View Full Version : Bungie spiega la mancanza di recensioni al day one per Destiny
Redazione di Hardware Upg
10-09-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/bungie-spiega-la-mancanza-di-recensioni-al-day-one-per-destiny_53962.html
Sarebbe stato impossibile riuscire a creare un ambiente di gioco affollato nei giorni precedenti alla pubblicazione. Gli sviluppatori ammettono che la scelta sia rischiosa ma al contempo sostengono di essere fieri del lavoro svolto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tuvok-LuR-
10-09-2014, 11:23
con una beta pubblica, magari?
ah, aspetta..
sintopatataelettronica
10-09-2014, 11:36
Tranquilla Bungie: le recensioni stanno arrivando.. stanno arrivando lo stesso :D
http://www.metacritic.com/game/xbox-one/destiny?recent-sort=userscore
iorfader
10-09-2014, 12:39
è davvero un flop com elder scrolls online?
Titanox2
10-09-2014, 13:04
io ero uno di quelli che era diffidente dall'inizio e infatti avevo ragione. Gioco sopravvalutato, gia dai video era chiaro monotonia assurda gameplay gia visto e rivisto anche nei giochi free to play.
Evidentemente la community su console vede come oro tutto quello che viene da activision solo per il nome, se aprissero un po gli occhi magari qualche gioco decente potrebbe uscire
Epoc_MDM
10-09-2014, 13:08
Perchè "Simply, no words"
:rolleyes:
Hanno mandato i bonifici ieri alle 18 e quindi tocca aspettare i tempi tecnici di presa in carico ed evasione. Nessuno lavora agratisse, prima pagare moneta poi pubblicare recensione farlocca :O
Boh, per me non è così brutto.
addirittura 5.
Non dico che sia un gioco eccelso, ha le sue pecche (prima tra tutti, è ripetitivo) però è anche partito ieri, diamogli tempo di decollare e poi ne riparliamo :)
albero77
10-09-2014, 15:01
schifezza incredibile...i soldi spesi non gli rientreranno mai!
[Kendall]
10-09-2014, 15:10
Ma c'è ancora gente che si basa su Metacritic per avere feedback su di un gioco? :mbe:
Comunque come scritto sull'altro topic Destiny è un titolo pensato espressamente per il coop. Fin dalle prime notizie sul titolo si sapeva e la cosa è sempre stata pubblicizzata tra le peculiarità del titolo.
Perchè adesso salta fuori gente che vorrebbe giocarlo come un non precisato gioco di ruolo?
Ho letto gente citare Borderlands, ma si parla di un titolo di tutt'altra specie.
Borderlands è una specie di Diablo in prima persona (con le dovute differenze, ci mancherebbe, ma lo spirito è molto simile), Destiny è tutt'altro.
schifezza incredibile...i soldi spesi non gli rientreranno mai!
ahh, pessimista!
sottovaluti l'utenza consollara:D
sintopatataelettronica
10-09-2014, 15:51
;41501405']Ma c'è ancora gente che si basa su Metacritic per avere feedback su di un gioco? :mbe:
E su cosa ti basi tu, di grazia ?
Demo (per provare) non ne fanno praticamente più.. le recensioni "specializzate" ormai son tutte marchette (pure su youtube).. per cui ???
Metacritic non è certo attendibile al 100%.. ma spulciando tra i commenti utenti e magari bazzicando vari forum uno un'idea personale (più o meno) se la può fare..
iorfader
10-09-2014, 15:55
E su cosa ti basi tu, di grazia ?
Demo (per provare) non ne fanno praticamente più.. le recensioni "specializzate" ormai son tutte marchette (pure su youtube).. per cui ???
Metacritic non è certo attendibile al 100%.. ma spulciando tra i commenti utenti e magari bazzicando vari forum uno un'idea personale (più o meno) se la può fare..
ovvio, segue favij :asd:
Microfrost
10-09-2014, 15:59
ho giocato alla beta,una cagata inguardabile
giusto la grafica non è proprio da buttare(per essere su console intendiamoci....)
sintopatataelettronica
10-09-2014, 15:59
;41501405']Borderlands è una specie di Diablo in prima persona
?????? :eek:
[Kendall]
10-09-2014, 16:11
E su cosa ti basi tu, di grazia ?
