovutare lampotenza della apple nel far diventare uno standard certe cose come il sistema di pagamento tramite iphone. Esisteva già? Ma lei lo rende più semplice e riesce a trovare partner importanti per farlo diventare un sistema diffuso. Vedremo se converrà a esercenti e a tutti gli altri. IMHO, se guardate Apple oramai dovete vederlo nel suo insieme, altrimenti nel si golo oramai la concorrenza è molto forte con ottimi prodotti per tutte le tasche
gd350turbo
11-09-2014, 07:26
Per favore... non definiamo più iPhone come prodotto di "lusso" perché è una bestemmia... il lusso (quello vero) è ben altro...
Da quando esiste il credito al consumo e/o i contratti in abbonamento definirei abominio il solo pensare che il possesso di un iphone5/6/altro possa essere considerato un lusso o uno status symbol !
Basta entrare in un negozio di telefonia, firmare un pò di carte, con cui ci si impegna a pagare 30 euro al mese per 30 o più mesi, ed ecco che abbiamo l'iphone...
30 euro al mese = 1 euro al giorno !
E' un lusso potersi permettere di spendere un euro a giorno per avere un telefono ?
Oppure
Dimostro di essere una persona "che può" se spendo un euro al giorno per avere un telefono ?
Da quando esiste il credito al consumo e/o i contratti in abbonamento definirei abominio il solo pensare che il possesso di un iphone5/6/altro possa essere considerato un lusso o uno status symbol !
Basta entrare in un negozio di telefonia, firmare un pò di carte, con cui ci si impegna a pagare 30 euro al mese per 30 o più mesi, ed ecco che abbiamo l'iphone...
30 euro al mese = 1 euro al giorno !
E' un lusso potersi permettere di spendere un euro a giorno per avere un telefono ?
Oppure
Dimostro di essere una persona "che può" se spendo un euro al giorno per avere un telefono ?
Beh ma scusa, che ragionamento é...io compro un samsung note a 350euro ha di piú di un iph5 costa meno e con 10 euro di Vodafone al mese faccio tutto...con il tuo conteggio io spendo 0,72 euro al giorno
Ma il punto é che io ho 35 anni e lavoro...mentre i ragazzini di scuola come fanno a mantenerlo 1 euro al giorno? E gli extracomunitari?
gd350turbo
11-09-2014, 07:53
Beh ma scusa, che ragionamento é...io compro un samsung note a 350euro ha di piú di un iph5 costa meno e con 10 euro di Vodafone al mese faccio tutto...con il tuo conteggio io spendo 0,72 euro al giorno
Appunto !
A maggior ragione considerarlo bene di lusso, non ha alcun senso !
Ma il punto é che io ho 35 anni e lavoro...mentre i ragazzini di scuola come fanno a mantenerlo 1 euro al giorno? E gli extracomunitari?
I ragazzini, in quanto tali hanno genitori...
Per gli altri soggetti, dipende dalla garanzie che richiede la società che ti concede il credito !
robertogl
11-09-2014, 08:23
Innanzitutto per chi parla di persone italiane alla fame che comprano l'iphone (perchè se comprano ls5 a 200 euro in meno non sono invece alla fame):
1 molti comprano telefoni con contratti
2 se fate discorsi sulla crisi allora fateli con intelligenza, ci sono studi che spiegano il perchè la gente faccia così e non solo per apparire. È come cui che non puó mangiare certe cose e sente il desiderio di farlo.
Il prezzo è alto, anche troppo e non offre nulla di diverso a livello di funzioni fini a se stesse rispetto alla concorrenza, ma io ho anche un mac e un ipad e trovo comodo fare delle foto con iphone e dopo un attimo mandarle alle aziende con la mail, oppure sono stato in vacanza con famiglia e quando facevamo le foto il giorno dopo mio padre le guardava sul mac in modo semplice. Inoltre mi capita di salvare al volo numeri di lavoro sul mac e poi usarli subito sul telefono, segno promoria con sori la sera e mi vengono ricordati al pc il giorno dopo, appunti e molto altro. Ora potró rispondere a sms direttamente da pc o ipad ecc. Ed il tutto senza installare programmi o far configurazioni strane dove anche un neofita è in grado. Volevo sentire la musica in giardino e necessitavo di wifi. Così ho preso l'airport express usata e in 2 minuti ho collegato lo stero e ora sento pa
Musica con airplay con la musica presente sul nas. Dipende cosa uno vuole farci. Molti danno solo sentenze per far prendere aria alla bocca. Inoltre non è da sottovutare lampotenza della apple nel far diventare uno standard certe cose come il sistema di pagamento tramite iphone. Esisteva già? Ma lei lo rende più semplice e riesce a trovare partner importanti per farlo diventare un sistema diffuso. Vedremo se converrà a esercenti e a tutti gli altri. IMHO, se guardate Apple oramai dovete vederlo nel suo insieme, altrimenti nel si golo oramai la concorrenza è molto forte con ottimi prodotti per tutte le tasche
Ma son tutte cose che si possono fare anche con i Samsung (parlo di questi perché conosco questi): c'è un semplicissimo programma Samsung che consente il mirroring completo del dispositivo su qualsiasi pc di qualsiasi marca, sia via usb che via wifi, e l'unica opzione presente è appunto il tipo di connessione (che tutti sanno decidere, spero). E funziona anche con i tablet Samsung. Altrimenti pushbullet, sempre gratis, permette anch'essa di rispondere agli sms da pc, e si può usare anche solo come estensione del browser.
Il backup automatico delle foto c'è con tutto (Google lo fa, altrimenti dropbox).
Probabilmente non è semplice come su Mac (che non ho, quindi non giudico), ma vale davvero la differenza di spesa? Con i soli soldi di un iPhone 6 Plus mi porto a casa un S4 e un computer, seppur di fascia media...
gd350turbo
11-09-2014, 08:27
...vale davvero la differenza di spesa? Con i soli soldi di un iPhone 6 Plus mi porto a casa un S4 e un computer, seppur di fascia media...
Allo stato attuale della tecnologia offerta dai vari produttori, direi che vale la pena solo che si vuole assolutamente un telefono con IOS...
rockrider81
11-09-2014, 08:56
Se poi non riesci a rinunciare ad Android puoi optare per questa replica che ha una dotazione di tutto rispetto (a parte la risoluzione ... ) . :rolleyes:
http://www.aliexpress.com/item/DHL-Free-2014-New-Perfect-1-1-lphone-6-Goophone-i6-4-7-inch-MTK6582-Quad/2031096178.html
PS:
io uso uno Zopo ZP810 MTK quad dualsim ma a casa moglie e figlio mi scassano le palle tutti i giorni con jailbreak vari + PP25 della minchia sui loro ip5 / ip4 / iPod ecc .... :-) ha ha :D
massimo79m
11-09-2014, 09:52
2 se fate discorsi sulla crisi allora fateli con intelligenza, ci sono studi che spiegano il perchè la gente faccia così e non solo per apparire. È come cui che non puó mangiare certe cose e sente il desiderio di farlo.
ma che discorso e'? se uno ha un'intelligenza superiore a quella di uno scarafaggio, l'ihone se lo compra solo se puo' permetterselo, se no ci compra il nokia da 40 euro.
non cerchiamo di mascherare il fatto che ci sono un sacco di deficienti che venderebbero la madre per comprarsi l'iphone (come tanti che si comprano il bmw a rate e poi non ce la fanno a pagarlo, ne conosco diversi) con studi antropologici e psicologici.
varanhia
11-09-2014, 09:55
ai tempi di iPad 3 rilasciarono un tablet sotto dimensionato, corretto dopo 6 mesi con iPad 4 con la scusa di mettere il connettore nuovo
credo che abbiano imparato la lezione, ma vediamo come si comporterà il 6+ visto che una una risoluzione più alta e poi scala tutto quanto a 1080p
due possibilità: o la GPU sul 6+ è più potente oppure il modello da 4.7 sarà più prestante dovendo gestire meno pixel
poi per l'utente comune vanno bene le prestazioni di iphone 4 figuriamoci se si accorge della differenza, ma è un altro discorso :D
perche? gli altri fanno girare photoshop? parlare a vanvera e la cosa più gratificante per te, beato te.
gd350turbo
11-09-2014, 09:58
Se poi non riesci a rinunciare ad Android puoi optare per questa replica che ha una dotazione di tutto rispetto (a parte la risoluzione ... ) . :rolleyes:
Bè non è male...
