View Full Version : Lenovo y50 // Asus N550jk
johnmuddy
10-09-2014, 10:13
Salve , sono indeciso tra questi due modelli che mi convincono per caratteristiche ma sono indeciso per quanto riguarda la provenienza :
*Lenovo y50 preso da Amazon.de (Link) (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-Turbo-Taktfrequenz-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=pd_sim_sbs_computers_16?ie=UTF8&refRID=1CZ08MQZRY5S34QMDHSF) nella configurazione DOS (senza Windows) e SSD da 256GB (non meglio specificato) e monitor FHD a 1024€ comprese di spedizione
*Asus N550jk da negozio (Trony - Unieuro ) piu o meno sullo stesso prezzo ( 923€ ) versione non touch con HDD da 1TB e i7 (la versione con SSD non l'ho trovata a meno di 1399€)
In condizioni di parità , avrei preso L'Asus per via dello schermo IPS che pare che permetta di affaticare meglio gli occhi (sarà vero?)
Ma avendo trovato il lenovo in questa configurazione .. (in particolare con l'SSD) mi convince maggiormente , anche perchè è più leggero e sottile (non avendo il lettore DVD) Come contro lo schermo che pare sia relativamente "economico".
Qualcuno , magari che ha provato uno dei due o entrambi , saprebbe dirmi se il mio metro di valutazione è corretto ?
Per chi ne ha esperienza, cosa posso aspettarmi dalle spedizioni da Amazon.de ? (ulteriori dazi alla dogana tipo ? )
Purtroppo amazon.de non spedisce quel modello in Italia :( (provare per credere)
AnalogInput
10-09-2014, 11:02
Purtroppo amazon.de non spedisce quel modello in Italia :( (provare per credere)
Sbagli, quel modello lo spedisce.
Quello con ssd da 512gb e schermo ips UHD No... :(
alonenero
10-09-2014, 11:27
da una review dicevano che il modello lenovo y50 montasse un display full hd non proprio ottimo .. a parte quello sulla carta sembra un ottimo note.
con lo stesso hardware del lenovo io terrei in considerazione anche un assemblato barebone di raiontech : il gx1 (http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html).
in questa configurazione con il SO con licenza omaggio in offerta viene 1 078€ (mi pare con spediz gratuita):
RAIONBOOK GX1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz (+60€)
Display: 15.6" LED FULL HD (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 8gb (2x4) 1600mhz SO-DIMM CL11(+4€)
Scheda video: Nvidia GeForce GTX860M 2GB
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
SSD (mSATA): -- Nessuno --
Raid: -- Nessuno --
Unità Ottica: Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Sistema operativo: Microsoft Windows 8.1 Prof. 64BIT
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
Peso: 2.70 Kg inclusa batteria
Autonomia 6 Ore (with UMA mode , 76.96WH battery)
Alimentatore: 120W AC 100-240V, 50-60Hz; DC 19V 6,3°
e aggiungerei successivamente un SSD msata o 2,5"(o se non è necessario il disco di archiviazione lo prenderei senza disco e monterei da me un SSD da 256 come l'mx100 o il samsung 840 evo ..entrambi sui 100 euro.
pesa più del lenovo , ma essendo un barebone ha sicuramente un buon sistema di raffreddamento e qualita' dei materiali, oltre ad avere una ovvia espandibilità
Sbagli, quel modello lo spedisce.
Quello con ssd da 512gb e schermo ips UHD No... :(
Ho riprovato ed effettivamente ora non dà errori. Ti assicuro che fino a una settimana fa non faceva completare l'ordine (volevo comprarlo io! :D )
johnmuddy
10-09-2014, 13:52
Ho riprovato ed effettivamente ora non dà errori. Ti assicuro che fino a una settimana fa non faceva completare l'ordine (volevo comprarlo io! :D )
idem , ieri sono riuscito a completare la spedizione che in totale arriva a 1024€ , non avendolo mai provato però (neanche nei negozi dato che non c'è ancora) non so se la qualità costruttiva sia decente e se questo schermo effettivamente sia pessimo come dicono
Io l'ho ordinato...vi faccio sapere :D
johnmuddy
10-09-2014, 17:25
Io l'ho ordinato...vi faccio sapere :D
Quale il lenovo ?
Oggi sono andato avedere L'asus al negozio.. mi sono reso conto che è davvero enorme!... io ho un HP dv6 di 4 anni fa che ha quasi le stesse dimensioni e peso.. soprattutto lo spessore (circa 3cm) mi sembra esagerato rispetto ad altri modelli..
La linea di computer che vorrei dovrebbe essere come L'Asus S551 spesso circa 22mm o L'ideale è il G60 pe gost pro , spesso 19mm con un peso di appena 2kg , ma costa davvero troppo per il mio utilizzo.
In tal caso Sono sempre più propenso per il Lenovo.. Facci sapere :D
Quale il lenovo ?
Oggi sono andato avedere L'asus al negozio.. mi sono reso conto che è davvero enorme!... io ho un HP dv6 di 4 anni fa che ha quasi le stesse dimensioni e peso.. soprattutto lo spessore (circa 3cm) mi sembra esagerato rispetto ad altri modelli..
La linea di computer che vorrei dovrebbe essere come L'Asus S551 spesso circa 22mm o L'ideale è il G60 pe gost pro , spesso 19mm con un peso di appena 2kg , ma costa davvero troppo per il mio utilizzo.
