View Full Version : Tab s 8.4 vs Mipad vs tab pro 8.4 vs note 10.1 vs ???
-Patience-
09-09-2014, 12:10
Sto valutando l'acquisto di un tablet che mi servirà fondamentalmente per :
-guardare film
-navigare su internet
-giocare un po'
-leggere libri
utilizzo fondamentalmente a casa, importante alta definizione e qualità del dispaly
attualmente sono indeciso tra i device indicati nel titolo ecco i pro/contro che ho trovato per ora :
Tab s 8.4
PRO:
schermo
tecnologia amoled (per libri, basso consumo energetico)
leggerezza
CONTRO:
da quello che ho letto lagga parecchio
possibile degradazione dello schermo con tecnologia amoled nel tempo
Mipad
PRO:
molta memoria di base ed espandibilità
eccellenti performance
CONTRO:
supporto a tegra k sconosciuto
sistema operativo non maturo
difficoltà in caso sostituzione/danni
Tab pro 8.4
PRO:
buono schermo
buona qualità del dispositivo ed eventuale assistenza
CONTRO :
lag (?)
Note 10.1 2014
PRO:
schermo ampio
s pen
CONTRO:
minor portabilità
lag
valuto anche possibilmente altre scelte come ad esempio tablet cinesi di qualità ( leggevo del teclast p90hd , sembra molto buono ma vorrei dei pareri )
valuto anche proposte di acquisto, nell'eventualità :read:
Il mio tab s 8.4 non lagga...
Il Note 10.1 2014 col vecchio firmware 4.3 era un disastro a lag, con KK è un altro tablet per performance e fluidità.
-Patience-
09-09-2014, 16:51
e come farei a ottenerlo con KK?
piccolo episodio precedente : avevo ordinato un note 10.1 2014 ma l'ho reso per uno screen bleed notevole, oltre ad essere particolarmente laggoso
Se te ne capita uno recente, potreti trovarlo già aggiornato, altrimenti via OTA/Kies o con Odin che sono le vie classiche.
Io ne possiedo una unità ed è fluido, un altro tablet rispetto a prima, i lag e i freeze sono spariti del tutto. Inoltre la versione stock italiana è tra le più recenti rilasciate, pensa te!
Beh per lo screen bleed ci puoi fare poco visto che è un pannello LCD con retro illuminazione, mentre negli Amoled ogni pixel brilla di luce propria, quindi basso consumo, neri profondi e contrasto notevole, ma poco duraturo nel tempo rispetto al primo (comunque si parla di un bel po' di tempo, poi dipende anche dall'uso che se ne fa).
De gustibus... io preferisco gli Amoled, ma all'epoca non esistevano tablet con questi pannelli e mi son buttato sul note 2014. Valuta i pro e i contro e scegli di conseguenza.
-Patience-
12-09-2014, 17:49
alla fine mi sono orientato tra tablet di media/piccola dimensione , al momento sono indeciso tra tab s/tab pro 8.4 e mipad che hanno dimensioni attorno agli 8 pollici per una buona maneggevolezza : leggere un libro su un 10 pollici è parecchio scomodo soprattutto se orientato in formato libro ( verticale ) il form factor non aiuta essendo in 16:9/16:10 a
quindi mi rimangono 3 contendenti
il tab s mi attira parecchio ma ho paura si degradi nel tempo ( lungi da me dover cambiare un altro tablet fino a quando non si rompe )
il tab 8.4 mi attira ma sono preoccupato dal lato software samsung
stesso discorso per mipad, sono dubbioso sulle ottimizzazioni del tegra k1
consigli?mi conviene aspettare il nexus 9? :confused:
Jammed_Death
12-09-2014, 18:30
finiamola con sta storia dei lag dai...i prodotti android che laggano sono quelli fatti da schifo. Samsung è diventata famosa per questo perchè copre tutte le fasce di prezzo, comprese quella sotto i 150 euro. In quella fascia rifila cellulari penosi con 512mb di ram e a volte anche meno, con nessuno spazio di archiviazione e processori al limite del ridicolo.
Da questo nasce il lag ma se si spende per un prodotto non lagga di sicuro.
Che poi la touchwiz sia un blocchetto sopra il tablet è più che appurato ma installando un launcher alternativo come nova potete sbarazzarvi di qualsiasi azzoppata del prodotto, aggiungete il root e rimuovete pure la porcheria preinstallata.