Poi diciamo che la maggiorparte delle persone, ci farebbe le stesse cose che ci fa con l'originale.
perche? gli altri fanno girare photoshop? parlare a vanvera e la cosa più gratificante per te, beato te.
forse non lo sai ma photoshop ha la sua versione iOS, secondo me è assurdo usarlo su un dispositivo mobile ma tant'è, lo hanno messo e la gente lo scarica...
l'utente comune sono anche io, a parte essere sviluppatore nell'uso che faccio "personale" del telefono non sono diverso dagli altri, non gioco e non mi metto a usare programmi di editing foto e video sul telefono
a parte qualche rallentamento della UI con uso pesante (intendo molto multitasking) il 5 va ancora alla grande, quindi non vedo motivi per cambiarlo se non lo schermo
con il 5S che è mostruoso francamente dovevano per forza fare lo schermo più grande, altrimenti nessuno avrebbe avuto un motivo valido per fare il cambio
facevo il paragone con iPad 3 perché in quel caso hanno fatto un passo indietro come prestazioni e non credo che faranno lo stesso con il 6+
con il 3 anche l'utente "normale" poteva notare rallentamenti e da un dispositivo con quei prezzi si pretende sempre il massimo, come è giusto
ma che discorso e'? se uno ha un'intelligenza superiore a quella di uno scarafaggio, l'ihone se lo compra solo se puo' permetterselo, se no ci compra il nokia da 40 euro.
non cerchiamo di mascherare il fatto che ci sono un sacco di deficienti che venderebbero la madre per comprarsi l'iphone (come tanti che si comprano il bmw a rate e poi non ce la fanno a pagarlo, ne conosco diversi) con studi antropologici e psicologici.
AMEN.
E' passata l'idea che spendere 1000 euro (cioè 2 MILIONI DI VECCHIE LIRE costo a cui non si arrivava neanche alla fine degli anni 90 per un telefono appena uscito) per uno smartphone del caxxo è una cosa assolutamente normale. Io veramente non lo so... E continuare a sostenere che lo si può pagare 30 € al mese non fa altro che evitare di riflettere che sono 1000 euro!!! Quindi, parlando esclusivamente di telefoni, 1000 euro è un lusso. Ma chi lo compra in un'unica soluzione? Evidentemente, solo chi può permettersi di comprarlo. Fare rate non è acquistare, è fare debiti.
Il precario o il ragazzino che compra (anzi rateizza) l'iphone... com'è felice di appartenere, anche lui, a quelli che sono alla moda! Che bello... :rolleyes: <
Non mi riferisco a quelli che lo usano per lavoro.
Lo dico da possessore di due Mac, usati per lavoro.
...
gd350turbo
11-09-2014, 11:02
...E continuare a sostenere che lo si può pagare 30 € al mese non fa altro che evitare di riflettere che sono 1000 euro!!! Quindi, parlando esclusivamente di telefoni, 1000 euro è un lusso. Ma chi lo compra in un'unica soluzione? Evidentemente, solo chi può permettersi di comprarlo. Fare rate non è acquistare, è fare debiti.
...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41504552&postcount=20
ficofico
11-09-2014, 11:03
E' passata l'idea che spendere 1000 euro (cioè 2 MILIONI DI VECCHIE LIRE costo a cui non si arrivava neanche alla fine degli anni 90 per un telefono appena uscito) per uno smartphone del caxxo è una cosa assolutamente normale. Io veramente non lo so... E continuare a sostenere che lo si può pagare 30 € al mese non fa altro che evitare di riflettere che sono 1000 euro!!!
Io ho un s5 e pago 20 euro al mese, per un iphone dovrei spenderne 30 e non l'ho mai preso per questo, detto questo però non è vero che con gli operatori paghi il terminale 30 al mese, questo sarebbe il semplice finanziamento del cellulare, in realtà gli operatori (o per lo meno tre che conosco bene) ti danno oltre al cellulare anche 30 euro di credito da far fuori nel mese, oppure nei contratti più recenti chiamate illimitate oltre ad internet.... se anche prendessi un cellulare da 100 euro, e volessi guardare le pagine internet, usare applicazioni, chiamare, mandare messaggi e altro (ovvero vivere con uno smartphone nel 2014) dovrei comunque spendere dei soldi mensilmente per poterlo fare, questo con qualsiasi operatore....
.... per questo davvero non riesco a capire, anche sforzandomi, proprio non riesco a capire come si possa:
A) prendere uno smartphone, pagarlo 800 euro e poi pagare per avere internet e le telefonate mensilmente
B) prendere uno smartphone da 100 euro e poi pagare 15-20 euro al mese per avere telefonate e internet
quando nella stessa cifra ci esce smartphone di alta gamma e internet e telefonate..
Ora è vero che si è vincolati per 30 mesi, ma in ogni caso non penso di poter vivere i prossimi 30 mesi senza uno smartphone...
ziozetti
11-09-2014, 11:37
Basta entrare in un negozio di telefonia, firmare un pò di carte, con cui ci si impegna a pagare 30 euro al mese per 30 o più mesi, ed ecco che abbiamo l'iphone...
Con la logica dell'abbonamento si è perso di vista il fatto che si stanno spendendo un sacco di soldi, anche se poco alla volta.
AMEN.
E' passata l'idea che spendere 1000 euro (cioè 2 MILIONI DI VECCHIE LIRE costo a cui non si arrivava neanche alla fine degli anni 90 per un telefono appena uscito) per uno smartphone del caxxo è una cosa assolutamente normale.
Allora... cerchiamo di fare un distinguo: no, non è normale (ad esempio io cerco di spendere in relazione alle mie esigenze... di iPhone potrei permettermene un camion... ma per quello che serve a me, un LG optimus G mi basta ed avanza, quindi non compro/spendo per qualcosa che non mi serve.... viceversa, mi sono comprato una mountain bike da 3mila euro, perché, potendomela permettere, avevo certe esigenze tali che solo quel tipo di bici poteva soddisfare)
Quello che volevo dire io è che ci sono (ancora) quelli che comprano l'iphone solamente perché lo vedono come "status symbol", indipendentemente dalle loro reali necessità... e poi lo utilizzano come un nokia 3310 di 10 anni fa (solo per telefonare e mandare sms). Niente da dire invece per coloro che lo acquistano perché soddisfa le loro esigenze (feature esclusive di iOS, motivi di lavoro, app esclusive e necessarie, etc etc...)
gd350turbo
11-09-2014, 11:40
Io ho un s5 e pago 20 euro al mese, per un iphone dovrei spenderne 30 e non l'ho mai preso per questo, detto questo però non è vero che con gli operatori paghi il terminale 30 al mese, questo sarebbe il semplice finanziamento del cellulare, in realtà gli operatori (o per lo meno tre che conosco bene) ti danno oltre al cellulare anche 30 euro di credito da far fuori nel mese, oppure nei contratti più recenti chiamate illimitate oltre ad internet.... se anche prendessi un cellulare da 100 euro, e volessi guardare le pagine internet, usare applicazioni, chiamare, mandare messaggi e altro (ovvero vivere con uno smartphone nel 2014) dovrei comunque spendere dei soldi mensilmente per poterlo fare, questo con qualsiasi operatore....