In tal caso Sono sempre più propenso per il Lenovo.. Facci sapere :D
è lo stesso ragionamento che ho fatto io. Sui 1000 l'unico con 860m e "portabile" è il lenovo.
Se sei disposto a spendere 300 in piu prova iquesto XMG c404
ilmariottide
10-09-2014, 20:03
A me comunque non lo fa comprare su Amazon.de il y50. Ho anche scritto una email per chiedere e mi hanno confermato che non spediscono in Italia
alonenero
10-09-2014, 22:05
su cyberporto li vendono in svariati modelli (https://www.cyberport.de/?token=83e3ddbab60b26c06fa5359d8d4ff6ca&sSearchId=5410bcbfea42b&EVENT=itemsearch&view=liste&query=y50-70+lenovo&searchbutton.x=17&searchbutton.y=13&filterkategorie=) .. lo shop è molto affidabile e come prezzo compreso spedizioni (se non sbaglio 25 euro) è pari a quello di amazon
A me comunque non lo fa comprare su Amazon.de il y50. Ho anche scritto una email per chiedere e mi hanno confermato che non spediscono in Italia
Ci si rivede :D
Se guardi la pagina del notebook con l'hdd da 1tb c'è scritto addirittura in rosso Leider kann dieser Artikel nicht nach Italien versendet werden e cioè che non lo spediscono in Italia. Il modello con l'ssd ha invece scritto che spedisce in Italia.
Carlitos1
11-09-2014, 11:40
riguardo l'y50, il display full hd fa talmente pena su un nb di questa fascia che su un noto forum americano, in molti con meno di 100 euro ne hanno comprato un altro di qualità e l'hanno sostituito da soli...
tanto la procedura è semplice e non dovrebbe compromettere la garanzia...
e questo mi ha fatto pensare che, per chi non volesse spendere molto e non ha grosse esigenze hw, si potrebbe prendere un nb di fascia media con il classico display hd e sostituirlo con uno full hd di qualità.
johnmuddy
11-09-2014, 17:13
ok è chiaro che il display abbia degli angoli di visuale pessimi .. la calibratura colore può essere tuttavia aggirata..
Vorrei sapere ora ... su entrambi i modelli è possibile installare una mSATA ? e su di essa è possibile spostarci/copiarci/installarci il SO ?
ilmariottide
11-09-2014, 17:23
Ci si rivede :D
Se guardi la pagina del notebook con l'hdd da 1tb c'è scritto addirittura in rosso Leider kann dieser Artikel nicht nach Italien versendet werden e cioè che non lo spediscono in Italia. Il modello con l'ssd ha invece scritto che spedisce in Italia.
Ci si rivede infatti :D finalmente ho fatto la mia scelta, ho trovato un y50 su amazon warehouse deals a 1280 con schermo 4k e ssd 512 gb.
riguardo l'y50, il display full hd fa talmente pena su un nb di questa fascia che su un noto forum americano, in molti con meno di 100 euro ne hanno comprato un altro di qualità e l'hanno sostituito da soli...
tanto la procedura è semplice e non dovrebbe compromettere la garanzia...
e questo mi ha fatto pensare che, per chi non volesse spendere molto e non ha grosse esigenze hw, si potrebbe prendere un nb di fascia media con il classico display hd e sostituirlo con uno full hd di qualità.
Mah...ho visto qualche video di confrontro...non sarà il massimo ma per uso universitario e gaming a quel prezzo non c'è di meglio. Almeno nell'ambito dei nb "leggeri" piu verso gli ultrabook
Ci si rivede infatti :D finalmente ho fatto la mia scelta, ho trovato un y50 su amazon warehouse deals a 1280 con schermo 4k e ssd 512 gb.
Mica male :D alla fine entrambi con l'y50 :D
Carlitos1
11-09-2014, 22:03
Mah...ho visto qualche video di confrontro...non sarà il massimo ma per uso universitario e gaming a quel prezzo non c'è di meglio. Almeno nell'ambito dei nb "leggeri" piu verso gli ultrabook
dipende pure quale hai visto, per ora sembra usino due modelli un chi mei ed un auo, il primo è quello che dicono essere scadente...
ma a parte questo è un gran nb sicuramente
johnmuddy
13-09-2014, 10:29
purtroppo l'n550jk è diventato introvabile.. adesso è disponibile il modello l'n56jk con praticamente le stesse caratteristiche. solo il processore è l'i7-4010HQ.
Mi sembra però che lo schermo non sia IPS , me lo confermate ?
Eclosivo
13-09-2014, 10:36
Dovrebbe essere un IPS anche il display del n56jk. Secondo la descrizione:
N Series laptop use ultra-crisp IPS screens with up to Full HD resolution. They enhance color definition, brightness and contrast, and they resist reflections thanks to a fingerprint-repellent matte coating.