Fonte: io, ho lavorato in un centro di telefonia e riparazioni, aggiusto e testo prodotti da anni e ho avuto per le mani quasi tutti i prodotti sul mercato specialmente samsung, dagli smartphone più economici ai vari note 3 e s#
proprio oggi mi è capitato un tablet samsung tab 3, l'ho avviato, installato un paio di app ecc, perfetto e fluidissimo
ah e io detesto la samsung, l'unica cosa che mi piace di loro è la semplicità di riparazione. Non aggiornano i loro prodotti (o lo fanno in ritardo), alcuni scricchiolano, si bruciano e rovinano come e peggio di altri marchi eccetera eccetera
il mipad sembra un buon prodotto, ho avuto solo smartphone xiaomi per le mani (tra cui uno che ho regalato a mia madre) e per ora posso solo dire che funzionano alla grande e sono bellissimi. Io preferisco forme più squadrate ma a colpo d'occhio mi piacciono pure gli xiaomi "smussati"
Come marchi cinesi buoni ti consiglio onda, pipo, cube e chuwi. Il supporto ufficiale te lo scordi però le community sono attivissime. Stupidamente io ho preso un archos al centro commerciale e oltre a non avere supporto ufficiale non ci sono sorgenti quindi la community si arrangia come può.
francanna
12-09-2014, 20:14
Tutti i tab Samsung recenti laggano. Ne ho avuti vari, tra cui Note 10,1 2014 che è migliorato ,molto con aggiornamenti ma senza smettere del tutto di laggare. Dopo ho avuto un fantastico GPad 8.3, il cui solo difetto era l'assenzaa del 3g. Ora ho un Tab S 8.4. Lagga a tratti, cioè a momenti è fluido e in altri lagga, ma non moltissimo. Non siamo alla fluidità del Note 3 che è perfetto, ma nemmeno è un dramma.
Tra tutti i tablet che ho avuto il migliore è stato il Note 8.0, che come pecca aveva un display non molto definito.
Insomma, se non ti serve il 3g prendi l'LG GPad, altrimenti vai col Tab S. Il tab pro non ha alcun vantaggio rispetto all'S. Stessi lag SW e display peggiore, non è migliore in niente.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
finiamola con sta storia dei lag dai...i prodotti android che laggano sono quelli fatti da schifo. Samsung è diventata famosa per questo perchè copre tutte le fasce di prezzo, comprese quella sotto i 150 euro. In quella fascia rifila cellulari penosi con 512mb di ram e a volte anche meno, con nessuno spazio di archiviazione e processori al limite del ridicolo.
Da questo nasce il lag ma se si spende per un prodotto non lagga di sicuro.
Che poi la touchwiz sia un blocchetto sopra il tablet è più che appurato ma installando un launcher alternativo come nova potete sbarazzarvi di qualsiasi azzoppata del prodotto, aggiungete il root e rimuovete pure la porcheria preinstallata.
Fonte: io, ho lavorato in un centro di telefonia e riparazioni, aggiusto e testo prodotti da anni e ho avuto per le mani quasi tutti i prodotti sul mercato specialmente samsung, dagli smartphone più economici ai vari note 3 e s#
proprio oggi mi è capitato un tablet samsung tab 3, l'ho avviato, installato un paio di app ecc, perfetto e fluidissimo
ah e io detesto la samsung, l'unica cosa che mi piace di loro è la semplicità di riparazione. Non aggiornano i loro prodotti (o lo fanno in ritardo), alcuni scricchiolano, si bruciano e rovinano come e peggio di altri marchi eccetera eccetera
il mipad sembra un buon prodotto, ho avuto solo smartphone xiaomi per le mani (tra cui uno che ho regalato a mia madre) e per ora posso solo dire che funzionano alla grande e sono bellissimi. Io preferisco forme più squadrate ma a colpo d'occhio mi piacciono pure gli xiaomi "smussati"
Come marchi cinesi buoni ti consiglio onda, pipo, cube e chuwi. Il supporto ufficiale te lo scordi però le community sono attivissime. Stupidamente io ho preso un archos al centro commerciale e oltre a non avere supporto ufficiale non ci sono sorgenti quindi la community si arrangia come può.