.... per questo davvero non riesco a capire, anche sforzandomi, proprio non riesco a capire come si possa:
A) prendere uno smartphone, pagarlo 800 euro e poi pagare per avere internet e le telefonate mensilmente
B) prendere uno smartphone da 100 euro e poi pagare 15-20 euro al mese per avere telefonate e internet
quando nella stessa cifra ci esce smartphone di alta gamma e internet e telefonate..
Ora è vero che si è vincolati per 30 mesi, ma in ogni caso non penso di poter vivere i prossimi 30 mesi senza uno smartphone...
Calcolando che il 99% degli iphoniani che conosco lo ha preso con contratto, direi che molti seguono questo ragionamento che non è sbagliato però, posto il fatto che tre, poneva e forse pone tutt'ora diversi "cavilli cavillosi" nel utilizzo dei suoi servizi, e che non brilla per copertura ( casa mia è ancora zona bianca e non sono nel deserto del sahara ma a pochi km da modena )
, quindi occorre fare ben attenzione per 30 mesi a quanto specificato nel contratto della medesima, onde evitare sostanziosi addebiti che vanificherebbero il risparmio, io quindi preferisco prendermi un telefono da 2/300 euro comperato cash, che è mio e ci posso fare quello che voglio e dare 10 euro al mese a vodafone, per le chiamate sms ed internet, senza alcun vincolo.
gd350turbo
11-09-2014, 11:42
Con la logica dell'abbonamento si è perso di vista il fatto che si stanno spendendo un sacco di soldi, anche se poco alla volta.
Non potrei essere più d'accordo su questo punto !
cellulare.spia
11-09-2014, 11:56
Confrontate gli ultimi due terminali pubblicizzati e comparabili (iPhone 6 Plus e Nota 4):
Schermo: 5,5" (6 Plus), 5,7" (Note 4)
Risoluzione: HD 1920*1080 (6 Plus), QHD 2560*1440 (Note 4)
Peso: 172g (6 Plus), 176g (Note 4)
Foto dietro: 8M (6 Plus), 16M (Note 4)
Foto frontale: 1,2M (6 Plus), 3,7M (note 4)
Rete: LTE (6 Plus), LTE cat6 (Note 4)
Memoria mini: 16Go (6 Plus), 32Go (Note 4)
Batteria: 1810mAh (6 Plus), 3220mAh (Note 4)
Dal sito www.I-Spy.it
Conclusione, in termini di prestazioni pure l'iPhone 6 Plus è una carriola rispetto al suo concorrente.
Ovviamente i "puri" aficionados di Apple non ne terranno conto...
ficofico
11-09-2014, 12:15
Calcolando che il 99% degli iphoniani che conosco lo ha preso con contratto, direi che molti seguono questo ragionamento che non è sbagliato però, posto il fatto che tre, poneva e forse pone tutt'ora diversi "cavilli cavillosi" nel utilizzo dei suoi servizi, e che non brilla per copertura ( casa mia è ancora zona bianca e non sono nel deserto del sahara ma a pochi km da modena )
, quindi occorre fare ben attenzione per 30 mesi a quanto specificato nel contratto della medesima, onde evitare sostanziosi addebiti che vanificherebbero il risparmio
Bho io con tre per 20 euro al mese ho 100 minuti/sms settimana (anche sotto tim) più 500 mega a settimana più 100 mega al giorno con la naviga tre.... totale 5 giga al mese di internet e telefonate per me più che sufficienti, anche dove tre non prende (da me prende ovunque cmq).... a me servono questi minuti e questi giga, quindi pe me l's5 è venuto da se, come era venuto s2 prima di lui..
robertogl
11-09-2014, 12:16
Confrontate gli ultimi due terminali pubblicizzati e comparabili (iPhone 6 Plus e Nota 4):
Schermo: 5,5" (6 Plus), 5,7" (Note 4)
Risoluzione: HD 1920*1080 (6 Plus), QHD 2560*1440 (Note 4)
Peso: 172g (6 Plus), 176g (Note 4)
Foto dietro: 8M (6 Plus), 16M (Note 4)
Foto frontale: 1,2M (6 Plus), 3,7M (note 4)
Rete: LTE (6 Plus), LTE cat6 (Note 4)
Memoria mini: 16Go (6 Plus), 32Go (Note 4)
Batteria: 1810mAh (6 Plus), 3220mAh (Note 4)
Dal sito www.I-Spy.it
Conclusione, in termini di prestazioni pure l'iPhone 6 Plus è una carriola rispetto al suo concorrente.
Ovviamente i "puri" aficionados di Apple non ne terranno conto...
È davvero da 1810mAh la batteria del 6 Plus? Ha uno schermo che non è il doppio dei vecchi iPhone, ma poco ci manca, come area, se la batteria fosse questa si faticherebbe ad arrivare a mezzogiorno :stordita:
varanhia
11-09-2014, 12:23
forse non lo sai ma photoshop ha la sua versione iOS, secondo me è assurdo usarlo su un dispositivo mobile ma tant'è, lo hanno messo e la gente lo scarica...
l'utente comune sono anche io, a parte essere sviluppatore nell'uso che faccio "personale" del telefono non sono diverso dagli altri, non gioco e non mi metto a usare programmi di editing foto e video sul telefono
a parte qualche rallentamento della UI con uso pesante (intendo molto multitasking) il 5 va ancora alla grande, quindi non vedo motivi per cambiarlo se non lo schermo
con il 5S che è mostruoso francamente dovevano per forza fare lo schermo più grande, altrimenti nessuno avrebbe avuto un motivo valido per fare il cambio
facevo il paragone con iPad 3 perché in quel caso hanno fatto un passo indietro come prestazioni e non credo che faranno lo stesso con il 6+
con il 3 anche l'utente "normale" poteva notare rallentamenti e da un dispositivo con quei prezzi si pretende sempre il massimo, come è giusto
"poi per l'utente comune vanno bene le prestazioni di iphone 4 figuriamoci se si accorge della differenza, ma è un altro discorso"- io mi riferivo a questo.
È davvero da 1810mAh la batteria del 6 Plus?
no.... quella da 1800 è del 6 "lissio".... mi pare che il plus sia sui 3mila... (stando a quanto dicevano)
ziozetti
11-09-2014, 13:06
Bho io con tre per 20 euro al mese ho 100 minuti/sms settimana (anche sotto tim) più 500 mega a settimana più 100 mega al giorno con la naviga tre.... totale 5 giga al mese di internet e telefonate per me più che sufficienti, anche dove tre non prende (da me prende ovunque cmq).... a me servono questi minuti e questi giga, quindi pe me l's5 è venuto da se, come era venuto s2 prima di lui..
Se vale la frase in grassetto, 3 è un operatore molto conveniente.
Il problema è che se non ci si muove sempre in zone coperte può diventare un salasso anche solo Whatsapp... :D
ziozetti
11-09-2014, 13:09
Conclusione, in termini di prestazioni pure l'iPhone 6 Plus è una carriola rispetto al suo concorrente.