As well as outstanding color accuracy and lifelike visuals, N Series panels feature wider viewing angles so you can share screens with family, friends, or colleagues. The 15.6-inch N56 has impressive 178-degree viewing angles, so colors and clarity remain consistent from nearly any direction.
danibrasil
14-09-2014, 23:20
il Lenovo Y50 è anche su amazon.it però con tastiera francese
alonenero
15-09-2014, 00:30
il Lenovo Y50 è anche su amazon.it però con tastiera francese
molto meglio il layout tedesco .. almeno son invertite solo lettere come y e z poco usate in italiano .. :)
danibrasil
15-09-2014, 08:58
molto meglio il layout tedesco .. almeno son invertite solo lettere come y e z poco usate in italiano .. :)
sarei interessato anche io all'acquisto del Y50, quindi consigli amazon.de? è che non ci capisco molto sul sito tedesco, ci sono varie configurazioni vedo
alonenero
15-09-2014, 09:03
sarei interessato anche io all'acquisto del Y50, quindi consigli amazon.de? è che non ci capisco molto sul sito tedesco, ci sono varie configurazioni vedo
se apri con chrome ti traduce le pagine ... controlla anche su cyberport che affidabile e ha varie config e prezzi pure più bassi di amazon.de (che non spedisce tutti i modelli in italia a quanto pare)
sarei interessato anche io all'acquisto del Y50, quindi consigli amazon.de? è che non ci capisco molto sul sito tedesco, ci sono varie configurazioni vedo
Io l'ho preso da amazon semplicemente perchè con 1000€ mi dava l'ssd, 16gb di ram e la video da 4gb. Puoi prenderlo anche da cyberport ma ha l'hdd e 8gb di ram e video da 2gb (anche se conta poco)
alonenero
15-09-2014, 11:28
Io l'ho preso da amazon semplicemente perchè con 1000€ mi dava l'ssd, 16gb di ram e la video da 4gb. Puoi prenderlo anche da cyberport ma ha l'hdd e 8gb di ram e video da 2gb (anche se conta poco)
in effetti hai fatto un affare.. ma quindi spediscono solo questo modello in italia?
in effetti hai fatto un affare.. ma quindi spediscono solo questo modello in italia?
Si, solo quel modello. Hanno cambiato le cose da poco. Prima effettivamente non spedivano da noi poveri italiani :D
danibrasil
15-09-2014, 13:45
Io l'ho preso da amazon semplicemente perchè con 1000€ mi dava l'ssd, 16gb di ram e la video da 4gb. Puoi prenderlo anche da cyberport ma ha l'hdd e 8gb di ram e video da 2gb (anche se conta poco)
ho trovato il note che dici, è senza sistema operativo giusto? e ha un HDD da 256 Mb?
johnmuddy
15-09-2014, 13:54
Dovrebbe essere un IPS anche il display del n56jk. Secondo la descrizione:
N Series laptop use ultra-crisp IPS screens with up to Full HD resolution. They enhance color definition, brightness and contrast, and they resist reflections thanks to a fingerprint-repellent matte coating.
As well as outstanding color accuracy and lifelike visuals, N Series panels feature wider viewing angles so you can share screens with family, friends, or colleagues. The 15.6-inch N56 has impressive 178-degree viewing angles, so colors and clarity remain consistent from nearly any direction.
Infatti é proprio IPS anche se non indicato .. Il modello ( che ha il tipo nel thread da te indicato) ha montato un Samsung 156HL01- 102 diverso dall'LG che ha il N550jk ma è comunque IPS ..
Lo stesso modello di schermo è montato su MSI GE60 e ASUS GL550JK ovvero notebook gaming di fascia medio-alta. ( potete trovarli googlando il modello di schermo che ho indicato)
Nello specifico :
lo schermo di N56jk ha
-contrasto 761:1
-nero 0.43 cd/m3
-luminosità max 328 cd/m3
Lo schermo di N550jk
- contrasto 732:1
- nero 0.388 cd/m3
- lum max 288 cd/m3
Si deduce che gli schermi sono molto simili e coprono lo stesso spettro RGB.
A sto punto tra i due é da preferire l'N56jk che ha batteria removibile , un case che dissipa meglio dell'altro , tastiera a contrasto e comparto audio migliore . inoltre lo si trova a 870€ da negozio online. Mentre l'n550jk è introvabile e a 60€ in più.
Aggiungo 120€ e prendo un bel SSD da 256 M550 e volo.
Correggetemi se sbaglio...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/15/2baa7a8c4cad11a5bf0e12597e300952.jpg
ho trovato il note che dici, è senza sistema operativo giusto? e ha un HDD da 256 Mb?
http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410787326&sr=8-1&keywords=lenovo+y50
Carlitos1
16-09-2014, 10:04
Io l'ho preso da amazon semplicemente perchè con 1000€ mi dava l'ssd, 16gb di ram e la video da 4gb. Puoi prenderlo anche da cyberport ma ha l'hdd e 8gb di ram e video da 2gb (anche se conta poco)
Ottimo il prezzo, nel titolo riporta schermo fullhd tn mentre nella descrizione ips, immagino ci sia un errore e sia il tn, vero?