Eh facile a dirsi, sarei in procinto di prendere un tab S per caratteristiche tecniche e per il costo a cui lo prenderei nuovo (360 €), ma ho dubbi solo sulla fluidità in sè. e ipotizzavo di fare root e compagnia bella, ma a quanto pare ci sarebbe il solito concetto del contatore e della garanzia, e questo ha sicuramente la sua importanza.
Jammed_Death
12-09-2014, 22:50
Eh facile a dirsi, sarei in procinto di prendere un tab S per caratteristiche tecniche e per il costo a cui lo prenderei nuovo (360 €), ma ho dubbi solo sulla fluidità in sè. e ipotizzavo di fare root e compagnia bella, ma a quanto pare ci sarebbe il solito concetto del contatore e della garanzia, e questo ha sicuramente la sua importanza.
capisco il problema ma vorrei scrivere alcune considerazioni sulla garanzia:
copre solo difetti di conformità e, esattamente come con le assicurazioni, viene fatto di tutto dal produttore per non farla valere.
Cosa potrebbe coprire? Ad esempio una cassa che gracchia, dei puntini sul display ecc. Di queste cose ve ne accorgete subito, massimo un paio di giorni dopo l'uso, quindi sicuramente prima di andare a pasticciare con custom rom, root ecc.
Tutto il resto vi verrà aggirato bellamente e con qualsiasi scusa. I telefoni sono strapieni di sensori di qualsiasi tipo per acqua\polvere\materiali estranei e altro. Un telefono l'abbiamo spedito in garanzia perchè aveva la fotocamera superiore che non funzionava bene (le immagini erano piene di artefatti) ed è stato rimandato indietro perchè l'adesivo aveva rilevato acqua nel connettore usb, completamente dall'altra parte del telefono.
Vogliamo parlare delle bruciature, sfiammate ecc? A meno che non vi facciate male e il vostro caso non diventi virale online e qualcuno vi dia un telefono sostitutivo, la causa verrà sempre imputata a:
-alimentatore non originale
-batteria non originale
-uso incorretto dell'alimentatore (spinto troppo, spinto troppo poco ecc)
anche se voi non avete usato accessori non originali, siete colpevoli fino a prova contraria e far sparire un alimentatore\batteria fasulla ci vuole poco
Ho visto un s4 sfiammare con tutti i componenti originali, rifiutato dalla garanzia, quindi è stato affidato a me per la riparazione. L'ho smontato, la samsung ha avuto la brillante idea di rinforzare il connettore usb con un "collarino" di metallo. Basta un contatto sfortunato di quel coso con una saldatura e puff, fiammetta e fermacarte (o se vi va di culo continua a funzionare ma per la ricarica dovete acquitare accessori appositi)
Attualmente brickare un telefono via software è molto difficile e anche in quel caso tra adb & co si può recuperare al 99% (in ogni caso anche senza knox un brick software non passava in garanzia)
quindi riassumendo, al diavolo il knox :D. Comunque se proprio non volete procedere al root, installate un altro launcher e disattivate le app che non volete. Io personalmente tutta quella mondezza non la reggo e faccio sparire tutto subito (il tab 3 di cui ho parlato in questo thread aveva 5 pagine di app preinstallate :/)
ps: sapevate che tutto quello che c'è in scatola a parte il telefono ha solo 3 mesi di garanzia? Vi si rompe il caricabatterie al 95 giorno e per far continuare la vostra garanzia dei due anni dovete prendere un alimentatore samsung originale, 24,90€ in negozio (visto che se andate nei vari commenti online sono quasi tutti falsi)
capisco il problema ma vorrei scrivere alcune considerazioni sulla garanzia:
copre solo difetti di conformità e, esattamente come con le assicurazioni, viene fatto di tutto dal produttore per non farla valere.
Cosa potrebbe coprire? Ad esempio una cassa che gracchia, dei puntini sul display ecc. Di queste cose ve ne accorgete subito, massimo un paio di giorni dopo l'uso, quindi sicuramente prima di andare a pasticciare con custom rom, root ecc.
Tutto il resto vi verrà aggirato bellamente e con qualsiasi scusa. I telefoni sono strapieni di sensori di qualsiasi tipo per acqua\polvere\materiali estranei e altro. Un telefono l'abbiamo spedito in garanzia perchè aveva la fotocamera superiore che non funzionava bene (le immagini erano piene di artefatti) ed è stato rimandato indietro perchè l'adesivo aveva rilevato acqua nel connettore usb, completamente dall'altra parte del telefono.