Ovviamente i "puri" aficionados di Apple non ne terranno conto...
Conclusione errata poiché le prestazioni dei top di gamma (da un paio di anni a questa parte) sono assolutamente esagerate nella maggior parte dei casi.
Un iPhone usato insieme a Mac o iPad ha funzioni e opportunità che Android non offre e che Microsoft sta cercando di imitare (da molto lontano).
ziozetti
11-09-2014, 13:09
di iPhone potrei permettermene un camion...
SBORONE!!! :p
robertogl
11-09-2014, 13:33
no.... quella da 1800 è del 6 "lissio".... mi pare che il plus sia sui 3mila... (stando a quanto dicevano)
Sarebbe più normale :fagiano:
l'unica cosa che apprezzo dei nuovi iphone, oltre al ritorno ai bordi tondi ma è gusto personale, sono le specifiche tecniche non inutilmente esagerate fino a essere controproducenti dettate solo dal marketing, come schermini ultraHD, octacore ma magari tutti A7, megapixel a chilate, ecc. Forse con l'esempio di apple finirà l'inutile corsa a chi la spara più grossa, ma ne dubito...
SBORONE!!! :p
Camion che baratterei al volo per due cose soltanto ;).... ma qui entriamo sul filosofico, quindi lasciamo perdere! :p
gd350turbo
11-09-2014, 15:37
http://9to5google.files.wordpress.com/2014/09/bxhwndmciaav70q.jpg
vi consiglio questa recensione
http://www.youtube.com/watch?v=5Lm47084hdg
e anche il resto dei video sul canale :D
http://9to5google.files.wordpress.com/2014/09/bxhwndmciaav70q.jpg:asd: :asd: :asd:
Rilancio!
https://www.youtube.com/watch?v=UFlezcHF0Ag
Quindi, se quello era buon senso (e sono d'accordissimo, le proporzioni device/mano/display dell'iPhone 5 sono le migliori che abbia mai visto su un telefono)... Il form factor del 6 (e a maggior ragione del 6+) è una pirlata pazzesca?
massimo79m
11-09-2014, 18:35
http://9to5google.files.wordpress.com/2014/09/bxhwndmciaav70q.jpg
l'ho pubblicato ieri qui su hwupgrade e sul mio profilo fb.
in poche parole, una cagata pazzesca spacciata come la panacea di tutti i mali, ottima anche contro la varicocele e la pressione bassa.
:asd: :asd: :asd:
Rilancio!
https://www.youtube.com/watch?v=UFlezcHF0Ag
Quindi, se quello era buon senso (e sono d'accordissimo, le proporzioni device/mano/display dell'iPhone 5 sono le migliori che abbia mai visto su un telefono)... Il form factor del 6 (e a maggior ragione del 6+) è una pirlata pazzesca?
stavo per comprare il 6 poi ho visto sto video e sono indeciso, il mio pollice non si è ingrandito da un anno all'altro :muro:
L'iPhone 6 Plus è proprio quello che aspettavo da tempo.
Apple ci ha fatto aspettare ma alla fine è arrivato lo smartphone definitivo.
Spero solo che il 26 arrivi presto, non vedo l'ora di averlo.
è arrivato lo smartphone definitivo.
... fino al prossimo anno!... :O
:asd: :asd: :asd:
Rilancio!
https://www.youtube.com/watch?v=UFlezcHF0Ag
Quindi, se quello era buon senso (e sono d'accordissimo, le proporzioni device/mano/display dell'iPhone 5 sono le migliori che abbia mai visto su un telefono)... Il form factor del 6 (e a maggior ragione del 6+) è una pirlata pazzesca?
Forse a molti sfugge che l'iPhone per molti era già migliore anche senza quelle 4 features e con lo schermo più piccolo.
So che è difficile da capire per chi è abituato a ragionare in termini quantitativi e non qualitativi...
e giudica i dispositivi leggendo le specifiche e senza considerare tutto ciò che sulle specifiche non c'è scritto...
Ora che con l'iPhone 6 (e IOS 8) anche quei pochi cavalli di battaglia di Android vengono a mancare, le conclusioni sono ovvie.
Paolo Novara
11-09-2014, 21:59
Sante parole Gio... Trovo alquanto stupido la GIF che paragona l'hardware di Iphone6 con il nexus 4 , solo un incompetente in materia potreppe paragonare le esperienza di uso di quei 2 telefoni... Però si continua a picchiare su sto punto... Mha... Non capirò mai...
Sante parole Gio... Trovo alquanto stupido la GIF che paragona l'hardware di Iphone6 con il nexus 4 , solo un incompetente in materia potreppe paragonare le esperienza di uso di quei 2 telefoni... Però si continua a picchiare su sto punto... Mha... Non capirò mai...
e quale esperienza d'uso differente ti da l'iphone??
Paolo Novara
11-09-2014, 22:14
Bè una notevole esperienza... Diciamo che a parte il nexus 5 pochi android raggiungono (x assenza di lag, bug, crash,ecc... ) l'efficenza di un iphone... Se ne hai posseduti alcuni lo dovresti sapere senza che venga io a fartelo notare... L'iPhone è l'unico telefono che mi sia rimasto acceso per una settimana senza il minimo rallentamento... e magari per molti questa cosa non è importante, ma conosco parecchie persone che non tollerano rallentamenti o altre castronerie come quella di non riuscire a rispondere al telefono perché lo slide per rispondere si blocca come sui Samsung....
Poi magari c'è chi non gliene frega niente e non vuole spendere 100/200 € in più in 3/4 anni, ma c'è chi li vuole spendere e non mi sento di fargliene una colpa...
ziozetti
11-09-2014, 22:19
Bè una notevole esperienza... Diciamo che a parte il nexus 5 pochi android raggiungono (x assenza di lag, bug, crash,ecc... ) l'efficenza di un iphone... Se ne hai posseduti alcuni lo dovresti sapere senza che venga io a fartelo notare... L'iPhone è l'unico telefono che mi sia rimasto acceso per una settimana senza il minimo rallentamento... e magari per molti questa cosa non è importante, ma conosco parecchie persone che non tollerano rallentamenti o altre castronerie come quella di non riuscire a rispondere al telefono perché lo slide per rispondere si blocca come sui Samsung....
Poi magari c'è chi non gliene frega niente e non vuole spendere 100/200 € in più in 3/4 anni, ma c'è chi li vuole spendere e non mi sento di fargliene una colpa...
Tutti gli Android vanilla funzionano così. E costano la metà dell'iPhone coetaneo, altro che 100/200 euro.
Bè una notevole esperienza... Diciamo che a parte il nexus 5 pochi android raggiungono (x assenza di lag, bug, crash,ecc... ) l'efficenza di un iphone... Se ne hai posseduti alcuni lo dovresti sapere senza che venga io a fartelo notare... L'iPhone è l'unico telefono che mi sia rimasto acceso per una settimana senza il minimo rallentamento... e magari per molti questa cosa non è importante, ma conosco parecchie persone che non tollerano rallentamenti o altre castronerie come quella di non riuscire a rispondere al telefono perché lo slide per rispondere si blocca come sui Samsung....
guarda.. io sono passato da un iphone 5 ad un htc one m8 ... bhe non ho notato esperienze d'uso differenti, se mi parli di ios vs android di 2-3 anni fa concordo, ma ora non noto differenze di rilievo, anzi android è molto meno limitato....
e te parla uno che negli ultimi 3 anni aveva un iphone...
massimo79m
12-09-2014, 07:09
L'iPhone 6 Plus è proprio quello che aspettavo da tempo.