alonenero
16-09-2014, 11:37
le schede tecniche sono sempre incerte e approssimate..soprattutto sugli e-shop .. per avere il modello esatto di display non resta che attendere che arrivi a qualcuno , che faccia un esame con aida64(o software simile) e posti il modello esatto. Quello sull'n56jk pare molto buono
cito un passo di un feedback su amazzone (tradotto automaticamente su chrome .. ma il senso della frase è intuibile)
Lenovo installato vari pannelli in Y50 con FHD, vale a dire la Chi Mei, che si suppone essere molto debole, e il display AUO, che dovrebbe essere accettabile, almeno. ho la AUO visualizzare e non possiamo lamentarci. Il display tappeto viene utilizzato per (solo Glossy avuto prima), ma io personalmente penso che va bene. L'unico punto che ho sottratto perché il mouse pad e vari pannelli di visualizzazione non corrispondono l'impressione piuttosto solido del portatile. Altrimenti, io sono finora molto felice possessore di questo portatile
quindi diversi pannelli in base al modello .. (a sorpresa)
le schede tecniche sono sempre incerte e approssimate..soprattutto sugli e-shop .. per avere il modello esatto di display non resta che attendere che arrivi a qualcuno , che faccia un esame con aida64(o software simile) e posti il modello esatto. Quello sull'n56jk pare molto buono
cito un passo di un feedback su amazzone (tradotto automaticamente su chrome .. ma il senso della frase è intuibile)
quindi diversi pannelli in base al modello .. (a sorpresa)
A buono a sapersi, vediamo se ho buttato 1000€ o no, dai ho il 50% di possibilitá
:D
danibrasil
17-09-2014, 09:43
http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4710HQ-GeForce-Betriebssystem/dp/B00KH6PAT8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410787326&sr=8-1&keywords=lenovo+y50
questa versione ha solo l'SSD da 256 gb non ha integrato anche un HDD giusto?
questa versione ha solo l'SSD da 256 gb non ha integrato anche un HDD giusto?
Si, ha soo l'ssd. A me è arrivato. Se ti serve qualcosa chiedi pure.
danibrasil
17-09-2014, 10:55
Si, ha soo l'ssd. A me è arrivato. Se ti serve qualcosa chiedi pure.
si alla fine il problema non si pone, se hai tanti Gb di file da archiviare lo fai su un HDD esterno. Se ti va di fare un piccola recensione falla pure :)
hai fatto qualche gaming test sulla GPU?
johnmuddy
18-09-2014, 13:36
Vorrei sottolineare la presenza anche di un ASUS N550JK-CN303H con i7-4710HQ , GTX 850 GDDR5 e HDD 750GB 7200rpm a 889€
Negozio Star1 (http://www.star1.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=194566#.VBrQTPl_sxM)
Sembra che più aspetto, migliori sono le versioni che mettono in commercio :D
si alla fine il problema non si pone, se hai tanti Gb di file da archiviare lo fai su un HDD esterno. Se ti va di fare un piccola recensione falla pure :)
hai fatto qualche gaming test sulla GPU?
Lo sto usando ormai da un paio di giorni e non mi posso lamentare di nulla.
La scheda video fa paura gioco a risoluzioni ultra in giochi pesanti senza nessun problema.
Per lo schermo davvero non capisco le lamentele che girano riguardo la bassa qualità.
Grazie anche all'ssd il computer è veramente una scheggia.
DvL^Nemo
18-09-2014, 14:51
Lo sto usando ormai da un paio di giorni e non mi posso lamentare di nulla.
La scheda video fa paura gioco a risoluzioni ultra in giochi pesanti senza nessun problema.
Per lo schermo davvero non capisco le lamentele che girano riguardo la bassa qualità.
Grazie anche all'ssd il computer è veramente una scheggia.
Scusa mi sembra ( leggendo ) che lo hai acquistato da amazon tedesco, tempi di spedizione ? Hai pagato con carta di credito ?
Inoltre come funziona con il corriere ? Se si fregano il notebook ?
La batteria quanto dura ?
alonenero
18-09-2014, 15:27
Lo sto usando ormai da un paio di giorni e non mi posso lamentare di nulla.
La scheda video fa paura gioco a risoluzioni ultra in giochi pesanti senza nessun problema.
Per lo schermo davvero non capisco le lamentele che girano riguardo la bassa qualità.
Grazie anche all'ssd il computer è veramente una scheggia.
come avevo scritto (e come puoi leggere anche nei commenti tedeschi di amazon) ci sono diversi display full hd montanti su quel note. Probabilmente tu hai quello migliore.. potresti postare il modello esatto del pannello? Lo puoi leggere con software quali AIDA64 ...
Le temperature giocando come sono?
La tastiera l'hai lasciata con layout tedesco?
johnmuddy
18-09-2014, 15:32
Lo sto usando ormai da un paio di giorni e non mi posso lamentare di nulla.
La scheda video fa paura gioco a risoluzioni ultra in giochi pesanti senza nessun problema.
Per lo schermo davvero non capisco le lamentele che girano riguardo la bassa qualità.
Grazie anche all'ssd il computer è veramente una scheggia.
Le "lamentele" riguardano :
Colori non ben bilanciati : lo spettro dei colori è ridotto rispetto allo standard adobeRGB , quindi i colori non sono fedeli.
Angoli di visuale: spostandosi dalla perpendicolare rispetto allo schermo i colori virano moltissimo, facendo diventare lo schermo appannato.
Neri: il nero è molto piu vicino al grigio scuro, che al nero (dipende dalla tecnologia usata per il display).
Mettilo accanto ad un MacBook Pro e capisci perfettamente la differenza tra com'è e come dovrebbe essere uno monitor propriamente detto
Carlitos1
19-09-2014, 09:13
Dai filo33 non scappare adesso che ti è arrivato il nb e tutto è andato bene...:) continua a collaborare col forum...
danibrasil
19-09-2014, 10:49
https://www.youtube.com/watch?v=Z35VlFz_7kg
spiega come calibrare al meglio i colori del display
Scusa mi sembra ( leggendo ) che lo hai acquistato da amazon tedesco, tempi di spedizione ? Hai pagato con carta di credito ?
Inoltre come funziona con il corriere ? Se si fregano il notebook ?
