sanbiagios
10-09-2014, 08:25
Ciao a tutti.
in questi giorni sto diventando pazzo :muro: per cercare un modello di tablet decente con una cifra modesta 150-250 euro.
tra le varie "qualità" che deve avere, ci deve essere la totale possibilità di utilizzare il tablet in un ambiente casalingo connesso con gli altri dispositivi, vedi media center, smartphone et simili.
ho cercato vari articoli in giro ed ho anche consultato il sito dlna.org ma sembra che moltissimi modelli non siano compatibili con le specifiche DLNA.
la domanda ora è..il DLNA è qualcosa che in teoria è integrato nel SO (so che windows è compatibile a prescindere su quale tablet sia presente) ma è possibile semplicemente utilizzare un software mediacenter tipo xbmc su un tablet che in teoria non è compatibile (nel momento in cui esce dal costruttore e secondo dlna.org) e quindi lo diventa grazie al software? se installo un mediacenter che supporta dlna risolve il problema che il tablet non lo sia o è che per un fattore di "hardware" non compatibile non potro' mai utilizzarlo con il supporto dlna?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato ma su questo punto ho trovato ben pochi approfondimenti in rete e a molti costruttori sembra fregare nulla!
se poi aveste pure qualche consiglio mirato su un modello che faccia al caso mio, sparate pure! (ho pensato spesso ai lenovo yoga, google nexus 10, qualche asus e il huawei medipad 10 fhd)
in questi giorni sto diventando pazzo :muro: per cercare un modello di tablet decente con una cifra modesta 150-250 euro.
tra le varie "qualità" che deve avere, ci deve essere la totale possibilità di utilizzare il tablet in un ambiente casalingo connesso con gli altri dispositivi, vedi media center, smartphone et simili.
ho cercato vari articoli in giro ed ho anche consultato il sito dlna.org ma sembra che moltissimi modelli non siano compatibili con le specifiche DLNA.
la domanda ora è..il DLNA è qualcosa che in teoria è integrato nel SO (so che windows è compatibile a prescindere su quale tablet sia presente) ma è possibile semplicemente utilizzare un software mediacenter tipo xbmc su un tablet che in teoria non è compatibile (nel momento in cui esce dal costruttore e secondo dlna.org) e quindi lo diventa grazie al software? se installo un mediacenter che supporta dlna risolve il problema che il tablet non lo sia o è che per un fattore di "hardware" non compatibile non potro' mai utilizzarlo con il supporto dlna?
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato ma su questo punto ho trovato ben pochi approfondimenti in rete e a molti costruttori sembra fregare nulla!
se poi aveste pure qualche consiglio mirato su un modello che faccia al caso mio, sparate pure! (ho pensato spesso ai lenovo yoga, google nexus 10, qualche asus e il huawei medipad 10 fhd)