View Full Version : Spotify: 30 minuti di streaming gratis senza interruzioni con i video ads
Redazione di Hardware Upg
08-09-2014, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/spotify-30-minuti-di-streaming-gratis-senza-interruzioni-con-i-video-ads_53950.html
Preannunciati da un breve periodo di prova, i nuovi inserti video pubblicitari consentono l'ascolto di 30 minuti di musica senza interruzioni solamente in cambio della nostra attenzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
un terzo paga l'abbonamento??? ma sono tantissimi :eek:
un terzo paga l'abbonamento??? ma sono tantissimi :eek:
io lo trovo comodo
djmatrix619
08-09-2014, 17:13
un terzo paga l'abbonamento??? ma sono tantissimi :eek:
Eh beh.. hai capito cosa permette di fare quest'account premium? Io non sono premium ma ammetto che sarebbe di una comodità tremenda averlo! :eek:
tidusuper91
08-09-2014, 17:24
io lo trovo comodo
Anche io lo trovo comodo seppur creda che 9.99€ al mese siano tantini. 4.99€ sarebbe adeguato.
E' meno di un album al mese 10 euro.
djmatrix619
08-09-2014, 17:46
E' meno di un album al mese 10 euro.
Direi che è pure poco se si è "musica-dipendente" :asd:
Però non è che hai proprio tutto, io in macchina lo trovo scomodo, quindi quando avevo il premium mi ritrovavo spesso ad ascoltar la radio avendo pochi cd et similia :stordita:
andrineri
08-09-2014, 18:59
Utilizzandolo molto sul desktop, trovo l'unlimited molto comodo. 5€ al mese per un ogg a 160kbps con una libreria piuttosto estesa sono interessanti. Ho scoperto tante band anche piccole, con ottima musica, che altrimenti non sarei mai riuscito ad ascoltare...
L'idea di una versione base con pubblicità di 30 secondi, poi 30 minuti di audio, sarebbe altrettanto bella... Una cosa del genere forse potrebbe far muovere qualche utente unlimited ad utente non pagante, ma altrettanto ne potrebbe portare di nuovi (ed anche parecchi). un sessantesimo del tempo di ascolto in pubblicità si può certamente acettare, e risulterebbe decisamente meno invasivo di altre soluzioni usate.
heijenoort
08-09-2014, 19:20
Caso "estremo": con quelle canzoni che durano più di 30 minuti cosa fanno, interrompono l'esecuzione? :what:
Pasquali Roberto
08-09-2014, 19:36
No, la pubblicità non interrompe mai la canzone, semplicemente si presenta all'inizio della successiva.
Ad ogni modo non credo siano tanto fiscali... cioè non saranno sempre 30 minuti esatti.
Io è da qualche giorno che l'ho messo sulla barra dei preferiti e lo apro durante le sessioni di navigazione
Devo dire che come servizio è ottimo... e di questo passo si può riuscire a combattere in maniera davvero seria la pirateria che altrimenti la fa da padrona.
Per il prezzo del premium lo vedo un pò caro, personalmente parlando. Andrebbero proposte più soluzioni differenti, che calzino a pennello delle diverse utenze, che si distingueranno principalmente per il tempo di ascolto dedicato alla musica.
Io ad esempio preferirei un piano annuale di 20-30 euro perchè non ascolto tantissima musica e vado a periodi (ora ad esempio è un periodo che la metto sempre), quindi la soluzione mensile mi darebbe fastidio se ad esempio becco il mese in cui non la ascolto mai.
Vediamo cosa tirano fuori...
Atarix71
09-09-2014, 07:09
basterebbe che abbassassero il costo dell'abbonamento! Io 10 euro al mese non glieli do, ma 5 si e se moltiplicassero 5 euro per, diciamo 30 milioni su 40? forse si accorgerebbero che il fatturato aumenterebbe e non di poco. Spotify e' un servizio eccezionale, per noi appassionati di musica e' una manna, ma non possono pensare di invogliare la gente mantenendo cosi' alti gli abbonamenti. Vero e' che 120 euro annui per un appassionato equivalgono a poco piu' di 6 cd, ma e' anche vero che spotify si rivolge ad un'utenza piu' ampia.
ho paura che questa mossa sia sbagliata, da un lato regali ancora di piu' a chi non ha la certezza di fare un abbonamento e dall'altro potrebbe allontanare tutti quelli che stanno aspettando in un abbassamento del canone per fare detto abbonamento, ma che potrebbe rompersi i cosiddetti di 40 secondi di baggianate ogni 6/7 canzoni e per questo smettere di ascoltare (io odio le interruzioni pubblicitare, quindi sarei uno di quelli).
Dai spotify, fate la mossa giusta, abbassate il canone mensile! ;-)
provolinoo
09-09-2014, 11:13
Io mi sono abbonato a Google Music, alla fine costa meno di Spotify (7.99 invece che 10) ed è molto più comodo (considerato che si integra meglio con android e gli altri servizi Google)
Io mi sono abbonato a Google Music, alla fine costa meno di Spotify (7.99 invece che 10) ed è molto più comodo (considerato che si integra meglio con android e gli altri servizi Google)
google music ho avuto un pò di problemucci, tipo si inchiodava il lettore, o cose simili, e non so il perchè ma spotify "regge" anche dove ho poca copertura di rete
Boscagoo
10-09-2014, 11:19
10€/mese sono troppi. Lo uso quasi totalmente in mobilità. Mi godo la versione free, che randomizzando non mi da fastidio (e il minuto di pubblicità nemmeno).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.