Vogliamo parlare delle bruciature, sfiammate ecc? A meno che non vi facciate male e il vostro caso non diventi virale online e qualcuno vi dia un telefono sostitutivo, la causa verrà sempre imputata a:
-alimentatore non originale
-batteria non originale
-uso incorretto dell'alimentatore (spinto troppo, spinto troppo poco ecc)
anche se voi non avete usato accessori non originali, siete colpevoli fino a prova contraria e far sparire un alimentatore\batteria fasulla ci vuole poco
Ho visto un s4 sfiammare con tutti i componenti originali, rifiutato dalla garanzia, quindi è stato affidato a me per la riparazione. L'ho smontato, la samsung ha avuto la brillante idea di rinforzare il connettore usb con un "collarino" di metallo. Basta un contatto sfortunato di quel coso con una saldatura e puff, fiammetta e fermacarte (o se vi va di culo continua a funzionare ma per la ricarica dovete acquitare accessori appositi)
Attualmente brickare un telefono via software è molto difficile e anche in quel caso tra adb & co si può recuperare al 99% (in ogni caso anche senza knox un brick software non passava in garanzia)
quindi riassumendo, al diavolo il knox :D. Comunque se proprio non volete procedere al root, installate un altro launcher e disattivate le app che non volete. Io personalmente tutta quella mondezza non la reggo e faccio sparire tutto subito (il tab 3 di cui ho parlato in questo thread aveva 5 pagine di app preinstallate :/)
ps: sapevate che tutto quello che c'è in scatola a parte il telefono ha solo 3 mesi di garanzia? Vi si rompe il caricabatterie al 95 giorno e per far continuare la vostra garanzia dei due anni dovete prendere un alimentatore samsung originale, 24,90€ in negozio (visto che se andate nei vari commenti online sono quasi tutti falsi)
Con Apple per fortuna non ho mai avuto problematiche simili, anzi, mi hanno cambiato iphone solo perchè la batteria durava poco, ma evidentemente è un caso abbastanza unico quello dell'assistenza della mela.
Sicuramente come dici tu certi difetti si notano prima di fare il root, ma a quanto pare da come parlano del tab S potrei essere tentato a farlo subito, per questo ero dubbioso su know ecc., ma se dici che non conta molto in tal senso..
-Patience-
12-09-2014, 23:54
alla fine sono rimasto con 2 contendenti considerando i prezzi di import del mipad, la non impellente necessità di avere una bestia da gaming, il peso maggiore e l'insicurezza su possibili aggiornamenti della piattaforma :
tab pro 8.4
+lcd non soffre di burn in ( considerando che deve durare per anni mi preoccupa come cosa)
+costa qualcosa meno del tab s
+possibilità di mettere CM11 :D
-colori meno intensi dell'amoled
-probabilmente autonomia leggermente inferiore
-peso maggiore ( circa 300 vs 330 grammi )
tab s 8.4
+display con miglior copertura spazio rgb
+ più leggero
+ supporto lte
+supporto micro sd 128gb ( vs tab pro 64 gb )
-costo maggiore
-burn in amoled
-touchwiz :muro:
sono aperte le votazioni :read:
ho l' 8.4 e posso dire che no lagga manco per nulla...
non so voi cosa ci facciate con i tablet, ma i films full hd non perde un colpo e navigare va bene... io uso firefox.
l'unica pecca è il formato tutto stretto ed alto che rende gli schermi poco usabili sia in landscape sia in portrat se non per veder filmati...
ma tant è chè oramai ci propinano sti schermi pure per uso office che è una cosa demenziale....
-Patience-
13-09-2014, 08:47
scelta definitiva : ho trovato una mega offerta su amazon per tab pro a circa 197 € , lo testerò appena mi arriva ( tra 10 giorni ) se lo schermo non dovesse convincermi al massimo lo rendo e compro il tab s :D ( avevo un note 10.1 2014 che aveva un notevole effetto bleed e dei neri diciamo non profondi... )
francanna
13-09-2014, 09:16
scelta definitiva : ho trovato una mega offerta su amazon per tab pro a circa 197 € , lo testerò appena mi arriva ( tra 10 giorni ) se lo schermo non dovesse convincermi al massimo lo rendo e compro il tab s :D ( avevo un note 10.1 2014 che aveva un notevole effetto bleed e dei neri diciamo non profondi... )
Per quanto mi riguarda il Tab Pro non ha NESSUN pro rispetto al Tab S. Le imperfezioni SW sono le stesse, pesa di più, il display è meno brillante e consuma di più.