Demo (per provare) non ne fanno praticamente più.. le recensioni "specializzate" ormai son tutte marchette (pure su youtube).. per cui ???
Metacritic non è certo attendibile al 100%.. ma spulciando tra i commenti utenti e magari bazzicando vari forum uno un'idea personale (più o meno) se la può fare..
Il titolo in questione sulla beta che ho giocato.
Per un titolo generico preferisco guardarmi degli stream dal web e leggere recensioni su siti che reputo mediamente equilibrati.
Dell'opinione di utenti che definiscono "merda" un titolo e affioppano voti ridicoli come 0-1-2 o poco più (o al contrario 10 a prescindere) senza una vera e propria analisi e dopo nemmeno una giornata dall'uscita del titolo in questione... beh, no... non mi fido per nulla se permetti.
Fatto sta che la beta l'ho giocata, l'ho condotta al 90% in coop (come è concepito veramente il titolo), e mi ci sono divertito.
Non sono certo uno di quelli che lo definisce un capolavoro imperdibile (ad ora, dopo la beta e qualche ora di gioco con il titolo definitivo lo trovo un titolo decisamente godibile e divertente se giocato come si deve), ma da qui a "smelmarlo" perchè uno si aspetta un mezzo gioco di ruolo e si trova per le mani qualcosa di completamente diverso... beh ce ne passa.
Per non parlare poi degli splendidi che per partito preso essendo un titolo solo per console (al momento), allora dev'essere automaticamente un gioco da cerebrolesi.
[Kendall]
10-09-2014, 16:19
?????? :eek:
Vogliamo parlarne? Ben volentieri...
Il primo è in terza persona, il secondo in prima persona.
Il primo ha ambientazione fantasy, il secondo ambientanzione post-apocallitica.
E qui stanno le differenze. Ora guardiamo le analogie:
Diablo è un hack & slash, Borderlands idem...
Diablo si basa su una scarsa iterazione con gli npc a parte dialoghi con personaggi chiave e qualche npc meno importante, Borderlands idem...
Diablo basa il suo gameplay nel farming forsennato e acquisizione nuovi oggetti, Borderlands idem...
Diablo basa le sue missioni essenzialmente sul pattern "vai là e prendi quell'oggetto" oppure "vai là e uccidi quel boss", Borderlands idem...
Ora, cosa non ti è chiaro nella mia affermazione:
Borderlands è una specie di Diablo in prima persona (con le dovute differenze, ci mancherebbe, ma lo spirito è molto simile)
sintopatataelettronica
10-09-2014, 16:19
;41501712']Il titolo in questione sulla beta che ho giocato.
Per un titolo generico preferisco guardarmi degli stream dal web e leggere recensioni su siti che reputo mediamente equilibrati.
Dell'opinione di utenti che definiscono "merda" un titolo e affioppano voti ridicoli come 0-1-2 o poco più (o al contrario 10 a prescindere) senza una vera e propria analisi e dopo nemmeno una giornata dall'uscita del titolo in questione... beh, no... non mi fido per nulla se permetti.
Sì, no.. figurati.. hai ragione in parte. Infatti mica ci guardo i voti medi o i commenti di chi mette 10 o zero ai giochi, su metacritic :D Perché ci son anche tanti commenti seri che, magari visionando poi i filmati di gioco su youtube per verificare "coi proprio occhi" e spulciando informazioni sui forum, poi un'idea equilibrata permettono anche di farsela..
sintopatataelettronica
10-09-2014, 16:27
;41501749']Ora, cosa non ti è chiaro nella mia affermazione:
Borderlands è una specie di Diablo in prima persona (con le dovute differenze, ci mancherebbe, ma lo spirito è molto simile)
E' che allora se si ragiona così pure Descent è una versione in 3D di Space Invaders, alla fine .. :D
Tutti i giochi dagli albori condividono elementi comuni..