Apple ci ha fatto aspettare ma alla fine è arrivato lo smartphone definitivo.
quanti anni hai? 12? :rolleyes:
Tutti gli Android vanilla funzionano così. E costano la metà dell'iPhone coetaneo, altro che 100/200 euro.
sì ma iphone lo compri a 700 e l'anno dopo lo rivendi a 500 (o anche di più se trovi i polli), ti costa tanto ma lo rivaluti bene
quindi a parte l'investimento iniziale trovo non ci sia molta differenza con gli Android, se cambi telefono tutti gli anni vai a spendere circa 200 euro in un caso o nell'altro
il punto è che se scegli iPhone giri con 700 euro di roba in tasca, si può rompere, te lo possono rubare... e intanto hai un bell'investimento iniziale
servirebbe una politica di prezzi diversa di Apple, a me sta pure bene che presentino il modello a 700 euro perché bene o male lo fanno anche gli altri con i loro top di gamma, ma è assurdo che dopo un anno il modello dell'anno precedente costi solo 100 euro in meno
questo non fa che aumentare a dismisura il valore dell'usato e fa sì che se vuoi un prodotto Apple a un prezzo decente o prendi il modello di 3 anni prima o ti attacchi
come dicevo in un altro thread va benissimo che la gente preferisca iOS, il sistema operativo è sicuramente un valore aggiunto e basterebbe avere i dispositivi più vecchi a prezzi decenti
se ci fosse iPhone 5 attorno a 300 euro oggi sarebbe ancora un ottimo acquisto per la maggior parte degli utenti Apple, ma ti rifilano il 5C con soli 8GB a più di 400 euro, è questa l'assurdità :rolleyes:
guarda.. io sono passato da un iphone 5 ad un htc one m8 ... bhe non ho notato esperienze d'uso differenti, se mi parli di ios vs android di 2-3 anni fa concordo, ma ora non noto differenze di rilievo, anzi android è molto meno limitato....
e te parla uno che negli ultimi 3 anni aveva un iphone...
esatto
ricordo che all'uscita del primo iPhone Jobs disse che iOS era 5 anni avanti alla concorrenza
aveva ragione da vendere, peccato che di anni ne siano passati 7 da allora e che negli ultimi 2 Android abbia fatto dei notevoli passi avanti
secondo me la maggior parte degli utenti Apple è rimasta con questo mito dell'Android scattoso e male ottimizzato
era sicuramente così, ma le cose sono cambiate
continuo a pensare che ci sia superiorità in ambito tablet per le app, ma lato smartphone il gap è stato colmato alla grande e anzi adesso è Apple che rincorre e l'uscita di questi due smartphone è la prova che non hanno più idee
io questo update lo salto, vorrei schermo più grande ma sono abbastanza vincolato ad iOS in quando sviluppatore quindi sarà difficile cambiare, però sono il primo a dire che i prezzi sono assurdi e che le novità non giustificano l'upgrade
vado ancora alla grande con il mio 5 almeno un'altro anno :)
ziozetti
12-09-2014, 10:16
sì ma iphone lo compri a 700 e l'anno dopo lo rivendi a 500 (o anche di più se trovi i polli), ti costa tanto ma lo rivaluti bene
quindi a parte l'investimento iniziale trovo non ci sia molta differenza con gli Android, se cambi telefono tutti gli anni vai a spendere circa 200 euro in un caso o nell'altro
...
Anche io come Raven potrei comprarne iPhone a camionate, ma sono tirchio e al massimo comprerei un Nexus 5 che costa per vie ufficiali 350 € e in proporzione non si svaluta molto di più.
Lo so che i Nexus sono l'eccezione nel mondo Android, ma secondo me sono gli unici venduti al prezzo giusto.
ComputArte
12-09-2014, 10:24
Ancora ci si focalizza solo sul prezzo, quando si RUBANO parametri biometrici garantendo una sicurezza FINTA!!!!
Ancora ci sono "immacolati" pensatori che continuano a credere che i propri dati nel cloud di apple ( goggole, Microsoft, Amazon ecc ecc ) sino realmente protetti e rimangono di eslcusiva prprietà....MA SVEGLIATEVI!!!!
La cosa assurda è che siano chiesti ancora soldi per dei terminali mobili che fungono da spie su tutto ciò che transita attraverso di loro....facendo arricchire i proprietari dei server sdove sono GELOSAMENTE custoditi, analizzati, e rivenduti i NOSTRI DATI!!!
gd350turbo
12-09-2014, 10:26
Anche io come Raven potrei comprarne iPhone a camionate, ma sono tirchio e al massimo comprerei un Nexus 5 che costa per vie ufficiali 350 € e in proporzione non si svaluta molto di più.
Lo so che i Nexus sono l'eccezione nel mondo Android, ma secondo me sono gli unici venduti al prezzo giusto.
Stanno arrivando i cinesi...
Per ora di importazione non ufficiale, ma si spera che presto ufficializzino la cosa !
Vince360
12-09-2014, 10:29
ma poi vogliamo parlare che nel 2015 la apple ancora ci rifila solo 1 gb di ram?che se ci metti cydia (e non per le app pirata ma solo per un po di personalizzazione) e poi apri una pagina di safari e altre 2 cagate tipo whatsapp e tapatalk ti rimane tipo 60 mb di ram liberi e va tutto a scatti?!
P.s. tutto cio' su iphone 5s...
Forse a molti sfugge che l'iPhone per molti era già migliore anche senza quelle 4 features e con lo schermo più piccolo.Per me l'iPhone ERA migliore con lo schermo più piccolo, certo.
Mi fa solo specie vedere come abbiano abbandonato velocemente un loro cavallo di battaglia (ripeto, le dimensioni "a misura di pollice" del display erano uno dei cavalli di battaglia di Apple, a ragione, alla release di iPhone 5) appena si sono accorti che la concorrenza andava nel verso opposto... :asd:
L'iPhone è l'unico telefono che mi sia rimasto acceso per una settimana senza il minimo rallentamento... Anche il mio vecchio Xperia Sole!!! :sofico:
Poi dopo una settimana s'è riavviato di punto in bianco senza che io glielo chiedessi eh, ma forse questo non lo dovevo dire :asd:
A parte gli scherzi, non ho mai avuto un Android 'liscio', ma da quel che leggo in giro buona parte dell'instabilità/lag dei telefoni Android (soprattutto quelli di fascia non altissima) è dovuta più alle personalizzazioni dei vari produttori piuttosto che a debolezze di Android in sé.
ziozetti
12-09-2014, 10:34
Stanno arrivando i cinesi...
Per ora di importazione non ufficiale, ma si spera che presto ufficializzino la cosa !
Bisogna vedere quanto costeranno le versioni ufficiali con garanzia e tutto il resto.
In ogni caso mi sono impigrito e stufato, se/quando cambierò il Nexus 4 sarà per un altro Nexus.
Di solito quello dell'anno prima! :D
gd350turbo
12-09-2014, 10:36
...A parte gli scherzi, non ho mai avuto un Android 'liscio', ma da quel che leggo in giro buona parte dell'instabilità/lag dei telefoni Android (soprattutto quelli di fascia non altissima) è dovuta più alle personalizzazioni dei vari produttori piuttosto che a debolezze di Android in sé.
Giusto, vedi il bloatware che hanno i samsung !
gd350turbo
12-09-2014, 10:38
Bisogna vedere quanto costeranno le versioni ufficiali con garanzia e tutto il resto.