La batteria quanto dura ?
Ho pagato con carta di credito, è arrivato dopo 2 giorni lavorativi successivi all'acquisto.
Riguardo il corriere cose del genere spero non accadano..comunque viene spedito con un un ulteriore scatola, non c'è quella lenovo e non sa cosa c'è al suo interno quindi....
La batteria l'ho usata solo una volta e dura relativamente poco, farò comunque un altra prova per vedere.
Ottimo il prezzo, nel titolo riporta schermo fullhd tn mentre nella descrizione ips, immagino ci sia un errore e sia il tn, vero?
Se puoi aiutarmi ad aiutarti :D
Come controllo?
https://www.youtube.com/watch?v=Z35VlFz_7kg
spiega come calibrare al meglio i colori del display
Sarà che non sono uno con molta esperienza sui notebook, sarà che ce l'ho da poco ma ti assicuro che non sento la necessità di calibrare niente.
Ciò non significa che lo schermo è perfetto e le lamentele sono tutte cazzate, ma di sicuro non è "pessimo", insomma, anche da neofita noterei imperfezioni gravi.
Comunque gli do un occhiata, grazie ;)
alonenero
19-09-2014, 20:23
come avevo scritto (e come puoi leggere anche nei commenti tedeschi di amazon) ci sono diversi display full hd montanti su quel note. Probabilmente tu hai quello migliore..
potresti postare il modello esatto del pannello? Lo puoi leggere con software quali AIDA64 ...
Le temperature giocando come sono?
La tastiera l'hai lasciata con layout tedesco?
aiutaci cosi'
La tastiera installando windows si imposta autenticamente con layout italiano.
Se sei abituato a usare una tastiera italiana non cambia niente, l'abitudine ti porta a schiacciare i tasti che ti servono nonostante ci sia scritto altro (ad esempio schiaccio z ma esce la y). Quindi nessun problema, se si è meno pratici basta reimpostare il layout tedesco e i tasti y z torneranno a corrispondere ai tasti fisici.
Per quanto riguarda la temperatura durante le sessioni di gioco non ci sono problemi, si puo giusto notare al tatto la tastiera che si scalda, ma in modo leggero, non da preoccuparsi :D
Se volete sapere le temperature precise posso registrarle
Ho scaricato il software, quale voce vi interessa che ve la riporto qui?
Sotto la voce schermo non da molte informazioni
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor AUO36ED
Produttore AUO
Modello B156HTN03.6
Data di produzione 2013
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 344 mm x 193 mm (15.5")
Modalità video 16:9
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
Modalità video supportate
1920 x 1080 Clock pixel: 142.00 MHz
alonenero
20-09-2014, 02:04
La tastiera installando windows si imposta autenticamente con layout italiano.
Se sei abituato a usare una tastiera italiana non cambia niente, l'abitudine ti porta a schiacciare i tasti che ti servono nonostante ci sia scritto altro (ad esempio schiaccio z ma esce la y). Quindi nessun problema, se si è meno pratici basta reimpostare il layout tedesco e i tasti y z torneranno a corrispondere ai tasti fisici.
Per quanto riguarda la temperatura durante le sessioni di gioco non ci sono problemi, si puo giusto notare al tatto la tastiera che si scalda, ma in modo leggero, non da preoccuparsi :D
Se volete sapere le temperature precise posso registrarle
Ho scaricato il software, quale voce vi interessa che ve la riporto qui?
Sotto la voce schermo non da molte informazioni
Proprietà schermo
Nome schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]
ID monitor AUO36ED
Produttore AUO
Modello B156HTN03.6
Data di produzione 2013
Numero di serie Nessuno
Area massima visibile 344 mm x 193 mm (15.5")
Modalità video 16:9
Gamma 2.20
Supporto modalità DPMS Nessuno
Modalità video supportate
1920 x 1080 Clock pixel: 142.00 MHz
ok .. hai la versione AUO..dovrebbe essere poco meglio dell'altra ..
Carlitos1
20-09-2014, 10:19
Questo è il modello migliore dei usati, qui una recensione di un asus che monta lo stesso display: http://www.notebookcheck.net/Asus-F550LN-CN89H-Notebook-Review.117570.0.html
stiamo parlando, mi pare, del top di gamma di lenovo (serie thinkpad a parte), come fanno a risparmiare cosi tanto su un componente cosi importante su un nb di almeno 1000 euro? mah
io spero a questo punto, dato che volevo prenderlo e la cosa mi infastidisce, in una marea di rientri o di scaffali che rimangono pieni...
Questo è il modello migliore dei usati, qui una recensione di un asus che monta lo stesso display: http://www.notebookcheck.net/Asus-F550LN-CN89H-Notebook-Review.117570.0.html
stiamo parlando, mi pare, del top di gamma di lenovo (serie thinkpad a parte), come fanno a risparmiare cosi tanto su un componente cosi importante su un nb di almeno 1000 euro? mah
io spero a questo punto, dato che volevo prenderlo e la cosa mi infastidisce, in una marea di rientri o di scaffali che rimangono pieni...
Ripeto che non lo trovo cosi male.
Comunque con quello spessore e quel peso non c'è nulla sui 1000€.
Magari lo schermo di "minor" qualitá ti permette di avere un maggior risparmio di peso e spazio, o di prezzo, non so.
Per chi ci tiene al design e alla portabilitá penso sia un buon compromesso.