Secondo me la tua paura del burn in del Super Amoled è un po' esagerata... Ti posso garantire che non terrai nessun prodotto informatico/telefonico abbastanza a lungo da accorgertene...
Detto questo, se lo hai trovato a 197 euro hai avuto un risparmio di ben 150 euro (il tab S costa 349 in negozio) e hai fatto BENISSIMO a prenderlo.
Tuttavia mi sorge un dubbio: sei sicuro che il Tab Pro a 197 euro sia con 3G e non WiFi Only?
Te lo dico perché se ti sei orientato un un device wifi only il consiglio spassionato è di lasciar perdere Samsung e prendere un LG GPad 8.3 che non ha assolutamente rivali tra i wifi only e costa 199 nuovo.
Per quanto mi riguarda il Tab Pro non ha NESSUN pro rispetto al Tab S. Le imperfezioni SW sono le stesse, pesa di più, il display è meno brillante e consuma di più.
Secondo me la tua paura del burn in del Super Amoled è un po' esagerata... Ti posso garantire che non terrai nessun prodotto informatico/telefonico abbastanza a lungo da accorgertene...
Detto questo, se lo hai trovato a 197 euro hai avuto un risparmio di ben 150 euro (il tab S costa 349 in negozio) e hai fatto BENISSIMO a prenderlo.
Tuttavia mi sorge un dubbio: sei sicuro che il Tab Pro a 197 euro sia con 3G e non WiFi Only?
Te lo dico perché se ti sei orientato un un device wifi only il consiglio spassionato è di lasciar perdere Samsung e prendere un LG GPad 8.3 che non ha assolutamente rivali tra i wifi only e costa 199 nuovo.
Si è il modello WiFi sicuramente, preso senza iva da amazon, io per esempio il Tab s 10.5 lo dovrei prendere a 368 €, a tanto non penso esista un Tab con quelle credenziali, anche se speravo in marche come xiaomi ma purtroppo si stanno orientando verso gli 8 pollici un po tutti.
-Patience-
13-09-2014, 10:13
sono orientato a un wifi only MA
il gpad sembrerebbe una buona scelta se non fosse che :
- risoluzione inferiore (1200 x 1920 )
-processore più vecchio ( snapdragon 600 vs snapdragon 800) e quindi più energivoro
-su amazon costa esattamente come il gpad, per renderlo concorrenziale a livello di prezzo con la mia offerta lo dovrei trovare a 150 €...
francanna
13-09-2014, 10:29
sono orientato a un wifi only MA
il gpad sembrerebbe una buona scelta se non fosse che :
- risoluzione inferiore (1200 x 1920 )
-processore più vecchio ( snapdragon 600 vs snapdragon 800) e quindi più energivoro
-su amazon costa esattamente come il gpad, per renderlo concorrenziale a livello di prezzo con la mia offerta lo dovrei trovare a 150 €...
Io al posto tuo mi fiderei di chi ha avuto entrambi, come me.. poi ovviamente io ti dico la mia e tu fai come vuoi ;O)
1) Ti dico che se non fosse per il 3g che mi serviva necessariamente non mi sarei MAI venduto il GPad per prendere il Tab S. E ora che ho il Tab S se non avessi necessità del 3G tornerei subito al GPad.
2) Che il full HD del GPad è più che sufficiente su un 8.3", davvero.
3) In che cosa non ti soddisferebbe lo Snapdragon 600 con 2 GB di ram faccio fatica a immaginarlo. Se pensi solo alla batteria, posso assicurarti che la durata della batteria di LG e Samsung alla prova su strada è molto simile (circa 6 ore di schermo acceso per entrambi)
4) Il GPad si roota in un secondo che LG riconosce la garanzia anche sui device rootati.
5) Che non ha nessun lag
6) Prezzo? A parità di prezzo tra LG GPad e Tab 8.4 Pro o S che sia prenderei l'LG GPad senza pensarci nemmeno un secondo
Per mostrarti che non sono un partigiano LG, sappi che LG GPad è l'unico device LG che abbia avuto. Sono cliente Samsung ormai dai tempi del Note 1 e ho avuto il Note 2, il Note 3 , il Note 8, il Tab 3 8", il Note 10.1 2014... insomma, non sono propriamente antisamsung, ma ho la mia esperienza e come non darei via il Note 3 (miglio telefono esistente sul mercato a mio avviso), non posso dire lo stesso dei Tablet Samsung.
