View Full Version : Intel Xeon E5-2600v3: sino a 18 core, ora con memoria DDR4
Redazione di Hardware Upg
09-09-2014, 07:08
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/4139/intel-xeon-e5-2600v3-sino-a-18-core-ora-con-memoria-ddr4_index.html
L'architettura Haswell debutta anche nei sistemi server della famiglia Xeon con le CPU E5-2600v3. Nuove piattaforme abbinate a memoria DDR4 e molte versioni di processore a disposizione, con un numero di core massimo che cresce del 50% raggiiungendo il numero di 18.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Littlesnitch
09-09-2014, 07:52
@Ace
Amico mi sa che intel ti ha fregato :) i 18 core li hanno infilati già con Haswell :D
Comunque la prima cosa che mi salta all'occhio è il 1660v3, credo che i 5960X li venderanno solo ai fanatici del 3dMark visto che lo Xeon equivalente costa praticamente uguale e allora meglio puntare su quello.
E anche i prezzi non mi pare siano esagerati considerando che operano in totale monopolio.
PhoEniX-VooDoo
09-09-2014, 07:58
il clock del 2648L v3 e' 1.80Ghz, 2.50GHz in Turbo
intel ark (http://ark.intel.com/products/81901/Intel-Xeon-Processor-E5-2648L-v3-30M-Cache-1_80-GHz)
coschizza
09-09-2014, 08:04
@Ace
Amico mi sa che intel ti ha fregato :) i 18 core li hanno infilati già con Haswell :D
Comunque la prima cosa che mi salta all'occhio è il 1660v3, credo che i 5960X li venderanno solo ai fanatici del 3dMark visto che lo Xeon equivalente costa praticamente uguale e allora meglio puntare su quello.
E anche i prezzi non mi pare siano esagerati considerando che operano in totale monopolio.
perche?
io personalmente non vedo perche dovrei prendere un 1660v3 quando la versione 5960x ha il moltiplicatore sbloccato quindi puo aumentare di molto le performance e arrivare ai modelli xeon da 2000-2500€ agevolmente. E non sto parlando di un overcloching estremo ma anche uno banale raffreddato ad aria 400-500 Mhz sotto al limite massimo di queste cpu.
Per un uso semiprofessionale va piu che bene, anzi è la soluzione piu economica e performante.
Quindi non era un ES a 14nm come si stava ipotizzando.
Interessante, deve essere bello grosso (non ho ancora letto bene l'articolo, si tratta di un pezzo di silicio unico?).
La cosa interessante è che cominciano a vedersi potenze di elaborazione notevoli anche per la piattaforma dual socket.
AceGranger
09-09-2014, 09:09
@Ace
Amico mi sa che intel ti ha fregato :) i 18 core li hanno infilati già con Haswell :D
Comunque la prima cosa che mi salta all'occhio è il 1660v3, credo che i 5960X li venderanno solo ai fanatici del 3dMark visto che lo Xeon equivalente costa praticamente uguale e allora meglio puntare su quello.
E anche i prezzi non mi pare siano esagerati considerando che operano in totale monopolio.
porca paletta si ! contro le slide ben 18 core sullo stesso processo produttivo :eek:.
Comunque la prima cosa che mi salta all'occhio è il 1660v3, credo che i 5960X li venderanno solo ai fanatici del 3dMark visto che lo Xeon equivalente costa praticamente uguale e allora meglio puntare su quello.
E anche i prezzi non mi pare siano esagerati considerando che operano in totale monopolio.
si infatti come prezzi sembrano essere "buoni" a parte ovviamente il 18 e il 14 core che si son guardati bene dal mostrare i prezzi :asd:
anche se 27000 euro no nsono proprio bruscolini :(
il problema dello Xeon 1660v3 è che ha il molti bloccato e che ha un solo QPI, quindi monosocket e sei legato alle ECC.
le versioni 1xxx bene o male sono sempre costate come le versioni K desktop, ma nel mio caso visto che mi faccio assisstenza da solo e non mi interessano le ECC andro di 5960X e un OC tranquillo a 4-4.1 GHz.
Quindi non era un ES a 14nm come si stava ipotizzando.
Interessante, deve essere bello grosso (non ho ancora letto bene l'articolo, si tratta di un pezzo di silicio unico?).
La cosa interessante è che cominciano a vedersi potenze di elaborazione notevoli anche per la piattaforma dual socket.
gia, e chissa cosa lancerenno con i Broadwell-E :mbe:, o terranno sempre 18 core tagliando drasticamente il TDP o aumentando le frequenze o bho potrebbero arrivare tranquillamente a 28-30 core
EDIT: ah no eccoli i prezzi
2699 v3 18 / 36 145 W 2.3 - 3.6 4115 dollari
2698 v3 16 / 32 135 W 2.3 - 3.6 3226 dollari
non osno immaginare che prezzi avranno le versioni 46xx v3
gli affari si fanno nella fascia media xeon, dove al costo di 100 mhz si portano a casa cpu pari agli i7 di fascia alta per 2/3 del prezzo :)
Littlesnitch
09-09-2014, 10:54
ma cambia solo il fatto dei quad socket? ma non ci sono anche le versioni 8 way?
comunque il E7-4890 v2 costa 6600$ ed è uscito a febbraio, mentre il E7-8890 v2 costa 6900$ sempre a febbraio 2014...
comunque come mai non li hanno chiamati 28xx?