In ogni caso mi sono impigrito e stufato, se/quando cambierò il Nexus 4 sarà per un altro Nexus.
Di solito quello dell'anno prima! :D
Bè devo dire che è un ottima filosofia...
Ti pemette di avere un ottimo prodotto, acquistato quando ha già subito l'inziale deprezzamento !
ma poi vogliamo parlare che nel 2015 la apple ancora ci rifila solo 1 gb di ram?che se ci metti cydia (e non per le app pirata ma solo per un po di personalizzazione) e poi apri una pagina di safari e altre 2 cagate tipo whatsapp e tapatalk ti rimane tipo 60 mb di ram liberi e va tutto a scatti?!
P.s. tutto cio' su iphone 5s...
il vero scandalo è quello
aspetto il teardown di ifixit per avere la conferma della RAM, ma temo che almeno sul 6 sia davvero solo 1GB
sono alla follia e se vai a vedere su forum stranieri la gente li giustifica e li difende pure, anche dopo che gli si fa notare (me compreso) cosa significa avere solo 1GB di ram :rolleyes:
io in realtà problemi non ne ho ora, ma l'iPhone 6 che esce oggi farà girare iOS 9, 10... 1GB in linea teorica potrebbe pure bastare adesso, ma in futuro?
prima mettono il secondo GB meglio è, ma la gente questo non lo capisce
Vince360
12-09-2014, 11:07
sono furbi, ios 8 girera' sicuramente bene con 1 gb di ram (se non ci si mette cydia) poi con ios 9 uscira' l'iphone 6s che sara' uguale identico al 6 ma con la lente della fotocamera migliorata, un processore leggermente piu potente (magari di altri 0,08 mhz come a sto giro :D ) e 2 gb di ram (o 1.5 visto come danno le cose col contagocce) perche' ios 9 lo richiedera' e allora tutti gli iphoniani saranno costretti a cambiare di nuovo telefono perche' si ritroveranno un chiodo in mano :asd: una cosa e' da dirla pero', sono proprio furbi in apple :D
gd350turbo
12-09-2014, 11:17
sono furbi, ios 8 girera' sicuramente bene con 1 gb di ram (se non ci si mette cydia) poi con ios 9 uscira' l'iphone 6s che sara' uguale identico al 6 ma con la lente della fotocamera migliorata, un processore leggermente piu potente (magari di altri 0,08 mhz come a sto giro :D ) e 2 gb di ram (o 1.5 visto come danno le cose col contagocce) perche' ios 9 lo richiedera' e allora tutti gli iphoniani saranno costretti a cambiare di nuovo telefono perche' si ritroveranno un chiodo in mano :asd: una cosa e' da dirla pero', sono proprio furbi in apple :D
Quello si,
Possono dare lezioni di marketing a qualunque azienda mondiale !
sono furbi, ios 8 girera' sicuramente bene con 1 gb di ram (se non ci si mette cydia) poi con ios 9 uscira' l'iphone 6s che sara' uguale identico al 6 ma con la lente della fotocamera migliorata, un processore leggermente piu potente (magari di altri 0,08 mhz come a sto giro :D ) e 2 gb di ram (o 1.5 visto come danno le cose col contagocce) perche' ios 9 lo richiedera' e allora tutti gli iphoniani saranno costretti a cambiare di nuovo telefono perche' si ritroveranno un chiodo in mano :asd: una cosa e' da dirla pero', sono proprio furbi in apple :D
anche io sono convinto che il 6S avrà un sensore migliore per la fotocamera e un SoC molto più potente, come da tradizione S
dopotutto per vendere devono fare così
quest'anno se la cavano con lo schermo più grande e quindi accontentano quelli che volevano risoluzioni maggiori, ma il prossimo anno dovranno per forza potenziare l'hardware e appesantire un po' il sistema operativo se no come fanno a vendere?
Apple da sempre introduce migliorie con il contagocce ed è una precisa (e direi validissima) strategia di marketing
finché le vendite vanno bene possiamo indignarci quanto ci pare, ma hanno ragione loro
secondo me una delle cose scorrette che hanno fatto nei confronti dei loro consumatori è stato introdurre NFC sul 6 e non metterlo sul 5S che però aveva già il sensore impronte
così facendo hanno volutamente castrato un dispositivo e questa è una presa in giro
stessa cosa sulla RAM che a loro costa niente
in passato hanno raddoppiato con il 4 e con il 5 quindi era lecito aspettarsi 2GB di RAM con il 6 a maggior ragione con le extensions che hanno introdotto con iOS 8
Vince360
12-09-2014, 15:04
ma si appunto, finche' ci saranno i polli che continuano a comprare piu' di 700 euro di telefono ad occhi chiusi fanno bene a fare cosi... conosco iphoniani che appena vista la presentazione mi hanno chiamato dicendomi: madooo hai visto l'iphone 6? me lo devo comprare per forza!! :asd: gli stessi che l'anno prima dicevano che l'iphone era perfetto con i suoi 4'' di schermo... e ora si comprano il 6 :sofico:
Vince360
12-09-2014, 15:13
p.s. evviva l'italia ed evviva la coerenza :D
massimo79m
12-09-2014, 17:11
e ora si comprano il 6 :sofico:
sempre detto, coerenza e applefan sono due parole che nella stessa frase non vanno bene.
Apple da sempre introduce migliorie con il contagocce ed è una precisa (e direi validissima) strategia di marketing
finché le vendite vanno bene possiamo indignarci quanto ci pare, ma hanno ragione loro
Sì, ma è comunque una strategia molto rischiosa... finché sei leader di un settore puoi permettertela (vedi apple che era anni luce avanti ad android, fino a un po' d'anni fa)... ma quando la concorrenza ti ha raggiunto/superato, quella delle "piccole migliorie volta per volta" secondo me è un'arma a doppio taglio (--> non riuscire più a star dietro ad aziende che buttano cellulari sul mercato ogni 2/3 mesi) immettendo sul mercato delle feature che di nuovo, non hanno proprio nulla (schermo da 4.7, nfc,...) e che quindi risultano solo "poche" e basta...
Sì, ma è comunque una strategia molto rischiosa... finché sei leader di un settore puoi permettertela (vedi apple che era anni luce avanti ad android, fino a un po' d'anni fa)... ma quando la concorrenza ti ha raggiunto/superato, quella delle "piccole migliorie volta per volta" secondo me è un'arma a doppio taglio (--> non riuscire più a star dietro ad aziende che buttano cellulari sul mercato ogni 2/3 mesi) immettendo sul mercato delle feature che di nuovo, non hanno proprio nulla (schermo da 4.7, nfc,...) e che quindi risultano solo "poche" e basta...
credo che se ti dessero "tutto subito" alla fine venderebbero meno
ad esempio NFC, potevano metterlo nel 5S con il touch ID e tutti i clienti 5S potrebbero tranquillamente usare ApplePay invece no, ti fanno comprare il 6 così usufruisci del servizio
A8 lo hanno aumentato di poco come prestazioni privilegiando il risparmio energetico, così con A9 daranno un'altra bella botta di prestazioni e tutti a comprarlo
idem Watch. è waterproof? ha tutti i sensori biometrici? no, te li venderanno poco alla volta nel 2 e nel 3
io ormai l'ho capito, sono un utente Apple ma so che il modello 1 lo salto. iPhone 1 quasi inutile, iPad 1 pesante e senza fotocamera frontale, primo iPad retina sottodimensionato, primi Mac retina che non erano perfetti come prestazioni e così via
in alcuni casi come nel retina hanno accelerato la presentazione dei modelli per arrivare per primi, in altri casi hanno fatto scelte di marketing precise come per NFC
a me sembra che la strategia stia pagando per ora, ma è chiaro che non potrà continuare in eterno
però non sono nemmeno vicini al declino come molti si ostinano a dire, per qualche anno camperanno di rendita con la potenza del marchio che hanno, poi si vedrà
Ragazzi parliamoci chiaro prezzo troppo alto per dispsitivi non all'altezza delle aspettative.
