Entra

View Full Version : Lenovo G50-45


Mel19
08-09-2014, 19:31
Salve.
Mi è stato chiesto un consiglio su un portatile e ho visto su un nuovo volantino il notebook Lenovo G50-45 (http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/g-series/g50-45/#tab-caract%C3%A9ristiques) a 399,20 euro (scontato da 499) e mi ispira non poco.
Ecco i componenti: processore accellerato AMD Quad-Core A8-6410 con grafica AMD Radeon R5 M230 con 1 GB di memoria dedicata. Display 15,6". Ram 8 GB. Hard disk 1000 GB. Masterizzatore DVD. Wifi. Bluetooth. Windows 8.1.

Visto che io non ne capisco di portatili e, a dir la verità, non ne ho mai avuto uno finora, chiedo a voi pareri i n merito.
L'uso sarebbe semplice navigazione, messaggistica, Facebook e Youtube, file video e poco più. Nulla di troppo impegnativo, insomma.
E' un buon prodotto? Ne vale la pena? Pro e contro?
Devo acquistarlo esclusivamente in negozio e, preferibilmente, entro il 21 Settembre.

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

NuT
08-09-2014, 19:37
Salve.
Mi è stato chiesto un consiglio su un portatile e ho visto su un nuovo volantino il notebook Lenovo G50-45 (http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/g-series/g50-45/#tab-caract%C3%A9ristiques) a 399,20 euro (scontato da 499) e mi ispira non poco.
Ecco i componenti: processore accellerato AMD Quad-Core A8-6410 con grafica AMD Radeon R5 M230 con 1 GB di memoria dedicata. Display 15,6". Ram 8 GB. Hard disk 1000 GB. Masterizzatore DVD. Wifi. Bluetooth. Windows 8.1.

Visto che io non ne capisco di portatili e, a dir la verità, non ne ho mai avuto uno finora, chiedo a voi pareri i n merito.
L'uso sarebbe semplice navigazione, messaggistica, Facebook e Youtube, file video e poco più. Nulla di troppo impegnativo, insomma.
E' un buon prodotto? Ne vale la pena? Pro e contro?
Devo acquistarlo esclusivamente in negozio e, preferibilmente, entro il 21 Settembre.

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Secondo me meglio buttarsi su Intel.

Mel19
08-09-2014, 21:07
Secondo me meglio buttarsi su Intel.

Io ho due fissi con AMD e mi trovo benissimo.
Se la tua è fede incondizionata allora resto del mio parere, se hai delle motivazioni valide allora seguo il tuo consiglio.
Quindi, potresti specificare, per favore, le ragioni per cui dovrei scegliere Intel al posto di AMD e suggerirmi anche qualche modello?
... Restando categoricamente entro i 400 euro.

onbi
08-09-2014, 22:04
Ciao,
secondo me al di sotto dei 400 euro è attualmente la migliore soluzione: la cpu, benchmark alla mano è inferiore ad un i5, ma è ben bilanciato con 8gb di ram e hd capiente.

Non riesco a trovarlo a quel prezzo: dove l'hai visto a 399?

Mel19
08-09-2014, 22:17
Ciao,
secondo me al di sotto dei 400 euro è attualmente la migliore soluzione: la cpu, benchmark alla mano è inferiore ad un i5, ma è ben bilanciato con 8gb di ram e hd capiente.

Non riesco a trovarlo a quel prezzo: dove l'hai visto a 399?

Sul nuovo volantino MW. :)

NuT
09-09-2014, 14:07
Io ho due fissi con AMD e mi trovo benissimo.
Se la tua è fede incondizionata allora resto del mio parere, se hai delle motivazioni valide allora seguo il tuo consiglio.
Quindi, potresti specificare, per favore, le ragioni per cui dovrei scegliere Intel al posto di AMD e suggerirmi anche qualche modello?
... Restando categoricamente entro i 400 euro.

Non sono un fanboy Intel ;) Devo dire che Intel va di più, consuma e scalda meno. Considerati i tuoi utilizzi, puoi benissimo puntare su qualche modello con i5 che online si trova a meno di 400€ (un esempio HP 250 G3 che parte da 350€ in su).

HaWkO
09-09-2014, 15:16
meglio un G50-45 (a 399eur) oppure un Asus F550LDVXX483H?

L'asus in questione ha un i5-4210U, 4 gb di ram (contro gli 8 del Lenovo) e gpu GT 820M da 2 gb (contro la Radeon da 1 gb del Lenovo).

E' un regalo che devo fare a una persona terza, utilizzo navigazione, film in hd, giochini facebook?

Mel19
09-09-2014, 16:31
Non sono un fanboy Intel ;) Devo dire che Intel va di più, consuma e scalda meno. Considerati i tuoi utilizzi, puoi benissimo puntare su qualche modello con i5 che online si trova a meno di 400€ (un esempio HP 250 G3 che parte da 350€ in su).

Non ti stavo accusando di nulla, ho solo chiesto eventuali spiegazioni per la tua affermazione. :)
Riguardo l'acquisto online, non posso: come detto il notebook non è per me ed è impensabile che io riesca a convincere il diretto interessato a comprare in internet. Comunque gli darò un'occhiata.
Grazie. ;)

NuT
09-09-2014, 17:10
meglio un G50-45 (a 399eur) oppure un Asus F550LDVXX483H?

