PDA

View Full Version : Mouse e tastiera funzionano solo se inverto ogni volta dei valori nella BIOS


laurianti
09-09-2014, 19:16
Salve a tutti, ho uno strano problema.
Avevo sul PC Windows 7 Home Premium SP1 64 bit su un hard disk.
Ho installato Windows XP Professional SP3, per quanto sia obsoleto, diciamo che non ho potuto farne a meno, perché avevo un gioco che funzionava soltanto con quel sistema operativo, su un altro hard disk.
A questo punto, il PC si avviava soltanto con Windows XP, ma funzionava tutto perfettamente.
Ho provato a spegnere e riaccendere più volte il PC, e tutto continuava a funzionare perfettamente.
Dopo ciò ho fatto il ripristino con il DVD di Windows 7, per creare il multi boot.
Fin qui tutto perfetto. Il PC mi dava la scelta di scegliere tra Windows 7 e Windows XP.
Da qui in poi il problema, dopo ciò, non ho idea del perché, smette di funzionare mouse (M185) e tastiera (K270), entrambe della Logitech, collegate tramite USB, via wireless, su Windows XP.
Provo ad andare sul BIOS (scheda madre Intel Z87-K, UEFI BIOS Version 0903), e cambiando la voce "USB SUPPORT" porto a "Partial Initialization", salvo e riavvio.
Canto vittoria. Funziona. Me la godo un pò, e spengo il PC. Quando riaccendo, usando nuovamente Windows XP, mi ritrovo nella situazione di prima, mouse e tastiera non funzionano più.
Torno nel BIOS, e niente, c'è ancora la voce di prima selezionata "Partial inizialization". Provo a mettere nuovamente (come era prima) "Full inizialitation".
Ed ecco, che per magia, funziona.
Bene, ogni volta che spengo e riaccendo il PC se prima non gioco sui valori di "USB SUPPORT", non funziona.
Cosa diamine può essere? Ho installato i drivers di mouse e tastiera per Windows XP, e non è cambiato nulla.

laurianti
12-09-2014, 22:45
up