Presumibilmente quindi chi dovessere prendere il modello con ssd da Amazon.de troverá il pannello "migliore".
alonenero
20-09-2014, 17:35
beh , è pur sempre un full hd .. presumo sia meglio del 90%dei display TN lucidi che montano su tutti i notebook fino a 900 euri
Carlitos1
22-09-2014, 17:24
beh , è pur sempre un full hd .. presumo sia meglio del 90%dei display TN lucidi che montano su tutti i notebook fino a 900 euri
si ma dei tn hd però... non so fino a che punto ha senso fare paragoni tra un hd ed un full hd.
cmq io la vedo in modo diverso, hanno montato sul loro top di gamma prob. i peggiori tn fhd sul mercato... si sono impegnati :stordita:
e non credo che il target sia composto principalmente da utenti inesperti considerando il prezzo, da non notare certe cose...
danibrasil
23-09-2014, 23:19
Non ha il lettore DVD giusto e bisogna comprarlo a parte ?
il Sistema operativo gira tranquillamente su una SSD come su un HDD?
Non ha il lettore DVD giusto e bisogna comprarlo a parte ?
il Sistema operativo gira tranquillamente su una SSD come su un HDD?
Si e si
Carlitos1
24-09-2014, 11:44
Qui una breve rece della versione con il fhd versione lucida... :D
http://www.pcworld.com/article/2463821/lenovo-y50-gaming-laptop-review-great-performance-spoiled-by-a-sub-par-display.html
Qui una breve rece della versione con il fhd versione lucida... :D
http://www.pcworld.com/article/2463821/lenovo-y50-gaming-laptop-review-great-performance-spoiled-by-a-sub-par-display.html
Di recensioni che affermano la bassa qualità dello schermo ce ne sono parecchie. Come però dice nelle conclusioni, se non sei disposto a scendere a compromessi con queste debolezze, devi salire di prezzo.
Per uno che si è prefissato il budget di 1000€ e vuole un notebook con un bel design rimane una buona scelta.
Tra l'altro poi salendo di prezzo già si iniziano a trovare le 870m o addirittura la 880. Insomma...penso sia una scelta personale, bisogna valutare le proprie esigenze e priorità, i notebook perfetti ci sono, a 2000€
alonenero
24-09-2014, 14:14
Qui una breve rece della versione con il fhd versione lucida... :D
http://www.pcworld.com/article/2463821/lenovo-y50-gaming-laptop-review-great-performance-spoiled-by-a-sub-par-display.html
forse quello recensito ha il chi mei come lcd .. quello venduto da amazoncrucco ha l'AUO come testimoniato da Filo .. che è di qualità migliore!
e magari monteranno solo pannelli auo sui prossimi per evitare queste figure
Carlitos1
25-09-2014, 09:34
forse quello recensito ha il chi mei come lcd .. quello venduto da amazoncrucco ha l'AUO come testimoniato da Filo .. che è di qualità migliore!
e magari monteranno solo pannelli auo sui prossimi per evitare queste figure
non so se è il chi mei o un terzo display usato, ma non credo, sarebbero da premio... :D
se fosse cosi, allora è normale che tutti gli opachi montino l'auo, ma sarebbe da verificare...
io avevo scartato, per il peso ed altri motivi asus, però mi sembra che sia l'unica ad usare solo ips nella sua fascia alta...
alonenero
25-09-2014, 10:51
santech x85 e vai tranquillo :D
Shurigan
25-09-2014, 11:07
Io sono stato molto indeciso per giorni fra l’Y50 e l’Asus N750JK.
L’Y50 aveva a favore la scheda video superiore, mentre l’Asus uno schermo di 17’’ e di qualità migliore.
Mi ero alla fine deciso per l’Y50, quando leggo che a breve verrà rilasciato in Italia il modello Y70, sostanzialmente uguale all’Y50, ma con uno schermo diverso e 17’’ (credo ci aggiungano anche il Blu Ray)!
Ora non so se aspettare o prendere comunque l’Y50...
Il prezzo di Amazon.de è buono, ma manca il SO e quindi va considerato anche quello.
Con 200€ in più si può trovare con Windows 8 e lo schermo UHD (ma con HDD 1T + SSD 8 gb), che dovrebbe essere migliore del tanto bistrattato schermo FHD.
Voi sapete qualcosa dell’Y70? Io leggo solo un generico Ottobre-Novembre in rete...
johnmuddy
25-09-2014, 12:35
Io sono stato molto indeciso per giorni fra l’Y50 e l’Asus N750JK.
L’Y50 aveva a favore la scheda video superiore, mentre l’Asus uno schermo di 17’’ e di qualità migliore.
Mi ero alla fine deciso per l’Y50, quando leggo che a breve verrà rilasciato in Italia il modello Y70, sostanzialmente uguale all’Y50, ma con uno schermo diverso e 17’’ (credo ci aggiungano anche il Blu Ray)!
Ora non so se aspettare o prendere comunque l’Y50...
Il prezzo di Amazon.de è buono, ma manca il SO e quindi va considerato anche quello.
Con 200€ in più si può trovare con Windows 8 e lo schermo UHD (ma con HDD 1T + SSD 8 gb), che dovrebbe essere migliore del tanto bistrattato schermo FHD.
