PDA

View Full Version : Problema stampate HP 2050


Pelvix
08-09-2014, 17:55
Ho la suddetta stamante installata su Seven x64 aggiornato, e ho anche aggiornato tutto il software della HP.
Il guaio è che se cerco di accedere al software della HP per gestire e lanciare scansioni e stampe, il software non mi rileva la stampate, mentre se lancio l'utility "HP Print and scan doctor" mi dice che la stampante è presente e non ha problemi (infatti così funziona).
Ho già disinstallato e reinstallato tutto il software hp: che altro posso tentare?

Pelvix
09-09-2014, 10:44
Ho la suddetta stamante installata su Seven x64 aggiornato, e ho anche aggiornato tutto il software della HP.
Il guaio è che se cerco di accedere al software della HP per gestire e lanciare scansioni e stampe, il software non mi rileva la stampate, mentre se lancio l'utility "HP Print and scan doctor" mi dice che la stampante è presente e non ha problemi (infatti così funziona).
Ho già disinstallato e reinstallato tutto il software hp: che altro posso tentare?

upp:help:

tallines
09-09-2014, 12:42
Ciao, parli del software dell' HP che hai installato da cd/dvd ?

Come si chiama ?

O forse basta solo l' utility ?

Hai installato i driver per la stampante ?

Altrimenti prova a scaricare software e driver direttamente dal sito della HP >

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4062&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4027469#N258

Pelvix
09-09-2014, 17:25
Cioa, parli del software dell' HP che hai installato da cd/dvd ?

Come si chiama ?

O forse basta solo l' utility ?

Hai installato i driver per la stampante ?

Altrimenti prova a scaricare software e driver direttamente dal sito della HP >

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4062&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4027469#N258

Anzitutto ti ringrazio per il gentile aiuto :)
Per la procedura, ho tentato sia da cd, sia scaricando la versione aggiornata (tramite apposita utility HP) ma il risultato è lo stesso identico.
Ho anche provato a disinstallare il tutto, cancellare le cartelle "HP" in programmi e in programmix64, fatto pulizia registro con ccleaner e wise, ma nada, sempre stessa storia, non riesco a capire :muro: :help:

tallines
09-09-2014, 18:45
Pelvix, ti ho chiesto : il software che installi della stampante HP come si chiama ?

Se vai in gestione dispositivi la stampante è riconosciuta, ha un punto esclamativo o.......

In Pannello di controllo/Dispositivi e stampanti si vede ?

La stampante è collegta via usb al pc fisso o al portatile ?

Non quotare tutta la risposta, non serve ;)

Pelvix
09-09-2014, 19:49
Ok, scusa.

1. Il software che ho installato è il seguente: "DJ2510_1313-1.exe", scaricato dal sito HP quale software più aggiornato di quello presente sul cd.

2. In gestione risorse la stampante compare regolarmente senza punti esclamativi, e il relativo pannello mi dice che "Il dispositivo funziona regolarmente" (infatti stampa e scannerizza comunque).

3. In dispositivi e stampanti la stampante si vede ed è selezionata come predefinita.

4. La stampante è collegata via usb a pc fisso.

L'errore che ho è questo:
http://s30.postimg.org/j11x3ecml/errore_HP.jpg (http://postimg.org/image/j11x3ecml/)

tallines
09-09-2014, 20:21
L'errore che ho è questo:
http://s30.postimg.org/j11x3ecml/errore_HP.jpg (http://postimg.org/image/j11x3ecml/)
Al post n.1 dici > " se cerco di accedere al software della HP per gestire e lanciare scansioni e stampe, il software non mi rileva la stampate, mentre se lancio l'utility "HP Print and scan doctor" mi dice che la stampante è presente e non ha problemi (infatti così funziona)."

L' immagine che hai postato non è del' utility HP Print and scan doctor, che funziona ?

Puoi postare l' immagine di dove non ti viene rilevata la stampante ?

Forse....c'è qualcosa che entra in conflitto anche se il driver è giusto ....

Vai nel visualizzatore eventi digitando eventvwr da Start/Cerca, espandi la voce Registri di windows .

Guarda in Applicazione e in Sistema alle voci > Errore .

Devi riuscire a trovare l' Errore (sempre che il visualizzatore eventi tenga traccia di questo evento-errore) che si riferisce al tuo problema .

Se lo trovi (vai anche per data oppure lo crei di nuovo) riporta : Id Evento - Origine - Generale (che sarebbe la descrizione dell' evento che trovi nella finestra sotto) .