Imho
ma poi vogliamo parlare che nel 2015 la apple ancora ci rifila solo 1 gb di ram?che se ci metti cydia (e non per le app pirata ma solo per un po di personalizzazione) e poi apri una pagina di safari e altre 2 cagate tipo whatsapp e tapatalk ti rimane tipo 60 mb di ram liberi e va tutto a scatti?!
P.s. tutto cio' su iphone 5s...
il vero scandalo è quello
aspetto il teardown di ifixit per avere la conferma della RAM, ma temo che almeno sul 6 sia davvero solo 1GB
io in realtà problemi non ne ho ora, ma l'iPhone 6 che esce oggi farà girare iOS 9, 10... 1GB in linea teorica potrebbe pure bastare adesso, ma in futuro?
prima mettono il secondo GB meglio è, ma la gente questo non lo capisce
sono furbi, ios 8 girera' sicuramente bene con 1 gb di ram (se non ci si mette cydia) ...
sulla storia del 1GB di ram non ho ancora capito se OGGI è sufficiente o no (lasciamo stare il futuro che non mi azzardo a prevedere). A quanto dite è sufficiente (a parte mod cydia), e non mi pare che ci siano app/giochi per android così pesanti da mancare per iphone. Allora mi viene il dubbio che i 2GB su android servano in realtà più per farci stare il bloatware dei vari produttori non disinstallabile. In realtà, pur con certi limiti, android liscio gira fluido anche con 512MB, come ha dimostrato il famoso videoconfronto tra un Y300 e un S4 (http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32887/Top-di-gamma-vs-entry-levelAndroidlasfida.html). Certo, i giochi/app più pesanti con 512 non girano, ma sul GB di apple girano, quindi sono convinto che anche su android basterebbe 1/1,5GB, se fosse pulito e ottimizzato.
cagnaluia
13-09-2014, 11:34
questi nuovi iphone segneranno il declino di Apple.
sulla storia del 1GB di ram non ho ancora capito se OGGI è sufficiente o no (lasciamo stare il futuro che non mi azzardo a prevedere). A quanto dite è sufficiente (a parte mod cydia), e non mi pare che ci siano app/giochi per android così pesanti da mancare per iphone. Allora mi viene il dubbio che i 2GB su android servano in realtà più per farci stare il bloatware dei vari produttori non disinstallabile. In realtà, pur con certi limiti, android liscio gira fluido anche con 512MB, come ha dimostrato il famoso videoconfronto tra un Y300 e un S4 (http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32887/Top-di-gamma-vs-entry-levelAndroidlasfida.html). Certo, i giochi/app più pesanti con 512 non girano, ma sul GB di apple girano, quindi sono convinto che anche su android basterebbe 1/1,5GB, se fosse pulito e ottimizzato.
Io sul mio Optimus G (cellulare di fine 2012) ho 2Gb di ram... senza modding strani, senza root, senza launcher (ma con parecchie app ""attive"" per via delle notifiche e delle decine di sincronizzzazioni: da facebook a whatsapp, da viber a inbank, da instagram a F1app, 4 servizi di cloud storage, etc etc...) ho notato che sono arrivato ad usare fino a 1.4/1.5Gb nell'utilizzo più "pesante". Di sicuro se dovessi cambiarlo non andrei mai sotto i 2 (parlo di android)...
gd350turbo
13-09-2014, 14:14
Tanto al 90% degli iphoniani delle caratteristiche tecniche importa zero...
Inutile parlarne
Tanto al 90% degli iphoniani delle caratteristiche tecniche importa zero...
Inutile parlarne
Infatti, l'importante è l'uso che si fa di un dispositivo, non se ha 2.5 Ghz ecc
gd350turbo
13-09-2014, 17:06
Infatti, l'importante è l'uso che si fa di un dispositivo, non se ha 2.5 Ghz ecc
A me basta che rimanga la possibilità di scegliere
A me basta che rimanga la possibilità di scegliere
Infatti hai scelto altro, senza pretendere di aver fatto la scelta migliore, se non per te, come dovrebbe fare ciascuno.
Littlesnitch
13-09-2014, 18:38
Tanto al 90% degli iphoniani delle caratteristiche tecniche importa zero...
Inutile parlarne
Beh non è colpa loro se gira tutto liscio senza dover avere 8 core a 2.5Ghz e 3 Gb di Ram. Ma poi mi sembra di ricordare che A7 anche negli inutili bench dava qualche pista ai mirabolanti 8 core con 2-3Gb di Ram....
gd350turbo
13-09-2014, 20:32
Beh non è colpa loro se gira tutto liscio senza dover avere 8 core a 2.5Ghz e 3 Gb di Ram. Ma poi mi sembra di ricordare che A7 anche negli inutili bench dava qualche pista ai mirabolanti 8 core con 2-3Gb di Ram....
Penso anzi spero che tu sappia che il linguaggio di programmazione influenza tantissimo le prestazioni...
Prova a cercare DEMO 64 su google e guarda cosa si può fare con 64 KB
E comunque l'unico modo per vedere un iPhone in cima alla classifica è appunto una bella pista di polverina bianca su una superficie liscia
@gd350turbo
Beh si si nega che il già il chip A7 sia meglio di qualsiasi SOC montato su smartphone android...
Senza sapere l'ottimizzazione che ha fatto Apple nel compilatore al punto che il codice a 64 bit è più veloce nell'allocazione rispetto a quello a 32 grazie ad ottimizzazioni fatte nella strutture dati... ma naturalmente meglio leggere le specifiche e sciorinarle una dietro all'altra...
questi nuovi iphone segneranno il declino di Apple.
troll?
Littlesnitch
14-09-2014, 09:21
Penso anzi spero che tu sappia che il linguaggio di programmazione influenza tantissimo le prestazioni...
Prova a cercare DEMO 64 su google e guarda cosa si può fare con 64 KB
E comunque l'unico modo per vedere un iPhone in cima alla classifica è appunto una bella pista di polverina bianca su una superficie liscia
Ecco se eviti la polverina bianca tagliata male magari non fai figure del genere.
http://www.anandtech.com/show/7903/samsung-galaxy-s-5-review/7
In tutti i test tranne quelli riguardanti gli inutili giochini, ma quelli che riguardano l'usabilità di uno smartphone il 5S è sempre avanti, anche di molto in certi casi, al mirabolante S5 con tonnellate di RAM :ciapet:
Per non parlare del Nexus 4 del quale vi divertite a postare la slide per dementi che se messo in questo test sarebbe stato asfaltato. Figuriamoci il confronto con A8...
gd350turbo
14-09-2014, 09:44
Ecco se eviti la polverina bianca tagliata male magari non fai figure del genere.
http://www.anandtech.com/show/7903/samsung-galaxy-s-5-review/7
In tutti i test tranne quelli riguardanti gli inutili giochini, ma quelli che riguardano l'usabilità di uno smartphone il 5S è sempre avanti, anche di molto in certi casi, al mirabolante S5 con tonnellate di RAM :ciapet:
Per non parlare del Nexus 4 del quale vi divertite a postare la slide per dementi che se messo in questo test sarebbe stato asfaltato. Figuriamoci il confronto con A8...