Borderlands ha mutuato elementi da generi diversi .. e creato un mix particolare che funziona.. ma rimane uno sparatutto in prima persona comunque, non un hack'n'slash ;)
Mica perché si aprono dei forzieri e c'è un (misero) albero delle abilità lo puoi classificare nello stesso genere di Diablo :)
Ragazzi, non c'entra niente con diablo....
la parte gdr è quanto di più inutile ci sia, ma c'è, quindi teniamola.
il bello è l'ambientazione, la realizzazione grafica, il netcode.
Il resto è nella media se non sotto la soglia, ma imho rimane un bel gioco.
Poi non me lo confrontate con borderlands....... :muro: :muro:
[Kendall]
10-09-2014, 16:41
E' che allora se si ragiona così pure Descent è una versione in 3D di Space Invaders, alla fine .. :D
Tutti i giochi dagli albori condividono elementi comuni..
Borderlands ha mutuato elementi da generi diversi .. e creato un mix particolare che funziona.. ma rimane uno sparatutto in prima persona comunque, non un hack'n'slash ;)
Mica perché si aprono dei forzieri e c'è un (misero) albero delle abilità lo puoi classificare nello stesso genere di Diablo :)
Ma guarda, mi dispiace ma non condivido.
Se prendiamo un diablo 3 poi che ha ristretto di molto l'albero di abilità le distanze si ristringono ancor più.
Diciamo che in diablo rispetto a borderland la scelta della Build cambia in maniera anche parecchio profonda lo stile di gioco (cosa che in borderland avviene per lo più all'inizio, con la scelta della classe, e poi la scelta di abilità fa solo deviare in parte lo stile di gioco).
Sul punto dello "sparattutto in prima persona" non condivido ancora. Ormai è diventato talmente generico parlare di FPS che la parola stessa non è più indice di un genere vero e proprio. Ci si mette dentro un guazzabuglio di titoli con stili completamene diversi che nulla hanno a che vedere tra loro.
E su borderland è il suo carattere hack & slash quello predominante, non certo il fatto che sia in prima persona.
Poi eh, Diablo è il re degli hack&slash, non voglio dire che siano lo stesso gioco. Ma resto dell'idea che un Borderland abbia preso a piene mani dal genere H&S, e che proprio questo genere ne segni i tratti più caratteristici e distintivi.
Tornando però al titolo in questione (in effetti siamo abbastanza OT), vorrei vedere tutti i detrattori a trovarsi online con un amico o due e a esplorare il titolo come si deve... e vedere se sono ancora della stessa opinione.
KetchupX
10-09-2014, 17:15
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.
PietroGiuliani
10-09-2014, 20:46
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.
Momento, la serie Deus-ex ha alcuni tra i giochi meno item-based della storia, tanto che incoraggia attivamente il giocatore a portarsi dietro massimo 2-3 armi (di più non ce ne stanno nell'inventario), e non c'è la variabilità data dalle permutazioni che si riscontra in Diablo e in Borderlands.
Skyrim pure è tutta un'altra storia: gli oggetti si fabbricano (forgiandoli, incantandoli etc.), non c'è bisogno di farmare per ottenere quell'oggetto con quelle caratteristiche extra, basta raccogliere i materiali necessari.
Tornando a Diablo II per es. se trovi una Spada di Cristallo nel secondo atto con lancio incantesimi più veloce (per dire) e hai un barbaro non te ne fai di niente e la butti, idem con Borderlands...
Mi pare che Kendall non abbia tutti i torti.
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.
Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato". Se questo genio me lo compra sarò felice di accontentarlo. Ah ed il suddetto genio, dovrebbe anche essere cosi cortese da comprarmi una console (visto che non la posseggo), qualsiasi essa sia tra PS3/PS4 XBOX360/XBOXONE... Non sia mai che scateni una console war citando solo una di esse :asd:
[Kendall]
11-09-2014, 07:57
Kendal secondo il tuo ragionamento qualasiasi FPS in cui è presente un albero delle abilità e una serie di missioni dove l'obiettivo è recuperare un oggetto e consegnarlo al mittente è un "clone" di DIABLO!?!....