Vicino alla voce Generale, c'è anche la voce Dettagli . Riporta cosa c'è scritto alla voce > EventData

Pelvix
09-09-2014, 21:46
Si, è esattamente così come ho scritto: se lancio il software di gestione HP (quello che si lancia da icona sul desktop) non succede nulla (il cursore diventa cerchio per un secondo e poi torna subito freccia e non succede null'altro).
Lo screen che ti ho postato è fatto invece non dal software di gestione ma dall'utility "HP scan and doctor", che serve solo a rilevare i problemi, non a gestire le opzioni di stampa...
La stampante viene rilevata dappertutto, è solo che non funziona il software di gestione della stessa (il software di gestione dei parametri di stampa e di scanzione), e l'utility HP scan and doctor rileva il conflitto driver di cui allo screen che ti ho postato.
Per il resto non sono sicuro di aver capito bene, ma ho trovato questo:
http://s4.postimg.org/tmubdu0rt/hp2.jpg (http://postimg.org/image/tmubdu0rt/)
E' questo che ti serviva?

tallines
09-09-2014, 22:10
Si, è esattamente così come ho scritto: se lancio il software di gestione HP (quello che si lancia da icona sul desktop) non succede nulla (il cursore diventa cerchio per un secondo e poi torna subito freccia e non succede null'altro).
Ok, e che nome ha l' icona sul desktop ? Hp utility o ....
Lo screen che ti ho postato è fatto invece non dal software di gestione ma dall'utility "HP scan and doctor", che serve solo a rilevare i problemi, non a gestire le opzioni di stampa...
La stampante viene rilevata dappertutto, è solo che non funziona il software di gestione della stessa
Ahh ok adesso ho capito, serve solo a rilevare il tipo di problemi .

Mi hai postato l' EventData dell' Errore o è la descrizione del' evento alla voce Generale ?

1 - Nome dell' applicazione che ha generato l' errore : HPDiagnosticCoreUI.exe

Sembra....che sia l' applicazione stessa che causa il problema, poi.....

HPDiagnosticCoreUI.exe is part of HP Print and Scan Doctor and developed by Hewlett-Packard according to the HPDiagnosticCoreUI.exe

HPDiagnosticCoreUI.exe's description is "HP Print and Scan Doctor 4.0"

HPDiagnosticCoreUI.exe is digitally signed by Hewlett Packard.

HPDiagnosticCoreUI.exe is usually located in the 'M:\UPtemp\7zS23C7\' folder.

2 - Nome del modulo che ha generato l' errore : sti.dll .

Sti.dll si trova in C\Windows\System 32 e sta per > Still Image Devices client DLL .

Se provi a disinstallare solo l' utility HP scan and doctor, e clicchi sul'icona della HP sul desktop cosa succede ?

Può anche essere che sti.dll sia corrotta......fai uno scandisk da C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk, metti il segno di spunta alle due voci che trovi e riavvia il pc, altrimenti non te lo fa .

Poi dai il comando sfc /scannow da Start/Cerca .

Pelvix
10-09-2014, 08:25
L'icona si chiama "HP Deskjet 2510 series".
L'utility HP scan and doctor non è da installare, è stand-alone.
Per quanto riguarda l'errore, non so se sia HP Doctor a generarla o meno, però anche senza avviarla il problema dell'inaccessibilità del software della HP permane, quindi presumo che in effetti un problema ci sia...

In sistema ho trovato questo:
http://s15.postimg.org/we7mxx3vb/hp3.jpg (http://postimg.org/image/we7mxx3vb/)

http://s27.postimg.org/57a0wcabj/hp4.jpg (http://postimg.org/image/57a0wcabj/)

tallines
10-09-2014, 11:51
Semnbra che ci sia qualcosa nei file di windows, in sti.dll che è il modulo che ha generato l' errore .

Fai lo scandisk e l' sfc /scannow per controllare i file del SO .

Se non risolvi cosi, se hai il dvd d' Installazione di W7, puoi rimettere ex-novo i file di W7 tramite procedura di Aggiornamento .

Avvii il dvd d' installazione a SO avviato, alla prima schermata selezioni > Installa .

Alla seconda schermata selezioni > Aggiornamento .

La procedura non tocca dati, programmi etc etc....rimette ex-novo i file di W7 .

Alla fine della procedura devi rifare gli aggiornamenti (kb) della Microsoft, perchè vengono azzerati e riattivare la licenza di W7 .

Per scrupolo passa DriverMax freeware e vedi cosa ti dice sui driver, compreso quello della stampante .