Ti dico anche in che cosa LG è inferiore al Tab S 8.4
- Porta infrarossi. Su LG GPad è come se non ci fosse... A differenza di G2 e G3 la lista di device compatibili è minima.
- Fotocamera posteriore senza flash
- Peso leggermente superiore (ma non al Tab Pro)
- Qualità del display (solo rispetto al SuperAmoled)
Per il resto l'esperienza d'uso quotidiana che ho avuto mi fa preferire l'LG.
Io al posto tuo mi fiderei di chi ha avuto entrambi, come me.. poi ovviamente io ti dico la mia e tu fai come vuoi ;O)
1) Ti dico che se non fosse per il 3g che mi serviva necessariamente non mi sarei MAI venduto il GPad per prendere il Tab S. E ora che ho il Tab S se non avessi necessità del 3G tornerei subito al GPad.
2) Che il full HD del GPad è più che sufficiente su un 8.3", davvero.
3) In che cosa non ti soddisferebbe lo Snapdragon 600 con 2 GB di ram faccio fatica a immaginarlo. Se pensi solo alla batteria, posso assicurarti che la durata della batteria di LG e Samsung alla prova su strada è molto simile (circa 6 ore di schermo acceso per entrambi)
4) Il GPad si roota in un secondo che LG riconosce la garanzia anche sui device rootati.
5) Che non ha nessun lag
6) Prezzo? A parità di prezzo tra LG GPad e Tab 8.4 Pro o S che sia prenderei l'LG GPad senza pensarci nemmeno un secondo
Per mostrarti che non sono un partigiano LG, sappi che LG GPad è l'unico device LG che abbia avuto. Sono cliente Samsung ormai dai tempi del Note 1 e ho avuto il Note 2, il Note 3 , il Note 8, il Tab 3 8", il Note 10.1 2014... insomma, non sono propriamente antisamsung, ma ho la mia esperienza e come non darei via il Note 3 (miglio telefono esistente sul mercato a mio avviso), non posso dire lo stesso dei Tablet Samsung.
Ti dico anche in che cosa LG è inferiore al Tab S 8.4
- Porta infrarossi. Su LG GPad è come se non ci fosse... A differenza di G2 e G3 la lista di device compatibili è minima.
- Fotocamera posteriore senza flash
- Peso leggermente superiore (ma non al Tab Pro)
- Qualità del display (solo rispetto al SuperAmoled)
Per il resto l'esperienza d'uso quotidiana che ho avuto mi fa preferire l'LG.
Il solo fatto che non ha touchwiz su serie me lo farebbe preferire anche a me, MS necessitò dopo 2 anni di nexus 7 di un salto di qualità come schermo e non so quanto mi gioverebbe un 8 pollici, oltretutto il 3g in un tan lo ritengo fondamentale, non ci si può sempre affidare al tethering o alle reti WiFi aperte
francanna
13-09-2014, 10:55
Il solo fatto che non ha touchwiz su serie me lo farebbe preferire anche a me, MS necessitò dopo 2 anni di nexus 7 di un salto di qualità come schermo e non so quanto mi gioverebbe un 8 pollici, oltretutto il 3g in un tan lo ritengo fondamentale, non ci si può sempre affidare al tethering o alle reti WiFi aperte
Sul 3G integrato concordo. Quest'estate con il GPad è stato uno strazio... e pure avevo un piano con tethering più una sim in un router mobile, ma non ce n'è, una scomodità unica! Anche per questo, appena è uscita la promo Samsung e sono calati i prezzi ho preso il Tab S a 330 euro senza esitare, anche perché sugli 8" (che invece per me sono la diagonale perfetta) non c'era NESSUNA alternativa.
Ora che è stato presentato il Sony Tablet Compact ci farò un pensierino, magari la prossima primavera a prezzi ridotti, visto che il prezzo a cui è proposto al lancio (499 come il listino del Tab S 8.4) è letteralmente una rapina.
Se hai bisogno di un 10" però hai più scelte. Dal Sony Xperia Z all'Asus FHD, ma anche un Nexus 10 (o è wifi only?)
