PDA

View Full Version : Problema videosorveglianza online


dany1900
10-09-2014, 01:49
Salve..scrivo dopo 1 mese di tempo perso dietro ad una videosorveglianza,vi prego abbiate un po di pazienza a leggere tutto

Il mio problema è questo,voglio accedere alle telecamere tramite internet da remoto,ho seguito tutte le guide di questo mondo (studio anche informatica quindi non sono proprio un novellino) ma c è un problema assurdo.

Allora..vado sul menu della rete del dvr imposto:
indirizzo ip (192.168.1.128)
subnet (255.255.255.0)
gateway (192.168.1.1)
dns primario (109.232.88.3)
dns secondario (109.232.88.4) (dns per dydns.com..ma anche con quelli di google 8.8.8.8 non funziona)

TCP porta (34567)
http porta (8080)
mobile porta (34599)

registrato con successo a dydns creato tutto si aggiorna (videorecorde.ns0.it) (:8080 per accedere quindi)
il ddns l ho impostato solo nel dvr (non anche nel router..perche leggevo che andava meglio cosi)


imposto il ddns nel dvr con le credenziali della mia adsl in altra sezione,
aperte le porte 34567 ,34599 e 8080 sul router all indirizzo 192.168.1.128 ,risultano aperte

il problema è che..nella sezione upnp mi compila tutto (http porta 8080,tcp porta 34567,mobile porta 34599..quindi qui arriva tutto)

ma se vado nell impostazione "pppoe" ..dove c è da mettere le credenziali dell adsl...non prende l indirizzo ip...esce uno snervante (0.0.0.0)

allora inizio a fare le prove..leggo nel router una interfaccia bridge (cosa è?) ...comunque se l attivo accade l inverso...ovvero mi riempie l indirizzo ip ma non piu la sezione upnp...con il risultato che il ddns non viene aggiornato e non si vede nulla lo stesso,ho impostato la connessione ppoe (come vuole il dvr) ma ce ne sono due..è la stessa cosa? (pppoe vc-mux e pppoe LLC)

adesso viene il bello...circa 3 mesi fa non so come ero riuscito a farlo funzionare (facendo gli stessi procedimenti perversi) poi però mi hanno bloccato il ddns per aggiornamenti illeciti,ho resettato il router per problemi e di nuovo niente di fatto,sempre questo problema assurdo

non so piu cosa fare...ho un tplinkW8951ND ...qualche suggerimento? :confused: :confused: :cry: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
10-09-2014, 08:24
La parte pppoe del dvr non va configurata. Serve se usassi un modem (non un router) adsl direttamente collegato al dvr.

dany1900
10-09-2014, 12:21
La parte pppoe del dvr non va configurata. Serve se usassi un modem (non un router) adsl direttamente collegato al dvr.

il ho il dvr collegato tramite lan al modem ,per forza di cose deve essere cosi o sbaglio?

Dumah Brazorf
10-09-2014, 20:07
Il tuo tplink è un modem-router, non un modem. C'è differenza. Il modem puro ha bisogno di qualcuno che gli dica "connettiti a questo numero", "fai così", "fai cosà". Quel qualcuno è un pc o un router, o il dvr visto che ha anche quella pagina.
Il modem-router fa tutto da solo, è modem e router in un unico pezzo. Il dvr connesso ad un router o un modem router non ha bisogno di gestire la connessione adsl, ci pensa già l'altro.

dany1900
10-09-2014, 20:30
Il tuo tplink è un modem-router, non un modem. C'è differenza. Il modem puro ha bisogno di qualcuno che gli dica "connettiti a questo numero", "fai così", "fai cosà". Quel qualcuno è un pc o un router, o il dvr visto che ha anche quella pagina.
Il modem-router fa tutto da solo, è modem e router in un unico pezzo. Il dvr connesso ad un router o un modem router non ha bisogno di gestire la connessione adsl, ci pensa già l'altro.

però come cambio la mia situazione? perche non riesco piu a vedere da remoto?

dany1900
10-09-2014, 20:49
però come cambio la mia situazione? perche non riesco piu a vedere da remoto?


Problema incredibilmente risolto proprio ora che ho scritto
Praticamente funzionava tutto...solo che l appllicazione da cellulare (vmeye) si era inchiodata credo,dopo il cambio di indirizzo ddns...l ho reinstallata e tutto funziona
nel dvr è abilitata la modalità pppoe come nel router...però quello 0.0.0.0 non influisce (io ricordavo che quando funzionava precedentemente si compilava)
però va bene..in un modo o nell altro l importante è che funzioni)

grazie per avermi fatto capire che l inghippo poteva stare nella sezione pppoe e che non per forza doveva compilarsi la sezione indirizzo ip per far funzionare il tutto ;) ;) ;) ;)