di solito a quanto leggo i 26xx avevano meno core della serie 28xx...
non è che c'è la sorpresina dei 28xx con addirittura più core??? magari 20 a 2.1 ghz :stordita:
con ivy la serie x8xx avevano fino a 15 core, mentre la serie x6xx fino a 12
...comunque allucinanti 18 core su 22nm anche se a 2.3ghz e 145w...
no li aumenteranno di sicuro con Broadwell e 14nm, coi 32nm erano massimo 10 core pure con gli 8800, coi 22nm hanno fatto 15 e addirittura 18 :eek: ... coi 14nm possono arrivare ai 30 core a frequenze simili e negli stessi 662mmq (dimensioni incredibilmente piccole con quella mole di roba)
Si 82.8Ghz di potenza in render in 145W sono allucinanti a 22nm. Segno che nella fascia consumer intel stia viaggiando con il freno a mano ben tirato.
AceGranger
09-09-2014, 11:20
ma cambia solo il fatto dei quad socket?
si cambia solo il numero di QPI e il numero di socket massimi della piattaforma
ma non ci sono anche le versioni 8 way?
no E5 solo 2 e 4
gli 8 socket sono solo per la serie E7 ma stanno su un socket e piattaforma differente
comunque il E7-4890 v2 costa 6600$ ed è uscito a febbraio, mentre il E7-8890 v2 costa 6900$ sempre a febbraio 2014...
occhio che pero quella è la serie E7 per i sistemi Mission Critical, quindi costa gia di piu per i cavoli suoi :asd:
sono questi gli E5 Quad Socket
E5-4657L v2 $4,394 -
E5-4650 v2 $3,616 -
E5-4640 v2 $2,725 -
E5-4620 v2 $1,611 -
E5-4610 v2 $1,219 -
E5-4607 v2 $885 -
E5-4603 v2 $551 -
E5-4627 v2 $2,108 -
E5-4650 $3,616 -
E5-4640 $2,725 -
E5-4620 $1,611 -
E5-4610 $1,219 -
E5-4607 $885 -
E5-4603 $551 -
E5-4650L $3,616 -
E5-4617 $1,611
comunque come mai non li hanno chiamati 28xx?
perchè la nomenclatura di Intel funziona cosi:
es.
E5 - 2687W - v2
EX - XYZZ@ - v#
EX = E3 - E5 - E7 Fascia di prodotti
X = numero massimo di socket, 1-2-4 o 8
Y = Soket Type 2-4-6-8
2 = LGA /1150/1155/1156
4 = LGA 1356
6 = LGA 2011/2011-0
8 = FCLGA12, FCLGA8
ZZ = SKU
@ = L-W etc. etc. sigle particolari inerenti al TDP
v# = Generazione
il secondo numero non potevano mettere 8 perchè indica il socket.
sostanzialmente quello da guardare sono gli ultimi 2 numeri e la presenza o meno della tag V2 o v3 per la generazione.
no li aumenteranno di sicuro con Broadwell e 14nm, coi 32nm erano massimo 10 core pure con gli 8800, coi 22nm hanno fatto 15 e addirittura 18 ... coi 14nm possono arrivare ai 30 core a frequenze simili e negli stessi 662mmq (dimensioni incredibilmente piccole con quella mole di roba)
ah bho, con Broadwell possono fare tutto o niente, del tipo tenere gli stessi core e tagliare il TDP e tenersi la botta di core per Skylake-E; oppure dare solo 2 o 4 core e tenere gli altri sempre per Skylake-E
di sicuro non mi fidero piu delle slide :asd:
AceGranger
09-09-2014, 11:39
grazie della spiegazione :)
ma non c'è un thread ufficiale?
sugli Xeon non credo, e se c'è non l'ho mai visto !
PaulGuru
09-09-2014, 11:49
Lo sfascia Opteron per eccellenza ! ;)
Littlesnitch
09-09-2014, 12:11
beh, il tuo calcolo è un po' ambiguo :D al massimo avresti potuto fare 18*2.3+18*0.3*2.3 = 41.4 (core fisici) + 12.42 (core logici) , ovvero il 30% in più a core (boost HT)
...però è così, nel server dove ha concorrenza corre, nel desktop cammina, ma io penso che il discorso dei 14nm è più legato a problemi produttivi (naturale sia cosi), di necessità di mercato (mobile) e di costi (aumento esponenziale man mano che si scende)...
la fase tick/tock sta rallentando (è inevitabile $$$) , non penso proprio che vedremo più i classici 2 anni... direi 3 anni... Broadwell-k 14nm uscirà a settembre dell'anno prossimo e i primi core-m a 14nm ad inizio anno...
Si scusa ho scritto una cag***!!! :D
WOW, 18 core!!! Sarà interessante calcolare quanto si risparmierà tirando su un server X86 XEON rispetto alle sparc di oracle
AleLinuxBSD
21-10-2014, 06:58
Maggiore è il numero dei core integrati nella Cpu minore risulterà la loro frequenza ora, questa cosa è utile in ambiti server con sistemi in grado di fare buon uso di un alto livello di lavoro in parallelo ma certamente non per usi generici.
Sarei curioso di un confronto tra una Cpu desktop corredata da il coprocessore Intel Xeon Phi rispetto a queste nuove Cpu.
Io non mi stupire se le differenze risultassero limitate, perfino nel caso di usi non generici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.