Voi sapete qualcosa dell’Y70? Io leggo solo un generico Ottobre-Novembre in rete...
piuttosto c'è il MSI GS 70-2PE da 17" sui 1.200€ con i7 e gtx 870m (pesa 2.6kg , quanto un 15 polici)
Shurigan
25-09-2014, 13:15
piuttosto c'è il MSI GS 70-2PE da 17" sui 1.200€ con i7 e gtx 870m (pesa 2.6kg , quanto un 15 polici)Sapresti dirmi dove, per caso? :D
Edit: Sono andato a leggere la recensione su notebookcheck intanto. E' una bella macchina, ma purtroppo pare essere carente su uno degli aspetti per me più cruciali: la dissipazione del calore.
Ovviamente a pesare sarà proprio il fatto che è così leggero e sottile...
alonenero
25-09-2014, 13:19
su cyberport -> msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1JF_10892.html)
Shurigan
25-09-2014, 13:38
su cyberport -> msi gs70 (https://www.cyberport.de/msi-gs70-2pei781-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1JF_10892.html)
Ti ringrazio. E' un sito affidabile, presumo, giusto?
Intanto butto lì una domanda.
8 gb di RAM sono generalmente sufficienti, per esempio per il gaming?
Carlitos1
25-09-2014, 13:42
Io sono stato molto indeciso per giorni fra l’Y50 e l’Asus N750JK.
L’Y50 aveva a favore la scheda video superiore, mentre l’Asus uno schermo di 17’’ e di qualità migliore.
Mi ero alla fine deciso per l’Y50, quando leggo che a breve verrà rilasciato in Italia il modello Y70, sostanzialmente uguale all’Y50, ma con uno schermo diverso e 17’’ (credo ci aggiungano anche il Blu Ray)!
Ora non so se aspettare o prendere comunque l’Y50...
Il prezzo di Amazon.de è buono, ma manca il SO e quindi va considerato anche quello.
Con 200€ in più si può trovare con Windows 8 e lo schermo UHD (ma con HDD 1T + SSD 8 gb), che dovrebbe essere migliore del tanto bistrattato schermo FHD.
Voi sapete qualcosa dell’Y70? Io leggo solo un generico Ottobre-Novembre in rete...
sono in una situazione simile alla tua, per fortuna non ho fretta di decidere per ora...
devi tener conto inizialmente della differenza tra 15 e 17 pollici, chiaramente in questo caso parliamo di uguali risoluzioni (fhd), uhd a parte, quindi l'area di lavoro come dimensioni è identica, la differenza sta nel dpi, cioè "vedi le cose più grandi" ed è preferibile per la vista e non necessità di aumentare i caratteri ad es. o altro... inoltre, ormai è stato abbandonato, nei nb e quasi totalmente nei monitor, il formato 16:10 e si trova solo i 16:9, un fastidio per chi lo usa per lavoro... per questo sto valutando pure io i 17, i contro sono le dimensioni ed il peso del nb.
tornando al lenovo, l'uhd del y50 è un ips anche se non dei migliori, risoluzione a parte, ma chiaramente superiore in tutto ai tn usati su questo modello.
Però, credo che in alcuni casi e con alcune applicazioni si potrebbe avere per ora delle difficoltà a gestire l'uhd.
alonenero
25-09-2014, 13:51
Ti ringrazio. E' un sito affidabile, presumo, giusto?
Intanto butto lì una domanda.
8 gb di RAM sono generalmente sufficienti, per esempio per il gaming?
si ovvio ..il sito e' affidabile .
8gb ram sono pure troppi per gli usi comuni
Carlitos1
25-09-2014, 13:53
santech x85 e vai tranquillo :D
sicuramente, a parte il prezzo è l'estetica imo da mal di stomaco... :D
Shurigan
25-09-2014, 14:38
sono in una situazione simile alla tua, per fortuna non ho fretta di decidere per ora...
devi tener conto inizialmente della differenza tra 15 e 17 pollici, chiaramente in questo caso parliamo di uguali risoluzioni (fhd), uhd a parte, quindi l'area di lavoro come dimensioni è identica, la differenza sta nel dpi, cioè "vedi le cose più grandi" ed è preferibile per la vista e non necessità di aumentare i caratteri ad es. o altro... inoltre, ormai è stato abbandonato, nei nb e quasi totalmente nei monitor, il formato 16:10 e si trova solo i 16:9, un fastidio per chi lo usa per lavoro... per questo sto valutando pure io i 17, i contro sono le dimensioni ed il peso del nb.
tornando al lenovo, l'uhd del y50 è un ips anche se non dei migliori, risoluzione a parte, ma chiaramente superiore in tutto ai tn usati su questo modello.
Però, credo che in alcuni casi e con alcune applicazioni si potrebbe avere per ora delle difficoltà a gestire l'uhd.Neanche io ho una fretta eccessiva, visto che posso tamponare col portatile aziendale, ma la cosa mi stressa. :asd: Soprattutto perchè per ora non ci sono date precise per l'Y70 e finchè si tratta di Ottobre ok, ma se si inizia ad andare verso Natale l'attesa sarebbe troppa.
Per la questione 15/17, io non ho problemi di peso ecc. ecc., avendo appunto un altro portatile per lavoro di questo ne farei un utilizzo prettamente domestico, quasi da desktop in pratica.
I 17'' poi dovrebbero diventare un plus anche riguardo la visione di film e simili, correggetemi se sbaglio.
Tra l'altro l'Y70 mi pare di capire che sarà touch. Questo potrebbe influire in qualche modo sulla qualità dello schermo?