Ma stiamo scherzando vero?
Quindi anche Deuz-EX è un clone?
Ma a questo punto mi viene quasi da pensare.... pure un Skyrim è un clone.
Ma ti sei almeno sforzato di leggere la mia risposta qualche post più sopra?
L'aspetto avanzamento di livello e albero di abilità neppure l'avevo considerato proprio, perché di per sé non é indicativo della tipologia di gameplay.
Ho esaminato la struttura di gioco, gli aspetti del farming, della ricerca continua del drop più potente. Sono gli aspetti basilari di un "hack&slash alla Diablo" e ciò che rende a mio modo di vedere bordeland un "hack&slash alla Diablo" a pieno titolo...
E in questo il tipo di visuale secondo non é assolutamente determinante per definire il genere. Rendiamoci conto che ormai FPS non vuol dire più nulla ormai, non è per nulla descrittivo della natura di un gioco.
A parte questo non ho mai detto che borderland é un "clone" di Diablo, ho detto che é una "specie di Diablo" (parole testuali,che é ben diverso).
Lasciando stare l'ambientazione (che non identifica il genere) e la visuale (che è solo il punto di vista del giocatore) Borderlands condivide con Diablo un gran numero di caratteristiche (che ho già spiegato qualche post più sopra)
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?
vero
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.
come fps no, non ha niente di eccelso ma nulla di negativo. Lo metto sul piano di Wolfenstain (l'ultimo non il primo asd)
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.
Indicativamente è cosi, alcuni combattimenti soprattutto se metti "difficile" sono "difficili" (ma va), visto che i mob non muoiono praticamente mai :rolleyes:
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
come in tutti i giochi, c'è chi è più forte e chi lo è meno :D
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.
non è la nuova frontiera dei videogiochi (un fps?!?come fa ad esserlo...) ma è un BEL gioco.
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.
Non è la migliore esperienza di gioco del mondo, ma nemmeno la peggiore :D
Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato".
fai bene. Attualmente 70€ non li vale, ma secondo me sono pochi i giochi che valgono 70€, in generale...
Quindi ti dico, secondo me è un gioco da 7.5, SICURAMENTE non da 3 come su metacritic. :)
PietroGiuliani
11-09-2014, 11:37
non è la nuova frontiera dei videogiochi (un fps?!?come fa ad esserlo...) ma è un BEL gioco.
Beh, Doom, Quake, Unreal Tournament, Thief, TES (uno a caso, prendiamo Morrowind od Oblivion) sono stati, ai loro tempi, "la nuova frontiera dei videogiochi" perché proponevano qualcosa di totalmente rivoluzionario (o qualcosa di già visto ma mai implementato nemmeno lontanamente così bene), ed erano tutti fps o almeno fp...
albero77
11-09-2014, 12:01
Vedo molta ipocrisia nel valutare questo Destiny e nelle parole di Bungie. Davvero basta qualche parola di Bungie per far ignorare a tutti (o almeno a chi ha voglia di ignorare) che le missioni di questo gioco sono ripetitive e noiose?
Ho visto parecchi video-gameplay/live review su questo gioco ed onestamente mi sembra carente sia la componente fps sia quella Gdr.
Il PVE si rivela essere un continuo sparare scialbo ai nemici (la maggior parte dei quali sono per giunta poco vari e dotati di una i.a. tutt'altro che brillante), in missioni guidate e lineari all'interno di ambientazioni abbastanza scialbe e dall'interattività nulla.
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
Davvero non riesco a capire in cosa dovrebbe spiccare questo gioco rispetto ad altri tanto da definirlo la nuova frontiera dei videogiochi. Persino l'aspetto "social" è ridotto al minimo sindacale.
Sicuramente spunteranno come funghi tante persone che diranno che Destiny è la migliore esperienza della loro vita e cos'altro puoi dire a questi se non un "buon per te".
La pochezza di questi blockbasteroni videoludici ha raggiunto livelli assurdi, pari solo alla pochezza delle recensioni che li valutano.
