PDA

View Full Version : Rete Secondaria


franchino77
08-09-2014, 23:14
ciao a tutti, avrei bisogno di creare una rete "ospite" in uno studio, vi spiego meglio la situazione:

la connessione principale avviene tramite un comune router wireless (rete1). La mia idea era quella di collegare un access point a questa prima rete wireless (rete1) tramite connessione wireless, e tramite l'access point stesso creare una seconda rete wireless (rete2) attaccando all'AP tramite cavo ethernet un secondo router. In pratica il secondo router dovrebbe prendere la connessione internet dall'access point tramite l'ethernet, e "generare" una nuova rete wifi.

è possibile fare una cosa del genere? serve un hardware particolare o è fantascienza?

bio.hazard
09-09-2014, 07:14
no, non è fantascienza; tra l'altro esistono in commercio da tempo router che consentono di creare due reti distinte (con differenti privilegi) senza la necessità di acquistare ed installare altri ammenicoli.

franchino77
09-09-2014, 09:38
quindi se prendo un piccolo router come la fonera, collego alla prima rete wifi la fonera e connetto un secondo router alla fonera per generare una nuova rete wifi, dovrebbe essere fattibile?

bio.hazard
09-09-2014, 10:56
in teoria si, ma se devi fare acquisti io ne approfitterei per fare un upgrade del router dello studio, acquistandone uno con la funzione delle due reti (e magari anche altre che possono esservi utili)

Dumah Brazorf
09-09-2014, 13:19
Comunque non mi sembra il caso di fare un accrocchio ap client -> ap guest.
Se prendi un ap collegato via cavo alla rete e bon.

franchino77
05-12-2014, 16:10
attualmente ho risolto così, utilizzando materiale che già avevo:

fonera conn ddwrt impostata come client collegata al mio router principale
tplink da 20 euro collegato alla fonera che mi genera la seconda rete

noto che però perdo un po di "potenza": dal router principale faccio test con valori di 6-7mbit (alice 7 mega), se mi connetto via cavo al tplink faccio 3-4mbit, se mi connetto via wireless un pochino meno.

vorrei fare però tutto con un solo dispositivo, ma non riesco a capire come si chiami questa funzione e cosa serva di preciso! vorrei sapere inoltre se utilizzando uno solo dispositivo avrei comunque una perdita, magari minore