Riguardo l'uhd, è come dici tu, ma credo che se qualche applicazione avesse difficoltà si potrebbe sempre tornare al 1900x1080, no?
Shurigan
25-09-2014, 14:40
si ovvio ..il sito e' affidabile .
8gb ram sono pure troppi per gli usi comuniTi ringrazio.
Comunque se avete in mente qualche altro modello in linea con quelli di cui stiamo parlando ditelo pure, eh. :D
alonenero
25-09-2014, 14:46
xmg c5404 (http://mysn.eu/xmg-c504).. si sale ancora di prezzo come 15,6 pollici.
Come prestazioni / peso sta sotto solo al gs60 di qualche etto ..
attualmente il gs70 con gtx870m a 1200 euro penso sia ottimo per quello che monta (a parte l'hardware , l'impianto audio , la tastiera etc)
johnmuddy
27-09-2014, 09:13
Vi segnalo che si incominciano a intravedere primi stralci dei nuovi asus serie N 2014 su internet..
In particolare sul sito Asus Rs (http://www.asus.com/rs/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/) e Asus.com (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/) .
Si nota che la nuova serie N ha delle notevoli migliorie per quanto riguarda schermi (luminosità fino a 300cd FHD) Memorie e schede video ( c'è chi monta la gtx 860m ddr5 4gb stock) e inoltre wifi a/b/g/n dual band . L'unico difetto , secondo me, è che è un attimo meno pregiato il case che è diventato più spesso di 10mm e piu pesante (da 2.6 a 2.7 kg) per il modello da 15,6" , ma per una 860m non fa che bene avere piu spazio per raffreddarsi.
Per quanto riguarda i prezzi , saranno gli stessi degli attuali modelli, ovvero 1000€ per il 15" e 1200€ per il 17".
Secondo me a questo punto conviene ancora di piu comprare un N56jk o N55jk dato che , a parte la GPU sono più portatili e pensati per essere "premium" a differenza dei nuovi modelli
ilmiocomputer
05-10-2014, 20:24
Salve, mi aggiungo alla conversazione visto che anche io sono interessato a quel lenovo, in particolare tedesco. Volevo chiedere all'utente che lo ha acquistato come funziona la garanzia comprando da amazon.de, grazie!
Carlitos1
06-10-2014, 12:16
Vi segnalo che si incominciano a intravedere primi stralci dei nuovi asus serie N 2014 su internet..
In particolare sul sito Asus Rs (http://www.asus.com/rs/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/) e Asus.com (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/N551JM/specifications/) .
Si nota che la nuova serie N ha delle notevoli migliorie per quanto riguarda schermi (luminosità fino a 300cd FHD) Memorie e schede video ( c'è chi monta la gtx 860m ddr5 4gb stock) e inoltre wifi a/b/g/n dual band . L'unico difetto , secondo me, è che è un attimo meno pregiato il case che è diventato più spesso di 10mm e piu pesante (da 2.6 a 2.7 kg) per il modello da 15,6" , ma per una 860m non fa che bene avere piu spazio per raffreddarsi.
Per quanto riguarda i prezzi , saranno gli stessi degli attuali modelli, ovvero 1000€ per il 15" e 1200€ per il 17".
Secondo me a questo punto conviene ancora di piu comprare un N56jk o N55jk dato che , a parte la GPU sono più portatili e pensati per essere "premium" a differenza dei nuovi modelli
non sono sicuro che i nuovi modelli N551 siano un'evoluzione del N550, a me sembrano una via di mezzo con N56...
il case sembra inferiore al N550, più spesso, parte inferiore non in alluminio, sistema di dissipazione ad un ventola come l'N56, anche se questo non è detto sia negativo... gpu 850 o 860, per il resto tutto identico, ma sembra con buoni schermi ips fhd o in versione 4k.
come prezzi immagino si parta dai 1k euro.
johnmuddy
06-10-2014, 19:49
non sono sicuro che i nuovi modelli N551 siano un'evoluzione del N550, a me sembrano una via di mezzo con N56...
il case sembra inferiore al N550, più spesso, parte inferiore non in alluminio, sistema di dissipazione ad un ventola come l'N56, anche se questo non è detto sia negativo... gpu 850 o 860, per il resto tutto identico, ma sembra con buoni schermi ips fhd o in versione 4k.
come prezzi immagino si parta dai 1k euro.
sisi Confermo.
in realtà al momento , avendo visto dal vivo un [http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MQLET.002"]Acer V Nitro Black Edition[/URL] dal vivo mi sono ricreduto su quella marca e le mie attenzioni sono tutte rivolte su di esso. non attendo altro che buone recensioni.
alonenero
06-10-2014, 19:58
sisi Confermo.
in realtà al momento , avendo visto dal vivo un Acer V Nitro Black Edition (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MQLET.002) dal vivo mi sono ricreduto su quella marca e le mie attenzioni sono tutte rivolte su di esso. non attendo altro che buone recensioni.
questo da te linkato non è full hd.. almeno da specifiche sito acer .. sicuro sia il black?
johnmuddy
07-10-2014, 19:33
questo da te linkato non è full hd.. almeno da specifiche sito acer .. sicuro sia il black?
hai ragione , io mi riferisco al modello da 15,6" FHD con GTX 860M che pesa 2,4kg . Ha un'ottima finitura e un particolare sistema di dissipazione. Il prezzo si aggira sempre intorno ai 1000€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.