Ps A scanso di equivoci, dico subito che queste sono le mie personali impressioni e che no... non li spendo 70 euro di gioco per provarlo... Si perchè arriverà di sicuro il genio di turno che dirà "non puoi giudicarlo se non lo hai provato". Se questo genio me lo compra sarò felice di accontentarlo. Ah ed il suddetto genio, dovrebbe anche essere cosi cortese da comprarmi una console (visto che non la posseggo), qualsiasi essa sia tra PS3/PS4 XBOX360/XBOXONE... Non sia mai che scateni una console war citando solo una di esse :asd:
guarda il mio tempo libero è molto più prezioso delle 70 euro di cui parli.io purtroppo ho provato la beta e ti posso dire che questo gioco va benissimo per i bimbiminkia prima del rientro a scuola...niente di più.non mi meravigliano i dati di vendita in questo autunno/inverno in cui non uscirà praticamente nulla di interessante,si inizia ancora con cod fifa battlefield pes assassin creed...e tutte le serie con cadenza annuale ormai.che tristezza che è diventato il gaming in generale...stiamo a vedere tra qualche settimana le vagonate di destiny che rientreranno nei negozi come permuta per i titoli di cui sopra...
Il PVP è un riempitivo anonimo e fortemente sbilanciato.
Non sono d'accordo. Se fosse come dici non riuscirei a fare 25 kill a partita contro gente che il quadruplo dei miei livelli per via delle abilità/armi upgradate. Non è cosi ... con i vantaggi di livello disabilitati il divario è nullo. Basta avere il tipo di arma preferito con il rateo di fuoco preferito e si va in mischia. Il resto sta nella bravura. Una cosa che ho notato è che rispetto all'utenza PC è che quella consolara è mediamente piu' scarsa. Quello si ... senza offesa per i console gamer. E' solo una cosiderazione.
sintopatataelettronica
11-09-2014, 13:00
;41503731']Ho esaminato la struttura di gioco, gli aspetti del farming, della ricerca continua del drop più potente. Sono gli aspetti basilari di un "hack&slash alla Diablo" e ciò che rende a mio modo di vedere bordeland un "hack&slash alla Diablo" a pieno titolo...
Secondo me giocare a Borderlands per farmare o cercare il drop più potente è essere masochisti: lo spirito del gioco (che è un mix di generi diversi, che ha preso sapientemente - ma in maniera leggera, "divertente" - elementi di altri generi) resta quello di un intrigante e disimpegnato sparatutto cooperativo in prima persona: poi - oh - ognuno è libero di vederci quello che gli pare e giocarlo come preferisce, fosse pure in diablo style per farmare e raccogliere oggetti .. :D
Probabilmente ci sarà nel mondo pure chi gioca a Pac-Man come ad un simulatore di guida :D
Una cosa che ho notato è che rispetto all'utenza PC è che quella consolara è mediamente piu' scarsa. Quello si ... senza offesa per i console gamer. E' solo una cosiderazione.
Tieni presente che sulla consolle molti hanno solamente il gamepad.
Anche io mi sento molto impedito quando lo uso, e tieni presente che ai bei tempi di ut2004 dicevo tranquillamente la mia (finché c'era clanbase, potevi controllare: 2open cup, nazionale italiana ons ect :sodico: )
Mouse + tastiera è, e rimarrà sempre, la soluzione più adeguata per gli fps.
moicano68
11-09-2014, 16:33
mi pare paro paro a Defiance..solo in prima persona..farà la stessa fine
Titanox2
12-09-2014, 08:06
mi pare paro paro a Defiance..solo in prima persona..farà la stessa fine
il problema è che defiance magari non avrà generato introiti, mentre destiny si, funziona un po come cod...riescono a campare con giochi mediocri grazie al nome.
mi pare paro paro a Defiance..solo in prima persona..farà la stessa fine
Oddio, non conoscevo questo Defiance ma sono praticamente quasi identici! :eek:
Alla facciazza di chi dice che Destiny è innovativo e qualcosa di mai visto :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.