Ahahahah...
Il mirabolante s5 ?
Azz il marketing è potente in questo uomo !
Lo ha la mia fidanzata e le prende persino dal mio cinafonino !
Il giorni che uscirete da matrix ed entrerete nel mondo reale verrà proclamato come festa mondiale...
Littlesnitch
14-09-2014, 10:47
Ahahahah...
Il mirabolante s5 ?
Azz il marketing è potente in questo uomo !
Lo ha la mia fidanzata e le prende persino dal mio cinafonino !
Il giorni che uscirete da matrix ed entrerete nel mondo reale verrà proclamato come festa mondiale...
:mc: :mc: :mc: Il tuo cinafonino ha un Soc venuto da marte? :doh:
Continui a scrivere balle consapevolmente.
http://browser.primatelabs.com/android-benchmarks
gd350turbo
14-09-2014, 12:19
:mc: :mc: :mc: Il tuo cinafonino ha un Soc venuto da marte? :doh:
Continui a scrivere balle consapevolmente.
http://browser.primatelabs.com/android-benchmarks
Il mio ha uno snapdragon 801 ma non è bloatwarato...
Inoltre ha possibilità di ottimizzare le prestazioni sia tramite miui sia tramite root...
Comunque mentre io sparo balle tu continui a dimostrare che la coerenza non sai dove sta di casa, in quanto prima definisci i bench inutili poi nel momento in cui ti fanno comodo gli attribuisci la verità assoluta !
Quindi non pensare minimamente che io risponda al tuo link con un altro link...
Ti lascio nella tua convinzione che l s5 sia mirabolante e che il tuo 5s sia semplicemente inarrivabile.
Littlesnitch
14-09-2014, 16:21
Il mio ha uno snapdragon 801 ma non è bloatwarato...
Inoltre ha possibilità di ottimizzare le prestazioni sia tramite miui sia tramite root...
Comunque mentre io sparo balle tu continui a dimostrare che la coerenza non sai dove sta di casa, in quanto prima definisci i bench inutili poi nel momento in cui ti fanno comodo gli attribuisci la verità assoluta !
Quindi non pensare minimamente che io risponda al tuo link con un altro link...
Ti lascio nella tua convinzione che l s5 sia mirabolante e che il tuo 5s sia semplicemente inarrivabile.
Veramente sei tu che sostieni che i vari terminali della concorrenza abbiano chissà quali mirabolanti SOC e che gli iPhone abbiano SOC vecchi di 2-3 anni con metà potenza. Io ho solo riportato dati oggettivi che smontano le tue affermazioni false.
Per quel che riguardi i link non rispondi semplicemente perché non ne hai.
E si quanto a fluidità e stabilità il mio 5S è inarrivabile per qualsiasi Android bloatware o meno.
gd350turbo
14-09-2014, 18:21
Veramente sei tu che sostieni che i vari terminali della concorrenza abbiano chissà quali mirabolanti SOC e che gli iPhone abbiano SOC vecchi di 2-3 anni con metà potenza.
Azz ancora con la polverina bianca ?
e questo dove lo avrei scritto di grazia ?
Per quel che riguardi i link non rispondi semplicemente perché non ne hai.
E si quanto a fluidità e stabilità il mio 5S è inarrivabile per qualsiasi Android bloatware o meno.
Prima dicevi che i bench erano inutili, poi hia frugato la rete per trovare quello che ti faceva comodo dimostrare, quindi dato che in rete di dice tutto e il contrario di tutto e che hai dimostrato di saper trovare quello che vuoi trovare, se vuoi link te li cerchi !
Io le mie considerazioni in merito le ho già fatte, quindi se non ci credi, bè peggio per te !
cagnaluia
15-09-2014, 08:19
troll?
ti sembro uno da troll?
E' il mio punto di vista, molto sintentizzato.
Parlo di iphone. Il fatto è che da 7 anni, Apple, utilizza questo metodo di vendita. Dispositivi curati bene, piccole differenze tra un sottomodello e l'altro, talvolta differenze bloccanti per gli estimatori più tech del marchio e differenze di prezzo tra l'uno e l'altro moderatamente marcate su una base di partenza particolarmente alta.
Andava bene all'inizio, andava bene fino alla serie precedente, adesso sono diventati osceni. E di fronte alle alternative dei competitors sempre più importanti, questa loro ostinata e vecchia politica di marketing li porterà a vendere meno iphone di tutta la storia degli iphone. Tante persone si sono stufate. Boh.. vedremo, sarà il tempo a scoprire se questa analisi è corretta.
Nel "frattempo": :cincin:
ti sembro uno da troll?
E' il mio punto di vista, molto sintentizzato.
Parlo di iphone. Il fatto è che da 7 anni, Apple, utilizza questo metodo di vendita. Dispositivi curati bene, piccole differenze tra un sottomodello e l'altro, talvolta differenze bloccanti per gli estimatori più tech del marchio e differenze di prezzo tra l'uno e l'altro moderatamente marcate su una base di partenza particolarmente alta.
Andava bene all'inizio, andava bene fino alla serie precedente, adesso sono diventati osceni. E di fronte alle alternative dei competitors sempre più importanti, questa loro ostinata e vecchia politica di marketing li porterà a vendere meno iphone di tutta la storia degli iphone. Tante persone si sono stufate. Boh.. vedremo, sarà il tempo a scoprire se questa analisi è corretta.
Nel "frattempo": :cincin:
Tutti gli anni leggo commenti così, però di anno in anno vengono smentiti dalle vendite... per iPhone 6 pare accadrà la stessa cosa visti le notizie che girano sui preordini.
cagnaluia
15-09-2014, 08:42
Tutti gli anni leggo commenti così, però di anno in anno vengono smentiti dalle vendite... per iPhone 6 pare accadrà la stessa cosa visti le notizie che girano sui preordini.
Hai ragione.
Ma i tempi sono cambiati... e Apple che ha la nomea di essere un azienda "visionaria" e "un passo avanti" è rimasta un pò ferma, non ti sembra?
gd350turbo
15-09-2014, 08:49
Tutti gli anni leggo commenti così, però di anno in anno vengono smentiti dalle vendite... per iPhone 6 pare accadrà la stessa cosa visti le notizie che girano sui preordini.
Secondo me, parecchi di coloro che decidono di prendersi un 6+ a scatola chiusa, rimarranno delusi !
Da 4" a 5.5" cè un mondo di differenza !
Vedremo, nel settore smartphone secondo me non c'è molto da inventare al momento, a parte miglioramenti tecnoogici che vediamo di anno in anno, è sui servizi che si giocherà la partita, ad esempio Apple Pay che già dal nome fa capire l'impostazione diversa che ha dato rispetto per esempio a Google Wallet, sottolineata anche nel keynote, Apple non sa nulla si occupa solo di fare in modo che la transazione sia sicura... praticamente dice che non vuole andare a mangiare nel solito piatto delle banche ecc, si prende solo una percentuale della transazione, ma i dati sensibili rimangono tutti alle banche.
cagnaluia
15-09-2014, 12:18
vedi cosa sta succedendo: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-annuncia-i-primi-smartphone-android-one-ultra-economici_54034.html
non ora, certamente. Ma la tendenza è che gli smartphone siano merce da pochi spicci... al contrario servizi, apps in abbonamento etc.. questo è e sarà il mercato redditizio futuro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.