Pelvix
10-09-2014, 14:33
Cosa è questo "sfc /scannow" e come si avvia?:help:

DriverMax mi ha trovato molti driver (16!) da aggiornare: ma è affidabile?

Per la stampante non dice nulla..

tallines
10-09-2014, 14:54
Cosa è questo "sfc /scannow" e come si avvia?:help:
Vai su Start/Cerca e digita > sfc /scannow (http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/03/sfc-scannow/)

Oppure da Start/Cerca digita cmd e nella finestra che ti si apre, a cursore lampeggiante, digiti sempe il comando sfc /scannow .
DriverMax mi ha trovato molti driver (16!) da aggiornare: ma è affidabile?

Per la stampante non dice nulla..
Te l' ho fatto usare per i driver della stampante più che altro, per vedere se ci fossere dei porblemi, gli altri lasciali stare .

Pelvix
10-09-2014, 19:31
Vai su Start/Cerca e digita > sfc /scannow (http://www.reviversoft.com/it/blog/2013/03/sfc-scannow/)

Oppure da Start/Cerca digita cmd e nella finestra che ti si apre, a cursore lampeggiante, digiti sempe il comando sfc /scannow .

Te l' ho fatto usare per i driver della stampante più che altro, per vedere se ci fossere dei porblemi, gli altri lasciali stare .

Con quel comando ottengo questo:
http://s27.postimg.org/7yl9duugv/scannow.jpg (http://postimg.org/image/7yl9duugv/)

Fatto scandisk: non è cambiato nulla

tallines
10-09-2014, 20:56
Con quel comando ottengo questo
Lo spazio c'è solo dopo sfc > sfc /scannow, tu hai scritto sfc / scannow in cmd.exe .
Fatto scandisk: non è cambiato nulla
Ok, hai il dvd d' Installazione di W7 ?

Intanto rifai l' sfc /scannow .

Pelvix
11-09-2014, 09:07
Lo spazio c'è solo dopo sfc > sfc /scannow, tu hai scritto sfc / scannow in cmd.exe .

Ok, hai il dvd d' Installazione di W7 ?

Intanto rifai l' sfc /scannow .

Fatto: ha trovato e corretto degli errori, ma il problema con la stampante è rimasto..
Si, ho il dvd di seven x64: che devo fare?:help:

tallines
11-09-2014, 15:19
Si, ho il dvd di seven x64: che devo fare?

Ok, devi fare come detto al post n. 11, che praticamente è questo come dice la Microsoft >

Utilizzo dell' opzione di installazione Aggiorna (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

anche se in realtà l' opzione si chiama Aggiornamento ;) visto che lo si vede anche dall' unica immagine che c'è nel link ;)

Pelvix
16-09-2014, 16:59
Ok, devi fare come detto al post n. 11, che praticamente è questo come dice la Microsoft >

Utilizzo dell' opzione di installazione Aggiorna (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/installing-reinstalling-windows#1TC=windows-7)

anche se in realtà l' opzione si chiama Aggiornamento ;) visto che lo si vede anche dall' unica immagine che c'è nel link ;)

Niente, non c'è verso di venirne a capo.
Mo formatto tutto e vediamo se almeno così si decide a funzionare sta stampante maledetta....:muro: :mc:

tallines
17-09-2014, 12:16
Niente, non c'è verso di venirne a capo.
Mo formatto tutto e vediamo

Con l' Aggiornamento quindi non è cambiato nulla, mi dispiace .

Pelvix
18-09-2014, 09:31
Con l' Aggiornamento quindi non è cambiato nulla, mi dispiace .

Grazie lo stesso per il gentile aiuto, gentilissimo :) :) :)

tallines
18-09-2014, 12:32
Grazie lo stesso per il gentile aiuto, gentilissimo :) :) :)

Fai sapere se formattando risolvi .

Pelvix
23-09-2014, 18:58
Fai sapere se formattando risolvi .

Tutto risolto con formattone, grazie ancora per la gentile disponibilità.
Ciao alla prossima:)

tallines
23-09-2014, 21:17
Bene che hai risolto, se non risolvevi formattando era grave ;)

Adesso che hai tutto a posto e quindi hai installato la stampante ed è tutto ok, prima di installare o disinstallare qualsiasi cosa, verifica sempre prima, se hai un punto di ripristino attivo da poter usare .

Compresi gli aggiornamenti della Microsoft....................

In più, a meno che non hai già tutti i driver su dvd, fatti una cartella di backup di tuti i driver che hai installato, tramite tool tipo DriverMax .

In modo tale che, se succede qualcosa...........hai già tutto pronto nella cartella di backup che hai creato .