L'asus in questione ha un i5-4210U, 4 gb di ram (contro gli 8 del Lenovo) e gpu GT 820M da 2 gb (contro la Radeon da 1 gb del Lenovo).

E' un regalo che devo fare a una persona terza, utilizzo navigazione, film in hd, giochini facebook?

Vai con ASUS. Dipende però dal prezzo a cui lo trovi: se siamo sui 400€ non pensarci troppo!

marklevinson76
09-09-2014, 17:19
a quel prezzo l'asus è da prendere al volo;)

HaWkO
09-09-2014, 17:39
scusate, avevo dimenticato di precisare che l'asus costa 499 e non 399 :) la differenza di prezzo di 100€ è giustificata, a questo punto?
Non conosco le performances reali di questi processori da laptop, i 4 gb di ram in più a favore del lenovo però non mi sembrano malaccio.

marklevinson76
10-09-2014, 05:43
come già accennato dall'utente "NUT",intel è da preferire sui portatili,ha una gestione più efficace del carico di lavoro,scalda meno,regge,nel caso,temperature di esercizio più elevate,e per ultimo,ma non ultimo personalmente la trovo più affidabile.
sul dekstop è un altro paio di maniche,non si hanno gli stessi problemi di dissipazione del calore che può o potrebbe avere un notebook.
nello specifico il lenovo è un offerta cmq molto valida,difficile a dirsi se l'asus valga o meno la spesa dei 100euro in più,qui entrano in ballo anche questioni soggettive e motivazioni personali.
dato l'utilizzo basta e avanza anche il lenovo,gli intel così come le nvidia sono notoriamente più cari,non a caso buona parte dei notebook per contenere la spesa adottano processori intel e grafica radeon,nel caso del lenovo sono rimasti in casa su entrambi.

alonenero
10-09-2014, 09:06
il lenovo g50 con A8 per l'uso cui è destinato secondo me va benissimo ..
per 400 euro è comunque una soluzione equilibrata destinata ad un utente medio che non noterà alcuna differenza nell'uso .

quei 100 euri in più in caso io li destinerei ad un SSD che su qualunque notebook fa al differenza nel'uso quotidiano .

Ho provato un A6 m (sul g505s che esternamente è uguale ) non ho riscontrato alcun lag nell'uso più comune. Il display (non so se uguale) è un piacevole pannello opaco che su un note di fascia bassa fa sempre piacere , le finiture sono ottime e la tastiera è piacevole . Anche l'audio paragonato al mio note in firma che era un fascia media è notevolmente migliore .

Mel19
10-09-2014, 14:26
Grazie a tutti per i consigli che girerò alla persona interessata. :)

lucas72
10-09-2014, 15:32
Mi aggiungo alla discussione. :-)
Questo modello va bene per vedere film in HD? Scatti di qualche genere?
Grazie

marklevinson76
10-09-2014, 16:17
@lucas72 la sola grafica integrata gestisce il 1080p senza difficoltà.

lucas72
10-09-2014, 18:47
@lucas72 la sola grafica integrata gestisce il 1080p senza difficoltà.

Grazie :-)

clyde79
20-09-2014, 21:30
Scusate la domanda.... domani scade l'offerta da MW, ma ho un grosso dubbio: non riesco a vedere se la versione di win8.1 è downgradabile a windows 7 secondo la normale procedura Microsoft.
Se non ho capito male dovrebbe essere la Pro per fare il passaggio 8.1 > 7, ma non è specificato sul sito MW né sul sito Lenovo.
Potete aiutarmi per favore?

(purtroppo URGE visto che domani dovrò correre da MW)

Grazie anticipatamente

FEDAYN
21-09-2014, 08:50
Raga questa configurazione invece? http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30284090&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile&fromPage=3

tornadobluVR
26-03-2015, 10:48
ho visto che da TRONY è in vendita a 299euro
... una domanda: è fattibile fare il downgrade da win 8 a XP?
con una ricerca qua e la vedo che non ci sono i driver x xp,
mi sapete dare qualche info,
grazie
:mc:

mikireina
26-03-2015, 11:42
prendi lenovo, qualità materiali e finiture eccellenti, son pc da lavoro. ne ho avuti parecchi e fatti lavorare 24 su 24. mai un problema. se ne trovi uno con un i5 vai di quello, se no resta su amd

FiorDiLatte
15-07-2016, 20:23
Tra l'altro questo modello sembra montare oltre gli 8 GB di ram, un SSHD di Seagate da 1 TB. ;)



bye

FiorDiLatte
15-07-2016, 20:26
Ciao,

E' in offerta il G50-45 a 399€ qui al "Carre4" a MS.


ps: un amico cmq sta avendo dei problemi dopo l'aggiornamento a Win10 ultima build, forse i software che usano gli avvocati sono un pò vecchiotti. :\


bye

FiorDiLatte
20-07-2016, 10:58
Ciao,

possibile che Lenovo faccia queste sciocchezze? Comprati alla carrefour due notebook uguali Lenovo G50-45, uno monta un SSHD della Seagate da 1 TB e sull'altro un comune hdd da 5400 rpm da 1 TB della WD, che scherzi sono??? :muro:


bye