Io credo che il tab 8 s samsung sia al momento il migliore in commercio , l'hai mai tenuto in mano?è un foglio
Sul 3G integrato concordo. Quest'estate con il GPad è stato uno strazio... e pure avevo un piano con tethering più una sim in un router mobile, ma non ce n'è, una scomodità unica! Anche per questo, appena è uscita la promo Samsung e sono calati i prezzi ho preso il Tab S a 330 euro senza esitare, anche perché sugli 8" (che invece per me sono la diagonale perfetta) non c'era NESSUNA alternativa.
Ora che è stato presentato il Sony Tablet Compact ci farò un pensierino, magari la prossima primavera a prezzi ridotti, visto che il prezzo a cui è proposto al lancio (499 come il listino del Tab S 8.4) è letteralmente una rapina.
Se hai bisogno di un 10" però hai più scelte. Dal Sony Xperia Z all'Asus FHD, ma anche un Nexus 10 (o è wifi only?)
Certo se per te gli 8 pollici sono perfetti hai fatto bene.
Il Sony z è vecchiotto oramai, se aveva prezzi umani avrei preso lo z2 che mi piace parecchio per estetica e interfaccia, l'Asus Fhd l'avevo preso in considerazione ma non ha nessun supporto come community e perde In tutto sulla concorrenza, il nexus 10 è vecchio pure. Per questo credo che meglio del tab S ora non ci sia nulla sui 10 pollici a quel prezzo
Ma che ci fate con il tab s per farlo laggare???
francanna
13-09-2014, 14:25
Ma che ci fate con il tab s per farlo laggare???
Lagga lui. Indipendentemente da quello che fai. A tratti. A momenti va e ogni tanto si rallenta, e quando lo fa ne risente qualsiasi applicazione, persino lo scoll della tendina delle notifiche. Deve esserci qualche cosa che lo manda in palla ma non capisco cosa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Allora il tuo ha decisamente qualcosa che non va...
francanna
13-09-2014, 16:03
Allora il tuo ha decisamente qualcosa che non va...
Non credo, facevano lo stesso anche quelli esposti (vari negozi) e il Note 10.1 2014...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
cominciate a farmi tornare indietro sull'acquisto del tab s di questo passo....
Non credo, facevano lo stesso anche quelli esposti (vari negozi) e il Note 10.1 2014...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il note 10.1 2014 non lagga più, io ne ho una unità e da KK in poi, non esistono più lag ed è anche pù reattivo; smettiamola di parlare per sentito dire
francanna
13-09-2014, 17:11
Il note 10.1 2014 non lagga più, io ne ho una unità e da KK in poi, non esistono più lag ed è anche pù reattivo; smettiamola di parlare per sentito dire
Ma che sentito dire e sentito dire, lo avevo e sono stato forse il primo in Italia a mettere Kit kat, versione austriaca se non erro.
Miglioramenti notevoli, ho consigliato a tutti l'aggiornamento,, ma i lag non sono affatto spariti.
Comunque non intendo comvincere o dissuadere nessuno, io viorto solo la mia esperienza.
Se riesco nei prossimi giorni faccio un video di questi lag così ci capiamo
Se sei così convinto, allora il tuo ha problemi.
kikymusampa
11-11-2014, 13:57
Ciao,
in questi giorni sulle amazzoni c'è un'offerta per il tab S 8.4 LTE a 329 euro, secondo voi può essere una fregatura? Ad es. partita fallata o altro? Lo so che non si può sapere a priori, ma potrebbe succedere?
Grazie.
francanna
11-11-2014, 14:18
È un bel po' che si trova a quel prezzo (anche a meno). Il prezzo ufficiale della versione LTE di fatto è sceso da 499 a 349 grazie ai 150 euro di incentivi Samsung.
kikymusampa
11-11-2014, 14:21
ok grazie! Ho visto anche io questa offerta di Samsung nei centri commerciali, 150 se dai un portatile o pc credo.
Grazie!
mi inserisco in questa discussione visto che mi sembra di aver capito che molti posseggono i tab s 8.4...
volevo chiedervi, come vi trovate con lo schermo in 16:10?
io posseggo un ipad mini wifi che ho passato a mio padre e sarei indeciso tra acquistare il mini retina 4g o il tab s 8.4 lte, secondo voi noterei la differenza tra 4:3 e 16:10 e potrebbe essere "scomoda"?
grazie a chi lascierà il suo parere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.